Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

                                                         grassetto = Testo principale
     Capitolo                                            grigio = Testo di commento
5012 74 | crollante dell’angelico, raffermato nella strage dei poveri 5013 29 | s’era rasserenato, alcune raffiche di vento, resto della notturna 5014 48 | mode, ed abiti e vivande raffinate. Non v’eran preti, birri, 5015 44 | reciproco tra loro non si raffreddasse, ordinò tosto la carica 5016 75 | ULTIMA CATASTROFE~ ~«Pronti ragazzi!» sciamarono quasi ad una 5017 38 | nell’inganno il visitatore raggirandolo in una specie d’inestricabile 5018 49 | feci un salto da tigre per raggiungerlo ed il calcio della mia carabina, 5019 61 | salma del loro caro. Ti raggiungerò poi con Gasparo».~ ~ ~ ~ 5020 15 | perseguono sempre, e non si raggiungono mai.~Stanco di perseguitare 5021 47 | passo che ben conoscete raggiunsi la mia compagna e senza 5022 61 | fosse almeno la libertà sua raggiunta per opera, per coraggio 5023 45 | ritirarsi verso la foresta e raggiuntala far fronte alla truppa.~ 5024 64 | resistano o fuggano son sempre raggiunti e puniti. Non si usa pietà 5025 18 | mille domande e risposte e ragguagli, Manlio volto a Giulia diceva: « 5026 19 | tutto cuore. Dopo d’avere ragguagliato l’amico delle faccende del 5027 21 | Silvio tornò indietro e ragguagliò il suo capo di quanto accadeva.~ 5028 12 | avvenuto».~Le due donne così ragionando cercavano di confortarsi, 5029 62 | insulse e sovente liberticide ragioni di questo o di quell’altro 5030 38 | brindisi patriottici, per rallegrar la serata poiché bisognava 5031 64 | mia mi farò un dovere di rallegrare il cuore della Santità Vostra, 5032 35 | canto loro non ebbero che a rallegrarsi d’aver collocata la loro 5033 59 | sorriso infernale con cui si rallegrò ogni volta che un olocausto 5034 31 | davanti, non potendo io rallentarne il corso per quanti sforzi 5035 51 | dall’intrepido loro capo, rallentarono il loro progresso e diedero 5036 70 | sette pomeridiane, quando rallentati i fuochi degli insorti, 5037 26 | equipaggio.~All’alba il temporale rallentò alquanto del suo furore 5038 65 | chi non le conosce poiché ramificandosi per molti versi esse diventano 5039 57 | benché portenti che gli rammentano il suo servaggio e la sua 5040 61 | per cui siete passate e rammentate che unite potrete sempre 5041 48 | tagliarono dei freschi ramoscelli che distesero sulle zolle 5042 26 | tutti i terzaruoli alle due rande29 alla trinchettina30 e 5043 44 | ed i suoi compagni, che rannicchiandosi fra la soldatesca, gridavano 5044 5 | morboso furore, e tacita, rannicchiata era diventata docile come 5045 65 | Fatto piccin piccino e rannicchiato io lo contemplai in tutta 5046 63 | giovani donne ingannate e di rantolose vecchie volpi! Ve la darò 5047 12 | Fruga ora nella tua testa di rapa per cercar modo di condurmi 5048 58 | con un lume in mano scese rapidamente la scala a ricevere l’adorata 5049 63 | corsi al fascio, lo accesi e rapido tornai al mio nascondiglio.~ 5050 32 | era pericolo di fuga o di rapimento perché i vecchi compagni 5051 20 | nascondervi il frutto delle loro rapine e violenze.~Nel sotterraneo 5052 44 | quando un profano tenta di rapirtene il possesso? Voi, se in 5053 67 | difficile sarebbe stato ai primi rapitori il portar via la mia Nanna. 5054 28 | nostri amici di fuori sonosi rappattumati vergognosamente con questi 5055 22 | Dentato! i suoi carnefici rapportavano ch’egli aveva confessato 5056 51 | tempo, dell’inesattezza dei rapporti e ciò che più importa, non 5057 56 | caratteristico e certo per rappresentarne la paura in tutta la sua 5058 41 | suo arrivo in Roma, che rappresentasse la bellissima Giulia sostenente 5059 71 | TRE EROINE~ ~Tre donne di rara bellezza sopraintendevano 5060 49 | vedute alcune volte nelle mie rare escursioni alla città, il 5061 51 | risolutamente è il maggiore Rascal, coraggioso ufficiale, ma 5062 61 | gettano nelle file delle raschiature di Seiano77, setta propensa 5063 27 | un elegante fazzoletto di raso rosso sciolto circondava 5064 46 | Paolotti avoltoi.~Tutto questo rasserenarsi dell’orizzonte del nostro 5065 29 | praticello.