Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

                                                         grassetto = Testo principale
     Capitolo                                            grigio = Testo di commento
4510 10 | giungevasi per un viottolo perpendicolare alla strada maestra, dalla 4511 App | tradimenti abbominevoli furono perpetrati da questo inqualificabile 4512 7 | infamie.~Ma chi si curava del perpetratore d’un delitto ove dominavano 4513 17 | Nazioni e le mantengono in un perpetuo stato di guerra colle altisonanti 4514 76 | mettersi in salvo dalla persecuzione.~Nei primi di Novembre 1867 4515 59 | DUELLO~ ~Il contadino non persegue la pernice nel folto delle 4516 51 | vittorioso, lanciare in perseguimento del nemico quei corpi leggeri 4517 53 | esploratori nemici inviati a perseguire i fuggenti, gremivano la 4518 45 | della selva i proscritti perseguirono la truppa, salutandola con 4519 31 | uscirono colle sciabole perseguitandosi. Il mio cavallo si spaventò, 4520 15 | raggiungono mai.~Stanco di perseguitare la giovine straniera a corso 4521 31 | a vivere nelle foreste, perseguitato dagli sgherri del Governo, 4522 15 | aria di onde agitate che si perseguono sempre, e non si raggiungono 4523 24 | viaggio pedestre a traverso la Persia, si comprende facilmente. 4524 70 | Angelo e vi furono spinti persino oltre il ponte. Ma questo 4525 App | e quella voce divenne persistente, e quella voce ebbe colore 4526 56 | conti anche con un quarto personaggio che valeva ciascuno dei 4527 65 | chiave! e veramente con molta perspicacia, volgendo lo sguardo al 4528 31 | tale e tali sentimenti, vi persuaderete facilmente che le occupazioni 4529 75 | Muzio, - diceva Attilio, - persuadile finché c’è tempo ad uscire 4530 63 | portone colle mannaie si persuase ad accordarci l’ingresso79».~« 4531 27 | conseguente dell’onde lo persuasero ben tosto che era inutile 4532 | Pertanto 4533 26 | domestico e col suo aiuto pervenne a collocare gli amici in 4534 48 | di uomini di mare che son pervenuti a signoreggiare gli Oceani. 4535 60 | povero paese, impoverendolo, pervertendolo con ogni modo di depravazioni 4536 70 | assalitori quanti oggetti pesanti potevano loro venire alla 4537 68 | continuo timore che fan pesare sovr’essi i due papi di 4538 42 | agiatezza, coi prodotti della pesca e della caccia, un po’ coll’ 4539 25 | Fiumicino da legni che non pescano più di quattro o cinque 4540 19 | diceva l’uno. «Maneggia il pesce che non si strappi», diceva 4541 36 | di natura tutt’altro che pessimista e quindi credente nel miglioramento 4542 App | accordo de’ preti con un pessimo governo.~Voi trovate miseria, 4543 56 | segugio era stato tolto dalla pesta e non solo si trovava al 4544 25 | stagione primaverile essendo pestifero il luogo, a cagione delle 4545 18 | sostituiti da macchie e paludi pestilenziali.~Qua e alcune croci di 4546 67 | sulla sommità della rovina Petilia da dove si può distinguere 4547 App(101) | Petrarca.~ 4548 63 | convento e quante vecchie pettegole racchiude.~La notte, che 4549 36 | con loro, Attilio, su d’un pezzettino di carta tanto piccolo da 4550 22 | era una vergine e che un pezzetto di pasta che voi inghiottivate 4551 66 | Direttore potevo fare quanto mi piacea. Il Direttore alla sua volta 4552 44 | alla tavola rotonda, non piacendole di pranzar sola.~La sala 4553 64 | paradiso quando al Signore piacerà di chiamarci agli eterni 4554 40 | amanti, poiché essi vogliono piacersi reciprocamente e lo devono, 4555 31 | guidare dove a lui meglio piaceva.~Stemmo un pezzo silenziosi; 4556 29 | però anch’essa trovò ben piacevoli alcuni momenti di riposo 4557 59 | subito, essendo tale il piacimento dello sfidato.~In verità 4558 76 | Attilio e Muzio, stanchi e piagati, non vollero abbandonare 4559 69 | di voi. Se alcuno però, piagato nei piedi o indisposto, 4560 64 | dentro le mani alle proprie piaghe e diceva di sentirne refrigerio; 4561 50 | distese sulla parte più piana del sito, coperto dal secolare 4562 56 | satellite esterrefatto e piangente come un fanciullo e le lacrime 4563 12 | forza di confortarla e: «Non piangete» le diceva, «il pianto a 4564 52 | quelle verità sacrosante e piangevano e baciavano le falde del 4565 53 | a chiuderle gli occhi e pianse sulla fredda salma di lei 4566 46 | nel seno l’uno dell’altra, piansero dirottissimamente ed a lungo 4567 45 | Romani, li trassero fuori, li piantarono su due piedi, e dissero 4568 62 | perdono al lettore d’averlo piantato per tanto tempo nel poco 4569 23 | battuto, per vendicarsi gli piantò una canna nell’occhio sinistro 4570 47 | campale dai Romani nella pianura, fecero fronte per molto 4571 21 | il pane nelle vie e sulle piazze di Roma i preti trovano 4572 63 | accomodato ogni cosa traversai la piazzetta e mi nascosi nel vano di 4573 34 | troppi punti, con sentinelle, picchetti, distaccamenti, osservazioni, 4574 32 | nella tomba, - aggiungeva picchiandosi la fronte il vecchio Gasparo, - 4575 59 | giovine in camicia rossa picchiava alla porta della stanza 4576 65 | pistola nella destra.