Atto, Scena
1 Per | Personaggi:~IL CONTE D'ALMAVIVA tenore~BARTOLO,
2 I, 1 | suonatori di strumenti.~Indi il Conte avvolto in un mantello.~
3 I, 1 | nostri canti~possa turbar.~CONTE~(sottovoce)~Fiorello Ola'~
4 I, 1 | FIORELLO~Signor son qua.~CONTE~Ebben! gli amici?~FIORELLO~
5 I, 1 | FIORELLO~Son pronti gia'.~CONTE~Bravi, bravissimi,~fate
6 I, 1 | accordano gli istrumenti,~e il Conte canta accompagnato da essi.)~
7 I, 1 | canta accompagnato da essi.)~CONTE~Ecco, ridente in cielo~spunta
8 I, 1 | Fiorello?~FIORELLO~Mio Signore~CONTE~Di', la vedi?~FIORELLO~Signor
9 I, 1 | vedi?~FIORELLO~Signor no.~CONTE~Ah, ch'e' vana ogni speranza!~
10 I, 1 | speranza!~FIORELLO~Signor Conte, il giorno avanza~CONTE~
11 I, 1 | Conte, il giorno avanza~CONTE~Ah! che penso! che faro'?~
12 I, 1 | CORO~(sottovoce)~Mio signor~CONTE~Avanti, avanti.~~(Da' la
13 I, 1 | Suonatori circondano il Conte ringraziandolo~e baciandogli
14 I, 1 | un signor di qualita'.)~CONTE~Basta, basta, non parlate~
15 I, 2 | SCENA II~Il Conte e Fiorello.~CONTE~Gente
16 I, 2 | II~Il Conte e Fiorello.~CONTE~Gente indiscreta!~FIORELLO~
17 I, 2 | risvegliato.~Alfin sono partiti!~CONTE~(guardando verso la ringhiera)~
18 I, 2 | suoi ordini.~(Si ritira.)~CONTE~Con lei~se parlar mi riesce,~
19 I, 4 | SCENA IV ~Figaro, poi il Conte.~FIGARO~Ah, ah! che bella
20 I, 4 | Orsu', presto a bottega~CONTE~(avanzandosi)~E' desso,
21 I, 4 | inganno?)~FIGARO~(scorgendo il Conte)~(Chi sara' mai costui?)~
22 I, 4 | Chi sara' mai costui?)~CONTE~(Oh, e' lui senz'altro!)~
23 I, 4 | padrone~(riconoscendo il Conte)~Oh, chi veggo! Eccellenza!~
24 I, 4 | chi veggo! Eccellenza!~CONTE~Zitto, zitto, prudenza!~
25 I, 4 | la lascio in liberta'.~CONTE~No no~FIGARO~Che serve?~
26 I, 4 | No no~FIGARO~Che serve?~CONTE~No, dico: resta qua;~forse
27 I, 4 | FIGARO~La miseria, signore!~CONTE~Ah birbo!~FIGARO~Grazie.~
28 I, 4 | Ah birbo!~FIGARO~Grazie.~CONTE~Hai messo ancor giudizio?~
29 I, 4 | ella,~come in Siviglia?~CONTE~Or te lo spiego. Al Prado~
30 I, 4 | maccheroni il cacio v'e' cascato.~CONTE~Come?~FIGARO~Certo. La'
31 I, 4 | il faccendier di casa.~CONTE~Oh che sorte!~FIGARO~Non
32 I, 4 | soltanto~la sua pupilla!~CONTE~Oh, che consolazione!~FIGARO~
33 I, 4 | consolazione!~FIGARO~Percio' Zitto!~CONTE~Cos'e?~FIGARO~S'apre il
34 I, 5 | e' venuto ancor. Forse…~CONTE~Oh, mia vita!~Mio nume!
35 I, 5 | dell'Inutil Precauzione.~CONTE~Ma brava dell'Inutil Precauzione~
36 I, 5 | ritira.)~ROSINA~(verso il Conte)~Ps Ps!~CONTE~Ho inteso.~(
37 I, 5 | verso il Conte)~Ps Ps!~CONTE~Ho inteso.~(Raccoglie il
38 I, 5 | foglio.)~ROSINA~Presto.~CONTE~Non temete.~(Si nasconde.)~
39 I, 5 | Bartolo rientra in casa.)~CONTE~Povera disgraziata!~Il suo