~Il tempo s’era rasserenato, alcune raffiche di vento, 5066 67 | avevano essi eseguito il primo ratto della mia fanciulla in casa 5067 App | ritirata!... né odono più la rauca mia voce e quella dei prodi 5068 48 | sentimento dell’anima che la ravvicina come per elettrico influsso 5069 11 | dallo stesso Cardinale e ravvicinando i fatti e combinando le 5070 23 | oltre il valore che lo ravvicinava all’antico eroe: gli mancava 5071 34 | Era Orazio! Egli aveva ravvisato sulla maschia fisionomia 5072 24 | del Mediterraneo sembrò ravvivare i nostri stanchi amici, 5073 27 | chiarore della fiamma da lui ravvivata risplendea sull’abbronzata 5074 15 | popoli che egli ravvolse e ravvolge nelle sue spire di ferro 5075 15 | Molti sono i popoli che egli ravvolse e ravvolge nelle sue spire 5076 64 | quei massi erano enormi. Mi ravvolsi tra il carname a cercare 5077 50 | vollero dormire insieme, ravvolte con parte dei mantelli dei 5078 61 | ingannarlo e corromperlo, si è ravvolto in un ammasso di pompe e 5079 28 | suoi figli, la si vedeva ravvoltolarsi spudoratamente nel fetido 5080 67 | della gente, ma non è cosa reale" avete ragione! Troppo presto 5081 22 | la Svizzera, la tortura è realmente abolita, né colà il progresso 5082 72 | che i paolotti, gesuiti, reazionarii avevano inviato al papa 5083 46 | salute colla promessa di recargli presto notizie vostre».~« 5084 13 | studio di Manlio ov’ella si recava sovente, s’era incontrata 5085 44 | ufficiali stranieri del corpo recentemente arrivato. Il resto erano 5086 PreEd | GLI EDITORI~ ~Fratelli Rechiedei~ ~Milano 1870~~  ~ 5087 22 | spada sterminatrice che reciderà il loro capo nefario: ma 5088 63 | buglioli e catini e quanti recipienti davan loro alla mano le 5089 22 | quei covili ove un’assoluta reclusione isola l’individuo dall’umana 5090 66 | avevo esplorate le parti più recondite.~Io stesso aveva troncato 5091 11 | di trovarne un altro più recondito e più sicuro, forse anche 5092 54 | e quel saluto al popolo redento, alla grande mendica, all’ 5093 22 | vicario del Dio di pace, del redentore degli uomini, v’è la tortura 5094 App | salutava festante i giovani redentori dell’umanità oppressa, ingannata, 5095 61 | fratelli, pazienza! Ma chi la redime sono vittorie di stranieri. 5096 58(71) | vassalli dovevano subire, o redimere a danaro, a beneplacito 5097 23 | carrozza, ed impugnò le redini, ma inutilmente; quattro 5098 67 | portentosamente la mia Nanna e reduce tra i miei coraggiosi compagni, 5099 64 | sicché i soldati a meglio refrigerarla seguirono per un’ora a rinnovarle 5100 40 | calore della festa volle regalare i suoi amici coi patriottici 5101 70 | robusto orologio inglese, regalo della bella Giulia, che 5102 40(53) | salvi la Regina e Britannia regge le onde.~ 5103 55 | a coloro che l’ebbero a reggere sulla spinosa via che ella 5104 51 | per essere il territorio regio troppo vicino.~Così successe 5105 40 | ogni cosa dei cittadini e registrarne gli atti, presiederà a questo 5106 74 | gli altri di cui la storia registrerà i gloriosi nomi, morti o 5107 39 | confusione e la discordia regnavano in quella parodia d’esercito.~ 5108 21 | polizia di congiurati, che regola e conosce le mene di quella 5109 29 | querce erano sparse con certa regolarità su tutta la superficie del 5110 8 | amore ad un mendico, ad un reietto della società umana? Chi 5111 44 | capriccio, forse ingiustizia relativamente ai molti che non ricevono 5112 App | Romana.~Profittando della mia relegazione a Caprera ed ingannando 5113 62 | coltello-pugnale era di certo religiosamente nascosto dalla parte di 5114 29 | superficie del circolo e le reliquie di quelle antiche figlie 5115 50 | per non svegliare in lei reminiscenze dolorose scansai sempre 5116 60 | aggiogando sino le nazioni le più remote derubandole, disertandole?~ 5117 64 | impossessi di loro, e li renda fermi nella infernale impenitenza. 5118 16 | qualità assai più caro lo rendea alla generosa.~ ~ ~ ~ 5119 7 | una parte dei loro furti, rendere legittimo il possesso dell’ 5120 6 | per il collo:~«Oh! Oh! voi renderete conto al Governo di Sua 5121 39 | ingannavano le turbe per renderle schiave: e più in incontri 5122 20 | prodigavano ricchezze immense per renderli comodi, doviziosi e splendidi.~ 5123 61 | infamia e di depravazione da renderlo irriconoscibile da confonderlo 5124 40 | intendimento reciproco di rendersi felici, e base dell’unione 5125 5 | ritardato e più facile si rendesse il disegno degli avvoltoi 5126 46 | prostrata giovane. «Oh Dio! rendimi la stella della mia vita!» 5127 59 | bifolco aspetta imboscato i renitenti al giogo da cui rifuggono.~ 5128 9 | tuoi!».~«Lasciami fare» replicò Attilio, e senza perdere 5129 App | ad appoggiare gli atti repressivi e liberticidi del governo.