Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

                                                         grassetto = Testo principale
     Capitolo                                            grigio = Testo di commento
501 74 | del popolo ed obbligati di appiattarsi per aspettare una nuova 502 19 | sotto i baffi nel vedere appiccati i due chercuti e l’eunuco. 503 46 | con morale autorità. Egli applaude alla longanimità con cui 504 52 | parola e le moltitudini applaudivano a quelle verità sacrosante 505 71 | contro e dai loro sguardi ed applausi che volgono verso il ponte 506 49 | tranquillità del carnefice che applica la tortura assicurò alle 507 64 | quasi alla disperazione, mi appoggiai fortemente al muro e lo 508 App | aspirazioni nazionali, ad appoggiare gli atti repressivi e liberticidi 509 56 | Inchiodato al muro cui appoggiava le spalle egli lo avrebbe 510 56 | emissari del Sant’Ufficio lo apposta nei dintorni dell’Albergo 511 56 | ex-liberale erano in parte stati appostati nei dintorni dell’Albergo 512 25 | potevano risvegliare le apprensioni di quelle sospettose autorità 513 63 | vicinato ed al fuoco non si appressarono se non quando buon numero 514 24 | qualità della donna è l’apprezzamento squisito del bello e dell’ 515 48 | ed i miei concittadini l’apprezzano sopra ogni altra e l’onorano. 516 8(13) | modella sono professioni apprezzate in Roma, terra classica 517 69 | ombra del monte S. Giuliano approdarono i valorosi sulla mezzanotte 518 58 | donna.~Da una terza gondola approdata poco dopo le prime, era 519 69 | torrente non presentavano approdo, o ben difficile.~Erano 520 3 | sentinelle avevano osservato l’approssimarsi delle spie e la loro fuga, 521 46 | Egli, - rispose Giulia -, approva il nobile contegno dei pochi 522 64 | famiglia.~Nel breviario Romano approvato dal Concilio di Trento a 523 50 | cominciava a muovere la coda ed appuntava gli orecchi. Povero mio 524 63 | troppo necessaria. Così aprendo la porta misi prima la vecchia 525 65 | nelle mie congetture e senza aprir bocca toccando colla sinistra 526 34 | le porte del Castello si aprirono feritoie, ed infine si tenne 527 55 | apriva la via, non facile ad aprirsi, in mezzo a quella moltitudine. 528 55 | da Attilio mentre Muzio apriva la via, non facile ad aprirsi, 529 29 | spiazzato, ove il bosco aprivasi per lasciare il posto ad 530 58 | mortali succhiano come l’arancia e scaraventano poi nel letamaio? 531 20 | le fatiche del campo, l’aratro e l’armi che tanto avevano 532 59 | fronte alla prepotenza, all’arbitrio e al privilegio no! non 533 64 | patrono di Torquemada e di Arbuez, diretta a Papa Onorio III, 534 5 | ingrossando minacciò svelare l’arcano, onde temendo del padre 535 23 | cavalleria napoletano col suo archibugio, lo spogliò delle armi e 536 38 | di simmetria, come se l’architetto avesse voluto gettare nell’ 537 42 | XLII~ ~LA SOLITARIA~ ~Nell’arcipelago italiano, che comincia al 538 22 | Ci voleva l’animo d’un arcivescovo, per condannare a morire 539 25 | Romani per sottometterli. Di Arde loro capitale, città cospicua, 540 35 | umiliazione della patria ed ardeva di vederla liberata da’ 541 50 | demone, per annientarmi. Non ardì accusarmi apertamente della 542 66 | presentimento di sciagura, ma ardimentoso come sempre non volli dare 543 17 | gli schiavi quando hanno l’ardire di lamentarsi!...~Sovente 544 14 | della padrona di casa, chi ardirebbe fare uno sfregio?~Ai preti 545 58 | avventurato in un’impresa così ardita, comprese che doveva mantenersi 546 35 | quell’impaccio egli potè arditamente contemplare tutta la grandezza 547 70 | romana sotto il comando dell’arditissimo bergamasco.~Il povero popolo 548 71 | notte è certo delle più ardue. Mi consola però che questi 549 59 | gli scogli granitici che arginano i murazzi con più effetto 550 47 | autorità pretine che volevano arginare quel torrente di canaglie 551 59 | costeggiano per un pezzo l’argine immenso costrutto dalla 552 48 | prospere nazioni dell’orbe».~L’argomento trattato da Giulia era un 553 26 | dapprima temuto dai nostri Argonauti era ora ardentemente desiderato 554 76 | solcata la fronte e cert’arìa quasi di demenza si discerneva 555 58 | volto di una simile donna arieggiare l’angelico viso della mia 556 3 | cerca ripararsi in qualche aristocratico portone, o sotto il peristilio 557 24 | carabina, disse a Manlio di armarsi: le armi che restavano sul 558 65 | spogliava delle armi e se ne armava lui stesso. Le mie valenti 559 33 | aveva posto il calcio dell’arme a terra per ricaricarla, 560 70 | colpiti da tegole, stoviglie e arnesi gettati dalle finestre popolane, 561 42 | interstizio de’ massi, sono tutti aromatici; e se ospite su questa terra 562 64 | spacciando in un sol colpo i più arrabbiati. Quanti gliene capitano 563 8 | comandante la guardia.