10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
2510 26 | far correre36 per Porto Ferraio o Longone onde riparare
2511 63 | inferno?~Giunti alla porta ferrata la vecchia mise fuori una
2512 58 | ammirazione.~Ma una mano ferrea, in quell’istante stesso,
2513 23 | romana, un dì sì popolata e fertile, è oggi, lo ripeto, un deserto
2514 60 | dominare il mondo? perché dalle fertili contrade assegnate loro
2515 31 | mia mano che egli baciava fervidamente.~Voi saprete, continuava
2516 68 | fu ringiovanito dal loro fervido amore di patria e dell’umanità.~
2517 44 | sui sette colli ma come festeggiarlo in presenza di tanta sbirraglia?
2518 45 | prigioniero.~Clelia e Irene furono festeggiate da tutti per la loro bravura
2519 40 | Dall’altare la comitiva festosa si diresse al castello,
2520 44 | costo.~Or, mentre il paese festoso, quasi dimentico del lungo
2521 28 | ravvoltolarsi spudoratamente nel fetido brago dei corruttori e persecutori
2522 35(48) | Antico diritto feudale sui matrimoni, un po’ osceno
2523 58(71) | Diritto dei signori feudali, come già dicemmo, altrimenti
2524 51 | francesi, rappresentanti del feudalismo, hanno certi nomi, quasi
2525 26 | primitivo com’era, e un po’ fiaccato da quelle maledette nausee
2526 6 | di quelle care creature fiaccò lo sdegno dell’artista.
2527 54 | negli occhi i suoi occhi fiammeggianti:~«Con noi, Cencio - gli
2528 48 | gola ad un Lucullo.~Alcuni fiaschi di Montepulciano e d’Orvieto
2529 12 | aspettava la sua sentenza senza fiatare.~«Alza quegli occhi di volpe»
2530 46 | fece vibrare le più intime fibre dell’anima sua fu in un
2531 27 | era immerso per metà e la fida carabina ch’egli avea minutamente
2532 8 | Non s’incomodano, né si fidano: la tepida sala è preferibile
2533 5 | al padre, l’ottenne e si fidanzarono. Era una bella coppia quella
2534 16 | necessario per liberare la vostra fidanzata dagli artigli di quell’avvoltoio.
2535 50 | io avuto la debolezza di fidarmi a lui. Così rimasi per quattordici
2536 6 | Manlio fra sé, «c’è poco da fidarsi del prossimo; ma come si
2537 34 | per relazione di spie più fidate di Gasparo che i liberali
2538 32 | porporato congiunto.~Gasparo fidatosi delle promesse fattegli,
2539 7 | macchinalmente la bocca e bevette fidente od inconscia tutta la pozione.~
2540 55 | procede e procede ingenuamente fiducioso in un avvenire di riparazione.~
2541 32 | che prendendo un pugno di fieno e odorandolo, anche a mezzanotte,
2542 61 | Chi riconosce oggi quei fieri concittadini di Dandolo
2543 15 | indecente Cardinale mentre gli figgeva due occhi in volto che lo
2544 41 | sorreggere il suo nuovo figlioccio, un grosso e ben formato
2545 58 | scala a ricevere l’adorata figliuola.~Erano nelle braccia l’una
2546 63 | credevano d’inviare le loro figliuole in questi asili di purezza
2547 52 | sovente è guidato con un fil di seta dall’impostura e
2548 63 | spinger la vecchia in capo fila. Ingiunsi alle mie giovani
2549 70 | ammonticchiate bende, fascie, filacce e panni di varie specie
2550 27 | Silvia tanto essa era dolce e filiale - Signora! il giorno non
2551 15 | propaganda de’ principi filosofici, per l’affermazione dei
2552 App | guardie di sicurezza e di finanza di ridurre l’arte di governo
2553 36 | satelliti, che minano le finanze dell’Italia esiste nella
2554 48 | Montepulciano e d’Orvieto fincheggiavano le vivande che condite dall’
2555 15 | a tutta prova - ripeteva fingendosi corrucciato il malandrino. -
2556 22 | reggitori delle nazioni fingere (perché è finzione ed iprocrisia)
2557 1 | tonsurati vi è pur quella di fingersi protettori delle belle arti
2558 17 | ausiliario. I tre riuniti finirono a domare la povera fanciulla,
2559 34 | distaccamenti, osservazioni, ecc. finiscono a rimanere con poche forze
2560 69 | Ma, temendo che il numero finisse col soverchiare quel pugno
2561 34 | ore per intendersi, e si finiva qualche volta, dopo d’aver
2562 32 | Meglio così, bisogna pur finrla una volta! sono già stanco
2563 54 | amici che accerchiavano il finto popolano di Venezia.~La
2564 22 | nazioni fingere (perché è finzione ed iprocrisia) di proteggere
2565 26 | trinchettina30 e ritirato il fiocco31, continuandosi ad assicurare
2566 3 | pareti, tribune, sedili.~Al fioco lume di una lanterna sorda
2567 29 | praticello era variopinto di fiorellini alzossi e si mise a raccoglierne
2568 7 | volava coll’occhio alla firma, la fissava per qualche
2569 40 | presentato da Orazio alle firme degli sposi, poi a quelle
2570 44 | quell’intimazione risposero fischi solenni ed alcune pietre
