Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
al 387
ala 1
alacrità 2
alba 33
albeggiare 3
albeggiava 1
albergare 1
Frequenza    [«  »]
34 parole
34 solitario
34 ti
33 alba
33 bene
33 foresta
33 mercenari
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

alba

   Capitolo
1 11| resistenza al parere di lui.~L’alba cominciava a rischiarare 2 11| Cimitero e disse: « all’alba ed al tramonto, voi potrete 3 26| coraggioso equipaggio.~All’alba il temporale rallentò alquanto 4 27| di spiare l’apparire dell’alba, quando s’accorse che le 5 38| era con tutti, era la mia Alba, morta non è molto dal dolore 6 38| affettuosissime cure da quell’amabile Alba, la quale non solo di ogni 7 43| Creatore ha fregiato i mondi. L’alba primaverile che spuntava 8 44| per rimetter l’ordine. All’alba ci troveremo co’ tre nostri 9 44| staremo insieme tutti sino all’alba per movere uniti al luogo 10 45| CAPITOLO XLV~ ~LA PUGNA~ ~L’alba del primo maggio spuntava 11 49| violenza alla tua sorella?".~"Alba - rispondeva lo sciagurato - 12 49| chiedermi l’impossibile. Alba! mia bella Alba! così bella 13 49| impossibile. Alba! mia bella Alba! così bella e che io amo 14 49| intanto ripeteva: "Vedi Alba! che ora ti tengo?".~Alba 15 49| Alba! che ora ti tengo?".~Alba non rispondeva perché la 16 49| della mia vita, ed io amai Alba come si può amare la divinità 17 49| dalla caccia. Avevo veduto Alba la notte antecedente poiché 18 49| cerbero.~Da quando seppi da Alba prevedevo bensì una catastrofe 19 49| si spalancò la porta ed Alba scapigliata e fuori di sé 20 50| IMBOSCATA~ ~«Le parole di Alba mi avevan svelato come un 21 50| innocente di tanto delitto!~Alba risensando non mi svelò 22 50| la gelosia per l’amore d’Alba, mise in giuoco tutte le 23 50| dare la sveglia prima dell’alba.~, tra quelle piante, 24 51| sarebbe stato, muovere all’alba non essendo sicuro a quell’ 25 51| il parere del capo.~All’alba i campioni dell’altare e 26 51| praticissimi, s’eran mossi all’alba e quando il sole spuntava, 27 53| di tredici! Ma solo all’alba vi si riuscì ed all’alba 28 53| alba vi si riuscì ed all’alba gli Austriaci rinforzati 29 53| spirò favorevole ed all’alba dell’altro , quattro dei 30 59| particolari.~Alla prima alba, un giovine in camicia rossa 31 65| v’era tempo da perdere: l’alba dovea essere vicina e molte 32 74| cogli insorti Romani. L’alba del 24 ottobre, piovosa, 33 74| qui pure il chiarore dell’alba del ventiquattro, presentò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License