40 I, 5 | presto:~vediamo cosa scrive.~CONTE~Appunto. Leggi.~FIGARO~(
41 I, 5 | la sventurata Rosina."~CONTE~Si', si', le rompera'. Su,
42 I, 5 | volerla sposare. Aiuto!~CONTE~Che?~FIGARO~S'apre la porta.~(
43 I, 6 | SCENA VI ~Il Conte e Figaro, poi Rosina.~CONTE~(
44 I, 6 | Conte e Figaro, poi Rosina.~CONTE~(fuori con Figaro)~Dentr'
45 I, 6 | musica;~insegna alla ragazza.~CONTE~Bene, bene;~tutto giova
46 I, 6 | Rosina a soddisfar le brame.~CONTE~Il nome mio~non le vo' dir
47 I, 6 | ricchezze e i titoli~del conte d'Almaviva. Ah, tu potresti…~
48 I, 6 | signore; voi stesso dovete~CONTE~Io stesso? e come?~FIGARO~
49 I, 6 | tutto~spiegatele, signor~CONTE~Una canzone?~FIGARO~Certo.
50 I, 6 | chitarra; presto, andiamo.~CONTE~Ma io~FIGARO~Oh che pazienza!~
51 I, 6 | FIGARO~Oh che pazienza!~CONTE~Ebben, proviamo.~Se il mio
52 I, 6 | Sentite. Ah! che vi pare?~CONTE~Oh, me felice!~FIGARO~Da
53 I, 6 | Da bravo, a voi, seguite.~CONTE~L'amoroso e sincero Lindoro,~
54 I, 7 | SCENA VII ~Il Conte e Figaro.~CONTE~Oh cielo!~
55 I, 7 | VII ~Il Conte e Figaro.~CONTE~Oh cielo!~FIGARO~Nella stanza~
56 I, 7 | sia.~Ella si e' ritirata.~CONTE~(con enfasi)~Ah cospettone!~
57 I, 7 | furia!~Si', si', v'aiutero'.~CONTE~Da bravo: entr'oggi~vo'
58 I, 7 | spirito~Bene vedro' ma in oggi~CONTE~Eh via! t'intendo.~Va la',
59 I, 7 | compenso avrai.~FIGARO~Davver?~CONTE~Parola.~FIGARO~Dunque, oro
60 I, 7 | Dunque, oro a discrezione?~CONTE~Oro a bizzeffe.~Animo, via.~
61 I, 7 | mente~incomincia a diventar.~CONTE~Su, vediam di quel metallo~
62 I, 7 | per esempio da soldato.~CONTE~Da soldato?~FIGARO~Si',
63 I, 7 | soldato?~FIGARO~Si', signore.~CONTE~Da soldato? e che si fa?~
64 I, 7 | Oggi arriva un reggimento.~CONTE~Si', e' mio amico il Colonnello.~
65 I, 7 | Colonnello.~FIGARO~Va benon.~CONTE~Eppoi?~FIGARO~Cospetto!~
66 I, 7 | vi par? Non l'ho trovata?~CONTE~Che invenzione prelibata!~
67 I, 7 | mio signor, si fingera'.~CONTE~Ubbriaco?~FIGARO~Si', signore.~
68 I, 7 | Ubbriaco?~FIGARO~Si', signore.~CONTE~Ubbriaco? Ma perche'?~FIGARO~
69 I, 7 | in verita'!~Bella, bella,~CONTE~Dunque~FIGARO~All'opra.~
70 I, 7 | Dunque~FIGARO~All'opra.~CONTE~Andiam.~FIGARO~Da bravo.~
71 I, 7 | Andiam.~FIGARO~Da bravo.~CONTE~Vado Oh, il meglio mi scordavo!~
72 I, 7 | senza fallo mi trovera'.~CONTE~Ho ben capito~FIGARO~Or
73 I, 7 | capito~FIGARO~Or vada presto.~CONTE~Tu guarda bene~FIGARO~Io
74 I, 7 | FIGARO~Io penso al resto.~CONTE~Di te mi fido~FIGARO~Cola'
75 I, 7 | FIGARO~Cola' l'attendo.~CONTE~Mio caro Figaro~FIGARO~Intendo,
76 I, 7 | FIGARO~Intendo, intendo.~CONTE~Portero' meco~FIGARO~La
77 I, 7 | meco~FIGARO~La borsa piena.~CONTE~Si', quel che vuoi, ma il
78 I, 7 | dubiti, che bene andra'~CONTE~Ah, che d'amore~la fiamma