2571 19 | diceva l’altro, e tutti a fischiare, mentre sforzandosi i soldati
2572 35 | di quelli delle scienze fisiche e meccaniche, veramente
2573 21 | aveva rischiarato le austere fisionomie dei nostri giovani, quando
2574 21 | gettò sulle loro maschie fisonomìe un’aria di giubilo. Tale
2575 46 | istintivamente egli esclamava fissando lo sguardo al cielo; e lei
2576 54 | accento già noto al malvagio, fissandogli negli occhi i suoi occhi
2577 58 | cosa, ogni persona, senza fissarne alcuna. Colpito da questa
2578 65 | quando gli occhi suoi si fissarono spaventati sulla mia fisionomia
2579 59 | minuti le condizioni furono fissate.~Armi: pistole. Distanza:
2580 44 | Viterbese per la festa avea fissato un programma che stabiliva:
2581 4 | gli occhi fino a lui. Ma fissatolo un momento, diede un urlo
2582 64 | point son ouvrage;~Dieu fit la liberté - l’homme a fait
2583 4 | tenner dietro le tenebre più fitte di prima ed un terribile
2584 7 | poco trascorse le nove e fittissima era calata la notte sulla
2585 15 | simulacro d’una grandezza fittizia essa distrugge l’opera grandiosa
2586 1 | adunque dopo di avere preso a fitto una stanza, come dicemmo,
2587 25 | praticata nella sola foce di Fiumicino da legni che non pescano
2588 5 | la colomba e quando viene fiutata e tracciata la selvaggina
2589 5 | bracchi dell’Eminenza avean fiutato la colomba e quando viene
2590 27 | e dalla pioggia che gli flagellavano il volto parvegli scorgere
2591 46 | Solitario e l’ho lasciato in florida salute colla promessa di
2592 App | potrebbe gareggiare colle più floride è ridotta al punto da far
2593 27 | con sovrumani sforzi co’ flutti imperversanti.~Colse Orazio
2594 25 | spiaggia è praticata nella sola foce di Fiumicino da legni che
2595 53 | Bassi, sbarcarono nelle foci del Po. Anita nelle braccia
2596 8 | avvolto nel solito mantello foggiato a toga.~Non era questa volta
2597 63 | schifosa creatura come una foglia d’autunno e noi feci, e
2598 64 | povere compagne tremanti come foglie. Coraggio, dissi loro, e
2599 70 | Bottiglioni, bottiglie, fogliette con vino non mancavano.
2600 54 | rispetto alla natura delle folle e degli assembramenti popolari
2601 51 | scabrosità del terreno e le folte piante avevano permesso
2602 50 | abituro esistevano certi folti, certe macchie nella selva
2603 1 | Trastevere!~Le treccie brune, foltissime; e gli occhi! il loro lampo
2604 32 | pratica dei luoghi chiusi da foltissimi boschi di poter riuscire,
2605 52 | sanguinose, furono, e sono fomentate dai preti.~La recente guerra
2606 35 | egli la vita dell’anima, il fomite di quanto s’opera di grande,
2607 42 | per ciascuna e uno statuto fondamentale il cui primo articolo suoni: «
2608 41 | dialetto sta uno dei più saldi fondamenti dell’unità nazionale italiana:~«
2609 56 | sepoltura a questi avanzi del fondatore di Roma.~Che te ne pare,
2610 27 | fianchi nelle rispettive fonde, il suo pugnale a larga
2611 26 | deriva avvicinato ai bassi fondi della costa, un colpo di
2612 1 | Gianicolo, non lungi dalla fontana di Montorio, era posta la
2613 13 | Là sorgono ad ogni passo fontane, ove nuotano colossi marini,
2614 59 | circostanti, l’aspetta a quella fonte che unica lasciò scoperta
2615 59 | avere coperto le acque delle fonti circostanti, l’aspetta a
2616 70 | colpi di stanga e la pelle forata da coltelli. Fu d’uopo che
2617 56 | Sant’Ufficio, boccone da forca», sussurrava Gasparo, col
2618 44 | eleganti camere dell’albergo la forestiera, le chiese se desiderava
2619 14 | poteva ei pure condurre un forestiere al campo Vaccino o nel tempio
2620 44 | arrivato. Il resto erano forestieri italiani e cittadini di
2621 74 | piovosa, fosca, malinconica, foriera di nuove sventure Italiane,
2622 50 | seguirono, ed in poco tempo formai una banda formidabile al
2623 50 | secolare gigante della natura, formarono un magnifico letto per le
2624 63 | miseri. I nostri compagni, formati alla vostra scuola, pochi
2625 40 | smascherarli.~L’alchimista cercò la formazione di pietre preziose e dell’
2626 21 | diede questi ordini: «Muzio formerà la avanguardia coi suoi
2627 54 | tarantola velenosa tra le formiche. Quando cotesti rettili
2628 54 | dalla tirannide straniera, formicolava ancora gran parte di quella
2629 58 | numero di passeggieri che formicolavano in un andirivieni continuo
2630 64 | professare la nostra fede con la formola ingiunta da V. S. Se ricusano,
2631 76 | Raffaello aveva amato nella Fornarina.~La terza pure di quelle
2632 70 | che la causa aveva potuto fornire pel servizio dei feriti.
