Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

                                                         grassetto = Testo principale
     Capitolo                                            grigio = Testo di commento
3510 5 | gli artigli delle belve istesse, balenatogli alla mente, 3511 70 | questo popolo infelice: istigandolo a fare alcuni tiri di fucile 3512 70 | Quanto sieno nobili gli istinti dell’operaio appare nei 3513 22 | chi se non i preti poteva istituire la tortura? Ci voleva l’ 3514 48 | mare, essendoché i loro istitutori-preti, avendo trovato pesante 3515 App | EPISODI DEI VOLONTARI~ ~FATTI ISTORICI~ ~ACQUAPENDENTE - MONTE 3516 75 | spadone d’Attilio e da altri istromentì di difesa adoperati dai 3517 37 | potersi adunare, consigliarsi, istruirsi nella nuova loro religione.~ 3518 18 | polo. Veleggia, corre, s’istruisce e diventa robusto di corpo 3519 22 | fulmina, non annienta questi istrumenti del suo servaggio, delle 3520 31 | profondo per il Clericume, istrumento principale dell’abbassamento 3521 33 | allontanossi seguendo le istruzioni del suo compagno. Orazio 3522 18 | onesta famiglia.~Camilla istupidita osservava l’insolito spettacolo 3523 18 | contano i loro Rodney, i Jervis, i Nelson.~L’inglese, anche 3524 52 | uomo lo avrebbe fatto ai Kepleri, ai Galilei, ai Newton, 3525 50 | CAPITOLO L~ ~IMBOSCATA~ ~«Le parole 3526 63 | fra me stesso in questi laboratori d’ipocrisia e di menzogna!~" 3527 1 | suo muso di volpe, colla laconica risposta di «sì Eminenza» 3528 31 | amoroso genitore». Qui una lacrima rigava la guancia bellissima 3529 PreAut | farla da letterato, in una lacuna lasciatami dalle circostanze, 3530 48 | ovunque ci sia un fiume o un lago. Di quel semenzaio di 3531 10 | giustosclamava Silvio lagrimoso, «come puoi tu permettere 3532 73 | coll’abito sacerdotale o laico, che infestano questa società 3533 57(70) | Lamartine.~ 3534 10 | sua padrona e saltellando, lambendo, urlando presentò una scena 3535 40 | paese!~Pur mi si dirà: voi lamentate l’intervento dei preti e 3536 21 | mercenari e di birri. Alcuni si lamentavano, altri mostravan tanta paura 3537 49 | onta del pianto e delle lamentazioni dell’infelice. Né qui è 3538 63 | sciogliere la lingua, gridandomi lamentevolmente un: per amor di Dio! La 3539 7 | già ben rischiarato dalla lampada l’ampio scalone d’una casa 3540 44 | veduto una lingua di fuoco lampeggiare nell’aria, avrebbe sentito 3541 31 | giovine.~I suoi occhi avevan lampeggiato un solo istante nei miei 3542 44 | comprometterli, mentre sovr’essa lampeggiavano cinquanta sguardi d’uomini 3543 76 | immenso lavatoio per la lana scorgevasi una porta di 3544 56 | ogni minimo movimento, per lanciarvisi sopra e stritolarne le ossa 3545 13 | colonne di venti secoli lanciate nelle nubi, ove sul bronzo 3546 31 | quando un giovane coraggioso lanciatosi dal marciapiedi come un 3547 62 | che due nerissimi occhi vi lanciavano saettandovi. La sua chioma, 3548 34 | barricata, superolla e si lanciò fra i pochi difensori di 3549 21 | mento appena coperto di lanugine, era supino e sul suo petto 3550 52 | maledetti, ed eccita le plebi a lapidarci. Il bonzo e tant’altra canaglia 3551 27 | fonde, il suo pugnale a larga lama da potersi usare come 3552 67 | ed a cui noi fummo così larghi di simpatie e di favori? 3553 64 | che V. S. mi concedette di largire nel suo nome santissimo84.~ 3554 63 | commossa: "Oh! voi non mi lascerete sola in questo carcere, 3555 58 | meriggio di domani».~«Io non vi lascerò aspettar tanto», fu la risposta 3556 58 | guadagnerai una buona mancia».~«Lasci fare» rispose il gondoliere, 3557 19 | far rientrare i cadaveri.~«Lasciali andar giù a rompicollo, 3558 56 | Orazio, - abbi pazienza, lasciamolo parlare».~Veramente spacciato 3559 23 | sua borsa e gliela porse) lasciandoci andare per la nostra via».~ 3560 24 | gliela baciò commosso, lasciandovi cadere sopra una lagrima.~« 3561 26 | serrabozze27 nelle mani per lasciar andar l’àncora quando un 3562 31 | mancarmi ed ero per lasciarmi cadere. Certo cadendo, mi 3563 14 | bisognevole, piuttosto che lasciarne mancante il suo giovane 3564 PreAut | tutti quei valorosi che lasciaron la vita sui campi di battaglia 3565 45 | e non si vergognano di lasciarvi quel pandemonio di preti, 3566 56 | portasse loro da bere, e poi li lasciasse perché dovevano trattare 3567 66 | pensare: che traccie di fuoco lasciassero nell’anima mia quelle visite 3568 50 | nella quale poco mancò ci lasciassi la vita.