Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellissime 5
bellissimi 1
bellissimo 4
bello 21
belluno 1
beltà 1
belva 3
Frequenza    [«  »]
21 affetto
21 amico
21 avesse
21 bello
21 credo
21 dato
21 esser
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

bello

   Capitolo
1 13| ma non ci riuscirono. Il bello, il grande, il sublime ancor 2 13| all’immenso amor suo del bello. In Roma avea deciso di 3 14| crescere vispo, robusto e bello come un Adone. Egli non 4 16| qualunque dei grandi Maestri del bello.~Eppure non è egli mero 5 16| egli mero caso il nascer bello? e non ho conosciuto io 6 16| irresistibile istinto è portato al bello, forse più dell’uomo la 7 16| fiducia. Piace d’aver il padre bello, la madre ed i figli, d’ 8 16| forme prestanti e forse bello spirito.~Sarà calcolo, sarà 9 18| volto di Giulia al non men bello di Clelia, si dirigeva verso 10 24| e ti abbarbaglia.~Com’è bello il valoroso che si slancia 11 24| apprezzamento squisito del bello e dell’eroico. Siate pulito, 12 25| magica somiglianza, come è bello veduto dalla tua tolda! 13 25| dalla tua tolda! E come è bello quando increspato dalla 14 27| un maestro dell’arte del bello chi sa cosa avrebbe dato, 15 31| mio Attilio anch’esso è bello, valoroso, degno d’essere 16 44| che abbiam descritto, quel bello e marziale aspetto che natura 17 48| simpatici compagni che erano il bello ideale della sua immaginazione 18 57| Molti artisti innamorati del bello avrebbero potuto gridare 19 66| forme (ed era veramente bello il nostro Tito) mi carezzavano 20 68| Guardate il fiero Yankee90 bello, franco, eretto che nulla 21 70| rivoluzione abbia dato all’Italia, bello, giovine, ricchissimo e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License