10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
4010 46 | mantengono il decoro del paese molestando il Governo dei preti e protestando
4011 39 | rimanere inoperosi, e per molestare l’eterno nemico presero
4012 30 | fosse probabilità di venire molestati. Tra questi ultimi un discendente
4013 36 | potete temere di essere molestato».~Rispose il Principe. «
4014 18 | loro educazione è troppo molle. Ricchi, si danno alle lussurie
4015 49 | imbandite sulla mensa e molteplici le bottiglie di vini prelibati.
4016 55 | quello della setta nera, moltiforme, ricca, sostenuta dalla
4017 | moltissime
4018 | moltissimi
4019 72 | numero di fanatici, preti e monaci che coll’abito di mercenari96
4020 61 | e vi dettava la legge. I monarchi dell’Europa, collegati e
4021 PreEd | monaco (The rule of the Monck) e noi l'abbiamo seguito.~
4022 62 | inesorabilmente ogni superiorità mondana e confonde in un ammasso
4023 6 | sapeva come i godimenti mondani sieno la sola norma dei
4024 73 | popolo e della reazione mondiale, è cosa da fare spavento!~
4025 14 | tavola una borsa piena di monete d’oro, dicendo con voce
4026 64 | Affrancati dal duca di Monfort già trentasettemila di questi
4027 11 | paterno s’era cambiata in una monomania melanconica che le lasciava
4028 40 | della gioventù, tutto fu monopolio dei preti, perfino il mondo
4029 48 | godono o per meglio dire monopolizzano i benefici della società
4030 63 | di risposte, per lo più a monosillabi, non essendo l’oratoria
4031 17 | giustizia-carabina» rompono la monotonia delle giustizie legali,
4032 15 | ad interrogatorio presso Monsignor Ignazio (il lettore conosce
4033 40 | continua a star ritto. Non monta che le antiche rivelazioni
4034 26 | maroso gigantesco come una montagna s’infranse sul trinchetto,
4035 45 | Viterbo; quando per la via montana che la accavalla s’internavano
4036 45 | furia uguale a quella di montano torrente che seco travolge
4037 48 | Lucullo.~Alcuni fiaschi di Montepulciano e d’Orvieto fincheggiavano
4038 27 | ed Orazio salito su d’un monticello di sabbia con dietro John
4039 1 | non lungi dalla fontana di Montorio, era posta la dimora di
4040 51 | ad eseguirsi in una selva montuosa ove il capo ignorante era
4041 7 | come cupola sul colosso monumentale dell’universo12.~Ma il prete
4042 35 | portentosi, ma dei progressi morali specialmente.~L’emancipazione
4043 5 | per incanto calmata dal morboso furore, e tacita, rannicchiata
4044 70 | dei coraggiosi capi che morde la polvere fu l’anziano,
4045 7 | suora, sollevò il capo della moribonda che aprì macchinalmente
4046 59 | secoli. Tra voi, il vinto morirà senza una parola d’affetto,
4047 10 | dolorosamente il giovinetto mormorava «Morto!».~Silvio commosso
4048 17 | riducevi alla mendicità. Non mormoravi ahi! quando portavi le vergini
4049 60 | questa giustizia di Dio! «Morrà di ferro chi uccide col
4050 24 | Pigliando dunque i cavalli per i morsi invitò la comitiva a rimontare
4051 31 | cavallo si spaventò, prese il morso coi denti e di carriera
4052 42 | popoli servi come qualunque mortale, ha la sua dose di difetti.
4053 58 | questo quel passatempo che i mortali succhiano come l’arancia
4054 74 | contro uno; Giovanni, quasi mortalmente ferito accanto al cadavere
4055 64 | anime fedeli, cui uccise col mortifero veleno dell’errore. Egli
4056 44 | loro, proprio loro, rimase mortificata di trovarsi accanto a tal
4057 45 | ufficiali stranieri parvero mortificati e quasi sul punto di prender
4058 45 | ad onor suo ch’egli era mortificato e sdegnoso di fuggire correndo,
4059 31 | sentii tutto il peso d’una mortificazione inesprimibile. Studiando
4060 41 | macigni che ivi formavano mosaico.~Per buona sorte Giulia
4061 75 | fronte da una palla de’ moschetti che i mercenari dopo il
4062 72 | mina scoppiò e quei prodi mossero con eroica risoluzione alla
4063 16 | di compassione o temono, mostrandosi generose, d’essere sospettate
4064 71 | che questi nostri Romani mostrano ricordarsi de’ tempi antichi.~
4065 51 | ritirata, non però senza mostrare ai mercenari del prete che
4066 23 | quella classe di gente, ha mostrato in questi ultimi tempi una
4067 21 | Alcuni si lamentavano, altri mostravan tanta paura nelle ossa che
4068 63 | fuori del convento, e ve la mostrerò se scostate il letto di
4069 51 | ripeto, potè produrre tale mostruosa trasformazione.~Il generale
4070 42 | sostenere un sistema di Governo mostruoso. Le campagne abbandonate
4071 52 | alle nazioni attonite i moti, le leggi e l’armonia a
