Atto, Scena
1 I, 1 | conosci ~il sensibil mio cor.~GUGLIELMO ~(Così potessi ~
2 I, 1 | riposar.~ELISABETTA~Questo cor ben lo comprende,~palpitante
3 I, 1 | usò finora ~del tuo gran cor la fede, ~d'ogni dono è
4 I, 2 | Vedendo troppo ostinato quel cor, ~volli seguirla, ~pensando
5 I, 2 | MATILDE ~Oh Dio!~~ENRICO~Fa cor, diletta suora; ~l'avvenir
6 I, 2 | ei sol può invigorir un cor che geme.)~(Parte.)~ENRICO ~
7 I, 3 | NORFOLK ~Per te geme questo cor.~ELISABETTA ~Lacerar mi
8 I, 3 | ELISABETTA ~Lacerar mi sento il cor. ~(Misera! A quale stato ~
9 I, 3 | rivale a morte: ~pago il mio cor sarà.) ~Regina, ormai decidi.~
10 I, 3 | frequenti ~del mio dubbioso cor.)~ELISABETTA ~(Benché fra'
11 I, 3 | ELISABETTA ~(Sol si pasce il mio cor di veleno: ~sol vendetta
12 II, 1| o donna.~MATILDE ~Ho un cor bastante ~per ascoltare,
13 II, 1| diritto tuo ~di Leicester sul cor. Così da morte ~vi potrete
14 II, 1| lagrime ~a impietosirmi il cor.~MATILDE ~Vorrei stemprarti
15 II, 1| in lagrime, ~mio desolato cor.~(Elisabetta con gesto imperioso
16 II, 1| Costanza!~LEICESTER~Serbo un cor che vil non è. ~(Lacera
17 II, 1| alfin palese ~quel doppio cor, d'iniquità ricetto... ~
18 II, 2| sventurato ~Elisabetta il cor; lo crede reo ~di lesa maestà,
19 II, 3| ormai... ~Idolo del mio cor... penammo assai... ~Deh!
20 II, 3| sento ~nel primo affanno il cor. ~Saziati, o sorte irata: ~
21 II, 3| ognuno ~di qual tempra è quel cor mi fe' palese.~NORFOLK ~(
22 II, 3| intese mai ~più scellerato cor! ~S'aggravi di ritorte; ~
|