Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruzzolare 1
s' 153
s. 45
sa 18
sabbia 2
sabbie 1
saccheggiare 1
Frequenza    [«  »]
18 procopio
18 quanti
18 quest'
18 sa
18 scena
18 secoli
18 straniera
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

sa

   Capitolo
1 PreAut| avvenimenti di guerra, si sa, quanto sia difficile il 2 8 | soltanto di transito».~«E si sa per ordine di chi sia stato 3 9 | onore della bandiera, ma sa di servire un governo d’ 4 12 | ciurmaglia di birri, che V. E. sa cosa sono e quanto valgono. 5 18 | atroce del suo tentatore, chi sa non fosse ritornata in sé, 6 22 | impone all’Italia! Non si sa se più scellerati i preti 7 27 | dell’arte del bello chi sa cosa avrebbe dato, per poter 8 33 | e so di più: che Gasparo sa servirsi assai bene della 9 33 | Il Governo mi teme perché sa che io non temo di lui come 10 33 | Il governo mi teme perché sa d’avermi vigliaccamente 11 33 | coraggiosi compagni egli sa che gli farò pagar caro 12 36 | dalle vostre tasse? Egli sa che queste tasse, imposte 13 38 | interno del monumento e non si sa dove vada a finire.~Un giorno 14 43 | la bella Inglese - «e chi sa quando lo saranno! Gli stranieri 15 44 | nostri tre amici, che Dio sa quanto erano bramosi di 16 52 | mentitore, poiché nulla egli sa di Dio.~Egli, sacerdote 17 62 | e se fossi una donna chi sa, che non diventassi una 18 62 | Roma (per devozione lo si sa) foste voi meno briganti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License