4072 24 | sesso non sia il principale motore dell’incivilimento umano.~
4073 29 | mancarono durante il pasto motti graziosi, massime sul conto
4074 44 | tutti sino all’alba per movere uniti al luogo della pugna».~
4075 44 | braccio sinistro, di là movesse in processione verso la
4076 23 | e li fermarono.~«Non vi movete o siete morto» gridò con
4077 61 | gelose italiane repubbliche, movevan compatti contro le lagune
4078 56 | non...» ed altre parole mozze.~Fu un po’ barbara la tranquilla
4079 App | campo di battaglia sopra mucchi di cadaveri nemici.~Ma a
4080 18 | dirigeva verso la stalla per mugnere la vaccarella ed offrire
4081 64 | preda. Invano volteggiai a mulinello per un pezzo colle braccia
4082 App | esterminio del mostro. Privati, Municipi, stranieri, amici contribuiscono
4083 40 | non era amica dei preti. Municipio lì non ve ne era, né altra
4084 App | nostri catenacci103, senza munizione, fuggire davanti ai nostri
4085 51 | di tutti di prepararsi a muover di nuovo pugna per liberarla,
4086 64 | e mentre mi accingevo a muovermi e guardare avanti anche
4087 26 | portati via dal mare; delle murate, da poppa a prora, non esisteva
4088 22 | morire di fame in carcere murato Ugolino con quattro figli!~
4089 26 | La Clelia proseguì colle mure alla sinistra32 e prima
4090 76 | avere assistito a quella muta scena per un pezzo, lui
4091 11 | tranquillità. Ma il male quantunque mutato durava tuttora e la poverina
4092 23 | bellezza, i malviventi rimasero muti e per un pezzo stettero
4093 23 | iene assetate di sangue che mutilano i loro prigionieri prima
4094 60 | apostata della Rivoluzione, mutò in parte pensiero.~Distruggere
4095 49 | commettono~(Alfieri)~ ~«Nacqui nella piccola città di S....
4096 58 | avea la madre affidata a Nane, il gondoliere di casa.~
4097 52 | giusto!~In fine i Cesari ed i Napoleoni vengono a scialacquare il
4098 45 | del mondo, dalla Francia Napoleonica che si è fatta propugnatrice
4099 7 | mura di Roma, da piombo napoleonico. La moglie di Enrico dopo
4100 49 | non lungi dalla frontiera napoletana. I miei genitori furono
4101 23 | ufficiale di cavalleria napoletano col suo archibugio, lo spogliò
4102 25 | deserto, spumando dalle narici infocate25, ti slanci impavida
4103 61 | oltrepassare tutto quanto ci narra la storia dello sfarzo in
4104 33 | nemico. Ma sediamo, devo narrarti cose importanti».~Seduti
4105 8 | nefando delitto che abbiamo narrato e noi ritornando sulla stessa
4106 61 | vecchio Cicerone che gli narrava le antiche glorie della
4107 41 | Capo Liberi v’è l’uso che nascendo un bimbo contemporaneamente
4108 69 | degli schiavi e chi le fa nascere sono i tiranni.~Vi sono,
4109 40 | del mondo che conta più nascite illegittime, e ciò deriva
4110 56 | uno di questi pezzi, lo nasconda sotto la toga e vada a gettarlo
4111 20 | tempo di pericolo o per nascondervi il frutto delle loro rapine
4112 20 | con astuta previdenza per nascondervisi in tempo di pericolo o per
4113 17 | assaggiatane la punta, lo nascose alla cintura sotto le pieghe
4114 63 | traversai la piazzetta e mi nascosi nel vano di una porta saldo
4115 76 | Giulia, tornata nella terra natale, continuò le sue affettouse
4116 46 | che il ricordo de’ suoi natali gì’imponevano, pur nondimeno
4117 59 | lineamenti gentili io conosco nati su questa terra di pianto.
4118 10 | all’alito soave dell’aria nativa, spossata com’era dalla
4119 32 | e siccome entrambi erano nativi di S.... ove avevano parenti
4120 25 | e vi cagionano non pochi naufraghi.~L’imboccatura del Tevere
4121 27 | fosse stato d’uopo a qualche naufrago. E non fu invano. Fregandosi
4122 17 | stupratore!».~Non voglio nauseare chi legge con tutte le bassezze,
4123 62 | vini il più delle volte nauseato dell’abbondanza e dalla
4124 48 | fatta da una di esse.~«La nautica professione è quella a cui
4125 4 | improvviso illuminò la vasta navata del Colosseo, come se a
4126 31 | scorgeva un palischermo, una navicella sul mare, puntava il mio
4127 25 | la spiaggia romana». Il navigante nella stagione d’inverno
4128 61 | propiziandola agli arditi navigatori delle lagune!... Oh! salve!
4129 57 | di Gesù e su quello del Nazzareno, ma di martirio questi grassi
4130 40 | Il prete dura e il suo nebuloso edifizio continua a star
4131 37 | prendere tutte le misure necessarie di precauzione, distendendo
4132 App | traditori che con inaudite nefande scelleraggini vendono per
4133 PreAut | merito di svelare i vizi e le nefandezze del pretismo, io non avrei
4134 22 | che reciderà il loro capo nefario: ma fu differito il castigo.
