Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagni 67
compagnia 14
compagnie 4
compagno 18
comparativamente 1
compare 5
comparisce 1
Frequenza    [«  »]
18 comandante
18 cominciò
18 comitiva
18 compagno
18 dagli
18 dicendo
18 dieci
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

compagno

   Capitolo
1 1 | Clelia vegliava Attilio, suo compagno d’infanzia, ventenne, robusto 2 8 | tornato in calma al suo compagno.~«Oh sì! la finiremo, e 3 9 | romano antico e su cui il compagno poteva fidare come sul proprio 4 14| conoscermi non dite mai al vostro compagno da che parte vi sia venuta 5 33| e di più lo teneva come compagno inseparabile in tutte le 6 33| seguendo le istruzioni del suo compagno. Orazio rimase alla posta. 7 33| colla preda ed il nuovo compagno verso il castello, per provvedere 8 35| ospite d’Orazio non solo, ma compagno, ed era lui il veicolo di 9 46| Silvia ricordando il caro compagno della sua vita e solleticata 10 50| volesse concedermi d’esservi compagno. La mia preghiera fu esaudita, 11 53| capo. Leggiero67, l’unico compagno, gli rimaneva, spiando tra 12 53| cranio.~Bassi ed il suo compagno Pizzaghi ebbero la stessa 13 58| Tita, comio!"73 gridò al compagno di prora e rialzando su 14 63| Morta! Mortaripigliava il compagno e i due amici stettero un 15 63| acquistato in me un famoso compagno.~Le cose meglio non potevano 16 65| Abbandonai il liberato compagno e fui tosto presso alla 17 65| significativa al mio nuovo compagno mi confermò nelle mie congetture 18 65| La precauzione del mio compagno fu ben utile poiché il mio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License