~Invano egli aveva 3569 PreAut | letterato, in una lacuna lasciatami dalle circostanze, in cui 3570 63 | rispos’io. Per amore di Dio lasciatemi, ripeteva lei ed io lasciai 3571 41 | storia, che abbiam pur troppo lasciati in dimenticanza; voglio 3572 2 | settantadue9 tanto più corrotti e lascivi quanto più son ricchi e 3573 4 | sguazzava nell’abbondanza, nella lascivia e nel vizio. Inchini e baciamani: 3574 60 | preda. Poi, indebolito dalle lascivie e dagli anni, scosso sino 3575 23 | fucilar subito quell’uomo lassù che vi accompagna» e accennava 3576 54 | distinguere un palmo solo del suo lastricato. Dal balcone del palazzo 3577 8 | due verso una porticina laterale al portone d’entrata. Entrarono. 3578 39 | abitatori nelle campagne latine, comecché desolate tutto 3579 51 | soli figli degli antichi latini e soli possessori di quella 3580 18 | offrire un bicchiere di latte fresco alle simpatiche visitatrici.~ 3581 3 | invece rifocillandosi a lauta mensa e si prepara a delizioso 3582 50 | Don Giacomo: eccitati con lauti pasti e vino abbondante 3583 41 | casa del compare, ove un lauto banchetto stava preparato 3584 48 | di servire la patria e di lavar le macchie delle bandiere 3585 45 | sì alle donne toccherà di lavare tanta vergogna, giacché 3586 47 | macchiato e che bisogna lavarlo».~L’onore della bandiera! 3587 App | la terra italiana sarà lavata da tanta lordura!~La gioventù 3588 61 | della sorella lombarda, lavava nel sangue molti anni di 3589 70 | quale erano occupati molti lavoranti. Quanto sieno nobili gli 3590 27 | di cuoio maestrevolmente lavorata, cingeva alla cintura. Due 3591 38 | tenebre eterne e vi abbia lavorato tanto per costruirsi, simile 3592 17 | parole di patriottismo, lealtà, onore della bandiera, gloria 3593 48 | civiltà presente. Egli è lecito chiedersi ancora, se essa 3594 40 | famiglia è il matrimonio. Lega per la vita due esseri e 3595 38 | mattino nel seno della terra, legai un capo del filo all’entrata 3596 17 | monotonia delle giustizie legali, ed allora si grida all’ 3597 62 | che assaltavate! Con che legalità, con che diritto di genti? 3598 17 | ultimo e mentre stringeva il legame tanto da stritolare le ossa 3599 49 | un fazzoletto le andava legando le mani ad onta del pianto 3600 17 | fuori una corda e cominciò a legare il più grasso colle mani 3601 9 | tutti e incominciarono a legarli.~ ~ ~ ~ 3602 4 | L’esercito, meno la parte legata alla pagnotta, è tutto con 3603 17 | essere vendicate. Colle mani legate dietro alla schiena ed una 3604 59 | il sangue, ma fu ferita leggera. Il soldato di Calatafimi, 3605 39 | medesimo sasso, ti è dato di leggere i ricordi, gli affetti, 3606 43 | Occidente, e la Clelia spinta da leggerissima brezza da Levante, lentamente 3607 7 | un foglio; questi, senza leggerne il contenuto, che ben conosceva, 3608 7 | battente, lo lasciava cadere leggero, quindi tiravasi un po’ 3609 10 | s’avvide di tutto - come leggesse nell’animo di lei e temendo 3610 64 | ributtante ed orribile.~Leggetela sino in fondo, se il cuore 3611 58 | anima mia quella fanciulla leggiadra, quella bellezza adriaca, 3612 2 | vinceva di beltà le più leggiadre donzelle di Roma, e forse 3613 7 | unanimi dei rappresentanti legittimi del popolo, era stata sepolta 3614 51 | la Roche-Haricot. Questi legittimisti francesi, rappresentanti 3615 17 | ad Attilio altra fune e legò Gianni. Il Monsignore riservò 3616 18 | orti, che alimentavano di legumi e di frutta i due milioni 3617 31 | continuando la sua furia la lena venne a mancarmi ed ero 3618 63 | dico, codardi per natura e lenti per la vita infingarda che 3619 66 | spostare alcuni rami di lentischio che ne ostruivano l’entrata 3620 17 | inarcando certe ciglia leonine, si mantenne tra un tavolino 3621 53 | consumato quel delitto di lesa-nazione, rovesciò i suoi inganni 3622 16 | tornò a sedere.~Giulia che lesse nell’atto d’impazienza del 3623 75 | avrebbero avuto bisogno della lestezza ed agilità del giovane marino 3624 56 | cominciare.~«Saresti più lesto nelle tue delazioni al Sant’ 3625 64 | se il cuore vi basta, e letta che l’abbiate adorate ancora, 3626 64 | Venezia anno 1740) esiste una lettera di S. Domenico di Guzman, 3627 PreAut | che mi spinsero a farla da letterato, in una lacuna lasciatami 3628 73 | Dalla posta vi arrivano le lettere insignificanti dopo d’esser 3629 7 | materna in un magnifico letticino. Orfano infelice! che il 3630 50 | svenuta, l’adagiai sul mio lettuccio e per la prima volta potei 3631 8 | ed io... la mia?». Poi, levando in alto gli occhi dopo un 3632 63 | gridare onde fui obbligato a levarla nelle braccia e turarle 3633 38 | Finalmente la benda mi fu levata e allora i miei occhi poterono 3634 25 | personaggi la Clelia aveva già levato l’ancora e con tutte le 3635 67 | chiamare da Castel Guido la levatrice di quel paese sino allora 3636 57 | credenze, e dell’impostura dei leviti di Roma rispetta ancora 3637 8 | chiese Attilio appena libato il primo sorso.