4135 1 | assoluzione che i preti non negano mai alle ribalderie commesse
4136 40 | adorandola! Perché essa doveva negarsi alle oneste sollecitudini
4137 1 | Torcer la bocca non è una negativa, e veramente bisognava vivere
4138 16 | indecente Procopio lo ha negato ma voi sapete in quella
4139 4 | pronti e noi accusano di neghittosi. L’esercito, meno la parte
4140 15 | proclamato l’emancipazione dei negri oggi felicemente conseguita
4141 65 | e donde escono i giovani negromanti per l’edificazione di questa
4142 76 | genti, vorranno bagnare le negromantiche baionette nel sangue vostro
4143 18 | loro Rodney, i Jervis, i Nelson.~L’inglese, anche millionario,
4144 53 | contrarietà e di sciagure. Un nembo da Bora, scoppiato nell’
4145 57 | non ne vogliono sapere nemmen per sogno!~L’Eminenza sua
4146 | neppure
4147 72 | armi si trovavano già forti nerbi di truppe e birri pontifici
4148 1 | cui usciva un giorno il nerbo di quelle legioni, davanti
4149 60 | governi e da sette più o meno nere, per trattenere, e far retrocedere
4150 41 | questa volta passiamocela netta a questo di Capo Liberi,
4151 52 | Kepleri, ai Galilei, ai Newton, non a questi miserabili
4152 5 | e tu generoso non gliela niegherai. Vanne e l’accompagna, ed
4153 60 | tenne schiava, liberò la Niobe delle nazioni, la vecchia
4154 60 | despotismo!~Accettate, coraggiosi nipoti di Colombo, dai vostri fratelli
4155 51 | un po’ stizzito.~«I Como nò, - articolò in spagnolo
4156 48 | trovava il discendente d’una nobilissima famiglia e forse il più
4157 39 | di questo esercito crede nobilitarlo. Disprezza quindi lo straniero,
4158 42 | colla speranza di vedere nobilitata la plebe e ne ha propugnato
4159 42 | istituzione menzognera e nociva, ma il giorno in cui spoglino
4160 41 | fece buona figura: Un po’ noiato dalle superflue cerimonie
4161 1 | sola può alleviare le mie noie e bearmi la stupida esistenza
4162 66 | passeggiate con Petraccio, sempre noiose lo sembravan meno quando
4163 40 | astuto d’ogni altro e che i non-sensi e le assurdità più grandi
4164 | nondimeno
4165 | Nonostante
4166 68(90) | Americano del Nord~
4167 6 | godimenti mondani sieno la sola norma dei porporati predicatori
4168 32 | mantenere l’Italia in uno stato normale di dissidenze e di guerre
4169 35 | il progresso umano della nostr’età è l’avvicinamento dell’
4170 39 | quell’accozzaglia di gente nostrana e straniera, che oggi si
4171 7 | materiali è cosa a tutti nota, mentre pur tutti sanno
4172 9 | LIBERAZIONE~ ~Una delle cose ch’io notai come straordinaria in Roma
4173 34 | Principe, rimasto solo, avendo notato l’atto generoso del suo
4174 37 | sotterranei non sono le meno notevoli.~I primi cristiani, perseguitati
4175 49 | capace di passare delle notti intiere in agguato del cignale
4176 52 | alle pene dell’inferno i novecento milioni d’esseri umani che
4177 75 | tornava e noi lo sappiamo con novelle tristissime. Nella sua qualità
4178 49 | chiostro e nei sepolcri chi li novera?~Una sera - continua Gasparo: -
4179 45 | ultima battaglia sparì dal novero delle genti italiche il
4180 11 | insultati, Roma vedrà delle novità!».~Attilio benché giovane
4181 40 | dalla prostituzione delle nubili. Su questo dato, benché
4182 74 | Adamoli, alla testa del loro nucleo di popolo fecero prodigi
4183 App | osavano da soli affrontare i nudi e male armati militi della
4184 70 | servivano d’efficace aiuto al nudo coltello dei trasteverini.~
4185 62 | sostiene contro un esercito numeroso altri due eserciti di carabinieri
4186 62 | per sostentarsi e il ricco nuota tra le copiose vivande e
4187 55 | quella ciurmaglia grassa e nuotante nel vizio si ferma pacato,
4188 46 | raccolto bambino, salvato e nutrito con tanto affetto, era morto
4189 64 | inferno, e così diradate le nuvole pare che il sole della retta
4190 47 | dolcezza aveva reso docile ed obbediente, e prima di sedersi l’avea
4191 67 | impostore od un tiranno!... di obbedirgli... ancorché si dovesse assassinare
4192 45 | militi della libertà di Roma, obbliando un momento la disciplina,
4193 60 | Negromante del Vaticano, obbligarli a soggiacere al governo
4194 App | in tale circostanza le obbligarono a retrocedere~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~
4195 44 | la sua Dea! il suo tutto! obbligata ad accettare le gentilezze
4196 50 | intenerito del povero vecchio l’obbligò ad una pausa finché la commozione
4197 13 | coi loro templi, colonne, obelischi, statue, avanzi dell’arte
4198 27 | coltello da caccia, sporgeva obliquamente dalla cartucciera ov’era
4199 23 | furfante così dicendo facea l’occhietto girando lo sguardo dall’
4200 43 | l’Isoletta dall’onda all’Occidente, e la Clelia spinta da leggerissima
4201 33 | tempo in cui di rado mi occorreva di tirare un secondo colpo
4202 46 | di temperatura politica, occorso verso la fine del 1866,
4203 5 | caduta non rimase a lungo occulta. Il ventre ingrossando minacciò
4204 54 | ed il prete, generalmente occulto sotto mentita veste. E veramente:
4205 44 | nel resto della notte si occuparono a visitare le armi per fare
4206 6 | che questi dovesse proprio occuparsi del suo nuovo nato. Stolta!
