Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
travolti 1
tre 58
treccie 1
trecento 23
tredici 4
tremante 3
tremanti 3
Frequenza    [«  »]
23 pezzo
23 sino
23 stati
23 trecento
22 aurelia
22 dentro
22 deve
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

trecento

   Capitolo
1 4 | CAPITOLO IV~ ~I TRECENTO~ ~La prima voce che s’udì 2 4 | segno di ricognizione dei trecento) Attilio così cominciò:~« 3 4 | armi!» fu la risposta dei trecento congiurati.~La stanza romita 4 4 | nazioni, rimbombò al grido dei trecento giovani, che giuravano di 5 4 | grido di quella coorte.~Trecento! Trecento come i compagni 6 4 | quella coorte.~Trecento! Trecento come i compagni di Leonida, 7 5 | cadde spossata in mezzo ai trecento.~Povera Camilla! E Silvio 8 5 | Pronti! Pronti!» ripeterono i trecento. Ed in pochi minuti il deserto 9 17| venti compagni dei nostri trecento.~Questi superbi figli di 10 19| Caracalla, ove sappiamo che i trecento dovevano riunirsi.~ ~ ~ ~ 11 20| stabilito il nuovo convegno dei trecento, nella notte del quindici 12 21| traditore perfino fra i trecento. Per buona sorte costui 13 21| di «avanti!!!» uscito da trecento maschie e sonore voci incuteva 14 28| giovani eroi e de’ loro trecento bellicosi compagni, non 15 37| di Roma, e comandante dei trecento, era quello che mostrava 16 37| secondo comandante al capo dei trecento, ma Attilio non volle accettarla 17 39| lui la maggior parte dei trecento, dinanzi al veto che era 18 45| compagni di Orazio e parte dei trecento che riuniti nella selva 19 51| Avendo così disposto i suoi trecento, il capo fece chiamare a 20 51| Così successe al corpo dei trecento, nelle circostanze qui raccontate. 21 56| suggestione del capo dei trecento di Roma fu capita da Orazio 22 61| prode» disse il capo dei trecento. E molti italiani sanno 23 70| con loro tutti quelli dei trecento su’ quali la polizia non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License