~«Qui, siccome 3638 App | pontificio in massa potè liberamente operare contro i volontari. 3639 37 | preti. Quando l’ora suoni di liberar l’Italia e Roma da quell’ 3640 51 | muover di nuovo pugna per liberarla, i soli quattro capi, che 3641 67 | batterono disperatamente per liberarmi ma sopraffatti dal numero 3642 23 | possibilità di un tentativo per liberarsene mantenendosi intanto fredda 3643 35 | patria ed ardeva di vederla liberata da’ suoi oppressori stranieri 3644 24 | inginocchiarsi a salutare Anfitrite liberatrice, come il mare fosse la patria 3645 65 | anche questo aveva ceduto e liberavo le membra intirizzite del 3646 60 | diritto di sedere accanto alle libere nazioni.~Tremanti dinanzi 3647 66 | badessa che lo lasciava liberissimo gallo nel pollaio.~D’indole 3648 64 | son ouvrage;~Dieu fit la liberté - l’homme a fait l’esclavage.~( 3649 52 | clericali e sul connubio liberticida tra il Papato e le volpi 3650 App | appoggiare gli atti repressivi e liberticidi del governo.~ ~ ~ ~I DUE 3651 46(62) | Non più libertino come prima ci chiamavano 3652 40 | interesse e per compiacere ai libidinosi capricci di un despota s’ 3653 PreEd | era più riparo essendo il libro in corso di stampa, non 3654 12 | nuova occasione per essere licenziato, il campanello annunziava 3655 32 | delle promesse fattegli, licenziò la banda. Arrestato e condotto 3656 43 | spiaggia, ed ebbero oneste e liete accoglienze da ognuno. Giulia 3657 39 | degli augurii prenderai lieti presagi alla nostra povera 3658 64 | carne sono infinitamente più lievi degli altri riserbati allo 3659 48(64) | in quella capitale della Liguria.~ 3660 52 | CAPITOLO LII~ ~LA PEREGRINAZIONE~ ~Il 3661 53 | CAPITOLO LIII~ ~VENEZIA~ ~Parata a festa, 3662 54 | dell’antica Procuratia che limita la piazza a tramontana, 3663 42 | elegge un Cesare!~Vuole poi limitata a tempo determinato la Dittatura, 3664 8 | Prima di giungere all’ultimo limite della piazza un militare 3665 25 | Civitavecchia a tramontana sono i limiti di quella spiaggia inospitale 3666 56 | dei piedi quel mucchio di limo~e di sangue che si chiama 3667 63 | fisso però il mio occhio di lince verso il di dentro, vedendo 3668 42 | straordinario, come quello di Lincoln nell’ultima guerra degli 3669 64 | Guzman!~ ~«Beatissimo Padre.~Linguadoca, 7 Aprile 1217~ ~Con l’aiuto 3670 67 | tenuta di Lelio, come la lionessa quando deposti i suoi piccini, 3671 42 | lite fra le Nazioni sarà liquidata dal Congresso». Ecco veramente 3672 8 | dicendo un calice del benefico liquore ai due amici.~«L’han dunque 3673 67 | nella Campagna Romana si lisciava con la destra i nerissimi 3674 15 | e ripassava la mano sul liscio mento dove fra le macchie 3675 52 | bel giorno quegli oziosi litigarono sulla preminenza, uno volendo 3676 27 | su tutta l’estensione del litorale già abbastanza rischiarato 3677 48 | non solo nei paesi del littorale marittimo vi si fanno continue 3678 54 | CAPITOLO LIV~ ~ROMA IN VENEZIA~ ~Eran 3679 12 | visita ed un servitore in livrea fattosi avanti:~«Eminenza! - 3680 59 | CAPITOLO LIX~ ~IL DUELLO~ ~Il contadino 3681 44 | giungeva alla porta della locanda, e vi scendeva una donna 3682 44 | lusso che nelle odierne locande si suole spiegare.~Verso 3683 36 | Orazio dopo aver accolto e lodato i nuovi amici e fratelli 3684 3 | de’ popoli.~Tra le mille loggie ove soleva adunarsi il popolo-re, 3685 27 | più educato dai settari di Lojola.~«Signora! - disse Orazio 3686 61 | l’impulso della sorella lombarda, lavava nel sangue molti 3687 PreEd | contentò di risponderci: «A Londra qualche prete senza dubbio 3688 17 | Essi passeggiano per la Longara aspettando le dieci, ma 3689 65 | bagliore che si perdeva nella lontananza.~"Da quell’uscio noi giungeremo 3690 39 | i dolori di età fra loro lontanissime. Qui tu trovi le colonne 3691 4 | sgombrare e non lo fanno. Essi lordano ancora le nostre contrade 3692 App | italiana sarà lavata da tanta lordura!~La gioventù coraggiosa 3693 27 | contro la morte, dopo aver lottato con sovrumani sforzi co’ 3694 26 | e prima delle dieci essa lottava contro una decisa tempesta.~« 3695 63 | palmo di lama e facendolo luccicare ai suoi occhi. Eppure niente!».