4207 47 | della cena e se non ve ne occupate voi credo che anche questa
4208 70 | un candelabro nel mezzo occupava il centro di un vasto salone
4209 48 | bagaglio, e John - che ambi s’occupavano della somministrazione dei
4210 App | paese e l’esercito coll’occupazione di alcuni punti del territorio
4211 45 | padri Romani e senza le oche, a cui si raccomandarono,
4212 67 | volontà di Dio! ch’essa ode la parola di Dio!~Parola
4213 42 | e Roma, con idolatria. Odia i preti, come istituzione
4214 12 | ch’essa aveva imparato ad odiare sino dall’infanzia. Ma come
4215 70 | difesa e ad offesa contro gli odiati stranieri e i birri persecutori.~
4216 44 | con quel lusso che nelle odierne locande si suole spiegare.~
4217 76 | circostanza disgustosa, odiosa, terribile in questi macelli
4218 App | piegano in ritirata!... né odono più la rauca mia voce e
4219 32 | prendendo un pugno di fieno e odorandolo, anche a mezzanotte, vi
4220 35 | mondo!».~«Eh! signorina! l’odore della polvere ed il fragore
4221 PreEd | governo del monaco (The rule of the Monck) e noi l'abbiamo
4222 50 | con cenno supplichevole, offerse il suo alla bella inglese,
4223 32 | al bandito le splendide offerte del porporato congiunto.~
4224 56 | suolo non pontificio, s’era offerto a servire da domestico il
4225 70 | potesse servire a difesa e ad offesa contro gli odiati stranieri
4226 34 | sotto le barricate e gli officiali la incoraggiavano a seguire
4227 66 | ad un vecchio rettore che officiava per le monache.~Non tardai
4228 37 | quello de’ suoi dintorni, offre facilità alle escavazioni,
4229 44 | ne trovarono tre che si offrirono di servire da secondi ai
4230 12 | ci andassero tutte due ed offrivasi di accompagnare le amiche
4231 52 | coi difetti stessi che offuscano questo misero insetto chiamato
4232 8 | ascendevano il Quirinale, oggidì Monte Cavallo, per le due
4233 15 | terminate le mie copie ed oggimai qui non saprei quello che
4234 | ogn’
4235 16 | ammirazione di colui «che nuovo Olimpo alzò in Roma a’ Celesti»
4236 59 | dell’oltraggio! a noi! così oltraggiati da tutti! a noi cui è vietato
4237 59 | a noi, il perdono dell’oltraggio! a noi! così oltraggiati
4238 44 | si chiese il duello ad oltranza. A quindici passi: e al
4239 61 | pompe e di cerimonie da oltrepassare tutto quanto ci narra la
4240 31 | mia casa, gli sterminati omaggi dell’aristocrazia Romana
4241 66 | eran quindi magnificamente ombreggiati e ben piacevole sarebbe
4242 70 | e un altro gli sfiorò l’omero destro.~Muzio fu colto da
4243 23 | abbrutiti. Quindi il ladro, l’omicida o il compromesso politico,
4244 44 | l’uomo che come il suo omonimo60 avrebbe posto per Giulia,
4245 | ond’
4246 7 | Gloria a Dio! Come se l’Onnipossente, l’Eterno, l’Infinito potesse
4247 40 | tanti, ricchi, sovrani, onnipossenti?~Ho già detto che Roma è
4248 48 | apprezzano sopra ogni altra e l’onorano. Là, non solo nei paesi
4249 62 | grandissimo poeta, sono per l’onoranza ai morti e veramente, credo,
4250 41 | maggiori e ben meritati onori.~Il capitano Thompson si
4251 45 | avesse a fruttare non piccola onorificenza dal governo dei preti. Però,
4252 64 | di Arbuez, diretta a Papa Onorio III, nella quale, con un
4253 47 | Intanto l’ombra lunga ed opaca dei giganti della selva
4254 72 | una massa di popolazione operaia vivente alle spese di questa
4255 App | in massa potè liberamente operare contro i volontari. Ma siccome
4256 74 | strage dei poveri Romani operata dalla schiuma di canaglia
4257 63 | allontanare colla banda per un’operazione importante. Nella notte
4258 39 | contrada del mondo, e vi operò portenti di energia e di
4259 42 | strappa dai campi e dagli opifizi per l’esercito col pretesto
4260 51 | Ma il generale più pacato opinò, che meglio sarebbe stato,
4261 57 | rovesciando quanti ostacoli si opponevano alla sua furia.~In pochi
4262 62 | La circostanza non era opportuna a lunghe espansioni.~Si
4263 74 | per aspettare una nuova opportunità d’insorgere.~Cucchi, Bossi,
4264 63 | per attendere il momento opportuno.~Era evidente, che bruciando
4265 21 | asserito, ma dalla parte opposta, niuno si faceva innanzi,
4266 51 | che comandavano le forze opposte. Haricot, giustamente baldanzoso
4267 63 | per farmi la spia ed all’opposto è stata per me un angiolo
4268 App | giovani redentori dell’umanità oppressa, ingannata, tradita per
4269 3 | dalla vendetta delle già oppresse nazioni crollò, non cadde.~
4270 50 | possedeva.~Al mio aspetto benché oppresso dagli anni e da’ malanni
4271 73 | dai suddetti governi per opprimere, combattere e spiare la
4272 7 | scalone d’una casa delle più opulente di Roma.~«Ov’è Flavia?»