~ ~ ~ ~ 5130 63 | pochi motivi mi diedero di reprimerli; quando qualcheduno però 5131 62 | Castelfidardo, a Gaeta, non erano republicani che assaltavate! Con che 5132 18 | inglese, anche millionario, repugna dall’ozio, compra un yacht 5133 63 | matrona la quale, sebbene non repugnasse da un’alleanza plebea, come 5134 54 | democratici di Roma e perciò era reputato prezioso come agente segreto 5135 58 | principe prevenuto della reputazione meritamente stabilita delle 5136 42 | patriottismo e di gloria resi alle loro famiglie ed ai 5137 64 | loro la caccia. Essi o resistano o fuggano son sempre raggiunti 5138 63 | muoversi che trascinata resistendo con tutte le sue forze, 5139 26 | miglior modo possibile a respingerla tanto da evitare la soffocazione.~ 5140 23 | loro cari ma finalmente respirando l’aria libera della campagna 5141 43 | preti quando lasceranno respirare quelle infelici popolazioni 5142 63 | capo protervo.~Dopo aver respirato fortemente per assicurarsi 5143 38 | guisa da impedirmi quasi la respirazione.~Il presentimento del pericolo 5144 5 | innocenti dopo aver esalato il respiro sotto il coltello degli 5145 51 | meno di risentire chi ha la responsabilità di un corpo di militi in 5146 8 | che vedute una volta ti restano impresse per tutta la vita.~ 5147 55 | riparazione? Povero popolo!... dai restauratori del clericume, del gesuitismo, 5148 58 | vedere una volta perché vi restino impresse nell’anima tutta 5149 34 | nemico e quindi avanzare restringendo il cerchio per finalmente 5150 75 | occhi s’era reso certo dei resultati infelici.~Attilio e Muzio 5151 63 | Civitavecchia, avendoci scorti retrocedeva fuggendo a gran galoppo 5152 41 | occhiate incendiarie. Così retrocedevano a bordo, accompagnati dall’ 5153 64 | nuvole pare che il sole della retta fede cominci a risplendere 5154 15 | inchinandosi e strisciando come un rettile.~«Dunque, ora che la Provvidenza ( 5155 54 | formiche. Quando cotesti rettili serpeggiano nelle moltitudini 5156 66 | Direttore alla sua volta era retto dispoticamente dalla badessa 5157 66 | da secondo ad un vecchio rettore che officiava per le monache.~ 5158 19 | l’eunuco. Senza nessuna reverenza al mondo s’andavan dicendo 5159 27(38) | Bevanda fatta d’acquavite o rhum allungata con acqua.~ 5160 46 | volta erano pur felici nel riabbracciare i loro cari, e la gioia 5161 64 | lasciato cadere nella fuga.~Riacceso il lume mi trovai accanto 5162 58 | gridò al compagno di prora e rialzando su ambe le braccia la camicia 5163 11 | non pericolose; Attilio riandava nella sua mente la visita 5164 45 | quella carissima donna si riassumevano per lui mille affetti e 5165 1 | preti non negano mai alle ribalderie commesse in servizio loro.~ ~ ~ ~ 5166 45 | ed alcuni de’ suoi fidi ribaldi avanzarsi sul luogo della 5167 6 | furfante sentì il sangue ribollirgli nelle vene e lo sguardo 5168 7 | militi di Calatafimi.~Era ribrezzo o paura il sentimento svegliato 5169 64 | sé medesimo un ritratto ributtante ed orribile.~Leggetela sino 5170 76 | al lor posto verranno i ributtanti, orridi, millantatori ceffi 5171 10 | chiese il cacciatore, dopo ricambiate le amorevoli accoglienze 5172 7 | il sole, se fossero stati ricambiati al suo cospetto.~«È fatto?». « 5173 24 | Manlio, con cui aveva pur ricambiato mille segni di reminiscenza 5174 67 | perdonò l’affetto con cui mi ricambiava quell’angelica creatura. 5175 31 | anni, più dell’ago, dei ricami e delle mode, mi erano famigliari 5176 33 | calcio dell’arme a terra per ricaricarla, un ceffo molto più somigliante 5177 34 | aveva lasciata la cura di ricaricarle insieme ad alcuni domestici, 5178 24 | Il vittorioso campione, ricaricata la carabina, disse a Manlio 5179 31 | ancor più splendida mensa riccamente e copiosamente imbandita 5180 14 | ventura per Muzio che la ricchezza della preda avesse abbarbagliato 5181 7 | serie di salotti e di stanze ricchissime. Giunto alla porta faceva 5182 70 | all’Italia, bello, giovine, ricchissimo e d’una delle prime famiglie 5183 54 | sino all’oggetto della loro ricerca, ma vi pervennero alfine 5184 7 | tiravasi un po’ indietro, ricercando collo sguardo la fitta tenebria, 5185 4 | colla destra nel seno a ricercare il ferro. Quando, quasi 5186 27 | pria d’internarci nel bosco ricercheremo la spiaggia ove è meglio 5187 15 | colpa d’essere stato il ricettatore dei nemici di S. Santità 5188 34 | spada ad Orazio. Questi la ricevè e vedendo che ormai non 5189 67 | degradante educazione del prete ricevesse una vera educazione morale 5190 44 | relativamente ai molti che non ricevono tale favore, ma dono che 5191 58 | altrove alla cerca».~La scossa ricevuta e le austere parole che 5192 31 | conformandosi agli ordini ricevuti, preparava i letti per le 5193 15 | cercasse con ogni cura di richiamare in sé la svenuta.