Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

                                                         grassetto = Testo principale
     Capitolo                                            grigio = Testo di commento
6515 36 | servizio voi non potete temere di essere molestato».~Rispose 6516 27 | imperversare della tempesta egli temette per la salvezza del legno.~ 6517 22 | la sola paura. Essi ben temettero in quella spaventosa notte 6518 33 | teme perché sa che io non temo di lui come glielo provai 6519 App | nel fiele e se sovente si tempera non col gentile temperino 6520 App | la penna nel fiele, a non temperarla col pugnale!~ ~ ~ ~RIEPILOGO~ ~ 6521 46 | dovuto poi al cambiamento di temperatura politica, occorso verso 6522 App | tempera non col gentile temperino ma coll’acuto triangolare, 6523 40 | adornarono un magnifico tempietto coperto dalla gran cupola 6524 26 | spaventosamente: il vento dapprima temuto dai nostri Argonauti era 6525 40 | il privilegio di una più tenace resistenza.~Non indignazione 6526 45 | dei Caramba61 continuava tenacemente l’inseguimento e giurava 6527 23 | questi ultimi tempi una tenacità ed una bravura degna di 6528 52 | men degno di guidarlo e tende a profittare del frutto 6529 7 | fenomeno della insaziabile tendenza pretina al solo godimento 6530 50 | lucifero fu tanto astuto da tendermi un’imboscata nella quale 6531 22 | confessasse che la luce era tenebra, che l’eterno, l’infinito, 6532 7 | ricercando collo sguardo la fitta tenebria, timoroso ch’alcuno non 6533 63 | prima espansione d’affetto, tenendo la mia cara per mano, richiusi 6534 5 | proprio mantello e dolcemente tenendola per mano, la condusse fuori 6535 40 | che offrono agli altri, tenendosi caro per sé il presente.~ 6536 8 | già addormentati. Il mio tenente poi ha trovata certa Lucrezia 6537 8 | vicinanze, la quale basterà per tenercelo discosto fin presso al mattino».~ 6538 36 | benché il governo cercasse di tenerne segreto lo scopo, erano 6539 75 | ai popolani affinchè si tenessero al coperto.~Vi sono dei 6540 4 | maledizione. Imperocché tenete per certo che nel mondo 6541 35 | da quelle dei giovani che tenevan nelle mani la trama della 6542 70 | portone alla difesa, si tenevano pronti a resistere disperatamente 6543 56 | vittima. Quattro di loro tenevansi in agguato in una gondola 6544 64 | ad alcuni zolfanelli che tenevo in tasca ma che avevo scordato 6545 49 | scelleraggine, ogni bruttura si tenga celata.~Io so d’un prete 6546 40 | badino al mio consiglio, tengano la fedeltà in pregio, come 6547 26(27) | o catene colle quali si tengon sospese le àncore alla prora.~ 6548 23 | questi loro possessi e vi tengono al più qualche mandra di 6549 45 | due feriti d’inselvarsi, tennero testa agli assalitori; ma 6550 44 | presenza, quando un profano tenta di rapirtene il possesso? 6551 49 | immediato de’ suoi turpi tentativi. La prima vittima fu lui. 6552 40 | innanzi ben forti contro la tentazione.~Oh! se sono giovani i miei 6553 35 | Provvidenza accecò quel vecchio tentenna per il bene di questo povero 6554 64 | uscio. Finalmente, dopo aver tentennato alquanto e quasi alla disperazione, 6555 40 | che le antiche rivelazioni tentennino all’urto del senso comune; 6556 59 | proverete allo straniero che tenterà ancora di strapparvi le 6557 8 | del sergente e:~«A che ora tenteremo di liberarlochiese con 6558 49 | Ma quando lo svergognato tentò andare oltre, feci un salto 6559 27 | menzognero simulacro d’una teocrazia buffona o dinanzi ai gradini 6560 8 | incomodano, né si fidano: la tepida sala è preferibile alla 6561 42 | mezzogiorno colla Sicilia, e termina a tramontana colla Corsica, 6562 17 | dell’amore il più puro».~Nel terminar questo astuto discorso, 6563 76 | convoglio che li trasportasse a Terni giunsero i soldati del papa 6564 49 | caduto? o precipitato dal terrazzo? Il cadavere non rivelò 6565 70 | altri angoli e nelle stanze terrene e un solo lamento non si 6566 49 | continuò il vecchio corrugando terribilmente la fronte; - quel demonio 6567 21 | vedere gl’Italiani colti da terror panico. Eppure pare che 6568 16 | quelle dell’Achille, non del Tersite18.~La bellezza del capitano, 6569 26 | ora furono presi tutti i terzaruoli alle due rande29 alla trinchettina30 6570 52 | s’inghiottirono immensi tesori, fu suscitata dai preti. 6571 7 | Ignazio stesso esecutore testamentario.