10-appet | appia-brutt | bufal-conge | congi-dipen | dipin-ferma | ferra-impal | impar-istan | istes-mole | moles-peroc | perpe-radun | raffe-ruina | ruino-soddi | soffe-temen | temer-vivac | vivai-zuffe
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
7016 65 | li ha conservati questi vivai di malizia e di corruzione!
7017 31 | la vista del mare, quivi vivea più volentieri che a Roma,
7018 28 | per compiacergli e potendo viver bella, rigenerata, rigogliosa,
7019 46 | l’arte tua, lo scalpello vivificante, animerebbe ma non potrebbe
7020 48 | danno un fuoco stupendo e vivificatore, accanto poi a creature,
7021 7 | dei Pompei, con affetto vivissimo, e certo non avrebbe mancato
7022 68 | depresso, ma è altrettanto vizioso e degenerato.~E Venezia!,
7023 11 | parole di Dentato sulla vociferata ragione dell’arresto del
7024 66 | continuò l’amico "giacché si vociferò che alcuni delle vostre
7025 56 | sussurrava Gasparo, col suo vocione. «Avanti!» esclamarono Orazio
7026 59 | patrocinare la pace.~Intanto vogano verso i murazzi le gondole
7027 34 | pratici, anche loro poco vogliosi di venire a combattimenti,
7028 70 | bastato, si diceva, per far volare l’esercito italiano dalle
7029 72 | composta d’Italiani era volata per aria e che gli stranieri,
7030 | volea
7031 50 | confessarono al prete che volean desistere dall’impresa.
7032 63 | delle ore alla porta senza volerci aprire e la badessa cui
7033 58 | suoi passi. Ma altro era il volere, altro il potere. La graziosa
7034 | volerla
7035 37 | soldati romani, che non volevan più sapere di preti e col
7036 57 | fossero, opere preziose o volgari, il popolo rovesciava, e
7037 39 | conforto vedendo che per volger di secoli, e per imperversar
7038 38 | fruscio. Ma nell’atto di volgermi un soffio spegne il lume,
7039 71 | sguardi ed applausi che volgono verso il ponte S. Angelo,
7040 35 | terminato di caricare e volò a un balcone da dove potè
7041 55 | nelle sue miserie, sgombra volonteroso gli ostacoli accumulati
7042 25 | anticamente i bellicosi Volsci, che tanto da fare diedero
7043 8 | immobilità contemplativa. Si volse e con piglio famigliare
7044 69 | combattimento.~I mercenari volsero le spalle e lasciarono sul
7045 64 | modo da togliermi il fiato. Voltai la testa verso le stanze
7046 47 | la mia compagna e senza voltarmi indietro presi la via della
7047 45 | per toglierle la voglia di voltarsi indietro, poi, medicati
7048 1 | si trovava con le spalle voltate; ma vedendo ch’egli avea
7049 64 | furono la mia preda. Invano volteggiai a mulinello per un pezzo
7050 7 | della morente» rispose, e voltò le spalle.~Ignazio con passo
7051 62 | funebre convoglio. Il vecchio voltossi, stette un momento a considerare
7052 38 | da solo. Provvisto di un voluminoso gomitolo di filo, un mazzo
7053 45 | Capitale dal Parlamento, e voluta dalla Nazione; e non si
7054 21 | antro sembrò in quel momento vomitare un torrente di lava ed all’