79 I, 7 | entra in casa di Bartolo, il Conte parte.)~
80 I, 12| segretezza! E' giunto~il Conte d'Almaviva.~BARTOLO~Chi?
81 I, 16| SCENA XVI ~Berta, poi il Conte.~BERTA~(Entrando)~Finora
82 I, 16| batte alla porta.)~Battono.~CONTE~(di dentro)~Aprite.~BERTA~
83 I, 17| SCENA XVII ~Il Conte travestito da soldato di
84 I, 17| cavalleria, indi Bartolo.~CONTE~Ehi di casa! buona gente!~
85 I, 17| E' ubbriaco! chi sara'?~CONTE~Ehi, di casa! maledetti!~
86 I, 17| Cosa vuol, signor soldato?~CONTE~Ah! si', si', bene obbligato.~(
87 I, 17| costui che mai vorra'?)~CONTE~Siete voi Aspetta un poco~
88 I, 17| Balordo?~BARTOLO~Che balordo?~CONTE~(leggendo)~Ah, ah, Bertoldo?~
89 I, 17| diavolo!~Dottor Bartolo.~CONTE~Ah, bravissimo;~dottor barbaro;
90 I, 17| qui prudenza ci vorra'.)~CONTE~Dunque voi siete dottore?~
91 I, 17| Son dottore si', signore.~CONTE~Ah, benissimo; un abbraccio,~
92 I, 17| collega.~BARTOLO~Indietro!~CONTE~(Lo abbraccia per forza.)~
93 I, 17| Legge il biglietto.)~CONTE~(Ah, venisse il caro oggetto~
94 I, 18| Si avanza pian piano.)~CONTE~(E' Rosina; or son contento.)~
95 I, 18| mi guarda, e s'avvicina.)~CONTE~(piano a Rosina)~(Son Lindoro.)~
96 I, 18| Presto, presto, via di qua~CONTE~Ehi, ragazza, vengo anch'
97 I, 18| Dove, dove, signor mio?~CONTE~In caserma, oh, questa e'
98 I, 18| caserma?.. . bagattella!~CONTE~Cara!~ROSINA~Aiuto!~BARTOLO~
99 I, 18| BARTOLO~Ola', cospetto!~CONTE~(a Bartolo, incamminandosi
100 I, 18| d'alloggio non puo' star.~CONTE~Come? Come?~BARTOLO~Eh,
101 I, 18| il brevetto d'esenzione.~CONTE (adirato)~Il brevetto?~BARTOLO~
102 I, 18| mostrero'.~(Va allo scrittoio.)~CONTE~(a Rosina)~(Ah, se qui restar
103 I, 18| ROSINA~(Ohime', ci guarda!)~CONTE E ROSINA~(Cento smanie io
104 I, 18| Bartolo, etcetera. Esentiamo"~CONTE~(Con un rovescio di mano
105 I, 18| Cosa fa, signor mio caro?~CONTE~Zitto la', Dottor somaro.~
106 I, 18| star.~BARTOLO~Vuol restar?~CONTE~Restar, sicuro.~BARTOLO~(
107 I, 18| lo fara' di qua sloggiar.~CONTE~(serio)~Dunque lei lei vuol
108 I, 18| BARTOLO~Ferma, ferma!~CONTE~(rivolgendosi e fingendo
109 I, 18| avvedendosene)~Vo'vedere.~CONTE~Si', se fosse nna ricetta!~
110 I, 18| gran bestialita'!~ROSINA E CONTE~(Bravo, bravo il mammalucco~
111 I, 18| avvicinandosile)~Ah, Rosina poverina~CONTE~(minacciando e afferrandolo
112 I, 18| fermate niente affatto~CONTE~(cavando la sciabola)~Ah,
113 I, 18| Via, fermatevi, signore.~CONTE~Io ti voglio subissar!~TUTTI~(
114 I, 18| subissar!~TUTTI~(eccetto il CONTE e ROSINA)~Gente! Aiuto,
115 I, 18| lo)~ROSINA~Ma chetatevi~CONTE~Lasciatemi!~TUTTI~(come
116 I, 19| mezza citta'.~(piano al Conte)~(Signor, giudizio, per
117 I, 19| BARTOLO~(additando il Conte)~Quest'e' un birbante~CONTE~(