~Fatto piccin piccino e rannicchiato io 4577 67 | lionessa quando deposti i suoi piccini, si allontana per cercare 4578 51 | sostenendola lui stesso con piccole colonne in massa.~In un 4579 29 | sembravan sproporzionati alla piccolezza dell’istromento. Un suono 4580 29 | piede, identificate col piedestallo delle naturali colonne, 4581 App | Quei vittoriosi militi piegano in ritirata!... né odono 4582 1 | data alle dissipazioni, piegata al servaggio, ma di quella 4583 App | combattimento i mercenari avevan piegato su tutta la linea ed i nostri 4584 17 | nascose alla cintura sotto le pieghe del vestito. Clelia era 4585 11 | che lo amava come figlio piegò senza molta resistenza al 4586 76 | sotterraneo cominciò a difilare la pietosa processione di donne, di 4587 71 | aiutava macchinalmente le tre pietose.~Tutte avevano fatto parte 4588 32 | colla forza, si provò a pigliarlo coll’astuzia.~Come abbiamo 4589 9 | fregavansi gli occhi, te li pigliarono tutti e incominciarono a 4590 70 | imprendessero un regolare assedio, pigliassero posizione nelle case di 4591 51 | superiori del suo esercito pigmeo. Tra questi ultimi si trovava 4592 64 | in queste contrade.~«Il piissimo duca è tanto infervorato 4593 69 | del Tevere gonfio dalle pioggie si avanzavano velocemente 4594 6 | stava intento al lavoro piomba Cencio nel suo studio e 4595 75 | prezzo di un impero.~Ma chi è piombato in mezzo quasi per miracolo 4596 1 | all’emissario di sentirsi piovere addosso una sfuriata di 4597 27(37) | che servivano al tempo dei pirati barbareschi per dar avviso 4598 51 | Sicilia abbandonarono i loro piroscafi al nemico, si tolsero ogni 4599 29(40) | Seguaci di Pittagora che s’imponevano l’obbligo 4600 29 | conformato alla vita dei Pittagorici40 e più crescon gli anni, 4601 56 | ossa sotto i denti. Se un pittore avesse potuto trovarsi presente 4602 8(13) | Roma, terra classica di pitture e sculture.~ 4603 41 | sembrava però leggiero come una piuma.~Terminata la cerimonia, 4604 27 | se fosse in un letto di piume.~Orazio dopo aver percorso 4605 53 | Bassi ed il suo compagno Pizzaghi ebbero la stessa sorte a 4606 19 | dire che ne ha molti il pizzicagnolo».~Nella folla ognuno diceva 4607 12 | stretta della corda o il pizzicare della tenaglia».~Sapeva 4608 44 | indovinato da lui solo, placava l’anima vulcanica del Romano.~ 4609 7 | Muzio, diseredato, dormiva placidamente nella sua cameretta ancora 4610 44 | edificati e con aspetto ilare e plaudente contemplarono i tre campioni 4611 52 | vista dell’uomo del popolo, plaudenti alle sue dottrine d’insofferenza 4612 24 | certo avrete non solo il plauso, ma l’affetto della bellezza! 4613 42 | di vedere nobilitata la plebe e ne ha propugnato dovunque 4614 58 | Ha forse Dio creato dei plebei e dei grandi? Non sono la 4615 52 | maledetti, ed eccita le plebi a lapidarci. Il bonzo e 4616 53 | austriaca, che al chiarore del plenilunio, scoperti i piccoli legni, 4617 54 | alla quercia. Benché un pochino repugnante da quelle certe 4618 | pochissime 4619 33 | occhi. Eretta e posata su poderosa spalla gli anni non eran 4620 39 | Questo superbo squarcio di poesia patria del grandissimo scrittore 4621 45 | ma quando furono su di un poggio, che domina parte della 4622 64 | cloîtres, les cachots - ne sont point son ouvrage;~Dieu fit la 4623 23 | vero) combattono contro polizie, carabinieri, guardie nazionali, 4624 66 | lasciava liberissimo gallo nel pollaio.~D’indole tutt’altro che 4625 24 | gigante, solo di alcuni pollici soprastava all’ordinaria 4626 58(72) | variopinto, che succhia il polline dei fiori come l’ape. Molti 4627 18 | torrida, né i ghiacci del polo. Veleggia, corre, s’istruisce 4628 55 | capo basso attanagliato nei polsi da Orazio e da Attilio mentre 4629 54 | ferro di Orazio strinse il polso dello sgherro come una tenaglia; 4630 15 | altrettanto dimodoché le due poltrone avevano l’aria di onde agitate 4631 40 | ebbe occasione di fare gran pompa delle sue capacità ed agilità 4632 7 | lasciava per intero l’eredità Pompea alla corporazione di S. 4633 7 | dell’antichissima stirpe dei Pompei, con affetto vivissimo, 4634 48 | mascherato da liberale, col pomposo pretesto di servire la patria 4635 7 | paradiso!