~Tutti gli arredi della stanza consistevano 564 45 | gridò, morrebbe prima di arrendersi, onde l’italiano allora 565 21 | liberale, ch’io mi sono arreso».~Frattanto i prodi campioni 566 76 | romani e non fuggirono! ed arrestarono per un pezzo combattendo 567 12 | Immediatamente ordinò si arrestassero quanti birbanti attendevano 568 21 | potessero essere state arrestate.~Appena però Silvio giungeva 569 21 | confusione. Al minimo sospetto si arrestavano cittadini di ogni classe 570 68 | Avanti! nelle imprese più arrischiate.~Tale è l’inglese e tale 571 63 | fino al martirio non voleva arrivare la santa donna giacché cominciò 572 31 | preparava i letti per le nuove arrivate, esse con Irene contraccambiarono 573 47 | Oceano: ed in due salti egli arrivava a venti passi di distanza, 574 59 | il quale verso mezzanotte arrivò, e fu seguito nella sua 575 39 | queste determinazioni. Si arrolarono nelle truppe pontificie 576 29 | suoi compagni affamati un arrosto da invogliarne anche un 577 43 | lagrima rigava la guancia arrugata del vecchio avanzo di molte 578 65 | andava bene, e mentre le arrugginite serrature cedevano alla 579 28 | capaci di prostituire, che arsero i nostri padri, che stuprarono 580 17 | che da quando vi vidi io arsi per voi dell’amore il più 581 22 | sofferente svenuto pei patimenti articola un’indistinta parola, egli 582 47 | ruote del veicolo senza più articolar parola. Come ben capite, 583 10 | Marcello non una parola fu articolata dai due durante il viaggio.~ 584 42 | fondamentale il cui primo articolo suoni: «La guerra è impossibile» 585 51 | stizzito.~«I Como nò, - articolò in spagnolo il capitano - 586 9 | difesa di Roma ho veduto gli artiglieri Romani combattere con tale 587 56 | bellezza, di forme veramente artistiche.~Gasparo era, e con ragione, 588 13 | scuola mista d’ogni studio artistico e gentile.~Davanti alla 589 1 | Nella via che dalla Lungara ascende al monte Gianicolo, non 590 8 | Attilio.~Così discorrendo ascendevano il Quirinale, oggidì Monte 591 51 | squadra, il capo supremo ascese il punto più alto della 592 41 | ambo i sessi, e l’invitò ad asciolvere nella camera della nave 593 12 | rispondeva l’addolorata asciugandosi gli occhi col fazzoletto. « 594 27 | Romane. Lo spogliarono, lo asciugarono, lo coprirono dei loro abiti 595 27 | torre e procurò anch’egli d’asciugarsi i panni e rifocillarsi.~ 596 27 | sulla spiaggia erano stati asciugati l’un dopo l’altro e rivestiti; 597 63 | angiolo! E perdonate se mi asciugo una lagrima pensando alla 598 64 | lamenti. Mi fermai, per meglio ascoltare quando al termine della 599 64 | interrogati se si sien pentiti ed ascoltato che no, conchiude: O credi 600 31 | egli continuava - è d’uopo ascoltiate ancora, che sappiate che 601 63 | loro figliuole in questi asili di purezza per educarle!~ 602 63 | depositai in un’osteria, ed aspettai che si facesse tardi. Verso 603 39 | stavano tranquillamente aspettandone le mosse, mentre le mosse 604 45 | infingardi d’Italia che aspettano la manna dal cielo e dai 605 76 | l’Aurelia che erano ad aspettarli, d’un salto fu nelle braccia 606 37 | colla maggiore pacatezza aspettarono l’oste numerosa che doveva 607 16 | Attilio e Muzio avevano aspettata per aver notizie della famiglia 608 58 | sulla sua fisionomia avea aspettato sin a quell’ora, circa le 609 4 | tutto con noi. Le armi che aspettavamo, per distribuire al popolo, 610 59 | il vincitore rimarrà coll’aspide del rimorso nel cuore tutta 611 58 | moderate pretensioni ed aspirare anche all’adorazione di 612 17 | d’averlo considerato ed assaggiatane la punta, lo nascose alla 613 23 | risoluzione della compagna, assalì il nemico con eguale trepidezza, 614 13 | soldati stranieri avvinazzati assalirono la nostra gentile inglese 615 50 | valere i miei diritti d’assalito, avrei forse potuto scamparla 616 51 | degna di miglior causa, assaliva francamente le posizioni 617 71 | il momento propizio per assaltarci.~Dall’aspetto di coloro 618 33 | carabine prese ai briganti che assaltarono la carrozza di Giulia e 619 62 | m’intend’io! Quando voi assaltaste le mura di Roma (per devozione 620 63 | Nella notte la casa fu assaltata e portato via il mio bene 621 72 | drappello di giovani aveano assaltato porta S. Paolo, disarmato 622 57 | precipita dalle montagne ed assaltava il vestibolo del palazzo 623 50 | da noi soccorsi e se si assaltavano qualche volta le autorità 624 62 | non erano republicani che assaltavate! Con che legalità, con che 625 21 | il nemico. Scoperto, lo assaltino gridando e a passo di corsa. 