Capitolo
1 2 | vaga di amori, ma quando occhio di donna s’era fiso per
2 2 | per una volta sola nell’occhio del nostro Attilio ed aveva
3 2 | simpatia.~Un lampo dell’occhio scambiatosi da que’ due
4 2 | donde la luce elettrica dell’occhio suo incontravasi quasi di
5 2 | qualche pezzo grosso, e l’occhio suo penetrante, dallo indietreggiare,
6 7 | ben conosceva, volava coll’occhio alla firma, la fissava per
7 14| noi lo terremo sempre d’occhio, Suora!». E lì nuovo ricambio
8 21| venti e dato un colpo d’occhio al resto della sua schiera,
9 23| antico eroe: gli mancava un occhio che nell’infanzia, in una
10 23| gli piantò una canna nell’occhio sinistro e glielo svelse.~
11 24| innanellata sulle spalle e l’occhio nero, quando era fiso nel
12 24| quando era fiso nel tuo occhio ti facea l’effetto del raggio
13 24| che metteva una palla nell’occhio del cignale a dugento passi
14 24| gettando invece un colpo d’occhio sulla perla di Trastevere.
15 24| coraggio. Il difetto dell’occhio spento era, oppure sembrava,
16 24| Guardate un poco questo mio occhio sinistro che per cura vostra
17 36| e se si desse un colpo d’occhio alla statistica di tutte
18 44| primi posti in un batter d’occhio furono occupati da loro.
19 44| Giulia avea letto nell’occhio dell’amante la tempesta
20 45| essi gettarono un colpo d’occhio sugli avversarii, e riscontrarono
21 50| mio nemico, dormivo con un occhio aperto e quando uscivo di
22 51| non può con un colpo d’occhio discernere le parti del
23 54| ne poteva distinguere da occhio esperto frammischiata al
24 58| essa mi saettò con quel suo occhio di fiamma che mi vinse,
25 59| armata nella destra e coll’occhio fisso l’uno sull’altro senza
26 61| la direzione del dito, l’occhio di Muzio si fermò su di
27 63| sempre fisso però il mio occhio di lince verso il di dentro,
28 63| megera che senza il mio occhio fulminante non avrebbe mancato
|