grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 21 | adagio sino ad incontrare il nemico. Scoperto, lo assaltino
2 21 | può!», «Cavalleria!», «il nemico!», risonante di notte ed
3 23 | della compagna, assalì il nemico con eguale trepidezza, e
4 33 | affibbiate.~«Io non ti sono nemico Orazio - disse Gasparo (
5 33 | compagni».~«Che non mi sei nemico - rispose Orazio - lo prova
6 33 | si tratti di assalire un nemico. Ma sediamo, devo narrarti
7 34 | chiudere ermeticamente il nemico e quindi avanzare restringendo
8 34 | da lontano, aspettare il nemico a bruciapelo ed allora dovesse
9 34 | sulla maschia fisionomia del nemico le care sembianze della
10 34 | la sua arma al petto del nemico e lasciò andare il colpo
11 34 | l’atto generoso del suo nemico, pensò esser oramai inutile
12 36 | per conoscere le mosse del nemico e non essere sorpresi.~Voi,
13 36 | relazioni sulle mosse del nemico bisognava far capo a Regolo,
14 37 | Roma su tutte le mosse del nemico.~La comitiva s’era accresciuta
15 39 | e per molestare l’eterno nemico presero queste determinazioni.
16 46 | volti.~È forza confessarlo. Nemico del sangue come io sono
17 46 | vincitori! Abbiamo fugato il nemico!» e tutti i crocchi s’incontrano,
18 50 | quanto era capace il mio nemico, dormivo con un occhio aperto
19 51 | potevan di là scoprire il nemico da qualunque parte si fosse
20 51 | dalla parte ove si vedeva il nemico avanzare. Il resto, circa
21 51 | di militi in presenza del nemico ed in procinto di venire
22 51 | già pronto a ricevere il nemico che si avvicinava celeramente.~
23 51 | lanciare in perseguimento del nemico quei corpi leggeri di cavalleria
24 51 | numero, disponevasi a dare al nemico una lezione che lo facesse
25 51 | ordinato d’assaltare il nemico a bruciapelo, di scaricare
26 51 | abbandonarono i loro piroscafi al nemico, si tolsero ogni speranza
27 53 | misfatto.~Il Bonaparte, nemico di tutte le libertà, e protettore
28 53 | diverse per sfuggire al nemico, perché così erano d’intesa
29 60 | Imperatore-menzogna75, il nemico di tutte le libertà, il
30 62 | per la perdita d’un nostro nemico, signor Capitano?» Queste
31 65 | sapete, Capitano, che io sono nemico del sangue e che solo per
32 65 | udii battere in ritirata il nemico perché i passi che noi distinguevamo
33 76 | abbandonare i propri feriti al nemico!~Poveri feriti! In un istante
34 76(98)| essere sgozzato dall’efferato nemico.~
35 76 | lasciate mai in poter del nemico i vostri feriti! È troppo
|