Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gran 30
grande 35
grandemente 1
grandezza 17
grandezze 3
grandi 26
grandiloquente 1
Frequenza    [«  »]
17 ella
17 essendo
17 figlia
17 grandezza
17 infelici
17 invece
17 molte
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

grandezza

   Capitolo
1 1 | suo oratorio».~«E di qual grandezza vuole S. E. le statuette?» 2 13| contemplazione. La impronta di grandezza su quella fronte e l’atteggiamento 3 15| davanti al simulacro d’una grandezza fittizia essa distrugge 4 20| di ruine che segnano la grandezza e la decadenza di Roma.~ 5 23| ricordanze di peripezie, di grandezza e di miseria.~Il cacciatore 6 30| CASTELLO~ ~Il periodo di grandezza e di gloria durante il quale 7 30| direi come l’autore della Grandezza e Decadenza dell’Impero 8 31| trovare tanta bellezza e tanta grandezza ove aveva supposto di non 9 31| quei superbi avanzi della grandezza Romana. Giunta all’età di 10 35| arditamente contemplare tutta la grandezza dell’avvenire italiano. 11 39| dei secoli, e dice della grandezza degli antichi abitatori 12 42| istituzione dovette la propria grandezza il più grande dei popoli 13 48| il mio paese deve la sua grandezza - diceva Giulia - ed i miei 14 52| anche que’ simulacri della grandezza e dell’ingiustizia.~ ~ ~ ~ 15 60| eterna! Al disopra d’ogni grandezza umana anche oggi… sotto 16 61| destino, che questo resto di grandezza romana venisse qui a finire» 17 68| la gloriosa impronta di grandezza che lo distingueva ai tempi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License