~« 3696 58 | giovine, che al chiarore della lucerna le sembrò ancora più bella 3697 54 | riconoscerlo, come la vipera tra le lucertole, la tarantola velenosa tra 3698 22 | per Roma nelle unghie dei luciferi umani, e non era il solo! 3699 8 | tenente poi ha trovata certa Lucrezia nelle vicinanze, la quale 3700 28 | Essi, avviticchiati ai lucri ed agli impieghi, eran sordi 3701 56 | avrebbe prodotto assai maggior lucro all’artista, che quello 3702 7 | egli doveva aggiungere ai lugubri drammi della sua vita d’ 3703 40 | rischiarato dall’universale luminare, non fu per la sua semplicità 3704 42 | per volta e gli astri per luminari.~Il capo della famiglia, 3705 26 | romane non si fece aspettare lungamente.~La bufera veniva a man 3706 23 | in varie parti, era ben lunge dal potersi dire vinto ed 3707 6 | frotta di sgherri sfilando lunghesso la via si fermava davanti 3708 48 | età di cinque anni e vi fa lunghissimi viaggi, compie i suoi studi 3709 72 | dirigeva Cucchi coi suoi luogotenenti Bossi ed Adamoli ed alla 3710 63 | quanti di quei poveri neri e luridi scorpioni a sottane saranno 3711 51 | quello di un Andaluso o d’un Lusitano, che si somigliano come 3712 20 | ingiustizia e le violenze.~Fra i lussi degli antichi c’eran le 3713 15 | tributo», pensò tra sé il lussurioso Cardinale tornandosi a stropicciare 3714 31 | avrebbe potuto aggiungere un lustro di più perché al suo sorriso 3715 75 | finimondo negli ultimi e luttuosi momenti? il nostro lettore 3716 55 | CAPITOLO LV~ ~IL GOVERNO RIPARATORE~ ~ 3717 56 | CAPITOLO LVI~ ~DECRETO DI MORTE~ ~Passiamo 3718 57 | CAPITOLO LVII~ ~MORTE AI PRETI~ ~Morte 3719 58 | CAPITOLO LVIII~ ~IL PRINCIPE T....~ ~Nei 3720 60 | CAPITOLO LX~ ~ROMA~ ~Il due dicembre 3721 61 | CAPITOLO LXI~ ~VENEZIA ED IL BUCCINTORO~ ~ 3722 62 | CAPITOLO LXII~ ~LA SEPOLTURA~ ~Un sasso!~ 3723 63 | CAPITOLO LXIII~ ~IL RACCONTO~ ~Noi lasceremo 3724 64 | CAPITOLO LXIV~ ~SEGUITO DEL RACCONTO DI 3725 69 | CAPITOLO LXIX~ ~CAIROLI COI SETTANTA COMPAGNI~ ~ 3726 66 | CAPITOLO LXVI~ ~SEGUITO DEL RACCONTO DI 3727 67 | CAPITOLO LXVII~ ~SEGUITO DEL RACCONTO DI 3728 68 | CAPITOLO LXVIII~ ~PREDICAZIONE DEL SOLITARIO~ ~ 3729 70 | CAPITOLO LXX~ ~CUCCHI E COMPAGNI~ ~E 3730 71 | CAPITOLO LXXI~ ~LE TRE EROINE~ ~Tre donne 3731 72 | CAPITOLO LXXII~ ~I MONTIGIANI~ ~Mentre 3732 73 | CAPITOLO LXXIII~ ~CORRUZIONE DELLE GENTI~ ~ 3733 74 | CAPITOLO LXXIV~ ~IL ROVESCIO~ ~Gli eroici 3734 75 | CAPITOLO LXXV~ ~ULTIMA CATASTROFE~ ~«Pronti 3735 76 | CAPITOLO LXXVI~ ~IL SOTTERRANEO~ ~Fra gli 3736 15 | proprio cascato il cacio sui maccheroni» diceva tra sé, stropicciandosi 3737 56 | coi birri, ma che non si macchiano con azioni infami come quei 3738 23 | vagante della foresta, senza macchiarsi con furti o con omicidi, 3739 App | la vita dopo che s’erano macchiati contro i loro vincitori 3740 59 | voi siete per compiere, macchierà l’uno dei due col sangue 3741 1 | davanti alle quali la falange macedone indietreggiava.~Attilio, 3742 29 | viaggiatori.~L’arte del macellaio è disprezzata e veramente 3743 5 | così, nata, strangolata o macellata e sepolta era una creatura 3744 76 | spettacolo! Se non verranno macellati rimarranno esposti per lo 3745 64 | Signor G. Cristo dev’essere macerato in terra per averlo glorioso 3746 41 | sul lastrico d’irregolari macigni che ivi formavano mosaico.~ 3747 64 | stritolato sotto ad una macina, rideva ed insultava i santi 3748 53(67) | Maggiore dell’isola della Maddalena che a qualunque costo, avea 3749 57 | sotto forme di santi o di madonne andaron travolti ed in pezzi 3750 56 | vostre donne, alle vostre madri, non mi fate soffrire una 3751 15 | incredulità troncava il dialogo e maestosamente ripigliava la sua via, appena 3752 54 | freschezza da nascondere sotto il maestosissimo portamento gli anni che 3753 27 | sua cartucciera di cuoio maestrevolmente lavorata, cingeva alla cintura. 3754 51 | cinquanta uomini con tale maestria come se li avesse destinati 3755 63 | destinata da quella vecchia maga a mia compagna per farmi 3756 47 | saccheggiare alcune botteghe e magazzini di vino ove si sono ubbriacati 3757 45 | PUGNA~ ~L’alba del primo maggio spuntava appena dall’alto 3758 30 | quale la capitale del mondo maggiormente rifulse si chiuse colla 3759 25 | ogni oggetto esistente con magica somiglianza, come è bello 3760 15 | comando che ti pareva udire un magistrato che desse delle ammonizioni 3761 17 | a Roma, al Messico, è un magnanimo! e che so io!~Qui però si 3762 27 | sciolto circondava le sue magnifiche spalle annodato sul petto. 