~Non mancavano i testimoni 6572 15 | solo per accompagnarci e testimoniare all’E. V. ch’ella sin da 6573 40 | sposi, poi a quelle dei testimonii, dopo averlo firmato egli 6574 49 | il vecchio suo genitore, testimonio più immediato de’ suoi turpi 6575 35 | hanno esaltato alquanto la testolina. Ma ve la passiamo». L’amore 6576 76(97) | vigliaccamente fucilato il Maggiore Testori, il quale era andato parlamentare 6577 5 | rovine avea ripreso la sua tetra spaventosa solitudine.~ ~ ~ ~ 6578 38 | Cammina cammina, sotto quelle tetre volte, più avanzavo e più 6579 3 | maestoso gigante delle ruine, tetro, imponente, segnando a questa 6580 41 | spagnolo imparato a Cadice:~Tiempo d’hamhra no hai pan duro58.~ 6581 22 | cui la giustizia di Dio tien sospesa la spada sterminatrice 6582 16 | entusiasmo nei militi, più timor nei nemici. Infine, comunque 6583 65 | afferrò per il braccio e timorosa indicommi nella direzione 6584 7 | sguardo la fitta tenebria, timoroso ch’alcuno non lo scorgesse 6585 64 | acquistato con le sue escursioni tingendola nel sangue maledetto di 6586 53 | discendenti di Brenno; e tinse del suo sangue il granito 6587 5 | volta delle ruine, ed il tintinnio de’ ferri cozzanti, faceva 6588 63 | strega, esclamai infuriato, tirando fuori dalla cintura questo 6589 53 | fuga il tiranno, padre del tirannello che poi abbandonò il trono 6590 37 | sottrarsi a quel sistema tirannico, che fu l’impero a Roma, 6591 69 | La più depravata delle tirannidi!~ ~Era una notte d’Ottobre 6592 19 | sforzandosi i soldati a tirar su il corpulento cadavere 6593 46 | abbisognava e procurare di tirarlo all’ovile. Il cardinale 6594 App | amici i Romani che bastava tirassero poche fucilate anche all’ 6595 55 | l’ho figurata: un carro tirato avanti a stento dalla parte 6596 7 | lasciava cadere leggero, quindi tiravasi un po’ indietro, ricercando 6597 40 | prostituzione nel matrimonio?~Tiriamo un velo sulle turpitudini 6598 58 | rispose il gondoliere, quindi «Tita, comio!"73 gridò al compagno 6599 58 | avrebbe potuto servire a Tiziano per dipingere le sue Veneri 6600 64 | sudore ed ardente come un tizzone. Ma che fare! le radici 6601 65 | congetture e senza aprir bocca toccando colla sinistra il cuore 6602 58 | Potente della terra, vieni a toccarmi questa mia donna ch’io amo 6603 29 | lungo tempo egli non l’ha toccata. Questo non era veramente 6604 60 | birri in vece mia, ma non la toccate!~Oh! Roma! patria dell’anima! 6605 56 | nei capitoli precedenti, toccato il suolo non pontificio, 6606 45 | Alle donne! sì alle donne toccherà di lavare tanta vergogna, 6607 41 | dirigendosi a Capo-Liberi,~Qui mi toccherebbe dir qualche cosa ancora 6608 46 | Italia e mantenervi i preti tocchi a voi a decidere la questione 6609 3 | mantello in guisa da parere togati; e forse non pochi mendichi 6610 3 | nella luce incerta parevano toghe. È privilegio oggi de’ mendichi 6611 45 | salutandola con alcuni tiri per toglierle la voglia di voltarsi indietro, 6612 64 | colpirono quasi in modo da togliermi il fiato. Voltai la testa 6613 72 | v’era di popolo pretino? Togliete Papa, cardinali, monsignori, 6614 56 | moderni codesti errori non si tollerano più, ma l’idra dalle mille 6615 42 | passati. Professa idee di tolleranza universale e vi si uniforma, 6616 46 | delle caste! e d’averla tollerata padrona!».~«Ed è lontana 6617 42 | perché egli non intende siano tollerati malfattori, ladri e assassini; 6618 64 | canonico della cattedrale di Tolosa, la sacra porpora la quale 6619 9 | al collo, colla destra le tolse il fucile ed assestandole 6620 51 | piroscafi al nemico, si tolsero ogni speranza di ritirata 6621 23 | o domarli.~Comunque sia, tolte le crudeltà commesse dai 6622 70(95) | Mitraglia tonda.~ 6623 31 | delle pianure Pontine. Il tonfo d’un corpo che pareva piombare 6624 58 | coraggio, rispose sullo stesso tono al suo interlocutore.~«Non 6625 1 | le malizie gesuitiche dei tonsurati vi è pur quella di fingersi 6626 44 | collo e rigonfiarono il torace in aria di conquistatori.~ 6627 66 | e portatemi alcune delle torce a vento, che mi furon richieste 6628 3 | Allora il lume di una torcia accanto alla prima voce 6629 56(69) | Maggiore e fotografo a Torino.~ 6630 43 | infelici popolazioni che tormentano da tanti secoli?».~«Le loro 6631 63 | spiarmi, di minacciarmi, di tormentarmi, in caso io rifiutassi di 6632 41 | dimenticato la natura intiera tormentati da certo pizzicore, le cui 6633 15 | il lussurioso Cardinale tornandosi a stropicciare le mani. 6634 28 | assoldatori di briganti, tornarono alle grasse prebende, il 6635 66 | luogo maledetto per non tornarvi mai più!~Ma ero destinato 6636 27 | desolate spiagge romane.