Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mendica 1
mendichi 5
mendicità 2
mendico 27
mene 3
meno 57
menò 1
Frequenza    [«  »]
27 forza
27 inglese
27
27 mendico
27 miei
27 modo
27 porto
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

mendico

   Capitolo
1 3 | da violento scirocco: il mendico di Roma avvolto nel suo 2 7 | domani doveva svegliarsi mendico.~ ~ ~ ~ 3 8 | CAPITOLO VIII~ ~IL MENDICO~ ~Diciottanni sono trascorsi 4 8 | delle colonne del Panteon un mendico avvolto nel solito mantello 5 8 | procelloso di febbraio.~Il mendico teneva avvolto intorno alla 6 8 | dovette aver ricorso a quel mendico quando volle inspirarsi 7 8 | tocco sulla spalla scosse il mendico dalla sua immobilità contemplativa. 8 8 | rispose alquanto sdegnoso il mendico.~«Il mio ferro, tu lo sai, 9 8 | che giova l’amore ad un mendico, ad un reietto della società 10 8 | rispondendo alla digressione del mendico, «quella bella straniera, 11 8 | birri ai preti» diceva il mendico tornato in calma al suo 12 13| toga cenciosa del nostro mendico aveva scoperto colla sua 13 13| idolo di marmo.~Infine, mendico o non mendico, Giulia amò 14 13| marmo.~Infine, mendico o non mendico, Giulia amò Muzio dal primo 15 14| con sarcasmo: il signor mendico.~Un giorno una donna velata, 16 17| sfiorava la bella bocca del mendico.~Ahi! gridava il prete, 17 19| l’osceno schiamazzo, il mendico diceva a Silvio:~«Questo 18 21| serviva la sua qualità di mendico; poiché tra quei tanti infelici 19 21| segnale d’allarme ed era il mendico che lo mandava, il quale, 20 46| confuso.~Muzio anche da mendico avea sempre tenuto quel 21 46| dell’orizzonte del nostro mendico, era dovuto poi al cambiamento 22 46| che tanto lo aveva amato mendico avrebbe quasi desiderato 23 48| indovinato sotto le vesti del mendico, che mendico essa avea amato 24 48| le vesti del mendico, che mendico essa avea amato ed ora trovava 25 61| qui a finire» mormorò l’ex mendico avendo in parte inteso e 26 62| avanzi dell’imperante e del mendico! la morte deve stupire di 27 68| falsificazioni e furti.~Il romano mendico sotto i colonnati dei suoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License