626 75 | seguite. Egli aveva già assaporata la voluttà del martirio 627 46 | ogni altro, io stesso ne ho assaporato la selvaggia letizia. Poco 628 5 | bella contadina ed entrambi assaporavano anticipatamente con l’anima 629 56 | veleno, brigantaggi ed assassinii d’ogni specie.~Nella Curia 630 17 | decapitato, e Bonaparte che assassinò nessuno a Parigi, a Roma, 631 65 | capire ch’io potevo far assegnamento su lui in un viaggio per 632 60 | perché dalle fertili contrade assegnate loro dalla natura vollero 633 54 | natura delle folle e degli assembramenti popolari ove nelle moltitudini 634 58 | da Mario, unico fratello, assente, l’avea la madre affidata 635 32 | della principessa.~Gasparo assentì non volendo perderebella 636 40 | e si teneva sicura dell’assentimento del marito.~Anche Silvia 637 73 | corrottissima.~In fine si potrebbe asserire senza pericolo di allontanarsi 638 21 | confermava quanto Muzio aveva asserito, ma dalla parte opposta, 639 70 | continuassero la pugna. I nostri asserragliati e barricati nel lanificio 640 9 | destra le tolse il fucile ed assestandole un colpo di ginocchio nel 641 23 | stendono certo alle iene assetate di sangue che mutilano i 642 59 | risoluzione di quei due assetati di sangue ed il principe, 643 67 | commettere da una creatura assicurandola che essa compie la volontà 644 45 | preso le sue misure per assicurarne la cattura, sperando con 645 9 | Silvio co’ suoi dieci per assicurarti dei birri collocati alla 646 37 | interposizione d’Orazio il quale assicurava Attilio non ritenere egli 647 72 | soldati francesi, sotto l’assisa degli zuavi pontifici da 648 App | coll’arma al braccio fece assistere l’esercito nostro, il fiore 649 76 | che vi compiangevano e vi assistevano con tanta amorevolezza spariranno! 650 61 | de’ tuoi sponsali avessi associato un fraterno banchetto colle 651 43 | stranieri peggiori dei primi si assoldano ed il Governo del vostro 652 23 | numerose e terribili bande assoldate dai preti stessi contro 653 28 | pantofola.~I porporati, assoldatori di briganti, tornarono alle 654 32 | debole e demoralizzatore assoldava per mantenere l’Italia in 655 46 | Bisogna che i popoli diventino assolutamente fratelli.~Sotto una quercia 656 1 | aggravata, sicuro com’era dell’assoluzione che i preti non negano mai 657 24 | liberatore mentre egli, come assorto in contemplazione di cosa 658 44 | traversò la sala, gli italiani assunsero un’aria di gentile stupore, 659 40 | altro e che i non-sensi e le assurdità più grandi hanno il privilegio 660 50 | necessario il riposo e si astenne e contemplò curiosa i preparativi 661 18 | sanguinario, oggi tutto astio e vendetta».~E Giulia, « 662 40 | Certo però i maggiori, i più astuti, i più fortunati impostori 663 50 | coccodrilli di quella corte astutissima, vedendo che nulla potevano 664 57 | generale esterminio.~Tra le astuzie dei sardanapali pretini, 665 46 | sollevandosi su tutta l’atletica persona gettò lo sguardo 666 31 | tale pericolo i lineamenti atletici di quell’agile e robusto 667 58 | ben lo accennavano.~Non atrio, non peristilio con colonnato 668 76 | che dovunque e gli stessi atroci delitti che vi si commettono 669 54 | melma d’inferno, è solo atta a cambiare il bene in male, 670 69 | compagnie di papalini ed attaccati i settanta si prepararono 671 25 | la volgare gelosia non vi attecchisce mai. Così da una parte l’ 672 58 | valevano un tesoro.~Una donna attempata che di giorno avrebbe attratto 673 54 | pure romana.~Irene, la più attempatella delle tre, conservava ancora 674 63 | estremità della strada per attendere il momento opportuno.~Era 675 69 | essere rimasto dubbio e attendersi notizie ed ordini sul da 676 12 | arrestassero quanti birbanti attendevano alla custodia del Quirinale 677 PreAut | meno che mi sia possibile, attenendomi al vecchio adagio1: gli 678 58 | principe. Egli dunque si attenne al più savio consiglio, 679 40 | quest’ultimo partito si attennero Clelia ed Attilio.