~Tornati alle donne, ch’erano rimaste 6637 13 | nella Lungara quando soletta tornavasene dallo studio di Manlio ed 6638 49 | del cervo e bene spesso tornavo a casa portando sulle spalle 6639 47 | coi loro sgherri che non torneranno per un pezzo»~«I nuovi rinforzi 6640 69 | venuti per pugnare e non torneremo senza aver adempiuto il 6641 69 | si sentisse di seguirci, torni. Noi non gliene faremo un 6642 42 | malignamente buffone, e tornino uomini, egli è pronto ad 6643 61 | contro i loro oppressori!~«Io torno alla comitiva, disse Muzio, 6644 27(37) | del Mediterraneo vi sono torri di guardia, che servivano 6645 69 | risposero ad una voce quei tortissimi ed uno solo non se ne trovò 6646 22 | numerosi gli arresti ed i torturati, ed anche rinvenuto dal 6647 51 | John, presero la via della Toscana per recarsi a Livorno ove 6648 41 | parlare. Quindi con accento toscano, non maschio come il romano 6649 53(66) | Piccoli trabaccoli o barche.~ 6650 58 | con una scossa che fece traballare l’intera persona, lo distaccò 6651 28 | ma la polizia era sulle tracce della cospirazione e certo 6652 5 | e quando viene fiutata e tracciata la selvaggina da costoro, 6653 PreEd | manoscritto non ve n'era tracciato alcuno.~L'originale italiano 6654 63 | quell’adorabile creatura mi tradisse. No! l’anima sua, era, e 6655 3 | vie di Roma coperti dal tradizionale mantello in guisa da parere 6656 39(50) | abitatori, e le sue città. Tradizioni sui primi tempi di Roma, 6657 32 | Bisognò dunque acconciarsi a tradurlo di giorno: e di giorno la 6658 31 | senza resistenza lasciai che traesse a sé la mia mano che egli 6659 17 | Questa, prevedendo inganni, traeva dalla capigliatura un pugnaletto 6660 30 | distrussero il suo sogno trafiggendolo a morte.~Sulle rovine della 6661 75 | Ed Irene sentì l’anima trafitta da quella voce morente!~ 6662 70 | Gasparo, colle due coscie trafitte. Orazio ebbe l’orecchio 6663 75 | una palla di revolver avea trafitto nel cuore il valoroso Orazio 6664 19 | febbraio che seguì la notte tragica di Palazzo Corsini. Un andirivieni, 6665 26 | soffocazione.~In questa posizione tragicomica trovò Giulia i suoi compagni 6666 30 | furono dei meno tristi come Trajano, Tito Antonino e Marco Aurelio. 6667 50 | mise in giuoco tutte le trame di cui è capace un demone, 6668 | tranne 6669 44 | fra loro più maturo di età tranquillandoli, disse: «Amici! non conviene 6670 6 | rivolto a Manlio gli disse: «tranquillate le vostre donne, la cosa 6671 56 | quattro amici, freddi e tranquilli, come chi ha la coscienza 6672 11 | quella canaglia!». Attilio lo tranquillò dicendogli:~«Subito giunti 6673 8 | queste prigioni soltanto di transito».~«E si sa per ordine di 6674 6 | di qualche riscossa dai Transteverini che amavano e rispettavano 6675 15 | Giulia, con accento da cui trapelava la sua incredulità.~«Sono 6676 5 | finalmente cadere nella trappola.~La caduta non rimase a 6677 32 | cardinale A..... egli divisò di trarla a qualunque costo da quella 6678 39 | memorie recenti ed antiche, trarrai coll’afflitto animo qualche 6679 4 | sull’erario dello Stato che trascina a sicura rovina.~Di fuori 6680 17 | questo astuto discorso, trascinando la serica sottana, il tentatore 6681 66 | dintorni" e con voce bassa trascinandomi alquanto da parte: "Anzi 6682 18 | miseria e l’ignoranza pretina trascinano i discendenti del gran popolo, 6683 66 | quattro robusti uomini e trascinato verso il carcame che voi 6684 70 | raccoltene di nuove sugli uccisi trascinavano seco il popolo e coll’esempio 6685 1 | la stupida esistenza che trascino al fianco di quel vecchio 6686 52 | miserie e nelle sue menzogne, trascinò il più grande degli italiani, 6687 7 | corpi beati!~Erano di poco trascorse le nove e fittissima era 6688 31 | palesando il mio nome mi fece trasferire subito nel mio palazzo. 6689 54 | dominatori del mondo furon trasformati dallo straniero e dal prete 6690 31 | lampo si era indelebilmente trasfuso ed impresso nel mio cuore. 6691 46 | ed avea, pria di morire, trasmesso al cardinale F... zio la 6692 63 | chiesi, mentre mi guardava trasognata, con un certo piglio da 6693 53 | piede sul legno che dovea trasportarlo a Venezia, fu chiamato alla 6694 76 | attesa del convoglio che li trasportasse a Terni giunsero i soldati 6695 31 | catastrofe quando io era già trasportata in una casa vicina da dove, 6696 56 | Dio, se l’ha preso seco e trasportato in cielo.