~«Oh! voi 5194 54 | alfine e mentre il solitario richiamato dal popolo al balcone gettava 5195 35 | perché la presenza di lui richiamavale il genitore perduto che 5196 60 | altro! Alle grandi opere, si richiede un alto cuore; ed il figlio 5197 16 | generose, d’essere sospettate richiedere per se stesse il ricambio 5198 66 | qualunque avventura che richiedesse ardimento. Così nelle mie 5199 15 | e Gianni sapeva ciò che richiedeva da lui il porporato quando 5200 52 | alle moltitudini che lo richiedevano d’una parola e le moltitudini 5201 59 | Attilio al balcone, e lo richiese di fermarsi con lui per 5202 66 | bisogno soddisfatto, io richiesi da Tito il racconto delle 5203 63 | vili uffizi del chiostro, richiudendoci di notte in questa spelonca".~ 5204 63 | tenendo la mia cara per mano, richiusi la porta e chiesi a Nanna 5205 4 | liberazione di Roma, e segno di ricognizione dei trecento) Attilio così 5206 72 | del paradiso oltre alle ricompense di molto oro e quant’altro 5207 63 | risposi.~Essendosi al quanto ricomposta e discesa dal letto mi disse: " 5208 55 | gesuitismo, dell’impostura, ricondotti nel tuo seno, a spese delle 5209 31 | prendendolo per il braccio e riconducendolo al sedile. "Tu sei mio! 5210 61 | macelli, che la deturpano e la riconducono sovente alla primitiva barbarie.~ 5211 38 | filo salvatore, che doveva ricondurmi a rivedere il cielo?~E cammina, 5212 34 | alle busse che menavano riconobbero essere i liberali, colla 5213 61 | coraggiosi repubblicani. Chi riconosce oggi quei fieri concittadini 5214 45 | affetto, manifestò la propria riconoscenza ed i propri sentimenti in 5215 22 | condizione essenziale per riconoscere i codardi. I tiranni più 5216 3 | scoperta, si fecero innanzi per riconoscerla; ma che procedendo verso 5217 54 | veneti? Egli è facile il riconoscerlo, come la vipera tra le lucertole, 5218 31 | scolpiti nell’anima mia. Oh! lo riconoscerò ben io se lo rivedo, dicea 5219 24 | una lagrima.~«Voi non mi riconoscete, Madonna? - egli le disse. - 5220 71 | gentile loro aspetto, noi riconosciamo le nostre eroine: Clelia, 5221 36 | scrisse a Regolo una linea di riconoscimento pel Principe.~Il resto della 5222 59 | in ogni via. Dopo d’aver riconosciuti e mandati a casa, col mezzo 5223 51 | portare il bagaglio da me; lo riconosco al suo naso impiastricciato 5224 30 | esterne dell’edificio erano ricoperte d’edera ingigantita dai 5225 66 | impercettibile, quando sia ricoperto da’ rami potesse dare adito 5226 18 | bronchi e le rovine che lo ricoprono. Siccome l’anima degli abitatori 5227 47 | onore della bandiera! ciò mi ricorda la velleità di certa nostra 5228 41 | la signorina a bordo, e ricordandosi di quella tale inciampata, 5229 18 | versi quelle pianure e che ricordano il passaggio delle immortali 5230 40 | di sé cara e non dolorosa ricordanza.~Ma anche nel matrimonio 5231 23 | presenti alla memoria tante ricordanze di peripezie, di grandezza 5232 54 | all’artista cui piacesse ricordarci le antiche e severe matrone 5233 71 | questi nostri Romani mostrano ricordarsi de’ tempi antichi.~Guardali. 5234 62 | Colesti piagnistei li ho ricordati qualche volta, alla lettura 5235 51 | pontificia e dopo avere ricordato ai militi che schiava ancora 5236 31 | quella sua fisionomia che ricordava gli eroi Romani scolpiti 5237 30 | che ne adornavano il parco ricordavasi del figlio di quel vincitore 5238 17 | letto la storia dei Preti ricorderà che un Farnese, figlio di 5239 38 | vostra donna e da voi e lo ricorderò tutta la vita con gratitudine». 5240 14 | di S. Vincenzo di Paola, ricordiamo ancora che un servo di casa, 5241 App | prodi miei ufficiali!...~Ricordiamola questa recente storia: poi 5242 12 | Aurelia, cercare di liberarlo ricorrendo ove sia di mestieri14. Poi 5243 50 | nulla potevano colla forza, ricorsero agli inganni, e quella buona 5244 11 | tuttora e la poverina non avea ricuperata la sua ragione.~«Ove ti 5245 32 | briganti libertini46 e nel ricupero della principessa.~Gasparo 5246 64 | formola ingiunta da V. S. Se ricusano, li fa battere ben bene 5247 19 | palazzo. I soldati se la ridevano sotto i baffi nel vedere 5248 18 | discendenti del gran popolo, oggi ridotti ad una masnada di fanatici 5249 40 | sentimento materiale lo riduce al termine di pretta brutalità.~ 5250 7 | pregiudizio dei figli che riduceano senza pietà alla miseria.~ 5251 17 | delle sue sostanze e lo riducevi alla mendicità. Non mormoravi 5252 7 | antica possanza dovevano riempire le prebende un po’ smunte 5253 App | dei mercenari stranieri o riempiva le orride prigioni del prete.~ 5254 19 | soldati davano opera a far rientrare i cadaveri.~«Lasciali andar 5255 52 | suo sangue.~Socrate, Gesù, Rienzi, Masaniello, i Gracchi, 5256 App | temperarla col pugnale!