Capitolo
1 63| ripigliava: «Voi ricordate Nanna, quella fanciulla per cui
2 63| continuò: «Un giorno la mia Nanna, un po’ indisposta s’era
3 63| conoscere il nascondiglio della Nanna. Finalmente dai nostri amici
4 63| conobbi la dimora della Nanna entrai in Roma solo: solo,
5 63| di tanto coraggio. "Ov’è Nanna?" le chiesi, mentre mi guardava
6 63| Nessuna risposta. "Ov’è Nanna?" tornai a dire un po’ più
7 63| ben credere. Volevo la mia Nanna e cento vite di vecchie
8 63| per amor di Dio! La mia Nanna o vi mando all’inferno con
9 63| da un catenaccio. Povera Nanna! dicevo tra me stesso, che
10 63| esclamò e le lagrime della mia Nanna innondavano il mio volto.~
11 63| richiusi la porta e chiesi a Nanna se esisteva un altro uscio
12 63| dell’età in circa della mia Nanna si avvicinò a me, con voce
13 63| signore, io seguirò la mia Nanna sino alla morte".~E la Nanna
14 63| Nanna sino alla morte".~E la Nanna a me: "Sì, Marzio! per carità
15 65| RACCONTO DI MARZIO~ ~«E Nanna e Maria (tale era il nome
16 65| il nome della compagna di Nanna) s’erano anch’esse avvicinate
17 65| fortuna di tutti la mia Nanna mi scosse coll’esclamare
18 65| intirizzite del giovane quando Nanna mi afferrò per il braccio
19 67| sì portentosamente la mia Nanna e reduce tra i miei coraggiosi
20 67| era innamorato della mia Nanna e mai mi perdonò l’affetto
21 67| animi nella famiglia di Nanna e ad inviperirli. I quattro
22 67| rapitori il portar via la mia Nanna. Nella mia custodia erami
23 67| si amministrò alla mia Nanna. Capitano mio! ed il veleno
|