~- E cosa faremo 6697 31 | precipitandosi per la via mi trasportava colla celerità del baleno 6698 8 | Dicono però che presto lo trasporteranno in castel S. Angelo, essendo 6699 36 | hanno i governi. Coi buoni trattamenti e le carezze si dominano, 6700 50 | Sotto il governo clericale, trattandosi della morte d’uno de’ suoi, 6701 56 | lasciasse perché dovevano trattare d’affari, chiusero l’uscio 6702 12 | infanzia. Ma come si fa? Trattavasi di uno sposo adorato, imprigionato, 6703 60 | sette più o meno nere, per trattenere, e far retrocedere questo 6704 4 | possibile, in modo alcuno, trattenerla.~«Vedendo una giovane donna - 6705 45 | che invano cercavano di trattenerli.~Il capitano Tortiglia non 6706 23 | così Aurelia, che non potè trattenersi dal farle riscontro. Clelia 6707 10 | cuore dell’assassino non mi trattenesse, mi frugherei con esso le 6708 41 | motivo, diciamolo pure, trattenne il capitano Thompson da 6709 45 | propri. Il capitano Tortiglia trattennero solo, più per ostaggio che 6710 17 | Mi scuserete se vi ho trattenuta per tanto tempo in questa 6711 4 | pronti a menar le mani, fummo trattenuti da quella setta ermafrodita 6712 33 | indietro ad alcuno, quando si tratti di assalire un nemico. Ma 6713 26 | che somigliante a persona travagliata, gemeva sbattuto dalle onde 6714 69 | la sbirraglia pretina si travagliava a scoprire i congiurati, 6715 63 | aver accomodato ogni cosa traversai la piazzetta e mi nascosi 6716 58 | Dall’interna folla, sguizza traversando il sottoportico del Cappello 6717 21 | veramente sembravano ombre che traversassero quelle macerie) eransi introdotte 6718 43 | lo Yacht aveva avuto un traversata felice e breve, con molta 6719 31 | quelle passeggiate, mentre traversavamo Transtevere alcuni soldati 6720 44 | Si dispersero per le vie traverse, il che venne loro facilitato 6721 44 | Tutti fecero largo quando traversò la sala, gli italiani assunsero 6722 45 | montano torrente che seco travolge ciotoli e rottami. I soldati 6723 57 | santi o di madonne andaron travolti ed in pezzi nel generale 6724 1 | perla del Trastevere!~Le treccie brune, foltissime; e gli 6725 64 | perché gli eretici Albigesi tremino da capo a piedi. Il suo 6726 54 | delle Terme di Caracalla, tremò da capo a piedi, cambiò 6727 64 | dal duca di Monfort già trentasettemila di questi nemici della religione 6728 52 | negli Stati Uniti ove su trentatré milioni d’abitanti quasi 6729 64 | approvato dal Concilio di Trento a pagina 498 sez. IV. Notturno 6730 23 | assalì il nemico con eguale trepidezza, e certo, se avessero avuto 6731 51 | risoluzione fruttò il contegno trepido delle due spedizioni. Ma 6732 68 | e dell’umanità.~Vicenza, Treviso, Udine, Belluno, Feltre, 6733 30 | Così dicendo scese dalla tribuna, e si confuse nella folla 6734 3 | macerie eran per loro pareti, tribune, sedili.~Al fioco lume di 6735 53 | Il più giovane figlio del tribuno romano68 si moveva non ben 6736 29 | non posso pensare, senza tributargli un pensiero di rispetto 6737 15 | avermi pagato un prezioso tributo», pensò tra sé il lussurioso 6738 44 | della Cattedrale con nastro tricolore al braccio sinistro, di 6739 44 | graziosamente fazzoletti tricolori ai passanti; mentre infine 6740 71 | respinto si rifugiò e si trincerò in quello stabilimento.~ 6741 26 | terzaruoli alle due rande29 alla trinchettina30 e ritirato il fiocco31, 6742 26 | montagna s’infranse sul trinchetto, lo sfondò e dié così agio 6743 2 | persona, per duro e cinto di triplice acciaio che fosse il cuore 6744 71 | essi mangiano, bevono, e tripudiano come se fossero a una passeggiata 6745 53 | coperte di gondole salutano tripudianti la camicia rossa senza macchia 6746 30 | Imperatori ve ne furono dei meno tristi come Trajano, Tito Antonino 6747 6 | incamminossi di a poco colla tristissima compagnia.~ ~ ~ ~ 6748 3 | scoperta degli insperati trofei produsse tra loro un’immensa 6749 16(18) | dei Greci all’assedio di Troia.~ 6750 45 | terzo quando uno squillo di tromba che suonava la carica si 6751 66 | recondite.~Io stesso aveva troncato le comunicazioni col convento 6752 8 | parole di Dentato furono tronche dall’entrare del dragone 6753 48 | desolatore dell’uomo, seduti sui tronchi delle vecchie piante che, 6754 58(72) | ve ne sono nell’America tropicale.~ 6755 27 | Signora! il giorno non deve trovarci in queste macerie e subito 6756 64 | eterno, dove speriamo di trovarli salvi nel santo paradiso 6757 44 | condizioni dei combattenti si trovassero pareggiate sul terreno.~ ~ ~ ~ 6758 App | un pessimo governo.