2633 46 | in relazione con Muzio, fornirlo di quanto abbisognava e
2634 48 | dei capi con una cesta ben fornita, tagliarono dei freschi
2635 33 | abbondante caccia della foresta forniva ogni specie di selvaggina
2636 50 | alcune cartuccie, la terza mi forò il cappello radendomi la
2637 58 | di correre dietro ad una forosetta per implorarne il favore
2638 58 | orlo della barca, come un forsennato chiedendo per pietà d’esservi
2639 17 | accinse all’assalto della fortezza (così chiamava lui le sue
2640 27 | rischiarato dal giorno. Fortunatamente nulla scoprì che dasse indizio
2641 58 | implorarne il favore e ben fortunate eran quelle cui capitava
2642 40 | maggiori, i più astuti, i più fortunati impostori del genere umano
2643 31 | gratitudine e se mai fossi tanto fortunato da spendere questa povera
2644 23 | coi preti e da loro sono forviati. Per questo li vediamo armati
2645 64 | mia indagine precipitosa. Forzai di nuovo e sentii girare
2646 51 | parte stanchi dalla marcia forzata da Roma a Viterbo e della
2647 15 | avere con criminosa violenza forzato l’inviolabilità delle carceri
2648 74 | del 24 ottobre, piovosa, fosca, malinconica, foriera di
2649 62 | e in mar semina morte.~(Foscolo)~ ~Io, idolatra del Carme
2650 63 | aspettando che gente venisse, foss’anco una pattuglia di birri,
2651 | fosti
2652 56 | suo «Brigant Italien» e fotografato da Bernieri69 il suo ritratto,
2653 56(69) | Bernieri, Maggiore e fotografo a Torino.~
2654 6 | pié di porco massiccio e fracassare con quello il cranio dell’
2655 31 | sinistra, inciampa e va a fracassarsi il cranio contro il muro
2656 70 | sbirraglia ebbero le cervella fracassate a colpi di stanga e la pelle
2657 53 | fucile d’un austriaco gli fracassava il cranio.~Bassi ed il suo
2658 50 | del mio cinto di cuoio e fracassò alcune cartuccie, la terza
2659 35 | odore della polvere ed il fragore della battaglia vi hanno
2660 42 | accendi il fuoco senti la fragranza dei rami bruciati imbalsamare
2661 54 | berretto alla veneziana frammischiarsi fra quei buoni popolani
2662 54 | distinguere da occhio esperto frammischiata al buono ed onesto popolo.~
2663 70 | zuavi e quando il popolo frammischiato ai nemici che inseguiva
2664 68 | il fiero Yankee90 bello, franco, eretto che nulla trova
2665 26(35) | Un colpo di mare che si frange sulla coperta d’una nave
2666 53 | porto di Cesenatico era un frangente. Immensi furono gli sforzi
2667 44 | tanto romore?».~L’ultima frase aveva fatto ripigliare i
2668 15 | Biascicando queste e simili frasi melate, Don Procopio cercava
2669 39 | proscritti che lo accolsero fraternamente. Narrò loro i successi della
2670 61 | sponsali avessi associato un fraterno banchetto colle altiere
2671 59 | catene? Cessate dalla lotta fratricida, ve lo chiedo, ve lo impongo
2672 44 | Civitavecchia, se ne era con fraude impadronito, e col fallace
2673 46 | possesso di quelli del padre, fraudolentemente passati nelle ugne dei Paolotti
2674 64 | con una crudeltà tanto freddamente calcolata da far inorridire,
2675 23 | fronte. A Velletri, dopo aver freddato un ufficiale di cavalleria
2676 48 | vi sparsero delle vivande fredde che avrebbero fatto gola
2677 23 | Giulia sola colla impavida freddezza caratteristica della sua
2678 27 | naufrago. E non fu invano. Fregandosi gli occhi acciecati dagli
2679 9 | cerimonie, mentre i birri fregavansi gli occhi, te li pigliarono
2680 59 | sulla nostra terra!? di fregiarci delle nostre glorie!? A
2681 43 | colle quali il Creatore ha fregiato i mondi. L’alba primaverile
2682 56 | gola di Cencio le sue mani frementi.~«Se vi è cara la vita del
2683 39 | prepotenze viventi.~Se ti fa fremere il grido lontano dei miseri
2684 40 | degradazioni umane, allora non so frenarmi, e voi mi potete perdonare,
2685 54 | Campoformio, era corrisposto freneticamente dalla moltitudine esultante
2686 23 | punto, si precipitarono ai freni dei cavalli e li fermarono.~«
2687 24 | a pascolare, ad onta del freno, sull’orlo della strada.~
2688 66(89) | dicemmo, è imprecazione frequente in bocca al popolo romano.~
2689 66 | eccitato come ero per la mia frequenza fra tante donne non fu difficile
2690 54 | conservava ancora tanta freschezza da nascondere sotto il maestosissimo
2691 48 | fornita, tagliarono dei freschi ramoscelli che distesero
2692 18 | offrire un bicchiere di latte fresco alle simpatiche visitatrici.~
2693 44 | dei preti, di marciare in fretta su Viterbo, per reprimere
2694 31 | la baciò ed allontanossi frettolosamente.~Io era rimasta così attonita
2695 7 | spalle.~Ignazio con passo frettoloso, siccome ben pratico della
2696 2 | davanti delle botteghe e sui frontespizi dei templi e dei monumenti,
2697 12 | sempre senza far parole. Fruga ora nella tua testa di rapa
2698 6 | ed era certo di non dover frugare invano.~Povero Manlio! poco
2699 76 | sotterranea fuga.~Cercarono, frugarono e trovarono finalmente la
2700 10 | assassino non mi trattenesse, mi frugherei con esso le viscere per
2701 53 | poco lontano in un campo di frumento, e vicino a lei il solitario
2702 38 | mi pareva aver udito il fruscio. Ma nell’atto di volgermi
2703 50 | nascosti qualche volta, ma frustrati dalla mia vigilanza ed impauriti
2704 5 | in piazza Navona e lì una fruttaiola comprata da Gianni tese
2705 45 | che sperava gli avesse a fruttare non piccola onorificenza
2706 64 | speranza che quelle brevi pene fruttassero loro il gaudio eterno, dove
2707 51 | ritirata e tale risoluzione fruttò il contegno trepido delle
2708 23 | cominceremo a darvene prova, col fucilar subito quell’uomo lassù
2709 23 | spiaggie del mare, ed una fucilata uscita da un bosco circostante,
2710 53 | tutti dagli Austriaci e fucilati come cani.~Eran nove; a
2711 76(97) | che avevano vigliaccamente fucilato il Maggiore Testori, il
2712 58(74) | In questa fucina di servilismo che si chiama
2713 23 | 30 d’aprile caricarono e fugarono gli stranieri invasori.
