Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
xxxvi 1
xxxvii 1
xxxviii 1
yacht 28
yankee 1
zama 2
zecchili 1
Frequenza    [«  »]
28 ordine
28 pur
28 quattro
28 yacht
27 briganti
27 forza
27 inglese
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

yacht

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 18 | essa soggiunse, - ho il mio yacht a Porto d’Anzo».~Il mio 2 18 | a Porto d’Anzo».~Il mio yacht!, ma questa parola sarà 3 18 | se donna italiana. Il mio yacht! Una signorina col suo yacht! 4 18 | yacht! Una signorina col suo yacht! Ma che razza d’arnese è 5 18 | razza d’arnese è questo yacht, che portano le fanciulle 6 18 | ed offrono agli amici?~Lo yacht non è un arnese ma una nave, 7 18 | gli italiani non hanno yacht, benché essi presumano di 8 18 | repugna dall’ozio, compra un yacht e si spinge sull’Oceano 9 18 | straniera.~Dunque, «Ho il mio yacht a Porto d’Anzo, - diceva 10 25 | CAPITOLO XXV~ ~LO YACHT~ ~«Dondola, o graziosa Naiade, 11 25 | stava ancorato l’elegante Yacht della nostra Giulia pronto 12 26 | durante la notte che lo Yacht doveva avvicinarsi alla 13 26 | ardentemente desiderato poiché lo Yacht privo di quell’aiuto si 14 26(29)| Vele principali del Yacht.~ 15 26 | un profondo sospiro.~Lo Yacht era orientato33, i boccaporti 16 27 | omonima del superbo e valoroso Yacht ed ai suoi compagni di solitudine. 17 27 | ancora dell’imbrunire che lo Yacht ch’egli non aveva perduto 18 27 | compagnia, avea dimenticato Yacht, tempesta, il mondo e russava 19 29 | Anzo ed avea visitato coll’Yacht la maggior parte dei porti 20 41 | palischermo e si diresse verso lo Yacht. Giulia accolse gentilmente 21 42 | senza poter raggiungere lo Yacht, essa avea modificata tale 22 43 | antecedente da Porto Longone lo Yacht aveva avuto un traversata 23 43 | abitatori.~L’arrivo dello Yacht della bella Giulia era sempre 24 48(64)| marinerìa dell’Italia non ha un Yacht. Eppure v’è della ricchissima 25 51 | ove dovevano trovare lo Yacht e notizie dei loro cari 26 75 | privilegio di lasciare lo Yacht a Livorno, o dove meglio 27 76 | in inglese le disse:~«Lo Yacht è al molo che aspetta 28 76 | Non molto tempo dopo lo Yacht veleggiava superbo verso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License