~«Mio! 680 75 | libertà. Così i primi che si attentarono di varcare la barricata 681 17(19) | aver attuato un sanguinoso attentato alla persona di Napoleone 682 41 | piena di gratitudine alle attenzioni che il capitano le avea 683 49 | perverso essendo giunto ad atterrarla con uno sforzo supremo, 684 15 | due occhi in volto che lo atterrarono. Il prete si lasciava andare 685 17 | sguardo tagliente sui tre atterriti. Dopo un momento entrava 686 13 | straniera; egli ferì ed atterrò l’uno: l’altro si diede 687 9 | adocchiato la sentinella, attese che nel suo uniforme va 688 49 | tenni più celato allora e attesi, finché mi comparve alla 689 35 | costituita.~Un altro fatto che attesta grandemente il progresso 690 38 | benignamente e lo potete attestar voi se vi fu torto un capello, 691 17 | scapigliata in un’alcova attigua alla stanza, alcova senza 692 64 | precipitai nel compartimento attiguo dove mi seguirono una dopo 693 60 | miserie.~Il continuatore degli Attila e dei Totila non men depredatore 694 7 | egualmente, poiché in un attimo, lo schifoso ceffo d’una 695 52 | reciprocamente si maledicono.~Essi attizzano gli uni contro gli altri 696 52 | manifestarono alle nazioni attonite i moti, le leggi e l’armonia 697 71 | contro tanta canaglia che ci attornia e che aspetta il momento 698 15 | tutti i birbanti che mi attorniano».~Così pensando ei gettava 699 31 | mio letto, in casa mia, attorniata dalle mie donne. E chi era 700 53 | egli voleva abbandonarla!!~Attorniato da corpi di truppe austriache, 701 63 | portar l’impresa a buon fine. Attortigliati i suoi grigi capelli alla 702 45 | onde l’italiano allora attortigliatosi il mantello al braccio sinistro, 703 48 | anima amata, innamorata! che attrae come calamità, teneva Muzio 704 17 | egli credeva più ricco ed attraente, si accinse all’assalto 705 46 | incanto avea riunite così attraenti, così belle, spiranti gioia 706 31 | marciapiedi come un lampo attraversa la via, getta la sua mano 707 29 | cadute, e dai rami che lo attraversavano, fermossi finalmente in 708 47 | superficie della terra. Per attuare il loro bellicoso disegno, 709 17(19) | giustiziato a Parigi per aver attuato un sanguinoso attentato 710 58 | via, dentro anche lui coll’audacia di un soldato in paese di 711 2 | lui, istintivamente aveva augurato8 male per la sorte della 712 39 | e su questa terra degli augurii prenderai lieti presagi 713 13(15) | Colosseo e pieno di mitre, l’augusto tempio di Michelangelo.~ 714 37 | invece di diminuire coll’aumento del numero. Attilio, quantunque 715 28 | rigogliosa, sorta colla superba aureola di libertà e d’indipendenza 716 43 | SOLITARIO~ ~Era una di quelle aurore che ti fan dimenticare ogni 717 17 | il corpulento e dissoluto ausiliario. I tre riuniti finirono 718 4 | cristiana; mentre predicava l’austerità della vita, egli sguazzava 719 53 | erano arresi alla squadra austriaca, che al chiarore del plenilunio, 720 10 | bronzo. Camilla inchinatasi automaticamente per corrispondere alle carezze 721 32 | di uno dei cardinali più autorevoli della Corte, e siccome entrambi 722 32 | Appoggiato dal governo, ed autorizzato a marciare alla testa del 723 63 | creatura come una foglia d’autunno e noi feci, e fu bene, perché 724 7 | l’appoggio della vecchia ava.~Virginia amava ancora il 725 69 | cioè inoltrati fra gli avamposti dei papalini e col pericolo 726 42 | rivoluzioni per mestiere e per avanzamento proprio e ritiene sian stati 727 45 | alcuni de’ suoi fidi ribaldi avanzarsi sul luogo della pugna.~Qui 728 50 | alle guardie e sentinelle avanzate, e diedero ordini di dare 729 34 | percorrere di nuovo lo spazio avanzato sotto il fuoco micidiale 730 5 | intravvedervi una luce, avanzossi. In quel momento il precursore 731 26 | onde riparare le sofferte avarie che non erano poche.~I due 732 16 | stato prodigo con gli uni, avaro con gli altri, si direbbe 733 63 | strada di Civitavecchia, avendoci scorti retrocedeva fuggendo 734 | avendone 735 | averci 736 App | che li sorregge de’ suoi averi e del suo sangue, a spregevole 737 46 | degradante delle caste! e d’averla tollerata padrona!».~«Ed 738 | averne 739 41 | di concederci l’onore d’avervi per compare e comare con 740 | Aveste 741 75 | interno.~Alle esortazioni che avevagli fatte Attilio così Muzio 742 | Avevamo 743 15 | dove fra le macchie di cui avevanlo chiazzato la lussuria e 744 | avevate 745 46 | nelle ugne dei Paolotti avoltoi.~Tutto questo rasserenarsi 746 | avremo 747 27 | rimaste in una specie di avvallamento del terreno, Orazio disse: « 748 34 | loro.~Orazio, da capitano avveduto, avea fatto preparare cariche 749 50 | passeggiata a S.... pervennero ad avvelenarlo.~Fra S.... e il mio abituro 750 64 | furono infette dal soffio avvelenatore del prete.~Mi chiamino pure 751 4 | diciamolo pure, anche dell’avvenenza e robustezza del corpo! 