Capitolo
1 3 | congiura e pochi sono gli italiani di tutte le epoche del servaggio
2 4 | il merito di educare gli italiani all’umiliazione ed al servilismo.
3 18 | francesi, gli spagnuoli, gli italiani non hanno yacht, benché
4 21 | Assuefatti alla congiura, gli italiani, sanno ciò che sia una contro-polizia.
5 21 | non aver mai a vedere gl’Italiani colti da terror panico.
6 22 | voi la tortura?~Sapete voi italiani che dai preti fu torturato
7 22 | Galileo? il più grande degli italiani? e chi se non i preti poteva
8 23 | stesso, pensando che pochi italiani (ispirati da falso principio
9 26 | turco» dicono i marinai italiani a cui la rima, come si vede,
10 35 | come la sognarono i grandi italiani di tutte le età.~Appena
11 37 | onorevole che egli sia (degli italiani s’intende), che serva volentieri
12 43 | accinge a sostituire soldati italiani a soldati stranieri nell’
13 44 | Il resto erano forestieri italiani e cittadini di Viterbo.~
14 44 | quando traversò la sala, gli italiani assunsero un’aria di gentile
15 44 | assise alla stessa mensa. Gli italiani ne furono edificati e con
16 44 | tra i pacifici commensali italiani se ne trovarono tre che
17 45 | delegato fecero fuoco sugli italiani, i quali sebbene fossero
18 45 | scontrarsi sul terreno cogli italiani, essi avessero preparato
19 46 | fine del 1866, in cui gli Italiani, sebbene in modo indecoroso,
20 47 | vogliono infilzare quanti italiani vi sono sulla superficie
21 51 | mercenari del prete che i liberi italiani non li temono, anche nelle
22 51 | progresso e diedero tempo agli italiani di compiere la loro ritirata
23 51 | defezione nelle fazioni degli italiani. Io ho veduto tale scandalo
24 52 | trascinò il più grande degli italiani, Galileo, sull’altare dell’
25 53 | eternare in Italia!~Serva agli italiani questo esempio di freddo
26 61 | capo dei trecento. E molti italiani sanno morire da prodi, pensava
27 69 | respinti dai coraggiosi italiani si diedero alla fuga. Ma
28 72 | clericali e i governativi italiani (che vuol poi dire lo stesso)
29 72 | musica dei zuavi, composta d’Italiani era volata per aria e che
30 72 | salvi. Forse perché gli Italiani, hanno la fortuna di non
31 76 | Antonio (America) eran pur italiani che pugnavano contra soldati
32 76 | calcio dei fucili99.~Oh! Italiani! non lasciate mai in poter
33 App| vita militare dei volontari italiani allo scorcio del 1867.~Fatti
34 App| vittoria che i valorosi italiani riportarono sui mercenari
35 App| italiana, all’eccidio di italiani.~Ben tornò ai soldati del
|