3763 54 | dallo straniero e dal prete mago, la cui verga tuffata nella 3764 14 | enormemente grossi che a mala pena tre uomini potevano 3765 33 | gli farò pagar caro la sua malafede ed i suoi tradimenti. Sì, 3766 74 | i gloriosi nomi, morti o malamente feriti~Pochi furono i superstiti 3767 59 | i contendenti. Uscite da Malamocco costeggiano per un pezzo 3768 5 | quelle paludi, e questo malanno fu cagione che il matrimonio 3769 18 | fisonomie i patimenti e la malaria. Pianure immense ove una 3770 54 | cui saggio tanto l’avea malconcia, pure col suo caro leone 3771 42 | sterili e le popolazioni malcontente ed immiserite ne sono il 3772 44 | scaglia contro il viso del maldicente, senza articolare parola.~« 3773 App | terra benedetta da Dio, così maledetta dagli uomini?~Chi potrebbe 3774 50 | mio degno parente, che Dio maledica, contribuì più d’ognuno 3775 18 | silenziose tanto affetto, e maledicevano in cuor loro chi aveva cagionato 3776 52 | diverse, che reciprocamente si maledicono.~Essi attizzano gli uni 3777 67 | che distingue la sua setta malefica era riuscito a guadagnarsi 3778 40 | congiunti da quegli esseri maleficamente parassiti. S’immagini poi 3779 42 | spoglino il lor carattere, malignamente buffone, e tornino uomini, 3780 46 | ma sulla cui fisionomia, malinconicamente bella, scorgevansi le traccie 3781 15 | dalli colla Provvidenza malmenata da quella bocca sacrilega) 3782 50 | più efficace dei loro. Il malnato, rotolò ai miei piedi, dando 3783 49 | altro ne conobbi che con maltrattamenti e battiture cagionò la morte 3784 49 | vittima fu lui. Ingiuriarlo, maltrattarlo, batterlo, era poca cosa: 3785 50 | mia difesa.~Molti, come me maltrattati dal clericume, mi seguirono, 3786 50 | mano su quella setta di malvagi, vero flagello del genere 3787 63 | condiscendevo alle sue voglie malvagie. Mi salvò precipitandosi 3788 39 | distruzione dei mercenarii e se le malve51 italiane di fuori non 3789 56 | e cogli occhi fissi sul malvivente rimasero in attitudine di 3790 26 | lungamente.~La bufera veniva a man dritta; vele, manovre, scotte, 3791 3 | della notte.~I preti non mancan di spie e spie famose sono 3792 14 | piuttosto che lasciarne mancante il suo giovane amico.~Così 3793 58 | il che sia detto senza mancar loro di rispetto.~Egli trovavasi 3794 31 | sua furia la lena venne a mancarmi ed ero per lasciarmi 3795 63 | della mia fanciulla non mancavo però di adocchiare la megera 3796 23 | campagna vicina ove loro non mancherà rifugio ed alimento, vi 3797 5 | riscossa, noi siamo certi, non mancherai al tuo posto».~E Silvio 3798 58 | , guadagnerai una buona mancia».~«Lasci fare» rispose il 3799 49 | carabina e non so perché non mandai l’anima sua all’inferno. 3800 39 | che ingombrano il suolo, mandano ancora una voce eloquente 3801 6 | compromesso politico? come si fa a mandarlo a crescere il numero degli 3802 App | poveretti, fecero le fucilate, mandarono all’aria una caserma di 3803 57 | sarebbe meglio che ei li mandasse all’inferno?~Comunque fossero, 3804 1 | beatitudine si aggirava il vile mandatario del prelato nella sera dell’ 3805 59 | Dopo d’aver riconosciuti e mandati a casa, col mezzo di Cencio 3806 62 | che pianto! e che grida, mandavano quelle sciagurate! Del dolore 3807 63 | di Dio! La mia Nanna o vi mando all’inferno con tutti i 3808 23 | vi tengono al più qualche mandra di bufali e pecore.~Ma nella 3809 37 | ho veduto molte mandre e mandriani alloggiati in quelle caverne.~ 3810 19 | presto fatto», diceva l’uno. «Maneggia il pesce che non si strappi», 3811 14 | levare, Muzio a 18 anni li maneggiava quasi scherzando.~Ma intanto 3812 63 | dei briganti, gente più manesca che ciarlona, il luogotenente 3813 56 | del loro re, un po’ troppo manesco e con disposizioni un po’ 3814 9 | Pancaldo è capace di metter le manette al Padre Eterno ed una volta 3815 71 | rispondeva Orazio - essi mangiano, bevono, e tripudiano come 3816 66 | foglietta88 proprio d’Orvieto".~"Mangiate, bevete ch’io vi guarderò 3817 2 | seguiva, Attilio, tastando il manico di un pugnale che teneva 3818 5 | amori, fu rinchiusa in un manicomio. Una notte però, sia colla 3819 13 | giammai egli avrebbe ardito di manifestarle l’affetto suo.~Una sera 3820 52 | padiglione rotare i mondi e ne manifestarono alle nazioni attonite i 3821 16 | poi come pentito di quella manifestazione tornò a sedere.~Giulia che 3822 52 | esultanti alle schiette sue manifestazioni sulle turpitudini clericali 3823 44 | armi, siccome v’era insulto manifesto, da ambe le parti, si chiese 3824 45 | loro la mano con affetto, manifestò la propria riconoscenza 3825 12 | era la risposta di quel manigoldo il quale voleva uscire prima 3826 70 | lanificio armati ciascuno d’una mannaia, collocati i più giovani 3827 PreEd | governo dei preti, ma sul manoscritto non ve n'era tracciato alcuno.