752 30 | E fu giustizia che così avvenisse: Dio li pagò della stessa 753 64 | quel demonio in gonna. Mi avventai contro la parete, la costeggiai 754 3 | questa, due sgherri più avventati degli altri, avvicinandosi 755 9 | destrezza ed agilità con cui si avventava sul cignale della foresta 756 23 | pugnaletto, lo impugnò ed avventossi come una furia sul ladro 757 38 | fiasco di vino a tracolla, mi avventurai di buon mattino nel seno 758 18 | lussurie delle metropoli e non avventurano l’effeminata loro esistenza 759 3 | che in fatti, non corre ad avventurare la codarda sua vita in quelle 760 38 | sgherri di Roma pria di avventurarsi in questa immensa campagna 761 58 | straniero.~Il principe, avventurato in un’impresa così ardita, 762 50 | chiedere un cenno della vita avventuriera d’Orazio ma girando lo sguardo 763 28 | ci chiameranno briganti, avventurieri, come ci chiamarono nella 764 48 | qualche cosa della sua vita avventurosa», disse Orazio: ed il vecchio 765 40 | unione sacra:~«Giovani cari e avventurosi, l’atto da voi compiuto 766 36 | apparecchi del Governo papale si avverarono. Dopo il rovescio del castello 767 35 | gran fatto non interamente avverato, ma che cammina a passi 768 26 | Thompson alla disperazione avvertì la signora che il solo rimedio 769 37 | onta della precisione degli avvertimenti che ricevevano da Roma su 770 31 | incantevole e maestoso.~Avvertite le donne, con un inchino 771 8 | sorso.~«Qui, siccome ti ho avvertito», riprese Dentato il sergente 772 76 | mentre scendevano i popolani, avvertiva gli sgherri della ritirata 773 44 | popolo Romano, che erano avvezzi a disprezzare.~Giulia, infastidita 774 6 | albergare».~Manlio poco avvezzo al contatto di quella canaglia 775 19 | amici quasi istintivamente s’avviarono verso lo studio d’Attilio, 776 58 | amore celeste! sublime, che avvicina la creatura al creatore, 777 35 | umano della nostr’età è l’avvicinamento dell’aristocrazia al popolo.~ 778 17 | del povero Muzio, s’andava avvicinando in modo da poter lanciare 779 3 | più avventati degli altri, avvicinandosi nelle loro ricerche al Colosseo 780 35 | veramente nobili d’animo si avvicinano a noi, ed accomunano le 781 30 | Porto d’Anzo, essendosi avvicinata colle sue damigelle all’ 782 5 | preconcetta, finché per caso avvicinatasi al Colosseo le parve intravvedervi 783 65 | Nanna) s’erano anch’esse avvicinate allo sventurato giovane 784 3 | ad uno per diverse vie si avvicinavano all’anfiteatro dei gladiatori 785 67 | distinguere chiunque si avvicini alla tenuta. Ora, chi viene 786 38 | finito, il vecchio si levò, avvicinossi, lo prese per la mano, la 787 65 | capitombolo dello sgherro mi avvidi di non esserlo più. Il mio 788 28 | secoli divisa, depredata, avvilita, corrotta da quella caterva 789 9 | rispettato ed i suoi agenti meno avviliti, ma qui ove il soldato non 790 App | ai prepotenti.~Un governo avvilito, impopolare, invece di organizzare 791 31 | moderna storia dei preti, così avviluppata in un caos di umiliazioni, 792 61 | impostori dell’antichità si avviluppavano.~Non parlate di politica, 793 13 | sera due soldati stranieri avvinazzati assalirono la nostra gentile 794 54 | quest’ultima finì con l’avvinghiarsi al buon capitano Thompson 795 72 | maggior parte inerme, che s’avvinghiava ai soldati di mestiere e 796 16 | e frattanto io andrò ad avvisare Silvio che si trovi pronto 797 33 | stesso) - anzi io vengo ad avvisarti di un pericolo che ti sovrasta 798 54 | una vita di tante prove lo avvisava di star cauto rispetto alla 799 11 | passerò da casa vostra, avviserò le donne d’ogni cosa e vi 800 26 | teneva disperatamente a lui avviticchiata. La povera donna che per 801 28 | coll’oro vendute? Essi, avviticchiati ai lucri ed agli impieghi, 802 33 | volta io mi son servito dell’avvocato Carabina per far giustizia 803 26 | coraggiosissima in terra come in mare, avvolta in un ampio scialle, si 804 3 | gladiatori e delle fiere, avvolti in ampi mantelli che nella 805 5 | rendesse il disegno degli avvoltoi su quella preda gentile.~ 806 16 | fidanzata dagli artigli di quell’avvoltoio. Ora è troppo presto. Voi 807 49 | nelle paludi ove esso ama avvoltolarsi nel fango; conoscevo la 808 8 | Romano divideva due occhi azzurri che avrebbero abbarbagliato 809 62 | ed il suo abito di color azzurro con ampie saccoccie non 810 49 | al servizio del cardinale B. Di buon’ora, custodendo 811 17 | leggi, che governano questa babilonia che si chiama Europa civile?~ 812 17 | In quel mentre però un baccano d’inferno s’intese di fuori, 813 8 | custodi saranno in potere di Bacco e forse già addormentati. 