Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lottava 1
lottò 2
luccicare 1
luce 16
lucerna 1
lucertole 1
luci 2
Frequenza    [«  »]
16 guerra
16 immensa
16 insieme
16 luce
16 men
16 mille
16 nazionale
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

luce

   Capitolo
1 2 | colla madre, e donde la luce elettrica dell’occhio suo 2 3 | ampi mantelli che nella luce incerta parevano toghe. 3 3 | Colosseo scorsero una certa luce e contenti di tale scoperta, 4 5 | parve intravvedervi una luce, avanzossi. In quel momento 5 22| acciò confessasse che la luce era tenebra, che l’eterno, 6 27| subito che vi sia tanta luce da poter mettere il piede 7 35| Nazione italiana vide alla luce del sole il ceffo deforme 8 38| godendone i frutti e la luce benedetta del sole, si sia 9 38| che mi parve lieve alla luce del sole che io aveva creduto 10 39| sacra terra da cui venne la luce che illuminò l’universo. 11 40| overa difficile che la luce giungesse a smascherarli.~ 12 43| nella brillante atmosfera di luce del grandissimo benefattore 13 63| a non vedere mai più la luce.~La mia donna, al servizio 14 63| difficoltà a rivedere la luce del cielo.~Ov’è la seconda 15 65| direzione della ruota una luce.~Abbandonai il liberato 16 65| sino alla morte". "Ecco la luce", esclamò finalmente Tito:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License