Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisogno 13
bisognò 2
bisognosi 1
bocca 17
boccaporti 1
boccetta 1
bocche 1
Frequenza    [«  »]
18 umano
17 alto
17 autorità
17 bocca
17 bosco
17 cadaveri
17 capitale
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

bocca

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 1 | con l’E. S.».~Un torcer di bocca del bravo artista fu chiaro 2 1 | delle moltitudini.~Torcer la bocca non è una negativa, e veramente 3 7 | sacrilegio da impurissima bocca: Gloria a Dio! Come se l’ 4 7 | che aprì macchinalmente la bocca e bevette fidente od inconscia 5 15 | Provvidenza malmenata da quella bocca sacrilega) ci ha favorito 6 17 | sorriso sfiorava la bella bocca del mendico.~Ahi! gridava 7 22 | sera per strappargli di bocca la delazione dei complici!~ 8 23 | altro che le teneva sotto la bocca della sua carabina a due 9 29 | alle donne, e mettendo alla bocca un piccolo corno ch’ei portava 10 31 | che ancora se ne stava a bocca aperta. Avendo Orazio dato 11 53 | imperversato sul mare e la stretta bocca del porto di Cesenatico 12 56 | questi fuori di sé, colla bocca e gli occhi spalancati sforzavasi 13 63 | nelle braccia e turarle la bocca con un fazzoletto.~Cosi 14 64 | accento dalla sacrilega bocca che il demonio chiude con 15 65 | congetture e senza aprir bocca toccando colla sinistra 16 66(89)| imprecazione frequente in bocca al popolo romano.~ 17 69 | albeggiava, ed erano proprio in bocca al lupo, cioè inoltrati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License