~Osservate bene e ben ponderate quella gloria dei preti: « 4636 70 | sangue freddo con cui si poneva a sedere all’ombra dell’ 4637 App | infesta loro presenza. I ponti che conducono alla città 4638 51 | la frontiera italiana non pontificia e dopo avere ricordato ai 4639 19 | diceva a Silvio:~«Questo popolaccio mi nausea, esso ama ridere 4640 70 | arnesi gettati dalle finestre popolane, dalle coltellate del popolo 4641 54 | folle e degli assembramenti popolari ove nelle moltitudini si 4642 3 | loggie ove soleva adunarsi il popolo-re, ve ne eran varie più spaziose 4643 26 | dal mare; delle murate, da poppa a prora, non esisteva più 4644 27 | alzò e disse: «È tempo di porci in viaggio».~Silvia scosse 4645 6 | per impugnare un pié di porco massiccio e fracassare con 4646 52 | da padroni; e l’Italiano porge le impudiche sue labbra 4647 24 | affetto di madre, ed a cui porgeste un pane nella sventura quando 4648 29 | accanto, nel mentre che porgeva il mazzo, un tiro di carabina 4649 64 | cattedrale di Tolosa, la sacra porpora la quale egli si ha già 4650 9 | giorno in cui lo straniero porrà davvero il piede fuori di 4651 59 | i venti passi i secondi porsero le pistole agli avversari 4652 49 | presi nelle mie braccia e la portai accanto ad una corrente 4653 61 | tutte parate a festa e portanti la maggior parte della popolazione.~ 4654 23 | tempo ci vorrà ancora per portarli sulla buona via?~Che i briganti 4655 12 | un pretesto o l’altro di portarmi qui la Clelia?».~«Sì signore» 4656 60 | disertandole?~I popoli della terra portarono per contraccambio ai loro 4657 63 | impedire a un povero diavolo di portarsi un fascio di legna a casa? 4658 56 | dissero al cameriere che portasse loro da bere, e poi li lasciasse 4659 66 | sotterraneo, mi disse, e portatemi alcune delle torce a vento, 4660 9 | egli era uno di coloro che portavan nell’anima l’impronta del 4661 17 | Non mormoravi ahi! quando portavi le vergini infelici a questo 4662 67 | tutti i popoli!~«Salvata sì portentosamente la mia Nanna e reduce tra 4663 35 | e meccaniche, veramente portentosi, ma dei progressi morali 4664 53 | de’ loro superbi palagi porteran per un pezzo l’impronta 4665 29 | Yacht la maggior parte dei porti d’Italia; ma, comunque fosse, 4666 8 | conduceva i due verso una porticina laterale al portone d’entrata. 4667 7 | nobile casa venne schiuso. Il portiere riconosciuto il reverendo 4668 51 | italiana e la spagnuola e portoghese quanta tra il volto di un 4669 26 | che lo spingevano senza posa verso le scogliere della 4670 63 | portone di San Francesco, posai il mio fascio, preparai 4671 14 | condizione, sdegnava di posare davanti a persone che spesso 4672 40 | alchimisti e dei ciarlatani essi posarono le basi della loro scienza 4673 33 | eccezione degli occhi. Eretta e posata su poderosa spalla gli anni 4674 21 | soggetti dei popoli freddi e posati del settentrione.~Dei liberi, 4675 12 | di lui e certo, egli non poserà finché non sappia che cosa 4676 59 | cagnotti del Sant’Ufficio si posero loro in agguato nei dintorni 4677 7 | preti ripigliata l’antica possanza dovevano riempire le prebende 4678 15 | Che fortuna è la mia di possedervi un istante sotto questo 4679 50 | sicarii per uccidermi, quanto possedeva.~Al mio aspetto benché oppresso 4680 30 | pretesto!~I cittadini che possedevan grandi ricchezze procuravano 4681 30 | delle immense ricchezze che possedevano nelle loro condizioni supreme, 4682 23 | masnadiero - prenderci quanto possediamo, e noi ve lo diamo senza 4683 23 | hanno mai veduti questi loro possessi e vi tengono al più qualche 4684 51 | degli antichi latini e soli possessori di quella universale lingua? 4685 23 | ruminando nella mente la possibilità di un tentativo per liberarsene 4686 48 | pochi ve ne sono che non possiedano qualche barca grande o piccola 4687 | Posson 4688 75 | potessero uscire dalla parte posteriore del lanificio. Per tentarlo 4689 15 | condotte negli appartamenti posteriori del palazzo, di , col 4690 60 | ottenere la concessione d’un posticino al banchetto della tirannide!! 4691 7 | tempio di tutti i dei e postolo come cupola sul colosso 4692 | potemmo 4693 75 | ritengo per fermo che anche potendolo non lo vorranno».~ ~ ~ ~ 4694 35 | arrivo dei nuovi amici che sì potentemente avean contribuito alla liberazione 4695 20 | come devono finire tutte le potenze edificate sull’ingiustizia 4696 47 | innosservato ogni cosa e il potermela svignare verso di voi. Soltanto, 4697 | potermi 4698 56 | pagato a peso d’oro per poterne fare il suo «Brigant Italien» 4699 | potessi 4700 | potreste 4701 | potrò 4702 11 | sicché quando parve che la poverella avesse terminata la sua 4703 63 | davan loro alla mano le poverette! Dopo aver fatto mostra 4704 App | immediatamente su Roma.