~ ~ ~ ~RIEPILOGO~ ~IL PANDEMONIO~ ~Chi potrà 5257 22 | ne parla, è vero: ma chi riesce a penetrare nei reconditi 5258 58 | cercate. Vi prego dunque di rifar la via e andare altrove 5259 38 | alquanto scoraggiato di dover rifare sì lungo tratto di strada, 5260 35 | compagni e così deciso a rifarsi del tempo perduto, che fece 5261 76 | del due Dicembre si son rifatti arditi e, perversi!, hanno 5262 65 | esserlo più. Il mio liberato, rifatto agile dall’urgenza, era 5263 35 | l’ultimo tentativo da noi riferito per liberare la sorella 5264 63 | tormentarmi, in caso io rifiutassi di palesare i vostri nascondigli, 5265 40 | altrimenti c’è il pericolo di rifiuto.~Il sentimento d’essere 5266 1 | dopo qualche momento di riflessione. E Gianni con un profondo 5267 25 | l’Oceano fatto specchio riflette ogni oggetto esistente con 5268 3 | impunemente in Roma. Ma bisogna riflettere che nella santa città vi 5269 18 | incontrano in quelle steppe riflettono sulle loro gialle e squallide 5270 3 | inseparabile Perpetua sta invece rifocillandosi a lauta mensa e si prepara 5271 67 | della storia di Maria ma rifocillati di buoni cibi e scaldati 5272 27 | coi suoi abiti asciutti, rifocillato ed in sì bella compagnia, 5273 35 | continuava nel sistema di riforme iniziato e se identificava 5274 30 | da Roma. Alcuni cercavan rifuggire in paesi stranieri, altri 5275 37 | con atroce accanimento, si rifuggivano nelle catacombe, per salvezza 5276 59 | renitenti al giogo da cui rifuggono.~Ed il corsaro, che invano 5277 45 | Qui, in questa selva, si rifugiarono gli ultimi avanzi dell’indipendenza 5278 71 | quando il popolo respinto si rifugiò e si trincerò in quello 5279 30 | capitale del mondo maggiormente rifulse si chiuse colla Repubblica, 5280 28 | compiacergli e potendo viver bella, rigenerata, rigogliosa, sorta colla 5281 7 | vecchia, a forza di giri e rigiri era pervenuto ad ottenere 5282 44 | baffi, dilatarono il collo e rigonfiarono il torace in aria di conquistatori.~ 5283 26 | aveva contemporaneamente rigonfiate le vele e cominciava a prendere 5284 39 | stranieri volti in fuga riguadagnarono le loro caserme.~Uno degli 5285 15 | come quelli, la sua storia rigurgita di delitti; delitti commessi 5286 21 | ogni classe e le carceri ne rigurgitavano.~Il governo dei preti aveva 5287 69 | grandinare sulla superficie rilucente ed increspata del Tevere. 5288 26 | marinai italiani a cui la rima, come si vede, non è troppo 5289 53 | Solitario che congedava i militi rimandandoli alle loro case.~Quell’ordine 5290 67 | Io non so quanto tempo rimanemmo in quella posizione, so 5291 65 | distinguevamo perfettamente rimanendo in silenzio assoluto si 5292 47 | Badate che non dobbiamo rimaner qui con troppa sicurezza, 5293 59 | suoi cari: il vincitore rimarrà coll’aspide del rimorso 5294 76 | Se non verranno macellati rimarranno esposti per lo meno agli 5295 3 | e pieno di cupi e strani rimbombi.~Tale era la notte dell’ 5296 29 | volte.~Silvia fu scossa dal rimbombo della scarica e certamente 5297 12 | diceva, «il pianto a nulla rimedia. Bisogna sapere ove hanno 5298 PreEd | eravamo più in tempo per rimediare, ci accorgemmo che Il governo 5299 53 | distinzione di età e di sesso.~Dio rimeriti l’assassino del due dicembre 5300 27 | Orazio con una voce che fe’ rimescolare ancor più la nostra buona 5301 44 | sapete che siamo venuti per rimetter l’ordine. All’alba ci troveremo 5302 15 | presto le due grandi Nazioni rimettersi insieme all’avanguardia 5303 24 | morsi invitò la comitiva a rimontare in carrozza e mettendosi 5304 53 | italiano e la iena di Roma rimontava il suo trono contaminato 5305 56 | malandrino avrà sentito rimorsi, e si sarà pentito de’ suoi 5306 6 | vostra».~Vane furono le rimostranze delle donne, e Manlio sdegnando 5307 76 | e non i primi, giunse a rimoverle dal loro ostinato diniego. 5308 9 | sono al loro posto. Li ho rimpiattati», disse Silvio, «tra le 5309 56 | disceso tra noi, dopo averci rimproverato d’essere un po’ troppo ladri 5310 58 | mentre la madre con dolce rimprovero cominciava: «Annetta? ma 5311 30 | adunanza al posto di dittatore, rimproverò ai Romani i loro incorreggibili 5312 64 | Beatissimo Padre, che a rimunerare in qualche modo la fede 5313 42 | paese senza faticare, con rinascente appetito e senza produrre 5314 44 | ancora soggette al Papa, rinasceva costante il desiderio di 5315 5 | sognava nuovi amori, fu rinchiusa in un manicomio. Una notte 5316 34 | da ogni parte l’uscita ai rinchiusi.