4273 39 | antichi ciurmatori coi loro oracoli ingannavano le turbe per
4274 63 | monosillabi, non essendo l’oratoria Io studio prediletto dei
4275 1 | adornare l’entrata del suo oratorio».~«E di qual grandezza vuole
4276 62 | onore dicesse una parola di orazione funebre. Il povero principe
4277 7 | di due anni, unica prole orbata dei genitori, cui rimaneva
4278 64 | voler saltare dalle loro orbite. Aveva cessato di lamentarsi
4279 39 | soldati in modo che nell’ordinanza di marcia, col pretesto
4280 24 | alcuni pollici soprastava all’ordinaria statura. Però alla robusta
4281 56 | chiusero l’uscio a chiave, ordinarono allo sgherro di sedersi
4282 72 | usciti dalle caserme ed ordinatisi, incominciarono un fuoco
4283 26 | energiche del comando inglese ordinava all’equipaggio di tenersi
4284 11 | veramente una trama fosse stata ordita dal Cardinale contro l’amata
4285 28 | il bell’andamento di cose ordite dal moderantume. I nostri
4286 50 | la coda ed appuntava gli orecchi. Povero mio cane! egli fu
4287 10 | CAPITOLO X~ ~L’ORFANA~ ~Quando Silvio colla disperazione
4288 64(80) | dalla parte di fuori degli orfanotrofi, e poi si girano dentro.~
4289 14 | costui. - Non abbiamo noi l’orfanotrofio? Egli là sarà al sicuro
4290 58 | sollevarono nel principe un certo orgasmo di dispetto e poiché alla
4291 61 | risparmiare all’umanità quelle orgie di macelli, che la deturpano
4292 34 | nebbia al vento.~Dalla parte orientale del bosco mentre la truppa
4293 26(33) | Orientare vuol dire colle vele ed
4294 26 | profondo sospiro.~Lo Yacht era orientato33, i boccaporti chiusi ermeticamente.
4295 61 | superbo leone nel lontano oriente, rintuzzava il conquistatore
4296 66 | ristarmi dall’ammirare come un orificio sì angusto ed impercettibile,
4297 PreEd | n'era tracciato alcuno.~L'originale italiano passò in Inghilterra,
4298 PreEd | il primo dei due titoli originari Clelia al titolo della traduzione
4299 52 | Vero.~Noi ne seguiremo le orme tra il clamore delle moltitudini
4300 58 | Non tappeti sulle scale o ornamenti di ricchi vasi e d’esotici
4301 54 | compagne e le tre, formavano un ornamento tale nel Veneto salone da
4302 45 | nascosto compiacersi ad ornare con prodigalità di tutto
4303 70 | spedito senza il robusto orologio inglese, regalo della bella
4304 App | stranieri o riempiva le orride prigioni del prete.~Non
4305 22 | risparmierò ai miei lettori l’orrido quadro dei patimenti inflitti
4306 18 | giardini, le ville, gli orti, che alimentavano di legumi
4307 40 | valanga». E ce n’è voluto per osare questo primo passo!~Or ora
4308 11 | contemplava impietosito, e non osava disturbarla, sicché quando
4309 App | dalle recenti sconfitte non osavano da soli affrontare i nudi
4310 17 | dubbio destinata a tali oscene nequizie.~Chi ha letto la
4311 15 | gendarme al Sacerdote dell’oscurantismo.~Speriamo per il bene dell’
4312 60 | tiranno straniero, noi non osiamo, per paura che ci castighi,
4313 15 | insieme su quella terra ospitale, colla sola condizione di
4314 5 | istromenti di tortura e l’ossario dei bambini.~Cosa era quel
4315 58 | signor insolente ma ad ossequiare, e del vostro insulto se
4316 35 | un balcone da dove potè osservare la scena. Essa vide per
4317 45 | stupefazione di Muzio, fu meno osservata della corsa precipitosa
4318 7 | colla gloria del paradiso!~Osservate bene e ben ponderate quella
4319 56 | da quei quattro tremendi osservatori lì davanti a lui, fissi,
4320 18 | famiglia.~Camilla istupidita osservava l’insolito spettacolo e
4321 63 | carcere e strillando come un’ossessa.~Invano le promisero la
4322 31 | selciato, o contro qualche ostacolo della via, quando un giovane
4323 45 | trattennero solo, più per ostaggio che come prigioniero.~Clelia
4324 37 | pacatezza aspettarono l’oste numerosa che doveva giungere
4325 6 | diede dell’aria e finì, ostentando una condizione che non era
4326 62 | nazionali ed un’intiera ostile popolazione; quel pugno
4327 59 | umanitarie del vecchio sull’ostinata risoluzione di quei due
4328 56 | segugio che si doveva tenere ostinatamente sulle calcagna del principe.