~Ed i Romani, poveretti, fecero le fucilate, mandarono 4705 16 | spiriti è una fortuna per il poveretto.~L’oro solo mitiga alquanto 4706 11 | mutato durava tuttora e la poverina non avea ricuperata la sua 4707 45 | sgorgare dai suoi occhi. Poverino! In quella carissima donna 4708 14 | stato ridotto alla presente poverissima condizione, sdegnava di 4709 7 | fidente od inconscia tutta la pozione.~Un sogghigno di soddisfazione 4710 70 | fa la corda sull’orlo del pozzo.~Troppo era l’eccidio del 4711 44 | rotonda, non piacendole di pranzar sola.~La sala era già affollata, 4712 13 | e Romana, capolavori dei Prassiteli, dei Fidia, dei Raffaelli, 4713 45 | raggiunto era uno di quei prati ameni che natura si compiace 4714 34 | combattimenti, invece di seguire vie praticabili, s’intricavano nel folto 4715 30 | delle minute indagini fatte praticare dal padre in tutti gli angoli 4716 25 | centro di questa spiaggia è praticata nella sola foce di Fiumicino 4717 20 | avevano dei sotterranei, praticati dai grandi con astuta previdenza 4718 34 | Papa, un po’ per colpa dei pratici, anche loro poco vogliosi 4719 51 | proscritti all’incontro, praticissimi, s’eran mossi all’alba e 4720 40 | brutalità.~L’amoreggiamento che precede il matrimonio ha già aggentilito 4721 29 | di alzarsi, incamminossi precedendole verso l’edifizio.~ ~ ~ ~ 4722 56 | raccontati nei capitoli precedenti, toccato il suolo non pontificio, 4723 47 | fatto un segno a Camilla di precedermi. Il primo pensiero, fu quello 4724 62 | Capitano?» Queste parole furon precedute da un picchio sulla spalla 4725 72 | essere più l’oggetto delle preci della negromanzia!~Il fatto 4726 46 | delitto altrui può dunque così precipitare nell’afflizione per tutta 4727 71 | Angelo e tutte si erano precipitate nel lanificio quando il 4728 49 | casa sua. Sarà caduto? o precipitato dal terrazzo? Il cadavere 4729 45 | i diruppi e le piante a precipizio.~Erano i compagni di Orazio 4730 37 | direzioni ad onta della precisione degli avvertimenti che ricevevano 4731 37 | doveva giungere coll’ordine preciso di sterminarli. I nostri 4732 5 | tempestosa, senza direzione preconcetta, finché per caso avvicinatasi 4733 5 | avanzossi. In quel momento il precursore della folgore avea rischiarato 4734 59 | nascondigli, ove deve condurre le prede, e si cattura.~Analoga 4735 68 | comparsa in quella città predicando i principii santi di libertà 4736 59 | terra, paria dell’Europa, a predicare la pace individuale e generale? 4737 42 | repubblicani, che hanno predicato e predicano le rivoluzioni 4738 6 | sola norma dei porporati predicatori della vita eterna e che, 4739 4 | umiltà cristiana; mentre predicava l’austerità della vita, 4740 68 | CAPITOLO LXVIII~ ~PREDICAZIONE DEL SOLITARIO~ ~Addio Venezia! 4741 66 | s’era accorta della mia predilezione per le più giovani e molte 4742 31 | consacrato all’Italia ed a voi.~Predisposta com’era ad amarlo fin da 4743 23 | di rispetto.~Finalmente predominati dalla fiera e malvagia natura, 4744 14 | di quegli sguardi, cui si preferirebbe una pugnalata.~Fu ventura 4745 23 | il cittadino è esposto, preferiscono la vita vagante della foresta, 4746 14 | nel tempio di S. Pietro, e preferiva questa professione. Né Muzio 4747 61 | presieduto dal Doge.~Nel giorno prefisso per la festa il Buccintoro, 4748 45 | nostri amici che avevano pregato i due feriti d’inselvarsi, 4749 50 | Vaticano e, vi assicuro, pregavo Dio, che pria di morire 4750 41 | all’arrivo d’una nave si preghi il capitano a voler essere 4751 58 | qui ciò che cercate. Vi prego dunque di rifar la via e 4752 44 | elegantemente vestito, e pregò la bella inglese di sedersi 4753 18(20) | oggi a pochi Monsignori e prelati che l’abbandonano per immergersi 4754 62 | n’era stato impedito da prematura morte.~E che cosa si sarebbe 4755 76 | intervenne, dicendo: «Se vi preme ritirarvi da questo luogo 4756 PreEd | possibile all'equivoco, abbiamo premesso il primo dei due titoli 4757 52 | oziosi litigarono sulla preminenza, uno volendo dir messa prima 4758 39 | la zuffa, sapendo quale premio gli serbavano i preti per 4759 7 | uscio, schiuse, introdusse premurosamente il prete e scambiò con lui 4760 56 | ognun di voi, ora - disse - prenda uno di questi pezzi, lo 4761 31 | lui, e "fermati!", dissi, prendendolo per il braccio e riconducendolo 4762 39 | questa terra degli augurii prenderai lieti presagi alla nostra 4763 23 | avanzandosi verso il masnadiero - prenderci quanto possediamo, e noi 4764 58 | l’aveva figurata, volle prenderle la mano per baciarla e per 4765 42 | visiterebbe cioè l’isoletta per prendervi parere ma si tornerebbe 4766 3 | loro al recinto) ognuno vi prendeva posto senz’altra cerimonia 4767 48 | balzelli e d’imposte, non vi prendevan i figli a servire i capricci 4768 28 | delle cose nostre in città e prendiamo la campagna. , non mancano 4769 75 | fitta di fucilate che lo prendono a bersaglio.