814 45 | prese la mano, la coprì di baci e lagrime di gioia si videro 815 52 | all’umiliante, vergognoso baciamano!~La fratellanza umana è 816 4 | servilismo. Mentre lui si faceva baciare la pantofola dagli imperatori, 817 58 | volle prenderle la mano per baciarla e per ispirarsi ad alcune 818 44 | quanto erano bramosi di baciarle la mano, s’erano già mossi 819 76 | troppo biricchino.~«Li ho baciati cadaverimormorò John 820 45 | bravura e Muzio, dopo avere baciato loro la mano con affetto, 821 52 | sacrosante e piangevano e baciavano le falde del mantello del 822 7 | strisciante inchino lo salutò, baciògli la mano e gli fece lume 823 63 | preoccupato com’ero, non v’aveva badato. Quando a un tratto una 824 63 | Gasparo, sono tutte così le badesse, tutte energumene. Quando 825 40 | giovani i miei lettori, badino al mio consiglio, tengano 826 65 | davanti a noi comparve come un bagliore che si perdeva nella lontananza.~" 827 70 | feriti sia per mantenere, bagnandole, le loro ferite umide e 828 28 | miserie ed i valorosi che bagnarono del loro sangue tutte le 829 10 | pure come la Camilla sentì bagnarsi il volto dalle lagrime.~« 830 2 | baionetta o la scimitarra bagnate da lui tante volte nel sangue 831 27 | i pezzi delle vestimenta bagnati nelle sue escursioni sulla 832 2 | sangue, in cui si sarebbe bagnato con voluttà da cannibale.~ 833 59 | pugnale della discordia bagnava questa terra infelice. E 834 58 | prima e matta sua idea. Un bagno di marzo, nell’acqua fresca 835 7 | sepolta da alcuni mesi dalle bajonette straniere. I preti ripigliata 836 56 | riuscendo penosamente a balbettare: «signori... io non...» 837 44 | generosi, acclamavano dai balconi, e sventolavano graziosamente 838 71 | abbiamo a fronte e la cui baldanza aumenta sempre dal fuoco 839 51 | opposte. Haricot, giustamente baldanzoso per la superiorità delle 840 66 | del mio cuore. Poi mi era balenata alla mente l’idea di profittare 841 10 | tempo istesso come le avesse balenato un lampo nella mente, le 842 5 | artigli delle belve istesse, balenatogli alla mente, il suo pugnale 843 63 | fratello lasciava in sua balia non pensò punto, essendo 844 31 | balcone della mia stanza in balìa ai mesti miei pensieri, 845 31 | passeggiate, le feste, i balli e le dissipazioni vane, 846 31 | sesso come la musica, il ballo ed altri femminili passatempi 847 40 | I ciarlatani, spaccianti balsami ed elisiri miracolosi sono 848 58 | spargeva essa una atmosfera di balsamo che se inebbriò me doveva 849 54 | grande mendica, all’antico baluardo della civiltà europea, alla 850 67 | risuonò nell’abituro e ci fece balzare tutti in piedi.~Ci stropicciavamo 851 48 | carichi insopportabili di balzelli e d’imposte, non vi prendevan 852 17 | tana di iene sollazzano, banchettano i depredatori delle sostanze 853 31 | e ci sedemmo sopra un banco campestre l’uno accanto 854 57 | edificarono veramente la loro baracca sul martirio degli antichi 855 56 | parole mozze.~Fu un po’ barbara la tranquilla pacatezza 856 15 | annientamento della schiavitù barbaresca nel Mediterraneo. La Francia 857 27(37) | servivano al tempo dei pirati barbareschi per dar avviso delle loro 858 61 | riconducono sovente alla primitiva barbarie.~In altri tempi Venezia, 859 48 | civiltà in confronto del barbarismo e della vita selvaggia? 860 72 | oneste del medio ceto, pochi barcaiuoli e pochi mendichi.~Nella 861 2 | sera aveva osservato il barcheggiare dello scherano, lo aveva 862 41 | sostenente il suo compare barcollante e in procinto di dare del 863 76 | certamente fuori di pericolo».~Un barlume di speranza, la speranza 864 35 | Vi sono bensì ancora dei baroni, più o meno duri, più o 865 70 | dello stabilimento, fatti barricare nel miglior modo possibile 866 70 | I nostri asserragliati e barricati nel lanificio e ne’ suoi 867 23 | ben guidati sarebbero una barriera insuperabile contro qualunque 868 40 | ciarlatani essi posarono le basi della loro scienza in parte 869 67 | quel prete scellerato della Basilica di S. Paolo che fingeva 870 17 | nauseare chi legge con tutte le bassezze, le giustificazioni, i giuramenti, 871 45 | d’Esculapio non sarebbe bastata ad accomodargli le ossa 872 8 | nelle vicinanze, la quale basterà per tenercelo discosto fin 873 30 | generali, uno solo dei quali basterebbe per illustrare i fasti guerrieri 874 26 | ma in quel paraggio, che bastimento potrebbe tenere all’àncora 875 17 | altra metà fa giustizia, bastonando gli schiavi quando hanno 876 31 | immenso edificio, un colpo di bastone rovesciò il mio domestico 877 19 | sospetti. Finalmente, un battaglione straniero, che la paura 878 49 | Ingiuriarlo, maltrattarlo, batterlo, era poca cosa: un giorno 879 31 | contemplazioni: il cuore cominciò a battermi, non di paura però, e mentre 880 41 | CAPITOLO XLI~ ~IL BATTESIMO~ ~Come si vede, l’esercito 881 36 | ottennero!