~Voi trovate miseria, ignoranza e debolezza, 6759 72(96) | Di costoro se n’eran trovati in Monterotondo coi zuavi 6760 66 | splendida foresta ove ci trovavamo internati, le piante secolari 6761 34 | di Gasparo che i liberali trovavansi nel castello preparossi 6762 53 | I tiranni dell’Italia lo troveranno sul loro sentiero, sul loro 6763 56 | della confusione in cui si troverebbe Venezia all’arrivo del solitario.~ 6764 44 | rimetter l’ordine. All’alba ci troveremo co’ tre nostri provocatori; 6765 27 | ove è meglio che non si trovino».~«Dio li liberi! - esclamò 6766 46 | sangue come io sono pure trovo che il giorno d’una vittoria 6767 23 | guisa che la povera Clelia trovossi sola a lottare col nerboruto 6768 23 | loro prigionieri prima di trucidarli, che bruciano, devastano, 6769 52 | altri popoli a sbranarsi, trucidarsi, distruggersi e condannano 6770 70 | amante di Camilla vi fu trucidato e fatto a pezzi.~Ugual sorte 6771 54 | prete mago, la cui verga tuffata nella melma d’inferno, è 6772 11 | inginocchiata accanto ad un modesto tumulo di terra smossa di recente, 6773 29 | sua delicata natura, quel tuonare subitaneo in quella silenziosa 6774 4 | di prima ed un terribile tuono scosse fino dalle fondamenta 6775 63 | levarla nelle braccia e turarle la bocca con un fazzoletto.~ 6776 51 | misurava il progresso, senza turbarsi ma con quell’ansia che non 6777 11 | nelle opinioni di Attilio e turbato da quel sospetto, disse:~« 6778 31 | smania nell’anima mia che mi turbava, che mi rendeva inquieta 6779 11 | compagni alla qual vista non si turbò né alterossi ma sorrise 6780 26 | Febbraio corto, peggio d’un turco» dicono i marinai italiani 6781 17 | Farnese, figlio di Papa, turpemente violò un vescovo di Fano 6782 65 | semenzaio d’immoralità e di turpidini".~Seminario! ove si seminan 6783 28 | importa? come allora, noi tuteleremo la libertà di questa nostra 6784 47 | magazzini di vino ove si sono ubbriacati a morte. Le autorità pretine 6785 50 | passi sentiva il rumore d’un uccelletto e cominciava a muovere la 6786 58(72) | Il più piccolo degli uccelli, variopinto, che succhia 6787 45 | fantoccio che ei non voleva uccidere lo gettò con impeto contro 6788 23 | impallidì alla minaccia di ucciderle il genitore; Giulia sola 6789 21 | ossa che gridavano: «Non mi uccidete, signor liberale, ch’io 6790 64 | usò alle anime fedeli, cui uccise col mortifero veleno dell’ 6791 45 | ripetere alcune note che già udimmo al suo arrivo al castello 6792 68 | umanità.~Vicenza, Treviso, Udine, Belluno, Feltre, Conegliano, 6793 48 | parte e se non vi noia l’udirmi vi racconterò cose da far 6794 68 | frutto. Grida sfrenate vi si udirono al mio passaggio ma i fatti 6795 13 | capitava Attilio e da lui uditi i particolari della faccenda 6796 47 | della selva».~L’ilarità dell’uditorio e qualche «bravo, Silvio!» 6797 12 | sotterranei del palazzo udranno risuonare presto lo schifoso 6798 54 | stato promosso a maggiori uffici ed era agente principale 6799 48 | al suo paese la prima ufficialità del mondo. I ricchi non 6800 63 | destinavano ai più vili uffizi del chiostro, richiudendoci 6801 60 | soggiacere al governo del S. Uffizio. Rinunziare alla capitale 6802 53 | Cicerovacchio e i figli, con Ugo Bassi, sbarcarono nelle 6803 22 | di fame in carcere murato Ugolino con quattro figli!~Sì! la 6804 62 | morte! quel tipo vero dell’uguaglianza che distrugge inesorabilmente 6805 46 | animerebbe ma non potrebbe uguagliare.~Silvia fu la prima a rompere 6806 70 | trucidato e fatto a pezzi.~Ugual sorte ebbero donne e bambini 6807 45 | dinanzi a sé, con furia uguale a quella di montano torrente 6808 11 | Manlio e Silvio sul piano ulteriore della fuga, lasciò subito 6809 15 | dispotiche che padroneggiano l’uman genere.~A forza di costanza 6810 67 | educazione morale patriottica ed umanitaria darebbe all’Italia degli 6811 59 | delle parole patriottiche ed umanitarie del vecchio sull’ostinata 6812 69 | Era una notte d’Ottobre umida, oscura, ventosa. La pioggia 6813 70 | bagnandole, le loro ferite umide e fresche, sia per appagare 6814 18 | e Aurelia con gli occhi umidi di lagrime contemplavano 6815 40 | secoli, il popolo grande che umiliò all’ultima delle degradazioni 6816 4 | agli altri esercitassero l’umiltà cristiana; mentre predicava 6817 27 | consacrare i suoi pensieri unicamente allo sposo, aggiungeva: « 6818 42 | tolleranza universale e vi si uniforma, ma i preti, come preti 6819 4 | abbandonate quando dovevano uniformarsi alla Convenzione del settembre 6820 9 | sentinella, attese che nel suo uniforme va e vieni gli avesse rivolte 6821 40 | compiuto in questo giorno vi unisce con vincoli indissolubili 6822 30 | alle sue qualità avesse unita l’abnegazione di Silla, 6823 61 | passate e rammentate che unite potrete sempre sfidare ogni 6824 58 | poiché alla indignazione univa il coraggio, rispose sullo 6825 31 | ammirazione e la fiducia universali. Orazio allora «a tavola» 6826 68 | studenti di quella celebre università e l’animo mio fu ringiovanito 6827 27 | alla costa da sì furioso uragano!».