~ 3828 26 | pericolo della intrapresa manovra. La Clelia infatti, aveva 3829 26 | veniva a man dritta; vele, manovre, scotte, alberi, tutto cigolava, 3830 23 | tentativo per liberarsene mantenendosi intanto fredda e silenziosa. 3831 20 | tanto avevano influito a mantenerli sobrii e robusti. Colle 3832 55 | spese delle tue sostanze per mantenerti nell’ignoranza e nella miseria?~ 3833 46 | rinnegare la capitale d’Italia e mantenervi i preti tocchi a voi a decidere 3834 41 | sul fiore degli anni, si manteneva abbastanza fresca e grassetta, 3835 14 | sua industria serviva al mantenimento proprio e del suo protetto 3836 17 | certe ciglia leonine, si mantenne tra un tavolino ed il prelato 3837 40 | fedeli per tutta la vita si mantennero l’uno all’altro i nostri 3838 32 | briganti che ai nostri giorni mantiene per impedirne la ricostituzione, 3839 14 | repugnava anche dai lavori manuali, anzi spesso era occupato 3840 53 | straniero ed ai preti suoi manutengoli, assuefatti a servirsene 3841 2 | lo aveva riconosciuto per manutengolo di qualche pezzo grosso, 3842 62 | infinite~Ossa che in terra e in mar semina morte.~(Foscolo)~ ~ 3843 59 | collocarono sui due segni marcati nell’arena. Attilio doveva 3844 App | soldato francese l’esercito marcerebbe su Roma, il Governo per 3845 44 | dei padrini i combattenti marcerebbero ad incontrarsi, sciabola 3846 28 | nostra patria infelice e marceremo alla riscossa quando essa 3847 31 | coraggioso lanciatosi dal marciapiedi come un lampo attraversa 3848 59 | alla terza gli avversarii marciarono ad incontrarsi colla pistola 3849 59 | venti passi. Facoltà di marciarsi incontro, sparando a volontà.~ 3850 App | peché l’esercito italiano marciasse immediatamente su Roma.~ 3851 64 | l’esclavage.~(Chènier)~ ~«Marciava avanti la vecchia badessa 3852 App | tutta la linea ed i nostri marciavano sui loro cadaveri inseguendo 3853 21 | tua schiera, disse a Mimo, marcino radi e adagio sino ad incontrare 3854 58 | Voga, e se non basta un marengo(74) ne avrai dieci. Voga!"~" 3855 58 | superati da altra gente marinaresca del mondo.~"Voga, voga, 3856 26 | le superiori sue qualità marine per non essere soperchiata 3857 48(64) | particolarmente che ha la prima marinerìa dell’Italia non ha un Yacht. 3858 40 | sue capacità ed agilità marinesche arrampicandosi e saltellando 3859 61 | seno di Anfitrite l’anello maritale e la dichiaravano sposa 3860 41 | preferibile ad una tempesta marittima. Giulia andava in estasi 3861 18 | presumano di essere nazioni marittime. La loro educazione è troppo 3862 48 | nei paesi del littorale marittimo vi si fanno continue esercitazioni 3863 6 | fingeva di cercare dietro i marmi, ond’era ripieno lo studio, 3864 63 | sono certo, non mancava di martellare il cervello della nostra 3865 6 | studio. Eran scalpelli, martelli, mazze e Manlio stava 3866 60 | mondo, la dominatrice, la martire, la più grande delle glorie 3867 22 | prete non si contenta di martoriare, di avvilire il corpo. Egli 3868 52 | Socrate, Gesù, Rienzi, Masaniello, i Gracchi, tribuni coraggiosi 3869 67 | aiutati da altra gente mascherata e consigliati dal prete 3870 66 | onesta famiglia. Mio padre massaio dell’immensa tenuta del 3871 76 | scorgevasi una porta di quercia massiccia, la quale sembrava a primo 3872 6 | impugnare un pié di porco massiccio e fracassare con quello 3873 37 | Famoso è quello della Cloaca Massima che da Roma conduceva al 3874 40 | prepararono il posto all’utile e matematica chirurgia moderna.~Il prete 3875 62 | della sorte a coloro cui fu matrigna.~Molti io conosco tra i 3876 49 | colla sorella in termini matrimoniali e un altro ne conobbi che 3877 54 | ricordarci le antiche e severe matrone della Roma dei Cincinnati.~ 3878 58 | esservi ammesso, fu la prima e matta sua idea. Un bagno di marzo, 3879 43 | ed in quella bellissima mattinata primaverile esso spuntava 3880 10 | insospettito di una visitamattutina, quando riconobbe la voce 3881 10 | per preservarla dal freddo mattutino ed egli frattanto si avanzò 3882 23 | la macchia, le due donne mature minacciate da un altro che 3883 11 | tutti, anche degli uomini maturi i quali si acconciavano 3884 44 | elsa, ma uno fra loro più maturo di età tranquillandoli, 3885 6 | Eran scalpelli, martelli, mazze e Manlio stava per 3886 29 | si mise a raccoglierne un mazzolino da presentare alla mamma. 