~Accadeva così 4770 53 | Porsenna.~Sulle alture di Preneste e di Velletri egli vide 4771 51 | guerra per bande e che più preoccupa il capo è il dover spesso 4772 63 | Francesco, posai il mio fascio, preparai pronto ad accenderlo un 4773 34 | capitano avveduto, avea fatto preparare cariche quante armi si trovavano 4774 51 | che era dovere di tutti di prepararsi a muover di nuovo pugna 4775 31 | splendido salotto stava preparata una ancor più splendida 4776 26(33) | colle vele ed ogni cosa preparate a’ temporale.~ 4777 36 | grande campagna e tutto si preparò con alacrità per giungere 4778 34 | trovavansi nel castello preparossi a dargli l’assalto dopo 4779 39 | augurii prenderai lieti presagi alla nostra povera patria, 4780 44 | uno or l’altro ufficiale e presentando nelle loro teste scoperte 4781 35 | Principe, per la punta e presentandogli l’elsa gli disse: «Un valoroso 4782 12 | e per maggiore sicurezza presentarla voi stessa all’Eminenza».~ 4783 45 | singolare espansione, e la presentarono ad Irene di cui Giulia non 4784 58 | il nostro affascinato, ma presentarsi alla donna de’ suoi pensieri 4785 48 | nella foresta s’anco non mi presentasse altro che frutta e caccia 4786 69 | s’era fatto torrente non presentavano approdo, o ben difficile.~ 4787 9 | in Roma le difficoltà che presenterebbe in altro Stato ove il Governo 4788 75 | feriti.~Attilio e Muzio presentivano il loro fato ed erano risoluti 4789 31 | Orazio le diceva: «Irene, ti presento Silvia e Clelia, la sposa 4790 10 | coprì col suo mantello per preservarla dal freddo mattutino ed 4791 40 | e registrarne gli atti, presiederà a questo atto solenne. Questo 4792 61 | proprio e questo governo era presieduto dal Doge.~Nel giorno prefisso 4793 16 | ebbe dalla natura forme prestanti e forse bello spirito.~Sarà 4794 27 | spiaggia con l’intento di prestar aiuto se ne fosse stato 4795 31 | non aveva potuto a meno di prestare attenzione all’interessante 4796 51 | del corpo principale?».~«Prestatemi il binoccolo, - disse Tortiglia, 4797 76 | scorgeva un canuto. Questi prestava orecchio alla conversazione 4798 23 | atmosfera infetta dal fiato prestilenziale de’ carnefici e seguiamo 4799 18 | hanno yacht, benché essi presumano di essere nazioni marittime. 4800 60 | della sua vita, si scorge la presunzione d’imitare lo zio ma nello 4801 15 | sbigottite. Aurelia, che la pretendeva da più delle compagne, si 4802 58 | conformarsi a più moderate pretensioni ed aspirare anche all’adorazione 4803 60 | soli!... garruli, pieni di preterizioni, vani, millantando glorie, 4804 1 | loro capolavori le favole pretesche, consacrandole per tal guisa 4805 4 | nostre contrade e sotto pretesti futili rioccupano le posizioni 4806 40 | lo riduce al termine di pretta brutalità.~L’amoreggiamento 4807 5 | città da questo immondo pretume» ed un lampo di sospetto 4808 7 | vanno a far corona ad un pretuncolo per la maggior gloria di 4809 9 | anche se gli avversari prevalevan di numero.~I preti lo sanno, 4810 56 | avviso d’un vecchio senatore prevalse su quello degli altri sul 4811 49 | Da quando seppi da Alba prevedevo bensì una catastrofe ma 4812 2(8) | Preveduto (N.d.C.)~ 4813 58 | della persona, il principe prevenuto della reputazione meritamente 4814 20 | praticati dai grandi con astuta previdenza per nascondervisi in tempo 4815 36 | fin sulla via di Roma.~Le previsioni d’Orazio sugli apparecchi 4816 57 | d’arte e per vero dei ben preziosi capolavori sotto forme di 4817 27 | sforzavano ad alimentare un fuoco preziosissimo in quella disastrosa notte.~ 4818 27 | Chiamino pure briganti come il prezzolato dal prete il mio Orazio 4819 38 | miei patimenti e della mia prigionia».~«Oh! - sclamò alla sua 4820 46 | un nipote liberale62 e di prim’ordine» e per questo cercava 4821 52 | portare l’Italia ad un nuovo primato, ad una nuova iniziativa 4822 42 | capo della famiglia, che primeggia in quell’isola, è un uomo 4823 48 | condizione selvaggia dei primitivi abitatori della terra tra 4824 62 | vegliardo, in molti mesi di vita principesca, avea alquanto ripulita 4825 31 | occupazioni e i divertimenti principeschi della mia casa, gli sterminati 4826 57 | ma più vicina al palazzo principesco del Patriarca, s’avanzava 4827 52 | molte parti della penisola e principiare dal Veneto.