~Un silenzio assoluto 6828 64 | di lui.~Per quanto fosse urgente il pericolo io non volli 6829 10 | e saltellando, lambendo, urlando presentò una scena che avrebbe 6830 44 | abbaiare dei primi ed un urlar dei secondi, perseguiti 6831 44 | campioni dei preti usciti dall’urna, ossia da un cappello, ove 6832 49 | lasciami! non hai vergogna di usar violenza alla tua sorella?".~" 6833 17 | se lo stesso spediente si usasse con una femmina? A tanto 6834 44 | e d’Attilio, che in Roma usava il semplice vestito dell’ 6835 15 | la svenuta.~«Oh! voi non uscirete di qui senza avermi pagato 6836 56 | delle voci che non volevano uscirgli dalla strozza, riuscendo 6837 59 | che portano i contendenti. Uscite da Malamocco costeggiano 6838 27 | quattro con Orazio alla testa uscivan dalle macerie dirigendosi 6839 50 | un occhio aperto e quando uscivo di casa avevo meco due amici 6840 64 | corpi di gente che non ne usò alle anime fedeli, cui uccise 6841 30 | supreme, cercavano ancora usurpare le sostanze altrui, e guai 6842 36 | utile, credetemi, di un’utilità somma. Potete dire che vi 6843 | V 6844 18 | la stalla per mugnere la vaccarella ed offrire un bicchiere 6845 49 | custodendo le mandre di vacche, di buffali, di pecore, 6846 44 | assicurarsi che questi signori non vadano via nella notte, e ci privino 6847 2 | e forse era altera e non vaga di amori, ma quando occhio 6848 42 | poco bestiame che pascola, vagando per i dirupi, è basso di 6849 23 | esposto, preferiscono la vita vagante della foresta, senza macchiarsi 6850 26 | che senza governo aveva vagato da tramontana a maestro 6851 5 | anfiteatro.~L’istinto, un vago presentimento la spinsero 6852 8 | d’Orvieto, compagni, che val più d’una benedizione del 6853 24 | persona, tu dicevi: «costui ne vale una dozzina!».~La capigliatura 6854 65 | armava lui stesso. Le mie valenti compagne da una vecchia 6855 26 | Orzando in fuori con quella valentia che hanno le navi di questa 6856 50 | un altro paese, facendo valere i miei diritti d’assalito, 6857 56 | un quarto personaggio che valeva ciascuno dei primi e questo 6858 58 | erano alla giovinetta, essi valevano un tesoro.~Una donna attempata 6859 21 | in piccoli gruppi.~Quanto valga l’uomo di coraggio è cosa 6860 12 | E. sa cosa sono e quanto valgono. Robaccia vile» aggiungeva 6861 53 | vagò addolorato tra le valli del basso Po sino a che 6862 9 | allora esistenti, condursi valorosissimamente.~Nelle frequenti risse tra 6863 56 | sguainate e Romolo, benché valorosissimo, dovette cadere sotto i 6864 26 | colla tempesta e ben le valsero le superiori sue qualità 6865 22 | né colà il progresso è vana parola.~In Roma pure non 6866 6 | non mediocre sua nascita e vanarella sognava poter innalzare 6867 App | con atti infami da veri vandali quali sono e saranno sempre.~ 6868 60 | pieni di preterizioni, vani, millantando glorie, libertà, 6869 39(50) | guerra ai tiranni. (Atto Vannucci, Cap. I)~ 6870 App | nessuno?~E tutti questi vantaggi, tutti questi favori della 6871 70 | entrata del lanificio ove il vantaggio rimase alla gente onesta 6872 31 | vostra, non lo dico per vantarmene, credetelo, diceva al mio 6873 54 | della sua bella patria, vantavasi e si compiaceva dell’adottiva 6874 62 | più né meno di quello che vanti un brigante sulla strada 6875 56 | d’Irene», sclamò Orazio varcando d’un salto la tavola ed 6876 75 | primi che si attentarono di varcare la barricata caddero col 6877 46 | frontiera come siamo noi potremo varcarla, dirigerci a Livorno ove 6878 34 | uno degli assalitori che varcava allora la barricata.~Pochi 6879 59 | dell’Oceano, si aspetta al varco de’ suoi nascondigli, ove 6880 70 | tenner testa, e continuò con varia fortuna accanitissimo il 6881 62 | vivande e gli squisiti e variati vini il più delle volte 6882 App | clima stupendo, produzioni variatissime ed eccellenti, popolazioni 6883 58(71) | prima notte, che gli sposi vassalli dovevano subire, o redimere 6884 45 | sangue aveva sete, e che vedea lentamente ritirarsi verso 6885 11 | CAPITOLO XI~ ~IL RICOVERO~ ~Noi vedemmo Attilio, Silvio e Manlio, 6886 44 | rimase incerta ed esitante e vedendoli tutti e tre in cilindro, 6887 15 | motivo, già lo sapete che per vedervi non ci verrei. Io son qui 6888 11 | d’essere insultati, Roma vedrà delle novità!».