2714 64 | caccia. Essi o resistano o fuggano son sempre raggiunti e puniti.
2715 53 | attestava il numero dei fuggiaschi. E quelle armi si caricavano
2716 64 | io non dubitai più essere fuggita da quella parte. Sollecitai
2717 58 | raggiungi la scivolante fuggitiva che porta seco l’anima mia!
2718 22 | soffre nel suo seno e non fulmina, non annienta questi istrumenti
2719 44 | tre amici s’erano alzati fulminando coi loro sguardi or l’uno
2720 63 | che senza il mio occhio fulminante non avrebbe mancato di svignarsela.~
2721 53 | i piccoli legni, li avea fulminati di cannonate.~Come segugi
2722 62 | di tanta differenza fra i funerali del povero e quelli del
2723 5 | ebbe come l’Italia il dono funesto della bellezza. Silvio,
2724 49 | trasse fuori di tasca una funicella e colla fredda e spietata
2725 63 | Signore".~Altro oggetto non ho fuorché portar via la mia donna
2726 23 | popolata da molti di questi fuorusciti delinquenti od innocenti,
2727 66 | gelosie della badessa, che furba com’era s’era accorta della
2728 40 | furono sempre i preti. Più furbi degli alchimisti e dei ciarlatani
2729 57 | caduto nelle mani della turba furente! Ma la pelle è cara ai discendenti
2730 63 | so me mi trattenni. Ero furibondo, e avrei stritolato le ossa
2731 59 | dalla Repubblica, contro le furie dell’Adriatico e sbarcano
2732 26 | ed il barometro abbassava furiosamente, ed in questi mari la caduta
2733 63 | hanno più bisogno di entrare furtivamente nei sotterranei, oggi quegli
2734 4 | contrade e sotto pretesti futili rioccupano le posizioni
2735 64 | legge del nostro Signor G. Cristo dev’essere macerato
2736 62 | una.~E a Castelfidardo, a Gaeta, non erano republicani che
2737 30 | carezze di quel pezzo di galantuomo ch’era l’incendiario di
2738 6 | disse, pavoneggiandosi il galeotto. E aggiunse «seguirete immediatamente
2739 52 | avrebbe fatto ai Kepleri, ai Galilei, ai Newton, non a questi
2740 27 | si sforzava di tenersi a galla. Questa scoperta spinse
2741 45 | soggiunse -; i miei antenati Galli dessero delle famose sconfitte
2742 45 | gambe per le foreste della Gallia i nostri padri, i Romani,
2743 66 | lo lasciava liberissimo gallo nel pollaio.~D’indole tutt’
2744 63 | retrocedeva fuggendo a gran galoppo verso Roma ed in men ch’
2745 27 | graziosamente la polputa sua gamba. Al collo cingeva una cravatta
2746 64 | girare come una porta sui gangheri e nello stesso tempo un’
2747 37 | accettarla e già una generosa gara s’era iniziata tra loro
2748 44 | lasciamo sfuggire. Se vi garba staremo insieme tutti sino
2749 App | Una marina che potrebbe gareggiare colle più floride è ridotta
2750 60 | immondizie. Noi soli!... garruli, pieni di preterizioni,
2751 76 | donne, un vecchio ed un garzone sul fiore degli anni.~Con
2752 56 | l’inesorabile sguardo del gatto, che ne spia ogni minimo
2753 49 | dell’abitazione di quel gaudente giungeva un povero contadino
2754 64 | pene fruttassero loro il gaudio eterno, dove speriamo di
2755 31 | fu ben lungi dall’esserne gelosa. Ella era già troppo affezionata
2756 61 | collegati e sorretti dalle gelose italiane repubbliche, movevan
2757 66 | dispetto de’ miei compagni, gelosi della mia buona fortuna,
2758 66 | sarebbe la storia delle gelosie della badessa, che furba
2759 46 | solleticata forse da un geloso pizzicore rispetto all’Aurelia.~«
2760 26 | somigliante a persona travagliata, gemeva sbattuto dalle onde crescenti
2761 1 | vanne e m’acquista quella gemma a qualunque costo. Io non
2762 39 | aristocrazia precipitava dalle gemonie, fremito più profondo ti
2763 6 | numero degli infelici che gemono nelle prigioni dei preti?».~«
2764 3 | imponente, segnando a questa generazione di schiavi cento passate
2765 3 | di schiavi cento passate generazioni e ricordando ai Romani che
