Capitolo
1 20| loro rapine e violenze.~Nel sotterraneo delle Terme di Caracalla
2 21| introdotte nella gola del sotterraneo. Attilio aveva fatta la
3 21| il piede sull’entrata del sotterraneo «non v’è tempo da perdere -
4 21| uscita settentrionale del sotterraneo!».~L’imminente pericolo
5 21| compagni all’estremità del sotterraneo ed informarlo di quanto
6 21| giungeva all’estremità del sotterraneo alcune fucilate dal di fuori
7 37| ed utile del castello nel sotterraneo, con provviste d’ogni specie
8 38| latebre di quell’immenso sotterraneo; mi sembrò che facendolo
9 38| Ma coll’andare innanzi il sotterraneo si dilatava e presentava
10 38| finalmente al termine, non del sotterraneo ma del mio filo e con mio
11 38| giorni febbricitante in quel sotterraneo e in tutto quel tempo ebbi
12 65| sbocco di ogni uscita del sotterraneo era il meno che si poteva
13 65| non solo era pratico del sotterraneo ma a certa distanza alquanto
14 65| certo ben due ore, per un sotterraneo tagliato a scalpello nel
15 66| Giunti all’uscita del sotterraneo, Tito cominciò a spostare
16 66| orizzonte, quando lasciammo il sotterraneo e nella splendida foresta
17 66| avevo scoperta l’entrata del sotterraneo che noi abbiamo lasciato
18 66| giorno: scendete Tito nel sotterraneo, mi disse, e portatemi alcune
19 76| CAPITOLO LXXVI~ ~IL SOTTERRANEO~ ~Fra gli operai superstiti
20 76| le avrebbero seguite nel sotterraneo dove toccava loro come capi
21 76| stabilito che s’inoltrassero nel sotterraneo sotto la scorta del vecchio
22 76| porta metteva invece in un sotterraneo, a traverso un ponte costrutto
23 76| canale stesso.~Per quel sotterraneo cominciò a difilare la pietosa
24 76| guadagnò il lavatoio, poi il sotterraneo e chiuse su quella scena
|