~Ma simile a molti generali 5317 47 | nella soldatesca. Le truppe, rinforzate da forte distaccamento venuto 5318 53 | ed all’alba gli Austriaci rinforzati e numerosi entravano in 5319 47 | torneranno per un pezzo»~«I nuovi rinforzi arrivati, gridano: che l’ 5320 8 | dieci dei nostri; con tal rinforzo saremo sufficienti ad assalire 5321 1 | il malandrino si sentì rinfrancare e fattosi ardito si presentò 5322 31 | Dopo un istante di pausa, rinfrancatasi la voce, ch’era andata grado 5323 71 | Attilio. E dopo aver tutti rinfrescata la gola con un bicchiere 5324 61 | fronte, non dimenticate ringhiose! le umiliazioni per cui 5325 68 | università e l’animo mio fu ringiovanito dal loro fervido amore di 5326 15 | emancipata, essa oggi la rinnega ed i suoi soldati fanno 5327 52 | ad esso la loro vita, son rinnegati e crocifissi! E la sorte 5328 28 | del sacerdozio di Satana a rinnovare l’antico bacio della pantofola.~ 5329 64 | refrigerarla seguirono per un’ora a rinnovarle quella consolazione senza 5330 59 | madre comune! Cessate! non rinnovate le gare antiche, retaggio 5331 App | avere barricate le porte si rintanano impauriti e tremanti dentro 5332 44 | trovato conigli, che si son rintanati al solo nostro apparire. 5333 61 | leone nel lontano oriente, rintuzzava il conquistatore Ottomano 5334 43 | d’Italia! Il governo vi rinuncia ed il Parlamento sancisce 5335 60 | governo del S. Uffizio. Rinunziare alla capitale d’Italia, 5336 69 | sul da fare.~Il messo fu rinviato per sollecitare l’azione 5337 38 | capezzale.~Dopo due giorni, rinvigorito, appena ne feci richiesta, 5338 4 | e sotto pretesti futili rioccupano le posizioni che già aveano 5339 4 | di popolo, suddiviso per rioni, ad educare, così quella 5340 PreEd | comprendeva che non c'era più riparo essendo il libro in corso 5341 64 | spinta. Ripresi speranza, ripassai la mano su quella parte 5342 15 | quest’oggi». E passava e ripassava la mano sul liscio mento 5343 14 | propria condizione da Siccio, ripensando alla trama scellerata con 5344 64 | che avevo udito prima mi ripercosse l’udito e quasi calmò il 5345 67 | contento della mia sorte. Ma ripeterò il vostro adagio favorito, 5346 5 | Pronti! Prontiripeterono i trecento. Ed in pochi 5347 57 | Morte a nessuno!» era ripetuta nella moltitudine e giungeva 5348 7 | per qualche momento, poi ripiegando lo scritto, lo intascava 5349 15 | intento alla lettura, quindi ripiegato il foglio sclamò: «Ah siete 5350 7 | bajonette straniere. I preti ripigliata l’antica possanza dovevano 5351 21 | separavano e tranquillamente ripigliavano la via delle loro case sparpagliati 5352 41 | Capo-Liberi era destinato a riportare i maggiori e ben meritati 5353 App | che i valorosi italiani riportarono sui mercenari stranieri. 5354 28 | oggi ancella ringiovanita, riportata all’altare del sacerdozio 5355 23 | stranieri invasori. A Palestrina riportò onorevole ferita di palla 5356 44 | sulla piazza principale, riposandosi sugli allori dalle fatiche 5357 46 | avete lasciato?». «Manlio, - ripose la bella inglese -; trovasi 5358 69 | questo casino della Gloria93 riposeremo le membra stanche aspettando 5359 64 | di chiamarci agli eterni riposi.~Intorno poi agli altri 5360 43 | gli infelici Romani».~E riprendendo, Giulia continuava: «io, 5361 59 | vegliardo: «ritiratevi».~Si ripresero da capo i segnali, le battute 5362 5 | deserto delle rovine avea ripreso la sua tetra spaventosa 5363 29 | anni, più aumenta in me la ripugnanza degli eccidi animali e, 5364 12 | volta in queste faccende ripugnava d’andarsi a gettare ai piedi 5365 57 | dottrine sono sante! io ripugno dal sangue! ma non so se 5366 62 | principesca, avea alquanto ripulita la sua fisionomia brigantesca, 5367 30 | dai secoli, ma, l’interno ripulito accuratamente dai moderni 5368 47 | trasformato in un essere nuovo e risanata la povera giovane.~«Io sono 5369 44 | Era stata cagione della risata una facezia insolente d’ 5370 48 | casa, fresca di state ben riscaldata d’inverno, con ogni comodo 5371 40 | patriottici e sino il piccolo John riscaldato dal calore della festa volle 5372 53 | senza paura, simbolo del riscatto nazionale, ma puro, ma con 5373 1 | di quell’amore per cui i rischi della vita sono giuochi, 5374 11 | lui.~L’alba cominciava a rischiarare il cielo, quando giunsero 5375 74 | nuove sventure Italiane, rischiarava la infantile e nobile fisionomia 5376 38 | filo e con mio dispiacere riscontrai che non avevo nella mia 5377 45 | occhio sugli avversarii, e riscontrarono con soddisfazione che non 5378 41 | marinaio, al che Thompson rise graziosamente e rispose 5379 50 | innocente di tanto delitto!