2766 76 | voi; loro, cui concedeste generosamente la vita97 sorretti ora da
2767 16 | compassione o temono, mostrandosi generose, d’essere sospettate richiedere
2768 24 | verso le grandi azioni. In generosità, in coraggio, in eroismo
2769 64 | preti e che solo questa genia d’inferno poteva inventare
2770 17(19) | persona di Napoleone III il 13 gennaio 1858~
2771 48(64) | Genova particolarmente che ha la
2772 12 | stesso deprimendo altrui «gentaglia che si lascia egualmente
2773 40 | godano il ricambio della gentilezza altrui.~L’infedeltà è sciaguratamente
2774 58 | vostro insulto se siete gentiluomo, me ne darete ragione. Eccovi
2775 49 | parroco».~Non è questa la genuina storia del prete? Da una
2776 52 | solo, ma di seminare il germe dell’emancipazione della
2777 52 | preti. In una chiesa di Gerusalemme chiamata il Santo Sepolcro
2778 15 | di mentire.~Giulia con un gesto d’incredulità troncava il
2779 60 | il devoto camuffato da gesuita, non distrusse, non ruinò,
2780 72 | I mezzi che i paolotti, gesuiti, reazionarii avevano inviato
2781 1 | dai preti?~Tra le malizie gesuitiche dei tonsurati vi è pur quella
2782 App | Governo ed i preti coi mezzi gesuitici che loro soli conoscono
2783 31 | lampo attraversa la via, getta la sua mano sinistra alle
2784 63 | frasche contro il portone e gettai lo sguardo alle due estremità
2785 56 | nasconda sotto la toga e vada a gettarlo nel Tevere. Prima di domattina,
2786 31 | dal corrergli incontro e gettarmi nelle sue braccia. Il mio
2787 45 | numero. Al primo squillo essi gettarono un colpo d’occhio sugli
2788 54 | mancava solo l’Aurelia. Gettata in una vita romanzesca e
2789 App | perversi e più codardi, gettavano tra il popolo tradito la
2790 60 | men depredatore di loro gettossi lui pure sulla facile preda
2791 62 | un cappello d’operaio. Le ghette di cuoio erano state abbandonate
2792 18 | della zona torrida, né i ghiacci del polo. Veleggia, corre,
2793 40 | tempo fasci di verzura e ghirlande di fiori silvestri adornarono
2794 63 | scostate il letto di ferro che giace in quel canto". Scostai
2795 75 | visto Orazio che era rimasto giacente sopra alla barricata, la
2796 53 | gremivano la spiaggia. Anita giaceva poco lontano in un campo
2797 7 | s’incamminarono verso il giaciglio della morente.~Don Ignazio
2798 18 | steppe riflettono sulle loro gialle e squallide fisonomie i
2799 25(25) | forma una specie di meteora giallo-azzurra che somiglia un arco baleno
2800 15 | si scorgeva la pallida e giallognola cute del camaleonte.~«Avanti,
2801 | giammai
2802 18 | selvaggi e da cignali. I giardini, le ville, gli orti, che
2803 15 | felicemente conseguita dalla lotta gigantesca della sua stessa razza sul
2804 26 | prima di giorno un maroso gigantesco come una montagna s’infranse
2805 63 | loro libidini in questi ginecei! E le povere famiglie che
2806 4 | Inchini e baciamani: ecco la ginnastica insegnata dal prete al popolo.
2807 35 | sorpresa e si precipitò ai suoi ginocchi stringendoli fortemente
2808 23 | giungere ogni giorno tanti gioielli?».~E il furfante così dicendo
2809 72 | o pure mal collocata. I giornali clericali e i governativi
2810 67 | custodia erami Tito di non poco giovamento il quale, pratico di quelle
2811 38 | quindi nel mio orgoglio giovanile ed inconsiderato mi accinsi
2812 9 | doveva svelarsi, potendo giovare di più se l’affare si fosse
2813 44 | ottenerlo, persuaso ancora che giovasse aizzare i suoi cagnotti
2814 14 | egli aveva preso dimora.~Gioverà sapere che il padre di Muzio
2815 48 | loro beniamino John, sempre gioviale ed interessante. Vedendo
2816 38 | ed intorno una ventina di gioviali e festosi commensali».~Durante
2817 29 | era stata l’interprete del giovin marinaro glielo spiegò.