~Attilio 6889 36 | di tutte le battaglie, si vedrebbe sempre che i fuggenti hanno 6890 50 | altro tiro e i due ultimi, veduta la sorte dei loro compagni 6891 45 | Muzio a questo punto del veemente suo discorso in onore del 6892 45 | ripigliò Attilio con veemenza. - Noi sappiamo distinguere 6893 29(40) | di non mangiare altro che vegetabili.~ 6894 42 | abbondanti. L’isola è ricca di vegetazione, non d’alto fusto, non concedendolo 6895 30 | era stata, a’ loro occhi veggenti, portata per aria dagli 6896 1 | infame missione.~Ma su Clelia vegliava Attilio, suo compagno d’ 6897 21 | cagionavano la caduta dei vegnenti dimodoché in certi luoghi 6898 14 | mendico.~Un giorno una donna velata, entrò nella stanzuccia 6899 38 | sorriso di compiacenza, velato d’una tal quale mestizia, 6900 18 | né i ghiacci del polo. Veleggia, corre, s’istruisce e diventa 6901 76 | molto tempo dopo lo Yacht veleggiava superbo verso la merry England100.~ ~ 6902 53 | entravano in Cesenatico.~Si veleggiò, il vento spirò favorevole 6903 40 | nel matrimonio?~Tiriamo un velo sulle turpitudini e mi perdoni 6904 63 | pattuglia. Allora, colla velocità che tu sai».~E qui Gasparo 6905 54 | il despotismo possibile, vendendo l’anima a quattrini e molta 6906 35 | patteggiare cioè collo straniero, vendendogli vilmente il sangue de’ suoi 6907 70 | resistere disperatamente ed a vendere cara la loro vita.~Attilio 6908 28 | cogli scellerati, che ci venderebbero cento volte allo straniero, 6909 6 | precipitarsi nel vizio e vendersi finalmente al primo ministro 6910 28 | foreste per sottrarsi alle vendette dei preti.~Tale era la condizione 6911 19 | nostri padri, nel Foro, vendevano e comperavano ad alto prezzo 6912 56 | Hai forse scordato quando vendevi la gioventù romana ai preti 6913 32 | Gasparo, - di non potermi vendicare del tradimento di questi 6914 17 | vittime loro, dovevano essere vendicate. Colle mani legate dietro 6915 App | inaudite nefande scelleraggini vendono per il loro personale interesse, 6916 54 | della civiltà europea, alla venduta di Campoformio, era corrisposto 6917 28 | compre coll’oro, e coll’oro vendute? Essi, avviticchiati ai 6918 6 | sangue ribollirgli nelle vene e lo sguardo gli corse tosto 6919 59 | gondolieri, canuto e di aspetto venerando, che si affrettava correndo 6920 58 | Tiziano per dipingere le sue Veneri famose. Il tipo di quella 6921 54 | camuffato col berretto alla veneziana frammischiarsi fra quei 6922 | vengo 6923 68 | distingueva ai tempi di Venier e di Dandolo. Come i suoi 6924 | venir 6925 15 | saprei quello che dovrei venirci a fare».~«Non ci sapreste 6926 | venite 6927 | venivano 6928 69 | sulla mezzanotte tra il ventidue e il ventitré Ottobre 1867.~« 6929 76 | la vita97 sorretti ora da ventimila soldati del due Dicembre 6930 38 | imbandita ed intorno una ventina di gioviali e festosi commensali».~ 6931 69 | mezzanotte tra il ventidue e il ventitré Ottobre 1867.~«Alle quattro 6932 69 | d’Ottobre umida, oscura, ventosa. La pioggia avea cessato 6933 67 | Troppo presto provai la veracità delle vostre parole.~Vi 6934 29 | spiedo un virgulto di legno verde, v’infilzò la carne, ed 6935 54 | e dal prete mago, la cui verga tuffata nella melma d’inferno, 6936 68 | penisola, passato sotto le verghe dello straniero, ha perduto 6937 43 | ma italiana di cuore, mi vergogno nel dirvelo: Roma non sarà 6938 28 | fuori sonosi rappattumati vergognosamente con questi nemici d’Italia, 6939 45 | ufficiali stranieri erano vergognosi della brutta figura che 6940 App | assicurato da gente che veritiera mi sembrava, coll’aggiungervi: « 6941 71 | di questo fucile sarà ben vermiglio prima che quei briganti 6942 App | ACQUAPENDENTE - MONTE LIBRETTI - VEROLA MONTEROTONDO - MENTANA~ ~ 6943 15 | sapete che per vedervi non ci verrei. Io son qui a chiedervi 6944 | verrete 6945 76 | scena di pianto che l’una versava sul seno dell’altra senza 6946 40 | In poco tempo fasci di verzura e ghirlande di fiori silvestri 6947 18 | fanatici e di briganti.~I vestigi delle vie consolari che 6948 39 | ad ogni passo, sono le vestigie di una potenza che ti sgomenta 6949 27 | coprivano; tutti i pezzi delle vestimenta bagnati nelle sue escursioni 6950 34 | quando però alla foggia del vestire ed alle busse che menavano 6951 31 | tutti poco più, poco meno, vestiti alla foggia d’Orazio, ed 6952 58 | persona, il nuovo arrivato vestiva la camicia rossa e sulla 6953 39 | dei trecento, dinanzi al veto che era giunto di fuori « 6954 51 | già si presentava sulle vette dell’Appennino, quando l’ 6955 47 | voleva trascinarmi verso la vettura.