Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libato 1
libeccio 4
libera 5
liberale 12
liberali 14
liberamente 1
liberar 1
Frequenza    [«  »]
12 ignazio
12 indietro
12 lascio
12 liberale
12 liberi
12 lungo
12 macerie
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

liberale

   Capitolo
1 6 | delitto, tranne quello d’esser liberale; nel calore di una disputa 2 12| compromettenti, che era liberale sì e odiava i preti com’ 3 21| capo della contro-polizia liberale era Muzio e ben gli serviva 4 21| Non mi uccidete, signor liberale, ch’io mi sono arreso».~ 5 28| sue mignatte in maschera liberale, di questi mercanti di uomini 6 33| esser accolto nella banda liberale.~«Ma voi avete molti delitti, 7 36| anche lui uno sviscerato liberale, siccome lo avea provato 8 46| dire «anch’io ho un nipote liberale62 e di prim’ordine» e per 9 48| più o meno mascherato da liberale, col pomposo pretesto di 10 54| papa.~Cencio, una volta liberale e traditore poi avea fatto 11 58| despotismo si copre con maschera liberale, pure ne vediamo nei giorni 12 63| per paura dei ladri che il liberale governo dei preti lascia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License