7055 70 | di palle da carabina che vomitavano i difensori del negromantismo.~
7056 62 | che gioia nell’animo del vorace erede e nei più, indifferenza.~
7057 | vorrà
7058 41 | essere padrino al nuovo nato. Vorreste esser tanto buono di concederci
7059 63 | pensai, e mi precipitai nel vortice di quel tramestio. Le monache
7060 44 | lui solo, placava l’anima vulcanica del Romano.~Fra una portata
7061 37 | essendo un composto di tufo Vulcanico, facile a scavare e sufficientemente
7062 71 | una passeggiata al Foro a vuotarvi la foglietta».~«Eppure, -
7063 33 | due canne della carabina vuote.~Non s’era ingannato: appena
7064 7 | gonnella una boccetta, ne vuotò il contenuto in un bicchiere
7065 31 | Silvia.~Un bicchiere di wermuth brindato «alla libertà di
7066 | X
7067 | XI
7068 | XII
7069 | XIII
7070 | XIV
7071 | XIX
7072 40 | CAPITOLO XL~ ~IL MATRIMONIO~ ~Il più
7073 41 | CAPITOLO XLI~ ~IL BATTESIMO~ ~Come si
7074 42 | CAPITOLO XLII~ ~LA SOLITARIA~ ~Nell’arcipelago
7075 43 | CAPITOLO XLIII~ ~IL SOLITARIO~ ~Era una
7076 44 | CAPITOLO XLIV~ ~IL 30 APRILE~ ~Sull’albeggiare
7077 49 | CAPITOLO XLIX~ ~IL PARRICIDA~ ~L’uomo
7078 46 | CAPITOLO XLVI~ ~LA QUERCIA ANTICA~ ~Dopo
7079 47 | CAPITOLO XLVII~ ~L’ONORE DELLA BANDIERA~ ~
7080 48 | CAPITOLO XLVIII~ ~LA CENA CAMPESTRE~ ~Chi
7081 | XV
7082 | XVI
7083 | XVII
7084 | XVIII
7085 20 | CAPITOLO XX~ ~ALLE TERME~ ~Padroni del
7086 21 | CAPITOLO XXI~ ~IL TRADITORE~ ~La liberazione
7087 22 | CAPITOLO XXII~ ~LA TORTURA~ ~Siccome l’
7088 23 | CAPITOLO XXIII~ ~I BRIGANTI~ ~Lasciamo
7089 24 | CAPITOLO XXIV~ ~IL LIBERATORE~ ~Il nuovo
7090 29 | CAPITOLO XXIX~ ~LA FORESTA~ ~Dopo aver
7091 25 | CAPITOLO XXV~ ~LO YACHT~ ~«Dondola, o
7092 26 | CAPITOLO XXVI~ ~LA TEMPESTA~ ~Ricorderanno
7093 27 | CAPITOLO XXVII~ ~IL DESERTO~ ~Torniamo
7094 28 | CAPITOLO XXVIII~ ~LA RITIRATA~ ~Dopo l’avvenuto
7095 30 | CAPITOLO XXX~ ~IL CASTELLO~ ~Il periodo
7096 31 | CAPITOLO XXXI~ ~LA BELLA IRENE~ ~Sul peristilio
7097 32 | CAPITOLO XXXII~ ~GASPARO~ ~La storia del
7098 33 | CAPITOLO XXXIII~ ~LA SCOPERTA~ ~Eran vari
7099 34 | CAPITOLO XXXIV~ ~L’ASSALTO~ ~Avendo il
7100 39 | CAPITOLO XXXIX~ ~L’ESERCITO ROMANO~ ~«Ora
7101 35 | CAPITOLO XXXV~ ~UN ACQUISTO PREZIOSO~ ~
7102 36 | CAPITOLO XXXVI~ ~IL MIGLIORAMENTO UMANO~ ~
7103 37 | CAPITOLO XXXVII~ ~I SOTTERRANEI~ ~Fra le
7104 38 | CAPITOLO XXXVIII~ ~L’ANTIQUARIO~ ~Era la
7105 68 | prete. Guardate il fiero Yankee90 bello, franco, eretto
7106 58 | sul vestibolo del palazzo Zecchili ammirando le graziose visitatrici
7107 64 | tanto infervorato dallo zelo cattolico che, dovunque
7108 24 | Questo luogo è pieno zeppo di malviventi e quel fuggito
7109 64 | della mia mente. Accesi un zolfanello contemplai ciò che avevo
7110 39 | mercenarii.~Terminata la zuffa, sapendo quale premio gli
7111 39 | ordine cominciò una di quelle zuffe peggiori di una battaglia
|