grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 6 | dalla vista della strada.~«I tempi corrono difficili», pensò
2 22 | v’è la tortura come ai tempi di S. Domenico22 e di Torquemada!23
3 23 | mostrato in questi ultimi tempi una tenacità ed una bravura
4 30 | abitazioni edificate in quei tempi di sospetto, il castello
5 31 | pazza.~Paragonando poi quei tempi eroici con gli obbrobrii
6 35 | e le prepotenze de’ bei tempi del diritto della coscia48.
7 35 | rispettata, come lo fu nei bei tempi di Roma, come la sognarono
8 37 | chiamavano Imperatori, ed in tempi meno antichi alle persecuzioni
9 38 | commossa: «quelli erano bei tempi, amico caro! - sclamò, poi
10 39 | di descrivere la Roma dei tempi eroici e la non morta virtù
11 39(50)| città. Tradizioni sui primi tempi di Roma, i re, la rivoluzione
12 39 | uno stoicismo degno de’ tempi antichi avea giurato di
13 46 | migliorata assai in questi ultimi tempi. Siccio, quel fedelissimo
14 56 | ad esempio la Spagna. Nei tempi moderni codesti errori non
15 58 | PRINCIPE T....~ ~Nei bei tempi del diritto della coscia71
16 61 | primitiva barbarie.~In altri tempi Venezia, seguendo l’impulso
17 62 | una brigantessa.~In questi tempi ove la gloria e l’onore
18 68 | grandezza che lo distingueva ai tempi di Venier e di Dandolo.
19 68 | resta che la millanteria dei tempi passati.~Pare impossibile!
20 71 | mostrano ricordarsi de’ tempi antichi.~Guardali. Nessuno
|