~Lo scopo è d’ 4828 68 | quella città predicando i principii santi di libertà e del vero 4829 60 | appannaggio al crescente principino!... Parodia del gran zio. 4830 42 | popolo è caricata d’imposte e priva della miglior gioventù che 4831 App | Per questo s’accontentò di privare i volontari dei loro naturali 4832 62 | facile! se soltanto volessero privarsi d’una parte del loro superfluo. 4833 44 | vadano via nella notte, e ci privino dell’onore d’uno scontro».~« 4834 59 | essere versato invece a prò di questa terra infelice, 4835 30 | reconditi ove non vi fosse probabilità di venire molestati. Tra 4836 23 | come una furia sul ladro procace. Giulia, non meno coraggiosa, 4837 3 | per riconoscerla; ma che procedendo verso quella parve loro 4838 27 | ne fossero disturbate nel procedere; per buona sorte la pioggia 4839 38 | rimasero , ed in tal guisa procedetti per vari minuti.~Finalmente 4840 45 | avviluppati nei loro mantelli.~Procedevano tutti in silenzio, ma quando 4841 38 | scioglievo il filo del gomitolo e procedevo procurando di seguire la 4842 25 | soperchi, la schiacci e procedi infiammata dagli ostacoli 4843 8 | dicembre. Era un tramonto procelloso di febbraio.~Il mendico 4844 60 | alla capitale d’Italia, proclamata dallo stesso Governo Italiano, 4845 15 | di essere uomini.~Egli ha proclamato l’emancipazione dei negri 4846 15 | passato.~Un giorno la Francia proclamava e propagava la libertà nel 4847 38 | del gomitolo e procedevo procurando di seguire la direzione 4848 46 | di quanto abbisognava e procurare di tirarlo all’ovile. Il 4849 54 | Zecchin, parte dell’antica Procuratia che limita la piazza a tramontana, 4850 46 | tosto dato ordine al suo procuratore di mettersi in relazione 4851 27 | disgraziato, tornò alla torre e procurò anch’egli d’asciugarsi i 4852 44 | che natura qualche volta prodiga ad un individuo colla sua 4853 45 | compiacersi ad ornare con prodigalità di tutto lo sfolgorante 4854 67 | furon le carezze che mi prodigarono quegli uomini che il volgo 4855 41 | che il capitano le avea prodigate in quel finimondo di tempesta 4856 20 | ossia i bagni, e vi si prodigavano ricchezze immense per renderli 4857 41 | e de’ suoi compagni così prodigiosamente scampati dal tempestoso 4858 16 | l’Onnipotente sia stato prodigo con gli uni, avaro con gli 4859 47 | porto di mare, attaccata proditoriamente la nostra capitale e ricevute 4860 23 | corruttrice dei preti e la miseria prodotta dal loro infame governo. 4861 42 | abbondante agiatezza, coi prodotti della pesca e della caccia, 4862 42 | continui e troppo forti vi produce il beneficio della salubrità 4863 42 | di birri che divorano la produzione del paese senza faticare, 4864 App | unico, un clima stupendo, produzioni variatissime ed eccellenti, 4865 2 | ed all’innocenza che per profanarle.~Non aveva Gianni fatto 4866 8 | e Muzio lo seguì senza proferire parola.~Intanto la notte 4867 42 | perdonare i loro errori passati. Professa idee di tolleranza universale 4868 8(13) | modello e la modella sono professioni apprezzate in Roma, terra 4869 15 | Queste parole furono profferite con tale aria di severità 4870 4 | Antinoo egli aggiungeva il profilo e il cuore del leone.~Dopo 4871 13 | abitava Roma da più anni. Progenie di popolo libero, disprezzava 4872 44 | la festa avea fissato un programma che stabiliva: dopo il meriggio 4873 42 | duole soltanto di vederlo progredire lentamente.~Per lui, i peggiori 4874 2 | ritastava il pugnale: arma proibita, arma italiana che lo straniero 4875 72 | eroismo delle carneficine promettendo loro in ricompensa la gloria 4876 63 | questa vecchia strega venne a promettermi mari e monti se condiscendevo 4877 App | contro i volontari.~Mentre si prometteva: che allo sbarco del primo 4878 63 | come un’ossessa.~Invano le promisero la libertà se giungeva a 4879 25 | adunque, forma col suo promontorio il porto che piglia il suo 4880 54 | impiccatura del padrone era stato promosso a maggiori uffici ed era 4881 34 | fermo. Perciò si costrussero prontamente della barricate a tutte 4882 12 | In mezz’ora eran le donne pronte, ed incamminate verso l’ 4883 67 | sacrilegio che solo un prete può pronunciare! Eppure ogni festa, metà 4884 51 | sì sono ben difficili a pronunciarsi».