~Alba risensando non mi svelò l’autore della 5380 29 | uomo egli non può a meno di risentirsene. Io, per esempio, mi sarei 5381 47 | di commozioni e d’affetti risentita nell’amoroso abbracciamento, 5382 62 | sciagurate! Del dolore che ne risentivano, lascio giudicare i miei 5383 64 | infinitamente più lievi degli altri riserbati allo spirito nelle fiamme 5384 56 | di loro. Cencio, si era riserbato, non l’azione principale 5385 17 | legò Gianni. Il Monsignore riservò per ultimo e mentre stringeva 5386 12 | diceva Silvia finalmente risoluta. In mezz’ora eran le donne 5387 59 | poiché anche alle anime più risolute tanto una cosa che l’altra 5388 4 | dell’unanime eroica vostra risolutezza per l’opera santa! Noi felici, 5389 58 | prime, era disceso svelto e risoluto un nuovo e giovine attore 5390 34 | avrebbe somigliato a una fuga risolvette di tentare l’assalto della 5391 21 | Cavalleria!», «il nemico!», risonante di notte ed anche di giorno 5392 4 | una voce di disperazione risonare nel vestibolo dell’anfiteatro 5393 4 | ceppi della nostra Roma e risorgerà questo popolo che il prete, 5394 69 | le rivoluzioni, sono la risorsa degli oppressi e degli schiavi 5395 64 | comanda, da principio si risparmia loro la vita ed invece si 5396 49 | dal giorno fatale in cui risparmiai all’umanità un incesto e 5397 40 | come un impegno d’onore, si risparmieranno afflizioni pungenti per 5398 57 | impostura dei leviti di Roma rispetta ancora i simulacri della 5399 6 | Transteverini che amavano e rispettavano il nostro amico, così calcolò 5400 27 | pendevano ai suoi fianchi nelle rispettive fonde, il suo pugnale a 5401 27 | fiamma da lui ravvivata risplendea sull’abbronzata e maschia 5402 61 | mirabilmente adorno e imbandierato, risplendente di arazzi e di dorature 5403 64 | della retta fede cominci a risplendere in queste contrade.~«Il 5404 54 | affollato di visitatori, risplendevano sulle venete bellezze, le 5405 PreEd | stesso ed egli si contentò di risponderci: «A Londra qualche prete 5406 6 | in niente. Voi verrete a rispondere ad alcune interrogazioni 5407 30 | della foresta avrebbe udito rispondersi, che nel centro di quella 5408 34 | bosco ove, chiama di qua rispondi di , vi volevano delle 5409 63 | inferno con tutti i diavoli! rispos’io. Per amore di Dio lasciatemi, 5410 67 | allarmate; non c’è pericolo, ho risposto ad un fischio di mio figlio 5411 9 | valorosissimamente.~Nelle frequenti risse tra soldati romani e stranieri 5412 57 | tranquillità venne interamente ristabilita.~ ~ ~ ~ 5413 66 | colle compagne non potei ristarmi dall’ammirare come un orificio 5414 46 | donna che egli non poteva ristarsi dall’amare. Tornò dunque 5415 59 | innocente vi cerca rifugio e ristoro alla sete.~Così nelle ore 5416 38 | direzione indicata dalla ristretta linea dell’imboccatura. 5417 42 | il necessario.~Il numero ristretto degli abitanti rende superflui 5418 35 | grido di quei dieci fece risuonar le volte del castello e 5419 25 | Porto d’Anzo ove si potevano risvegliare le apprensioni di quelle 5420 23 | soddisfarlo, sembrava aver risvegliate altre libidini, sorrise 5421 5 | che il matrimonio venisse ritardato e più facile si rendesse 5422 2 | voluttà da cannibale.~E ritastava il pugnale: arma proibita, 5423 37 | quale assicurava Attilio non ritenere egli per sé il primo comando 5424 75 | possano mettere in salvo poi ritengo per fermo che anche potendolo 5425 42 | per avanzamento proprio e ritiene sian stati loro che hanno 5426 76 | intervenne, dicendo: «Se vi preme ritirarvi da questo luogo e salvare 5427 59 | origine intimò al vegliardo: «ritiratevi».~Si ripresero da capo i 5428 15 | a quella di lei ma ella ritirava la propria d’altrettanto 5429 44 | somarelli di campagna che si ritiravano a casa e non s’udiva altro 5430 8 | che abbiamo narrato e noi ritornando sulla stessa piazza vediamo 5431 63 | brigantesca e disposto di ritornare privato, dal che vi sconsigliai 5432 18 | tentatore, chi sa non fosse ritornata in sé, allora non comprendeva 5433 63 | non sono di questo mondo.~Ritornati dal funerale, Attilio e 5434 24 | fuggente ed in pochi minuti ritornava lieto con Giulia verso gli 5435 11 | in cui condotta da Silvio ritornò all’alloggio paterno s’era 5436 27 | avrebbe dato, per poter ritrarre in quel marziale aspetto 5437 64 | spirare ha dato segni di ritrattazione e di orrore della morte 5438 67 | reciproca c’inondasse nel ritrovarci. Molte furon le carezze 5439 10 | la sua Camilla e che la ritrovava orainfelice, poteva 5440 40 | edifizio continua a star ritto. Non monta che le antiche 5441 44 | gioventù in abito di gala si riunisse sulla piazza della Cattedrale 5442 17 | giorno, nella folla che si riuniva a contemplare l’orrendo 5443 56 | uscirgli dalla strozza, riuscendo penosamente a balbettare: « 5444 13 | delle Vie Crucis15 ma non ci riuscirono. Il bello, il grande, il 5445 67 | la sua setta malefica era riuscito a guadagnarsi gli animi 5446 58 | il romano l’osservazione riusciva più facile ed abbracciava 5447 75 | divenuto un carnaio poiché riuscivano inutili le ammonizioni dei 5448 69 | addebito; gli diremo: a rivederci in Roma».