~Sì! Gasparo si era battezzato alla vita dei liberi col 882 58(73) | gomito, forza Giovanni Battista.~( 883 49 | che con maltrattamenti e battiture cagionò la morte del padre 884 23 | coraggiosa del leone e si battono valorosamente contro chiunque 885 33 | cervo. John doveva fare la battuta ed allontanossi seguendo 886 59 | ripresero da capo i segnali, le battute di mano si seguirono, ed 887 1 | alleviare le mie noie e bearmi la stupida esistenza che 888 45 | carezze almeno poterono bearsi nella sua contemplazione.~ ~ ~ ~ 889 46 | Manlio perché non sei qui a bearti nell’adorazione de’ suoi 890 31 | io mi trovassi veramente beata.~Sentivo di esser sua ed 891 48 | d’ogni cosa gradita e la beava con quello sguardo che invano 892 57 | morti70, un cimitero? O Beccaria! le tue dottrine sono sante! 893 27 | sonnecchiante, tra una beccata e l’altra contemplava il 894 8 | prete nero nero come la befana avea traversato la piazza 895 16 | aggiunge qualche satira o beffa di begli spiriti è una fortuna 896 44 | amico, s’avanzava su Roma, beffandosi della credulità come della 897 28 | nazionale? del sogghigno beffardo di tutte le nazioni Europee, 898 57 | pretispudoratamente beffeggiano le ingannate moltitudini.~ 899 16 | qualche satira o beffa di begli spiriti è una fortuna per 900 64 | Un’altra giovinetta di Belial, alla quale i soldati del 901 43 | graziosamente tinta dei bellissimi colori dell’Iride, t’incantava. 902 68 | Vicenza, Treviso, Udine, Belluno, Feltre, Conegliano, mi 903 2 | affetto.~Clelia vinceva di beltà le più leggiadre donzelle 904 30(42) | incendio dall’alto del suo Belvedere.~ 905 38 | intorno alla testa forse per bendarmi gli occhi, ma in guisa da 906 38 | guida.~Benché cogli occhi bendati m’accorsi che un nuovo lume 907 70 | vedevano ammonticchiate bende, fascie, filacce e panni 908 45 | degne figlie di Roma, siate benedette per l’esempio che avete 909 64 | meriti acquistati, sono da me benedetti con la papale benedizione 910 40 | beandosi dell’atmosfera benefica che la circondava, adorandola! 911 14 | casa era nato, era stato beneficato in varie circostanze da’ 912 62 | aprire l’anima loro alla beneficenza e far sentire men dura l’ 913 8 | così dicendo un calice del benefico liquore ai due amici.~«L’ 914 62 | dei complici.~La massa dei benestanti potrebbe in gran parte correggere 915 48 | Clelia e d’Irene col loro beniamino John, sempre gioviale ed 916 38 | trattato ogni creatura infelice benignamente e lo potete attestar voi 917 64 | V. S. dovesse avere la benignità di conferire o a lui, o 918 63 | piglio da scuoterla per benino. Nessuna risposta. "Ov’è 919 70 | comando dell’arditissimo bergamasco.~Il povero popolo di Roma 920 70 | od alla morte?~Cucchi, da Bergamo, una delle più squisite 921 51 | suoi, comandati da Muzio in bersaglieri, tra i massi ed il bosco 922 62(78) | I 72 cardinali - bestemmia dei Romani.~ 923 7 | certo grugnito che avea del bestiale, ma ben inteso e capito 924 42 | imbalsamare l’aria.~Il poco bestiame che pascola, vagando per 925 27(38) | Bevanda fatta d’acquavite o rhum 926 66 | proprio d’Orvieto".~"Mangiate, bevete ch’io vi guarderò le spalle 927 7 | macchinalmente la bocca e bevette fidente od inconscia tutta 928 8 | ruppe il silenzio dicendo:~«Beviamo un bicchiere d’Orvieto, 929 71 | Orazio - essi mangiano, bevono, e tripudiano come se fossero 930 51 | dal vino di cui egli aveva bevuto copiosamente per coprire 931 15 | bellissima fanciulla!». Biascicando queste e simili frasi melate, 932 17 | stanza ove si trovava Clelia, biascicò un «Buona sera, signorina», 933 8 | varie bottiglie, parecchi bicchieri ed un lumicino ad olio. 934 41 | a tavola con davanti un bicchierino di Marsala, vino col quale 935 59 | Così nelle ore meridiane il bifolco aspetta imboscato i renitenti 936 7 | i testimoni idonei e la bigotta sottoscrisse la miseria 937 31 | sul mare, puntava il mio binocolo su quel punto, non per altra 938 76 | rigava la rosea guancia del biondo figlio della Britannia. 939 12 | Non saresti dunque capace, birbante, dopo avermi fatto spendere 940 76 | giudicasse un po’ troppo biricchino.~«Li ho baciati cadaveri!» 