Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politica 5
politiche 3
politico 3
polizia 13
polizie 1
pollaio 1
pollici 1
Frequenza    [«  »]
13 padroni
13 piante
13 poche
13 polizia
13 ponte
13 popolazioni
13 preda
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

polizia

   Capitolo
1 6 | istante, sono inseguito dalla polizia... mi cercano per imprigionarmi. 2 6 | potesse dar sospetto alla polizia e procurava frattanto di 3 12| potuto destare sospetti nella polizia?».~Clelia non piangeva ed 4 21| indigena v’era in Roma. La polizia coi suoi cagnotti era in 5 21| e ne aveva informata la Polizia.~Assuefatti alla congiura, 6 21| non Io sapesse: essa è una polizia di congiurati, che regola 7 28| avevano avuto la peggio, ma la polizia era sulle tracce della cospirazione 8 42| rende superflui Governo e Polizia. L’assenza dei preti è la 9 44| festanti.~Un delegato di polizia, che con alcuni birri precedeva 10 45| maneggio del delegato di polizia che dalle sue spie, aveva 11 53| austriache, cacciato dalla polizia papalina, dopo una marcia 12 70| dei trecento su’ quali la polizia non aveva ancora posto le 13 73| esser state aperte dalla polizia, ma nessuna di quelle che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License