~«Ma anche voi siete della 4885 75 | ultima voce non era ancor pronunciata quando una valanga di papalini 4886 56 | sentenza di morte, era stata pronunziata contro il principe T., fratello 4887 15 | la Francia proclamava e propagava la libertà nel mondo, oggi 4888 31 | cosa singolare!, invece di propendere a studi che sembrerebbero 4889 61 | e la dichiaravano sposa propiziandola agli arditi navigatori delle 4890 38 | finire.~Un giorno io mi proposi d’investigar da me le latebre 4891 9 | soldato Romano. Quei soldati propriamente che si chiamano soldati 4892 23 | lo abbiamo detto, sono i proprietari di quelle feraci ed immense 4893 6 | vi penetrava chiedendo al proprietario il permesso di farvi una 4894 50 | vostri nobili compagni, propugnate».~Giulia, incantata dal 4895 42 | nobilitata la plebe e ne ha propugnato dovunque i diritti e sempre. 4896 3 | diverse vie quei coraggiosi propugnatori della libertà romana e giunti 4897 45 | Napoleonica che si è fatta propugnatrice del dispotismo dovunque, 4898 42 | Uniti, consentirebbe la proroga. In nessun caso accorderebbe 4899 10 | carezze dell’amoroso animale proruppe in un pianto dirottissimo.~ 4900 63 | troncava colla sua morte la prosapia; e questa idea, sono certo, 4901 66 | qui nulla manca. Eccovi prosciutto, ricotta, pane ed una foglietta88 4902 31 | grado grado abbassando eì proseguiva: Voi dovete dimenticarmi, 4903 23 | naturale; essa non può non prosperare accanto ad un governo codardo, 4904 18 | Pianure immense ove una volta prosperavano numerose popolazioni sono 4905 41 | accompagnare tanto più colla prospettiva d’aver a diventare suo compare.~ 4906 59 | considerati, protetti, ci bisogna prostituirci!? Via! non duelli quando 4907 28 | solo loro sono capaci di prostituire, che arsero i nostri padri, 4908 53 | villeggiatura, poi devastarla e prostituirla!~Il solitario, col caro 4909 28 | questa nostra città e la prostituirono come solo loro sono capaci 4910 17 | Giustizia! santa parola, prostituita, derisa dai potenti della 4911 1 | numerosa schiera di servi prostituti, che il prete ha sostituito 4912 64 | nostro mezzo86.~Intanto prostrato al sacro piede della S. 4913 22 | tollera questi carnefici, li protegge, li impone all’Italia! Non 4914 63 | lasciai andare quel capo protervo.~Dopo aver respirato fortemente 4915 63 | disse tutto, mi consolò, mi protesse ed assicurò che morrebbe 4916 10 | innocenza tradita. In cuor suo protestava contro questa evidente ingiustizia. 4917 59 | per essere considerati, protetti, ci bisogna prostituirci!? 4918 1 | è pur quella di fingersi protettori delle belle arti e così 4919 40 | agli ordini dell’amata sua protettrice. In poco tempo fasci di 4920 40 | siano induriti nel vizio, provano tale rimorso che se potessero 4921 29 | se lo stesso sentimento provasse Orazio, il coraggioso figlio 4922 65 | scoperto la chiave in un buco.~Provata la chiave nei chiavistelli 4923 63 | ben pesante e nulla vidi.~"Provate a levare i mattoni che si 4924 62 | affezionato sinceramente il che provava la buona indole dell’uno 4925 7 | ricchezze loro. La prima proveniva dalle donazioni dei grandi, 4926 PreAut(1)| Proverbio, detto.~ 4927 59 | Tornate fratelli! Domani voi proverete allo straniero che tenterà 4928 35 | devasta ancora le nostre province meridionali con ogni specie 4929 69 | dei più coraggiosi d’ogni provincia italiana. I nostri vecchi 4930 31 | perfettamente felice. No! provo un’afflizione, l’unica, 4931 32 | bandito colla forza, si provò a pigliarlo coll’astuzia.~ 4932 44 | parola.~«Oh! Oh! - esclamò il provocato - che affare è questo!» 4933 44 | troveremo co’ tre nostri provocatori; solamente bisogna assicurarsi 4934 56 | Niente di più facile che provvedervi - e sguainando la sua daga 4935 48 | cuore e la custodiva e la provvedeva d’ogni cosa gradita e la 4936 12 | ministro. Poi, dopo aver provveduto a questo primo sfogo, fece 4937 38 | ogni cosa necessaria mi provvide ma assiduamente mi visitava 4938 37 | castello nel sotterraneo, con provviste d’ogni specie per vari giorni, 4939 11 | ammonizione che Silvio credette prudente di fare a Marcellino nel 4940 45 | fare. Ma Sempronio che era prudentemente rimasto indietro, vedendo 4941 31 | mensa imbandita non ebbe pruriti d’amore, ma di sincerissima 4942 61 | stranieri. Sadowa, gloria Prussiana, ha liberato Venezia! e 4943 62 | carabinieri e di guardie di pubblica sicurezza un quarto esercito 4944 PreEd | principale sotto cui si stava pubblicando la traduzione, era Il governo 4945 20 | erano di particolari e di pubblici, e siccome al tempo degli 4946 14 | cui si preferirebbe una pugnalata.