~Per fortuna, io avevo fatto 6956 67 | un fischio di mio figlio Vezio che aveva mandato in sentinella 6957 54 | assuefatta a contemplare le vezzose figlie della regina adriaca 6958 62 | angeli di bontà tra il sesso vezzoso, ma sono pochi in paragone 6959 38 | cominciò:~«Giacché noi dovremo viaggiare per sotterranei e catacombe, 6960 32 | avrebbe bensì desiderato ch’ei viaggiasse la notte ma di notte v’era 6961 13 | sembrano montagne all’attonito viaggiatore, colonne di venti secoli 6962 18 | croci di legno attestano al viandante gli omicidi frequenti a 6963 46 | all’esclamazione che fece vibrare le più intime fibre dell’ 6964 22 | Sì! in Roma, ove siede il vicario del Dio di pace, del redentore 6965 29 | loro cari, le straordinarie vicende che le avean divise da loro, 6966 68 | di patria e dell’umanità.~Vicenza, Treviso, Udine, Belluno, 6967 51 | delle due spedizioni. Ma la vicinanza di frontiere amiche è stata 6968 63 | schiamazzo per svegliare il vicinato ed al fuoco non si appressarono 6969 PreAut | Manzoni, i Guerrazzi ed i Victor Hugo.~ ~GIUSEPPE GARIBALDI~~  ~ 6970 27 | spinse Orazio ad avvicinarsi vieppiù verso l’onda e nell’andirivieni 6971 17 | perché il governo dei preti vieta le riunioni.~«Saranno riuniti 6972 59 | oltraggiati da tutti! a noi cui è vietato di passeggiare sulla nostra 6973 60 | l’anatema del mondo gli vietava e ne disse: Codardi! guardatela, 6974 10 | che dormiva, onde Silvio vietò la si destasse, dicendo: « 6975 27 | alimentava di quando in quando vigilando.~Il suo mantello lo avea 6976 7 | suo mezzo, e assiduamente vigilandola senza quasi permettere ch’ 6977 21 | saputo dai suoi emissari far vigilare gli emissari dei preti.~ 6978 5 | altre le sentinelle che vigilavano all’ingresso dell’anfiteatro.~ 6979 | VII 6980 | VIII 6981 10 | fronte alta il delitto, e vilipesa è l’innocenza tradita. In 6982 18 | cignali. I giardini, le ville, gli orti, che alimentavano 6983 53 | assuefatti a servirsene di villeggiatura, poi devastarla e prostituirla!~ 6984 35 | collo straniero, vendendogli vilmente il sangue de’ suoi concittadini.~ 6985 14 | beneficio della Compagnia di S. Vincenzo di Paola, ricordiamo ancora 6986 23 | che questi giungano mai a vincerli o domarli.~Comunque sia, 6987 2 | altissimo affetto.~Clelia vinceva di beltà le più leggiadre 6988 67 | despotismo ed il prete credono di vincolare la gente!... Giurare di 6989 36 | posto in libertà sotto il vincolo della vostra parola d’onore, 6990 58 | occhio di fiamma che mi vinse, e mi ’ suo per l’eternità? 6991 7 | assistito nella lunga agonia, vinta dal dolore, alla sua volta 6992 30 | impinguati delle spoglie dei vinti dieronsi alle gare interne 6993 47 | Repubblica, che dopo aver violato infamemente il nostro territorio, 6994 17 | figlio di Papa, turpemente violò un vescovo di Fano di cui 6995 54 | il riconoscerlo, come la vipera tra le lucertole, la tarantola 6996 29 | acconciò a guisa di spiedo un virgulto di legno verde, v’infilzò 6997 42 | hanno cessato di esser virtuosi. Non crede però alla durata 6998 59 | scoperta e la caccia col vischio, colla rete o col piombo 6999 8 | di liberarlochiese con visibile impazienza.~«Liberarlo! 7000 13 | ogni giorno, ogni minuto a visitarla. Esimia cultrice delle belle 7001 65 | è composto e ne abbiamo visitate insieme di quelle catacombe 7002 54 | casa Zecchin, affollato di visitatori, risplendevano sulle venete 7003 38 | provvide ma assiduamente mi visitava al mio capezzale.~Dopo due 7004 66 | lasciassero nell’anima mia quelle visite a tante belle creature. 7005 42 | decisione a questo modo: si visiterebbe cioè l’isoletta per prendervi 7006 14 | di più vedendolo crescere vispo, robusto e bello come un 7007 63 | senza misericordia e così si visse colla grazia di Dio per 7008 50 | infamie ed ingiustizie.~Così vissi per molti anni, sovrano 7009 38 | labirinto.~Tutte queste viste ed osservazioni m’inquietavano 7010 17 | mezzo alla stanza furono visti piombare due uomini il cui 7011 44 | d’ogni cosa.~Il Comitato Viterbese per la festa avea fissato 7012 47 | tempo ancora alle legioni vittoriose.~Non pensano certo gli assalitori, - 7013 55 | un’osteria situata in una viuzza che metteva nella Riva degli 7014 App | eccellenti, popolazioni vivaci e d’intelligenza non superata 7015 29 | nostra eroina cedendo alla vivacità dell’età sua ed avendo scoperto


10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License