4329 76 | giunse a rimoverle dal loro ostinato diniego. Così fu stabilito
4330 64 | per costringere la loro ostinazione a manifestare gli aderenti.
4331 46 | despota della Francia e si ostini per fargli piacere a rinnegare
4332 26 | avendo il vento girato all’ostrolibeccio si pensò di far correre36
4333 66 | rami di lentischio che ne ostruivano l’entrata ed uscì il primo
4334 42 | Repubbliche Francesi, quella dell’ottantanove particolarmente, la cui
4335 44 | metteva sulla vera via per ottenerlo, persuaso ancora che giovasse
4336 36 | e di prosperità e non l’ottennero!~Sì! Gasparo si era battezzato
4337 32 | prigioniero in Civitavecchia.~«Ottima scelta! - rispose il cardinale, -
4338 61 | rintuzzava il conquistatore Ottomano e vi dettava la legge. I
4339 30 | ad ordinare l’eccidio di ottomila cittadini in una volta,
4340 4 | dunque tardare più oltre? Oual nuova occasione dobbiamo
4341 64 | cachots - ne sont point son ouvrage;~Dieu fit la liberté - l’
4342 46 | procurare di tirarlo all’ovile. Il cardinale lo aveva incaricato
4343 | ovvero
4344 74 | combattimenti era fallita per l’ovvia ragione che la gioventù
4345 73 | nazioni che ponno guardare pacatamente dal di fuori all’infelice
4346 44 | dovesse combattere; tra i pacifici commensali italiani se ne
4347 68 | e riveriti come prima.~A Padova ebbi il caro spettacolo
4348 26 | obbedire al desiderio della padroncina, s’era perfino scordato
4349 73 | faticosamente ed a stento pagando le intemperanze e le scelleraggini
4350 37 | imperiale di Roma, allora pagano, con atroce accanimento,
4351 33 | compagni egli sa che gli farò pagar caro la sua malafede ed
4352 70 | ribelli.~E molti ribelli pagarono colla vita il loro nobile
4353 50 | Invano egli aveva grassamente pagati vari sicari per farmi la
4354 38 | ricco doveva essere chi pagava l’esecuzione di opere sì
4355 74 | Cairoli ed i loro compagni pagavano col loro sangue il sublime
4356 4 | meno la parte legata alla pagnotta, è tutto con noi. Le armi
4357 7 | ipocrisia e sottigliezza che paiono privilegio della casta pretina,
4358 40 | La crepa dell’intonaco, palesa che crolla il muro». «Basta
4359 76 | sventura le avea troppo palesamente solcata la fronte e cert’
4360 31 | una casa vicina da dove, palesando il mio nome mi fece trasferire
4361 63 | in caso io rifiutassi di palesare i vostri nascondigli, le
4362 59 | dagli amici suoi che gli palesarono la trama dei porporati ed
4363 31 | orizzontale la illuminava, mi fece palesi le fattezze di colui che
4364 23 | gli stranieri invasori. A Palestrina riportò onorevole ferita
4365 26 | che non erano poche.~I due palischermi erano stati strappati e
4366 15 | depravazione, si scorgeva la pallida e giallognola cute del camaleonte.~«
4367 59 | sull’altro senza battere palpebra col meditato intento dell’
4368 8 | società umana? Chi crederà che palpiti qualche cosa sotto un petto
4369 60 | pure sulla facile preda e palpitò di gioia il fallace suo
4370 56 | presero posto su di una panca collocata al di qua della
4371 9 | un demonio. Quel signor Pancaldo è capace di metter le manette
4372 36 | satollano meravigliosamente la pancia, loro divinità principale,
4373 63 | per occupare le mura di S. Pancrazio ci fecero stare delle ore
4374 22 | reconditi recessi di quei pandemoni, che si chiamano claustri,
4375 14 | tuttavia delle mene del paolotto e della sua complice, ma
4376 53 | cacciato dalla polizia papalina, dopo una marcia di notte,
4377 68 | fan pesare sovr’essi i due papi di Stamboul91 e di Roma.~
4378 26 | fondo era giusta, ma in quel paraggio, che bastimento potrebbe
4379 31 | punto da divenirne pazza.~Paragonando poi quei tempi eroici con
4380 15 | popolo ch’io mi compiaccia a paragonare ai nostri antichi padri
4381 68 | tale è anche lo svizzero.~Paragonate quei liberi popoli coi discendenti
4382 70 | persecutori.~Ne nacque un parapiglia indicibile all’entrata del
4383 53 | CAPITOLO LIII~ ~VENEZIA~ ~Parata a festa, la regina della
4384 61 | immenso di gondole, tutte parate a festa e portanti la maggior
4385 31 | rovesciando quanto gli si parava davanti, non potendo io
4386 30 | quercie che ne adornavano il parco ricordavasi del figlio di
4387 65 | mio cuore si dilatava e mi parea sentirmi alleggerito di
4388 44 | combattenti si trovassero pareggiate sul terreno.~ ~ ~ ~
4389 45 | facevano in questa circostanza: parendo evidente, che per paura