~Fu ventura per Muzio che 4947 30 | la fronte d’una corona. I pugnali degli ultimi Romani distrussero 4948 69 | Noi siamo qui venuti per pugnare e non torneremo senza aver 4949 70 | mina e col solo coltello pugnarono da disperati contro la famose 4950 72 | I MONTIGIANI~ ~Mentre si pugnava disperatamente in Trastevere, 4951 1 | addosso una sfuriata di pugni o di bastonate.~Se non che 4952 53 | metropoli delle nazioni e pugnò contro i discendenti di 4953 62 | saettandovi. La sua chioma, nera e pulita come l’ala del corvo contrastava 4954 62 | campagne ma alquanto più pulite. Il famoso farsetto di velluto 4955 46 | tenuto quel decoro e quella pulitezza della persona, che il ricordo 4956 34 | com’eran quei di dentro e pungendolo di più la vergogna di una 4957 40 | risparmieranno afflizioni pungenti per l’innanzi e godranno 4958 64 | fuggano son sempre raggiunti e puniti. Non si usa pietà ai corpi 4959 64 | quale i soldati del Duca in punizione di aver alimentato le carni 4960 31 | una navicella sul mare, puntava il mio binocolo su quel 4961 4 | soldatesche straniere, unico puntello del papato, devono sgombrare 4962 49 | perdonatemi la commozione! - e le pupille del vegliardo s’erano inumidite, - 4963 5 | ripigliava Attilio, - di purgare la nostra città da questo 4964 33 | altro delitto che di aver purgato la società d’alcuni prepotenti 4965 23 | campagna in quella stagione purissima.~La campagna romana, un 4966 62 | confonde in un ammasso di putredine gli avanzi dell’imperante 4967 64 | stesso tempo un’aura, un puzzo cadaverico mi giunsero dalla 4968 62 | romano. Alto della persona e quadrato, era difficile sopportare 4969 24 | svelto ed elegante, alla quadratura delle spalle, ai movimenti 4970 23 | selvaggina d’ogni specie, dalle quaglie al cignale, ed alimento 4971 | qualch’ 4972 | qualsiasi 4973 | quand’ 4974 53 | contrario, ogni mattina una quantità d’armi sparse sul terreno 4975 50 | radendomi la testa e la quarta mi sfiorò la spalla destra 4976 41 | perfettamente per i nostri quasi-naufraghi della Clelia, giacché, per 4977 50 | fidarmi a lui. Così rimasi per quattordici anni in ferri.~La giustizia 4978 54 | possibile, vendendo l’anima a quattrini e molta se ne poteva distinguere 4979 40 | terra: il «God save the Queen» ed il «Rule Britannia»53.~ ~ ~ ~ 4980 | quegl 4981 29 | quasi circolare. Secolari querce erano sparse con certa regolarità 4982 12 | di Stato, fu avvisato dal Questore del Quirinale della fuga 4983 26 | che siamo nella seconda quindicina di febbraio e questo mese, 4984 13 | capolavori e il suo compito quotidiano era copiarli.~Fra i grandi 4985 75 | loro insuccesso sparavano rabbiosamente nel vuoto del portone.~Lascio 4986 48 | vi racconterò cose da far rabbrividire».~ ~ ~ ~ 4987 22 | indistinta parola, egli la raccoglie e l’interpreta a modo suo, 4988 24 | cadaveri depose nella carrozza, raccogliendo i cavalli occupati a pascolare, 4989 3 | coraggio di fermarsi per raccoglierla, e via.~I fantasmi altro 4990 29 | fiorellini alzossi e si mise a raccoglierne un mazzolino da presentare 4991 24 | mia!.~«Sì, Orazio! che voi raccoglieste morente, che curaste con 4992 65 | alquanto a sinistra egli raccolse parecchie torcie a vento 4993 50 | lampo l’orribile delitto. La raccolsi svenuta, l’adagiai sul mio 4994 70 | cranio della sbirraglia e raccoltene di nuove sugli uccisi trascinavano 4995 16 | quella stessa sera stavan raccolti tre individui che avrebbero 4996 68 | Invece di deputati che io raccomandai buoni furono inviati quasi 4997 45 | senza le oche, a cui si raccomandarono, sarebbero scomparsi allora 4998 72 | stranieri, specialmente raccomandati alle efficaci preghiere 4999 31 | che la bella castellana raccontasse sul conto suo alle nuove 5000 51 | trecento, nelle circostanze qui raccontate. Benché composto d’uomini 5001 56 | Gasparo, dopo i fatti da noi raccontati nei capitoli precedenti, 5002 5 | che l’aveva riconosciuta, raccontava ai compagni la storia dell’ 5003 32 | nostra Irene, avea per i racconti de’ pastori avuto sentore 5004 11 | per filo e per segno gli raccontò. Manlio sentì pur troppo 5005 63 | addolorato, dopo Irene, avea col racquisto del luogotenente trovato 5006 24 | debole! Come la sua energia è raddoppiata, massime quando il debole 5007 50 | terza mi forò il cappello radendomi la testa e la quarta mi 5008 33 | vi fu un tempo in cui di rado mi occorreva di tirare un 5009 72 | gioventù romana che si potè radunare.~Quanti birri, impauriti 5010 70 | lanificio e ne’ suoi dintorni, radunate alcune armi da fuoco tenner 5011 30 | una volta, un bel giorno radunò il popolo nel Foro e sedendo


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License