941 67 | compagni, terrore della birraglia pretesca. Vi lascio pensare. 942 70 | paese e dell’umanità.~Un biscaino95 lo aveva colpito nel cuore 943 14 | egli si sarebbe privato del bisognevole, piuttosto che lasciarne 944 30 | circostanza lo rendeva acconcio ai bisogni d’Orazio e dei suoi compagni 945 33 | soccorso gli oppressi ed i bisognosi. E credete voi che se io 946 26 | Yacht era orientato33, i boccaporti chiusi ermeticamente. Il 947 7 | sotto alla gonnella una boccetta, ne vuotò il contenuto in 948 70 | ordinò il fuoco e le sei bocche della batteria e i fuochi 949 62 | accompagnamento del cadavere d’un Bojardo una frotta di donne pagate 950 63 | da essere fitta in questa bolgia d’inferno?~Giunti alla porta 951 5 | nei penetrali di quelle bolgie che si chiamano conventi 952 12 | questa supplica in carta bollata per chiedere al Cardinale-Ministro 953 16 | del giovane qual vulcano bolliva in quell’anima ripigliò:~« 954 53 | ebbero la stessa sorte a Bologna.~Lo straniero ed il prete 955 41 | andava ad infrangere il suo bompresso55 sul lastrico d’irregolari 956 52 | le plebi a lapidarci. Il bonzo e tant’altra canaglia impostura 957 42 | guidavano al macello, coi boriosi nomi di patriottismo e di 958 59 | pernice nel folto delle boscaglie ma, dopo avere coperto le 959 32 | luoghi chiusi da foltissimi boschi di poter riuscire, laonde 960 70 | pel servizio dei feriti. Bottiglioni, bottiglie, fogliette con 961 76 | innondarono colla speranza di bottino ogni parte del lanificio 962 27 | vestito di velluto oscuro con bottoni inargentati. Le uose affibbiate 963 10 | quelle parole quando il bracco apparve e indeciso prima, 964 49 | Il prete, col volto di bragia, stringeva col braccio destro 965 28 | spudoratamente nel fetido brago dei corruttori e persecutori 966 31 | quel punto, non per altra brama che di scoprire fra la ciurma 967 44 | loro mille cose che essa bramava sapere senza destare sospetti, 968 63 | puranco dalle disoneste brame di un infame prelato che 969 50 | fu esaudita, ed altro non bramo, che dar questo resto di 970 44 | che Dio sa quanto erano bramosi di baciarle la mano, s’erano 971 34 | disperderla come fosse stato un branco di pecore.~Da prima i soldati 972 5 | striscia di fuoco. Quindi brandendo il ferro, Attilio sclamò:~« 973 62 | sfiata ripetendo dei bravo, bravissimo alle insulse e sovente liberticide 974 53 | contro i discendenti di Brenno; e tinse del suo sangue 975 64 | dell’umana famiglia.~Nel breviario Romano approvato dal Concilio 976 6 | cercava di persuadere il briccone che nulla o nessuno si trovava 977 41 | condizioni, davansi poca briga di allontanarsi.~A noi però, 978 62 | avevate veramente il tipo del brigand italien.~Il vegliardo, in 979 56 | per poterne fare il suo «Brigant Italien» e fotografato da 980 56 | altre guise: ferro, veleno, brigantaggi ed assassinii d’ogni specie.~ 981 62 | che non diventassi una brigantessa.~In questi tempi ove la 982 31 | la sua mano sinistra alle briglie e mi cinge robustamente 983 40 | condizione non sia delle più brillanti. I disagi stessi, passati 984 27 | cresta di un maroso che brillò un istante nell’oscurità 985 31 | Un bicchiere di wermuth brindato «alla libertà di Roma» iniziò 986 44 | era degno dell’amore della britanna vergine e guai allo straniero! 987 15 | i suoi difetti la razza britannica. E cosa v’è di perfetto 988 7 | nero che t’avrebbe posti i brividi nelle ossa, fossi tu stato 989 62 | barba dello stesso colore brizzolata di grigio in molte parti. 990 18 | appena si scorgono tra i bronchi e le rovine che lo ricoprono. 991 49 | tanto! l’anima mia, vedi, brucia come il cratere di un vulcano!". 992 63 | opportuno.~Era evidente, che bruciando il portone restava la inferriata, 993 23 | prima di trucidarli, che bruciano, devastano, distruggono 994 64 | religione cattolica stanno a bruciare nelle fiamme dell’inferno, 995 42 | senti la fragranza dei rami bruciati imbalsamare l’aria.~Il poco 996 1 | del Trastevere!~Le treccie brune, foltissime; e gli occhi! 997 40 | riduce al termine di pretta brutalità.~L’amoreggiamento che precede 998 3 | perché sulla terra dei Bruti spesso si nasconde sotto 999 68 | discendenti di Leonida e di Bruto e questi troverete curvi 1000 16 | belle (e meno ancora delle brutte, le quali, o mancano dell’ 1001 56 | la paura in tutta la sua bruttezza, nessuno avrebbe potuto 1002 49 | ogni scelleraggine, ogni bruttura si tenga celata.~Io so d’ 1003 4 | secoli di servaggio e di brutture pretine.~Or come ognuno


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License