Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bell' 4
bella 54
belle 14
bellezza 18
bellezze 2
belli 2
bellicosi 2
Frequenza    [«  »]
19 vedere
18 avanti
18 avevo
18 bellezza
18 capi
18 chiese
18 comandante
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

bellezza

                                         grassetto = Testo principale
   Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 1 | qualche tempo a far sua quella bellezza che discendeva dai Vecchi 2 1 | l’Antinoo Romano5, per la bellezza delle sue forme, amava la 3 1(5)| Antinoo, giovine di celebre bellezza favorito dell’Imperatore 4 2 | potenti non mirano alla bellezza ed all’innocenza che per 5 4 | dei suoi compagni. Alla bellezza dell’Antinoo egli aggiungeva 6 5 | Italia il dono funesto della bellezza. Silvio, nelle sue caccie 7 16 | Achille, non del Tersite18.~La bellezza del capitano, suscita più 8 23 | abbarbagliati da tanta bellezza, i malviventi rimasero muti 9 24 | plauso, ma l’affetto della bellezza! Io non dubito che questa 10 31 | incantato di trovare tanta bellezza e tanta grandezza ove aveva 11 44 | restare sorpresi dalla maschia bellezza dei tre e dal loro fiero 12 47 | che col predominio della bellezza, della bontà e della dolcezza 13 50 | tranquillo tutta la soave bellezza di quella sovrana dell’anima 14 54 | più delle compagne. La sua bellezza era tale da poter servire 15 56 | degli antichi romani, di bellezza, di forme veramente artistiche.~ 16 58 | veramente l’ideale della veneta bellezza.~Il principe sino allora 17 58 | fanciulla leggiadra, quella bellezza adriaca, che io sognai mille 18 71 | EROINE~ ~Tre donne di rara bellezza sopraintendevano alla cura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License