3887 4 | da Silvio avea innalzato meccanicamente gli occhi fino a lui. Ma 3888 35 | delle scienze fisiche e meccaniche, veramente portentosi, ma 3889 58 | distintivo dei prodi, la medaglia dei mille.~Morosini era 3890 | medesimi 3891 45 | voltarsi indietro, poi, medicati alcuni feriti d’ambo le 3892 6 | Costei non ignorava la non mediocre sua nascita e vanarella 3893 13 | disgrazia.~Mentre stava meditabonda e perplessa sullo strano 3894 55 | in nazione.~Io sovente, meditando sulla sorte di questa bella, 3895 59 | senza battere palpebra col meditato intento dell’omicidio.~A 3896 41 | eccellenti ospiti; Manlio, meditava il concetto di un gruppo 3897 56 | impassibili, e che pure meditavano la sua rovina, forse il 3898 11 | cambiata in una monomania melanconica che le lasciava le apparenze 3899 15 | Biascicando queste e simili frasi melate, Don Procopio cercava di 3900 17 | ma - soggiungeva con voce melliflua il volpone, - volevo proprio 3901 54 | cui verga tuffata nella melma d’inferno, è solo atta a 3902 61 | Doge, la maggior parte dei membri del Governo, gli ambasciatori 3903 44 | appiattati questi liberali che menan tanto romore?».~L’ultima 3904 34 | pochi difensori di quella, menando sciabolate da disperato.~ 3905 63 | per la vita infingarda che menano invece di correre sul sito 3906 44 | di venire a Viterbo per menare le mani contro degli uomini 3907 34 | vestire ed alle busse che menavano riconobbero essere i liberali, 3908 54 | popolo redento, alla grande mendica, all’antico baluardo della 3909 14 | di andare per la roba sua menò seco Muzio in una stanza 3910 50 | mia! Per Dio! sentii quasi menomare il mio aborrimento per l’ 3911 40 | afflizioni, queste saranno sempre menomate o dome dall’amor vostro 3912 38 | facendolo accompagnato avrei menomato il merito dell’impresa; 3913 54 | generalmente occulto sotto mentita veste. E veramente: in quella 3914 App | del territorio romano, col mentito pretesto di arrestare l’ 3915 75 | parole il generoso romano mentiva, perché ben sapeva che mai 3916 66 | nostri occhi la casipola mentovata e per fortuna sulla soglia 3917 42 | preti, come istituzione menzognera e nociva, ma il giorno in 3918 27 | inginocchiati davanti al menzognero simulacro d’una teocrazia 3919 30 | tali da far giustamente meravigliare. Lucullo, Sertorio, Mario, 3920 2 | ad ogni passo è ornata la meravigliosa metropoli del mondo.~E lo 3921 36 | giorno grasso essi satollano meravigliosamente la pancia, loro divinità 3922 47 | capitale e ricevute delle meravigliose botte, gridava: al tradimento! 3923 28 | maschera liberale, di questi mercanti di uomini tra l’impostura 3924 40 | questo amore, un calcolo mercantile è macchia, il sentimento 3925 4 | patteggiare collo straniero, a far mercato dell’onor nazionale pur 3926 59 | alla sete.~Così nelle ore meridiane il bifolco aspetta imboscato 3927 64 | quest’erba velenosa che merita il fuoco, prima in questa 3928 64 | tempo di pentirsi, e di meritare l’eterno perdono.~Alcuno 3929 45 | sperando con questo di meritarsi un berretto di cardinale.~ 3930 41 | riportare i maggiori e ben meritati onori.~Il capitano Thompson 3931 4 | robustezza del corpo! E Attilio meritava la fiducia dei suoi compagni. 3932 16 | bello.~Eppure non è egli mero caso il nascer bello? e 3933 76 | veleggiava superbo verso la merry England100.~ ~Giulia, tornata 3934 16 | XVI~ ~LA TRIADE~ ~Nella meschina stanzaccia di Siccio quella 3935 4 | fra tutti i popoli nel più meschino, più abbietto, ed ultimo 3936 63 | quanto vogliono purché non si mescolino in politica.~Giunto al portone 3937 26 | quindicina di febbraio e questo mese, lo dico ora, è il peggiore 3938 32 | gendarmi erano stati da Gasparo messi in fuga.~Non potendo il 3939 15 | risuonare nello stretto di Messina nel 1860.~Alla Francia come 3940 31 | della mia stanza in balìa ai mesti miei pensieri, quasi involontariamente 3941 76 | Albione che, quantunque mestissima e vestita a lutto, vi avrebbe 3942 38 | superbo Mausoleo di Cecilia Metella, eretto dal padre in onore 3943 30(42) | Nerone un giorno fece metlere fuoco a Roma per godere 3944 76 | Sì, Thompson, a bordo, e metteremo alla vela subito per uscire 3945 66 | una irritazione tale da mettermi paura.~Infinite furon le 3946 29 | col dire spropositi che mettevano la compagnia in una cordiale 3947 15 | supplica», tornò a dire il mezzano, vedendo le donne silenziose 3948 34 | che ammontava a circa un migliaio d’uomini, in vari distaccamenti. 3949 62 | governi sorreggendo i miseri e migliorandone la sorte ma non lo fanno. 