2818 63 | salvatore.~Appena dentro, girai lo sguardo sulla turba delle
2819 64(80) | degli orfanotrofi, e poi si girano dentro.~
2820 7 | della vecchia, a forza di giri e rigiri era pervenuto ad
2821 13 | del maestro, seppe della gita delle donne ma non potè
2822 3 | di un gladiatore pronto a gittare la sua vita nell’arena,
2823 42 | esempio, del Governo Inglese.~Giudica il sistema presente Europeo
2824 PreAut | vecchio adagio1: gli uomini si giudicano bene dopo morti.~Stanco
2825 76 | un figlio quantunque lo giudicasse un po’ troppo biricchino.~«
2826 56 | rimasero in attitudine di giudici inesorabili.~In altre circostanze
2827 15 | Vedete, - dicevagli con aria giuliva, - se la provvidenza non
2828 23 | nemici, senza che questi giungano mai a vincerli o domarli.~
2829 40 | era difficile che la luce giungesse a smascherarli.~L’alchimista
2830 App | impedito che soccorsi loro giungessero, disarmato coloro che potevano
2831 14 | conoscete ma quand’anche giungeste a conoscermi non dite mai
2832 10 | alternando.~Alla casa di Marcello giungevasi per un viottolo perpendicolare
2833 38 | che si consumava l’acceso!~Giunsi finalmente al termine, non
2834 70 | casa accanto al ponte ma giuntavi la soldatesca, il prode
2835 50 | l’amore d’Alba, mise in giuoco tutte le trame di cui è
2836 49 | strada di S.... imprecando e giurando vendetta contro tutto il
2837 45 | tenacemente l’inseguimento e giurava impadronirsi di quei malviventi,
2838 50 | detto brigantaggio; però, vi giuro, che la morte dei tanti
2839 PreAut | Guerrazzi ed i Victor Hugo.~ ~GIUSEPPE GARIBALDI~~ ~
2840 26 | capitano di dar fondo era giusta, ma in quel paraggio, che
2841 45 | dovunque, conculcando le giuste aspirazioni dei popoli».
2842 7 | l’uno e l’altra ed erano giustificati entrambi, poiché sotto la
2843 58 | una conquista. Dobbiamo a giustificazione del giovane principe notare,
2844 17 | con tutte le bassezze, le giustificazioni, i giuramenti, le preghiere
2845 17 | di «giustizia-pugnale» o «giustizia-carabina» rompono la monotonia delle
2846 17 | lamentarsi!...~Sovente un po’ di «giustizia-pugnale» o «giustizia-carabina»
2847 17(19) | Felice Orsini giustiziato a Parigi per aver attuato
2848 17 | rompono la monotonia delle giustizie legali, ed allora si grida
2849 3 | cenci l’animo virile di un gladiatore pronto a gittare la sua
2850 3 | avvicinavano all’anfiteatro dei gladiatori e delle fiere, avvolti in
2851 7 | potesse essere illustrato, glorificato da quella razza di vermi!
2852 42 | Cita ad esempio le grandi e gloriose Repubbliche Francesi, quella
2853 74 | cui la storia registrerà i gloriosi nomi, morti o malamente
2854 4 | la metà di noi porta il gobbo, od ha la spina dorsale
2855 40 | canti della tua terra: il «God save the Queen» ed il «Rule
2856 40 | speranza che i loro figli godano il ricambio della gentilezza
2857 38 | superficie della terra, godendone i frutti e la luce benedetta
2858 56 | sull’ingresso del palazzo a godersi le scene del popolo festante,
2859 64 | dibattevano tanto più noi godevamo nella speranza che quelle
2860 6 | Stolta! che non sapeva come i godimenti mondani sieno la sola norma
2861 48 | essere sì pochi coloro che godono o per meglio dire monopolizzano
2862 40 | pungenti per l’innanzi e godranno il vero paradiso sulla terra
2863 59 | costituiti, ben governati e godremo nei nostri diritti all’estero
2864 69 | dalla corrente del Tevere gonfio dalle pioggie si avanzavano
2865 64 | incontrare quel demonio in gonna. Mi avventai contro la parete,
2866 7 | Ignazio trasse di sotto alla gonnella una boccetta, ne vuotò il
2867 62 | coraggio. E se voi signori governanti in luogo di mantenere la
2868 42 | Europa è scelleratamente governata, si è pure lo stato di guerra
2869 36 | migliori, perché meglio governate, nel 1860 che non lo sieno
2870 72 | I giornali clericali e i governativi italiani (che vuol poi dire
2871 53 | Lo straniero ed il prete gozzovigliarono nel più puro sangue italiano
2872 52 | Gesù, Rienzi, Masaniello, i Gracchi, tribuni coraggiosi del
2873 37 | e poco loro importava di gradi, ciondoli e decorazioni
2874 58 | del vestibolo sulla prima gradinata ove s’era collocato il romano
2875 10 | si lasciò cadere su di un gradino della soglia senza poter
2876 14 | qualche cosa che sapeva gradirgli, e certo egli si sarebbe
2877 48 | la provvedeva d’ogni cosa gradita e la beava con quello sguardo
2878 46 | parteciparvi poi» (e questo riuscì gradito alla Silvia) «il matrimonio
2879 50 | cagionandomi una semplice graffiatura.~Il primo che venne a me
2880 35 | altro fatto che attesta grandemente il progresso umano della
2881 15 | mentre che ascoltava il grandiloquente sermone del cicisbeo, e
2882 69 | pioggia avea cessato di grandinare sulla superficie rilucente
2883 42 | anima, senza sfarzo, nel grandioso tempio della natura che
2884 37 | alle depredazioni di quei grandissimi ladri che si chiamavano
2885 59 | infrangevansi contro gli scogli granitici che arginano i murazzi con
2886 55 | umiliato da quella ciurmaglia grassa e nuotante nel vizio si
2887 28 | briganti, tornarono alle grasse prebende, il popolo alle
2888 41 | manteneva abbastanza fresca e grassetta, poi piena di gratitudine
2889 57 | Nazzareno, ma di martirio questi grassi epuloni, non ne vogliono
2890 65 | compagne da una vecchia graticola di tortura avevano staccato
2891 64 | tanaglie, corde da laccio, graticole ed altre simili mortificazioni
2892 66 | prostituzione durante la gravidanza ed il parto delle infelici
2893 64 | santità vostra dalle cure gravissime dell’Apostolato le accennerò
2894 30 | ai pochi pastori il cui gregge pascolava nei dintorni della
2895 27 | angolo col capo appoggiato in grembo di lei, avea pur essa ceduto
2896 69 | sospetto. Invano! Roma era gremita di generosi pronti a spendere
2897 53 | a perseguire i fuggenti, gremivano la spiaggia. Anita giaceva
2898 31 | mio! tu devi essere mio, gridai, ed io tua!... per tutta
2899 47 | nuovi rinforzi arrivati, gridano: che l’onore della bandiera
2900 39 | italiane di fuori non avessero gridato «alla moderazione, all’ordine!»