4390 41 | quei buoni abitanti. Tutti parevan contenti e felici e il capitano
4391 3 | mantelli che nella luce incerta parevano toghe. È privilegio oggi
4392 76(97) | Testori, il quale era andato parlamentare con loro con bandiera bianca.~
4393 62 | lettura delle discussioni parlamentari, ove certa gente pagata
4394 13 | informare d’ogni cosa». Così parlando, e senza meglio chiarire
4395 52 | cordialmente».~In questa guisa parlava il solitario alle moltitudini
4396 56 | una morte così crudele!».~«Parli di morte crudele!? Ma per
4397 30 | quella schiatta di giganti (parlo degli ultimi Repubblicani),
4398 36 | alla causa nazionale, e parlò loro così:~«Noi fummo felici
4399 31 | contraccambiarono quattro paroline, siccome è uso del bel sesso,
4400 18 | bisogna sottrarci agli ultimi parossismi del prete sanguinario, oggi
4401 75 | Vi sono dei momenti di parossismo durante la pugna nei quali
4402 56 | una morte cotale non ti parrebbe onorevole? per te che altro
4403 49 | Fate l’elemosina pel povero parroco».~Non è questa la genuina
4404 53 | 1848-1849) aveva voluto partecipare ai disagi, ai pericoli ed
4405 19 | modestamente imbandita alla quale parteciparono di tutto cuore. Dopo d’avere
4406 46 | non è lontana.~«Io devo parteciparvi poi» (e questo riuscì gradito
4407 54 | giungendo vicino ai due amici, partecipò loro la sua scoperta ed
4408 48 | CAMPESTRE~ ~Chi è che non parteggia per la civiltà in confronto
4409 72 | più forti radici, la gente parteggiava per il clericume in tutta
4410 40 | esperienze, dalle quali partendo, i moderni chimici hanno
4411 36 | Nella notte il Principe partì per Roma e sapete con che
4412 50 | scariche quasi simultanee partirono dalla macchia e rimbombò
4413 63 | il di dentro, vedendo la partita ben impegnata mi slanciai
4414 22 | intelligenza umana ha pur partorito delle grandi cose, il prete
4415 27 | gli flagellavano il volto parvegli scorgere sulla cresta di
4416 45 | gli ufficiali stranieri parvero mortificati e quasi sul
4417 33 | un grande cervo venne a pascere sulla sua posta. Col primo
4418 29 | avean divise da loro, ed a pascersi della speranza di poterli
4419 42 | aria.~Il poco bestiame che pascola, vagando per i dirupi, è
4420 24 | raccogliendo i cavalli occupati a pascolare, ad onta del freno, sull’
4421 30 | pochi pastori il cui gregge pascolava nei dintorni della foresta
4422 19 | esso ama ridere di tutto. Pasquino solo ci rimane dell’antica
4423 23 | vi si gettano e molti vi passano l’intiera lor vita.~Le statistiche
4424 48 | divenire ufficiali di marina, passar la miglior parte della gioventù
4425 63 | assicurarsi che viveva ancora, passatasi la mano sulla fronte. "Chiedete
4426 31 | ballo ed altri femminili passatempi ed occupazioni, mi sentiva
4427 58 | poi amore? È questo quel passatempo che i mortali succhiano
4428 31 | scoprire fra la ciurma o tra i passeggeri l’idolo del mio cuore.~Una
4429 63 | di buono, poche persone passeggian le vie durante la notte
4430 66 | piacevole sarebbe stato il passeggiarli meno stanchi ed affamati.~
4431 44 | dispetto delle autorità pretine passeggiava in buon ordine preceduta
4432 18 | e presenta all’attonito passeggiero un’immagine di desolazione
4433 66 | volte mi conduceva seco al passeggio. Le passeggiate con Petraccio,
4434 11 | casa Marcello, io stesso passerò da casa vostra, avviserò
4435 41 | sulla via. Ma questa volta passiamocela netta a questo di Capo Liberi,
4436 52 | fa un essere materiale, passionato, coi difetti stessi che
4437 50 | Giacomo: eccitati con lauti pasti e vino abbondante e guadagnati
4438 49 | gente onesta, dediti alla pastorizia, al servizio del cardinale
4439 46 | scorgevansi le traccie di patite sventure.~I nuovi arrivati
4440 57 | fino agli assalitori del Patriarcato. Quella voce amata e rispettata
4441 43 | vecchio avanzo di molte patrie battaglie.~ ~ ~ ~
4442 70 | faceva Cucchi con tutti i patrioti Romani e delle provincie
4443 70(94) | ascendere a diecimila i patriotti arrestati in Roma in quest’
4444 67 | una vera educazione morale patriottica ed umanitaria darebbe all’
4445 59 | più effetto delle parole patriottiche ed umanitarie del vecchio
4446 42 | diventato peggiore forse del patrizio.~Per questo non dispera
4447 59 | privilegio no! non si può patrocinare la pace.~Intanto vogano
4448 64 | di S. Domenico di Guzman, patrono di Torquemada e di Arbuez,
4449 42 | fortuna a più alto stato, ha patteggiato col dispotismo ed è diventato