3950 30 | dittatura colla speranza di migliorarvi. Oggi mi son convinto che 3951 46 | della famiglia Pompeo, s’era migliorata assai in questi ultimi tempi. 3952 28 | essere ludibrio di queste sue mignatte in maschera liberale, di 3953 PreEd | EDITORI~ ~Fratelli Rechiedei~ ~Milano 1870~~  ~ 3954 35 | suddette considerazioni militarono in favore della nostra Irene 3955 37 | proscritti, poiché non v’è milite per poco onorevole che egli 3956 App | trovando le nostre giovani milizie in quel disordine, ben naturale 3957 60 | pieni di preterizioni, vani, millantando glorie, libertà, grandezze!... 3958 7 | prete, essi predicano e millantano i beni spirituali d’una 3959 76 | verranno i ributtanti, orridi, millantatori ceffi dei mercenari, che 3960 68 | loro non gli resta che la millanteria dei tempi passati.~Pare 3961 44 | caramente ebbe a pagare le sue millanterie, e rotto in fuga dai militi 3962 18 | Nelson.~L’inglese, anche millionario, repugna dall’ozio, compra 3963 21 | della tua schiera, disse a Mimo, marcino radi e adagio sino 3964 45 | a gambe, non curando le minacce e le sciabolate dei loro 3965 63 | incaricata di spiarmi, di minacciarmi, di tormentarmi, in caso 3966 23 | macchia, le due donne mature minacciate da un altro che le teneva 3967 23 | lo sgomento pel suo onore minacciato dalle parole dell’assassino.~ 3968 26 | tutto cigolava, strideva, minacciava rovina. La parte destra 3969 5 | occulta. Il ventre ingrossando minacciò svelare l’arcano, onde temendo 3970 44 | maggior parte si levò portando minacciosamente la mano sull’elsa, ma uno 3971 11 | Marcello. Fido si fece innanzi, minaccioso prima, poi lieto alla vista 3972 36 | immensità di satelliti, che minano le finanze dell’Italia esiste 3973 App | aria allo scoppio delle mine e preti e mercenari e birri 3974 43 | t’incantava. Gli astri minori impallidendo erano scomparsi 3975 27 | fida carabina ch’egli avea minutamente ispezionata pria di sedersi, 3976 30 | era saputo ad onta delle minute indagini fatte praticare 3977 13 | impiegato ogni giorno, ogni minuto a visitarla. Esimia cultrice 3978 8 | contorno delle spalle era mirabile e mostravano di appartenere 3979 61 | galera della repubblica, mirabilmente adorno e imbandierato, risplendente 3980 40 | spaccianti balsami ed elisiri miracolosi sono scomparsi, ma prepararono 3981 47 | in senno. Un rivolgimento miracoloso, operato dall’apparizione 3982 2 | son ricchi e potenti non mirano alla bellezza ed all’innocenza 3983 App | dagli uomini?~Chi potrebbe mirare indifferente gli sforzi 3984 66 | accorgermi dello scopo cui mirava la santa matrona ed eccitato 3985 12 | alla figlia. «Egli non s’è mischiato mai in affari compromettenti, 3986 76 | vostri feriti! È troppo miserando spettacolo! Se non verranno 3987 45 | allontanatisi per alcuni giorni con missioni importanti.~Chi precedeva 3988 39 | difensori del popolo antico, miste a quelle dei martiri che 3989 65 | catacombe ben molte nella nostra misteriosa ed illustre terra.~Catacombe 3990 38 | catacomba e cominciai il mio misterioso viaggio.~Cammina cammina, 3991 34 | sdegnando una ritirata prima di misurarsi coi mercenari della Corte 3992 45 | sangue.~Il sito era scelto, misurate le distanze, i sei padrini 3993 63 | precisamente il suono de’ passi misurati d’una pattuglia. Allora, 3994 51 | Orazio da esperto capitano ne misurava il progresso, senza turbarsi 3995 16 | il poveretto.~L’oro solo mitiga alquanto le deformità del 3996 8(13) | Il modello e la modella sono professioni apprezzate 3997 28 | andamento di cose ordite dal moderantume. I nostri amici di fuori 3998 58 | parecchi conformarsi a più moderate pretensioni ed aspirare 3999 41 | indispensabile il mantenersi moderatissimo.~Un altro motivo, diciamolo 4000 29 | da invogliarne anche un moderato.~L’appetito servì di condimento 4001 60 | trovare nelle storie antiche e moderne e bisogna che sia proprio 4002 58 | Annetta: gli scalini della modesta sua casa ove approdò la 4003 19 | trovarono dinanzi. la mensa modestamente imbandita alla quale parteciparono 4004 11 | inginocchiata accanto ad un modesto tumulo di terra smossa di 4005 62 | sé, li scortica in mille modi.~Cura di governo dovrebbe 4006 42 | raggiungere lo Yacht, essa avea modificata tale decisione a questo 4007 48 | donna in casa, mentre le mogli vanno in barca remando e 4008 62 | compassione? Io ho veduto in Moldavia (e lo credo uso d’altri 4009 4 | fondamenta la sterminata mole.~Non impallidirono i congiurati,


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License