2901 17 | e quegli: «Perverso! non gridavi ahi! nella notte in cui
2902 63 | fine. Attortigliati i suoi grigi capelli alla mia sinistra
2903 62 | stesso colore brizzolata di grigio in molte parti. Le sue vesti
2904 27 | abiti asciutti; mancava il grog38 per il piccolo John, ma
2905 14 | n’erano degli enormemente grossi che a mala pena tre uomini
2906 41 | e per non ripetere il grottesco primitivo scappuccio contava
2907 21 | sparpagliati in piccoli gruppi.~Quanto valga l’uomo di
2908 31 | fisonomie dei nuovi arrivati, guadagnarono loro l’ammirazione e la
2909 50 | pasti e vino abbondante e guadagnati con molto denaro, una sera
2910 57 | per un uscio segreto avea guadagnato una delle sue gondole e
2911 58 | raggiungi quella gondola là, guadagnerai una buona mancia».~«Lasci
2912 PreAut | campare un po’ anche col mio guadagno.~Ecco i motivi che mi spinsero
2913 76 | col favore delle tenebre guadagnò il lavatoio, poi il sotterraneo
2914 42 | via senza misericordia. Il guaio dei venti quasi continui
2915 31 | corrugavansi alquanto le bellissime guancie. Neri gli occhi e la capigliatura
2916 71 | ricordarsi de’ tempi antichi.~Guardali. Nessuno impallidisce. Tutti
2917 12 | intontito il porporato «e guardami in faccia». E quegli tremante
2918 49 | in segno di gratitudine guardandomi commossa, esterrefatta.
2919 60 | vietava e ne disse: Codardi! guardatela, fate da birri in vece mia,
2920 63 | Nanna?" le chiesi, mentre mi guardava trasognata, con un certo
2921 53 | infausti giorni le popolazioni guardavan passare stupite ed impaurite
2922 66 | Mangiate, bevete ch’io vi guarderò le spalle da quei malandrini
2923 24 | la sua carabina prima sul guardiano di Manlio, poi su quello
2924 51 | una lezione che lo facesse guardingo e meno furioso nel suo inseguimento.~
2925 10 | dal braccio di Silvio, Io guardò e rimase sbalordita ed immobile
2926 App | del territorio Romano e guarnì la frontiera d’un numero
2927 30 | basterebbe per illustrare i fasti guerrieri d’una grande nazione.~Se
2928 72 | Guerzoni e Castellazzi, guidando un drappello di giovani
2929 52 | impostura che si chiama Papato, guidandola sulla via della religione
2930 11 | indicherò dove si trova». E guidandoli verso un’eminenza ove Io
2931 35 | pose alla lor testa per guidarli e come s’è veduto, giunse
2932 31 | stessa, intanto che Irene guidava alla loro stanza le due
2933 42 | figli del popolo che si guidavano al macello, coi boriosi
2934 51 | obbligato di servirsi di guide indigene che mal volentieri
2935 66 | egli: a poche miglia e vi guiderò diritto a quella volta ove
2936 56 | di sangue in molte altre guise: ferro, veleno, brigantaggi
2937 64 | dei servi e figli~DOMENICO GUSMAN~ ~ ~ ~
2938 41 | imparato a Cadice:~Tiempo d’hamhra no hai pan duro58.~E tutto
2939 44 | secondo Sanchez ed il terzo Haynau.~I padrini nel resto della
2940 64 | Dieu fit la liberté - l’homme a fait l’esclavage.~(Chènier)~ ~«
2941 PreAut | i Guerrazzi ed i Victor Hugo.~ ~GIUSEPPE GARIBALDI~~ ~
2942 7 | solo l’anima d’un prete può ideare ed eseguire.~Giunto al portone
2943 29 | per secoli al loro piede, identificate col piedestallo delle naturali
2944 35 | di riforme iniziato e se identificava la causa sua con quella
2945 67 | portar via la sua preda, ideò di distruggerla lo scellerato!...~
2946 62 | semina morte.~(Foscolo)~ ~Io, idolatra del Carme dei sepolcri del
2947 56 | Gianni, avrebbe fatto un’idonea comparsa in un quadro caratteristico
2948 53 | puro sangue italiano e la iena di Roma rimontava il suo
2949 48 | estraneo ai nostri Romani ignari delle cose di mare, essendoché
2950 PreAut | cospicui, molti tuttavia sono ignorati. A ciò mi accinsi come dovere
2951 28 | durante la quale pareva che un’ignota forza volesse collocarsi
2952 44 | edificati e con aspetto ilare e plaudente contemplarono
2953 40 | mondo che conta più nascite illegittime, e ciò deriva naturalmente
2954 52 | dal Veneto.~Lo scopo è d’illuminare sulle elezioni politiche
2955 31 | che quasi orizzontale la illuminava, mi fece palesi le fattezze
2956 30 | dei quali basterebbe per illustrare i fasti guerrieri d’una
2957 7 | l’Infinito potesse essere illustrato, glorificato da quella razza
2958 57 | artisti più eminenti nell’illustrazione delle loro favole. Quindi
2959 55 | popolo infelice! paria!, ilota delle nazioni!~Riparazione!?