4450 8 | colle tenebre e solo alcune pattuglie di stranieri rompevano il
4451 6 | nemici dello Stato» disse, pavoneggiandosi il galeotto. E aggiunse «
4452 4 | settembre 1864. Or tocca a noi. Pazientammo diciotto anni, subimmo il
4453 56 | palazzo Zecchin, il poco paziente domestico, che s’era fermato
4454 56 | Orazio ed Attilio, rimasti pazientemente silenziosi sino a quel punto.~
4455 31 | esaltava al punto da divenirne pazza.~Paragonando poi quei tempi
4456 5 | vigilanza dei custodi, la pazzarella riuscì a guadagnare l’aria
4457 34 | scendendo colla sua gente giù pe’ sotterranei. Ma sdegnando
4458 66 | non fu difficile il farmi peccare.~Vari mesi durò quella tresca
4459 App | fucilate anche all’aria peché l’esercito italiano marciasse
4460 24 | lungo e pericoloso viaggio pedestre a traverso la Persia, si
4461 3 | perciò Attilio dopo aver pedinato quel messo di delitti che
4462 23 | così: altre bande della peggior natura da noi descritta
4463 38 | fronte e s’è imbiancato il pelo tra i ferri e le sevizie
4464 27 | alla cintura. Due revolver pendevano ai suoi fianchi nelle rispettive
4465 2 | pezzo grosso, e l’occhio suo penetrante, dallo indietreggiare, dalla
4466 44 | fredda lama di un pugnale penetrargli nelle viscere!~Giulia avea
4467 6 | fermava davanti lo studio e vi penetrava chiedendo al proprietario
4468 14 | la caterva dei paolotti penetrò nel Santuario domestico
4469 62 | dell’abbondanza e dalla penosa sazietà.~«A che tanto dolore
4470 56 | dalla strozza, riuscendo penosamente a balbettare: «signori...
4471 61 | parlate di politica, non ci pensate! pagate e spogliatevi di
4472 44 | innamorato d’una donna, avete mai pensato, mai compreso quanto valete
4473 40 | scandalizzai. Ma quando penso ad un governo, che si disse
4474 44 | mercenario alla destra, si pentì di avere accettato l’offerta,
4475 64 | lento per dare loro tempo di pentirsi, e di meritare l’eterno
4476 64 | Quindi interrogati se si sien pentiti ed ascoltato che no, conchiude:
4477 17 | i tre malfattori presto penzolarono fuori della finestra della
4478 55 | che ella percorse, e che percorre ancora, non si può a meno
4479 64 | pareti del carname che io percorreva una massa di creature umane
4480 45 | improvviso dalla stessa via percorsa dai duellanti. Quasi simultaneamente
4481 27 | piume.~Orazio dopo aver percorso la spiaggia un gran pezzo
4482 75 | pugna nei quali la morte perde tutto il suo orrore e ammiri
4483 3 | terrore se la diedero a gambe, perdendovi uno il cappello e l’altro
4484 39 | tirannide, i lontani figli non perderono l’energia dei primi padri,
4485 26 | dare contro alla costa e perdersi.~Cadeva la notte, la costa
4486 69 | valorosi soldati della libertà perdettero il loro eroico capo, il
4487 44 | perdonerà; ma la donna non perdona che ai prodi! E Muzio era
4488 44 | pur delinquente! Essa vi perdonerà; ma la donna non perdona
4489 67 | della mia Nanna e mai mi perdonò l’affetto con cui mi ricambiava
4490 53 | ed impaurite considerando perduti irremissibilmente quegli
4491 14 | antiquario, e che nelle sue peregrinazioni fra i monumenti e le ruine
4492 12 | posto in arresto per ordine perentorio dello sdegnato ministro.
4493 15 | britannica. E cosa v’è di perfetto nell’umana famiglia? Ma
4494 60 | dal fianco il dardo che perfidamente ci ha conficcato.~E più
4495 48 | remando, addestrandosi e pericolando, ma anche nei paesi interni
4496 36 | perché nella pugna i valorosi pericolano meno e se si desse un colpo
4497 53 | chiamato alla difesa della pericolante metropoli delle nazioni
4498 11 | Pontine in quella stagione non pericolose; Attilio riandava nella
4499 25 | delle febbri, la state, e pericolosissimo d’inverno per i venti di
4500 52 | recente guerra di Crimea, ove perirono tante migliaia d’uomini
4501 31 | orfano!, i miei genitori perivano entrambi alla difesa di
4502 63 | stati confiscati da quelle perle di servi di Dio, i cui beni
4503 69 | fratello al ritorno d’una perlustrazione. Ed albeggiava, ed erano
4504 42 | Allora non più eserciti permanenti ed i figli del popolo che
4505 76 | dalla peste pretina, le permetterebbe d’innalzare un monumento
4506 6 | per l’amore di Dio! voglia permettermi di rimanere qui un istante,
4507 71 | soccorso che la circostanza permetteva.~«Ebbene, principe della
4508 59 | contadino non persegue la pernice nel folto delle boscaglie
4509 | perocché
|