Capitolo
1 12| padre e, come dice monna Aurelia, cercare di liberarlo ricorrendo
2 12| aprire ed introdusse monna Aurelia, una buona vicina ed amica
3 12| fazzoletto. «Ecco qui» diceva Aurelia, «il nostro amico Cassio,
4 12| cuore alla povera donna.~Poi Aurelia consigliava ci andassero
5 15| silenziose e sbigottite. Aurelia, che la pretendeva da più
6 15| furfante si dirigeva ad Aurelia, come se le altre due non
7 15| in cose politiche. Donna Aurelia può dirlo - continuava incalorendosi
8 18| tanti pericoli. Giulia e Aurelia con gli occhi umidi di lagrime
9 23| cominciò a singhiozzare, e così Aurelia, che non potè trattenersi
10 25| Manlio come cocchiere ed Aurelia come cameriera, lasciando
11 26| Manlio né per la povera Aurelia, che ambedue per la prima
12 26| in uno scroscio di risa.~Aurelia, che forse lo stesso colpo
13 27| aggiungeva: «e la povera Aurelia?!». E sonnecchiava affannosamente!~
14 27| stretto dalle braccia d’Aurelia?~Dican pur ciò che vogliono
15 27| nostri nemici». «E Manlio, Aurelia, e Giulia?» disse la donna
16 41| desiderio di piacere alla Aurelia. Quella buona signora, benché
17 41| dare del naso in terra. Aurelia e Thompson avean dimenticato
18 46| geloso pizzicore rispetto all’Aurelia.~«Niente di più facile»,
19 46| del capitano Thompson con Aurelia celebratosi nella Solitaria
20 54| nostre donne mancava solo l’Aurelia. Gettata in una vita romanzesca
21 75| capitano Thompson ed anche dell’Aurelia e venire a passare alcuni
22 76| capitano Thompson con l’Aurelia che erano là ad aspettarli,
|