2960 59 | altra parte, tocca a noi, iloti ancora dei prepotenti della
2961 69 | risoluti compagni i mercenari imbaldanziti che respinti dai coraggiosi
2962 42 | fragranza dei rami bruciati imbalsamare l’aria.~Il poco bestiame
2963 61 | repubblica, mirabilmente adorno e imbandierato, risplendente di arazzi
2964 46 | pretesto a creare degli imbarazzi. Nello stesso tempo egli
2965 41 | suoi ordini al Muto54 s’imbarcarono tutti, dirigendosi a Capo-Liberi,~
2966 27 | che in istato d’inviare imbarcazioni alla costa; anzi coll’imperversare
2967 27 | era inutile pensare all’imbarco durante quella notte.~Orazio
2968 39 | preti per corromperli ed imbastardirli conservano ancora qualche
2969 47 | cercano rifugio quando s’imbattono nella soldatesca. Le truppe,
2970 60 | e legati per il collo... imbavagliati! troppo liberi per le ciarle
2971 1 | al fianco di quel vecchio imbecille»4.~E Gianni, strisciando
2972 22 | degl’impostori o più stupida imbecillità da parte di chi li tollera.~
2973 23 | codardo, servito da mercenari imbelli ed abbrutiti. Quindi il
2974 38 | corrugata questa fronte e s’è imbiancato il pelo tra i ferri e le
2975 50 | tre malandrini e venne ad imboscarsi vicino alla mia casetta,
2976 50 | macchie nella selva idonei ad imboscate e i sicarii vi si eran nascosti
2977 59 | meridiane il bifolco aspetta imboscato i renitenti al giogo da
2978 29 | a John che lo seguisse s’imboscò con lui per una nuova direzione
2979 29 | disprezzata e veramente quell’imbrattarsi di sangue d’altra creatura
2980 62 | sempre uccide, e vi siete imbrattate le mani nel sangue innocente.~
2981 27 | accorto prima ancora dell’imbrunire che lo Yacht ch’egli non
2982 62 | incentivo ai viventi per imitarli. Ma quando si pensa alle
2983 30 | lui superiore, non seppe imitarne l’abnegazione, si lasciò
2984 55 | Poi, addietro attaccata, immaginai la turba malvagia de’ reggitori
2985 21 | davanti ad un pericolo immaginario. Un grido di «salva chi
2986 31 | al mio liberatore, potete immaginarvi se in quel momento, in cui
2987 18 | all’attonito passeggiero un’immagine di desolazione e di morte.
2988 40 | maleficamente parassiti. S’immagini poi quello che deve accadere
2989 45 | revolver d’Attilio fece immediata vendetta dei compagni feriti
2990 49 | genitore, testimonio più immediato de’ suoi turpi tentativi.
2991 36 | Oggi all’incontro con quell’immensità di satelliti, che minano
2992 58 | veste; questo pugnale s’immergerà nel codardo tuo seno come
2993 10 | se la speranza di presto immergere questo pugnale nel cuore
2994 17 | esclamava: «Piuttosto m’immergerò questo ferro nel cuore»
2995 18(20) | prelati che l’abbandonano per immergersi nelle crepule della capitale.~
2996 36 | cadavere, atti soltanto ad immiserirlo e divorarlo.~Chi negherà
2997 42 | popolazioni malcontente ed immiserite ne sono il finale risultato~
2998 8 | scosse il mendico dalla sua immobilità contemplativa. Si volse
2999 44 | della nostra Roma da ogni immondizia straniera!».~Le parole d’
3000 5 | la nostra città da questo immondo pretume» ed un lampo di
3001 65 | un seminario semenzaio d’immoralità e di turpidini".~Seminario!
3002 29 | avere rispettato, simili all’immortale Panteon a cui non posso
3003 35 | caduta la benda e senza quell’impaccio egli potè arditamente contemplare
3004 74 | fecero prodigi di valore, e s’impadronirono di una parte della caserma
3005 47 | infamemente il nostro territorio, impadronitasi per inganno del principale
3006 44 | Civitavecchia, se ne era con fraude impadronito, e col fallace titolo d’
3007 43 | incantava. Gli astri minori impallidendo erano scomparsi nella brillante
3008 4 | la sterminata mole.~Non impallidirono i congiurati, disposti come
3009 71 | antichi.~Guardali. Nessuno impallidisce. Tutti sono pronti ad affrontare
|