~«Nella vita e 5449 51 | godere un po’ di riposo per rivederli sovra nuove scene e in mezzo 5450 10 | che Silvio non aveva più riveduta dacché era stata deserta 5451 63 | compagni, d’ogni cosa e poi rivelare tutto alla badessa".~E così 5452 52 | Ma se Dio avesse voluto rivelarsi all’uomo lo avrebbe fatto 5453 49 | terrazzo? Il cadavere non rivelò il parricida!~Che importa 5454 68 | passeggiano insolenti e riveriti come prima.~A Padova ebbi 5455 27 | asciugati l’un dopo l’altro e rivestiti; la sua cartucciera di cuoio 5456 53 | Europeo, spaventato dal rivivere della padrona del mondo 5457 24 | disse finalmente Orazio, rivolgendosi a Manlio, con cui aveva 5458 43 | ogni miseria della vita per rivolgerti tutto intiero alle meraviglie 5459 47 | era tornata in senno. Un rivolgimento miracoloso, operato dall’ 5460 1 | Se non che l’artista si rivolse verso la porta e dimostrando, 5461 44 | viaggiatrice, tutti gli occhi si rivolsero su lei con ammirazione ed 5462 9 | uniforme va e vieni gli avesse rivolte le spalle e allora colla 5463 27 | mani giunte e gli occhi rivolti al cielo - Dio li liberi! 5464 9 | impaziente di farla finita, rivoltosi a Dentato: «il mio piano» 5465 44 | avevano ordine dai comitati rivoluzionari di non muoversi e quindi 5466 12 | cosa sono e quanto valgono. Robaccia vile» aggiungeva il Gianni 5467 31 | alle briglie e mi cinge robustamente colla destra mentre già 5468 31(45) | Tarpeo: Rocca donde i Romani precipitavano 5469 51 | Conte de la Roche... de la Roche-Haricot. Questi legittimisti francesi, 5470 39 | in quella ciurmaglia, si rodevano d’impazienza, di rabbia 5471 18 | Francia non contano i loro Rodney, i Jervis, i Nelson.~L’inglese, 5472 64 | lui, o a suo fratello Don Rodrigo canonico della cattedrale 5473 56 | Vaticano innalzava i suoi roghi nei chiostri della capitale 5474 64 | mentre che si accende il rogo85. Quindi interrogati se 5475 54 | Aurelia. Gettata in una vita romanzesca e di avventure che mai non 5476 PreAut | nel secolo in cui scrivono romanzi i Manzoni, i Guerrazzi ed 5477 56 | di quelle figure che un romanziere francese avrebbe pagato 5478 62 | comandante!».~Oh Dumas! Oh romanzieri francesi! che magnifica 5479 68 | cosa di men disgustante del Romeo92 di Stamboul, men depresso, 5480 4 | trecento congiurati.~La stanza romita dove forse gli antichi eroi 5481 44 | liberali che menan tanto romore?».~L’ultima frase aveva 5482 39 | ancora una voce eloquente che rompe il silenzio dei secoli, 5483 31 | pezzo silenziosi; finalmente rompendo il silenzio egli mi disse: 5484 8 | alcune pattuglie di stranieri rompevano il silenzio della notte 5485 19 | cadaveri.~«Lasciali andar giù a rompicollo, avrai più presto fatto», 5486 17 | o «giustizia-carabina» rompono la monotonia delle giustizie 5487 58 | gondoliere di casa.~Quando Rosa si fu accertata che era 5488 76 | nelle mani dei cannibali di Rosas.~E sono forse da meno i 5489 76 | ed una lagrima rigava la rosea guancia del biondo figlio 5490 27 | elegante fazzoletto di raso rosso sciolto circondava le sue 5491 52 | sotto l’etereo padiglione rotare i mondi e ne manifestarono 5492 65 | ed il corpaccio del birro rotolava cadavere sul terreno.~Voi 5493 19 | menar le mani? Di mandare a rotoli questo esoso temporale21 5494 50 | efficace dei loro. Il malnato, rotolò ai miei piedi, dando un 5495 44 | pagare le sue millanterie, e rotto in fuga dai militi cittadini 5496 52 | il tedio delle nequizie rovescia talora nella polve anche 5497 50 | grugnito da cignale. Ne rovesciai un secondo coll’altro tiro 5498 36 | e con la sua artiglieria rovesciare queste antiche mura. Io 5499 57 | preziose o volgari, il popolo rovesciava, e precipitava sul lastrico 5500 2 | cui meta fosse quella di rovinare la sua donna. Lo seguiva, 5501 42 | sian stati loro che hanno rovinato tutte le Repubbliche, non 5502 57 | al sacrilegio! in quel rovinìo d’ogni oggetto d’arte e 5503 45 | Viva l’Italia! spingendoli rovinosamente dinanzi a sé, con furia 5504 25 | grandi predilezioni tra i rozzi, ma leali e generosi marinai. 5505 53 | pezzo l’impronta del suo rozzo calzare!~Intanto egli è 5506 70 | operaio salva la roba e non la ruba, salva la vita agli inermi, 5507 76 | più oggetti conteneva da rubare non curandosi del sudicio 5508 49 | prete stava la polputa e rubiconda sua Perpetua che egli carezzava 5509 54 | capo a piedi, cambiò il rubicondo suo volto in quello di un 5510 70 | indovinare. I nostri cinque, ruggendo come leoni, dopo aver consumate 5511 31(45) | Arco di Severo: Magnifica ruina che s’incontra entrando


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License