118 I, 19| Conte)~Quest'e' un birbante~CONTE~(additando Bartolo)~Quest'
119 I, 19| BARTOLO~Ah, disgraziato!~CONTE~(minacciando colla sciabola)~
120 I, 19| bacile e minacciando il Conte)~Signor soldato~porti rispetto,~
121 I, 19| giudizio,~per carita'.)~CONTE~(a Bartolo)~Brutto scimmiotto!~
122 I, 19| scimmiotto!~BARTOLO~(al Conte)~Birbo malnato!~TUTTI~(a
123 I, 19| Voglio gridare~TUTTI (al Conte)~Fermo, signore~CONTE~Voglio
124 I, 19| al Conte)~Fermo, signore~CONTE~Voglio ammazzare~TUTTI~Fate
125 I, 19| Fate silenzio,~per carita'.~CONTE~No, voglio ucciderlo, non
126 I, 19| E BASILIO~L'avete fatta!~CONTE E BARTOLO~Niente paura.~
127 I, 20| parla sempre d'ammazzare.~CONTE~In alloggio quel briccone~
128 I, 20| UFFICIALE~Ho inteso.~(al Conte)~Galantuom, siete in arresto.~
129 I, 20| muovono per circondare il Conte.)~CONTE~Io in arresto?~Fermi,
130 I, 20| per circondare il Conte.)~CONTE~Io in arresto?~Fermi, ola'.~(
131 I, 20| fargli un inchino,~e il Conte lo trattiene.~L'Ufficiale
132 I, 20| non restami~da respirar.~CONTE~Freddo ed immobile~come
133 II, 1 | dubitar? Scommetto~che dal conte Almaviva~e' stato qui spedito
134 II, 2 | SCENA II ~Il Conte, vestito da maestro di musica,
135 II, 2 | maestro di musica, e detto.~CONTE~Pace e gioia sia con voi.~
136 II, 2 | grazie, non s'incomodi.~CONTE~Gioia e pace per mill'anni.~
137 II, 2 | non capisco chi sara'?)~CONTE~(Ah, se un colpo e' andato
138 II, 2 | capito. (Oh! ciel! che noia!)~CONTE~Gioia e pace, ben di core.~
139 II, 2 | Che crudel fatalita'!)~CONTE~(Il vecchion non mi conosce:~
140 II, 2 | chi e' lei si puo' sapere?~CONTE~Don Alonso,~professore di
141 II, 2 | Basilio.~BARTOLO~Ebbene?~CONTE~Don Basilio sta male, il
142 II, 2 | Sta mal? Corro a vederlo~CONTE~(trattenendolo)~Piano, piano.~
143 II, 2 | Andiam, andiamo.~(risoluto)~CONTE~Ma signore…~BARTOLO~(brusco)~
144 II, 2 | BARTOLO~(brusco)~Che c'e'?~CONTE~(tirandolo a parte)~Voleva
145 II, 2 | dirvi~BARTOLO~Parlate forte.~CONTE (sottovoce)~Ma…~BARTOLO~(
146 II, 2 | sdegnato)~Forte, vi dico.~CONTE~(sdegnato anch'esso e alzando
147 II, 2 | atto di partire)~Vo dal conte di Almaviva~BARTOLO~(trattenendolo
148 II, 2 | Dite, dite, v'ascolto.~CONTE~(a voce alta e sdegnato)~
149 II, 2 | voce alta e sdegnato)~Il Conte…~BARTOLO~Piano,~per carita'.~
150 II, 2 | BARTOLO~Piano,~per carita'.~CONTE~(calmandosi)~Stamane~nella
151 II, 2 | vedo! e' sua scrittura!~CONTE~Don Basilio~nulla sa di
152 II, 2 | potrebbe…~BARTOLO~Che cosa?~CONTE~Vi diro'~s'io potessi parlare
153 II, 2 | farei~che me lo die' del conte un'altra amante,~prova significante~
154 II, 2 | prova significante~che il conte di Rosina si fa gioco.~E
155 II, 2 | interessate,~mi raccomando a voi.~CONTE~Non dubitate.~(Bartolo entra
156 II, 3 | lezione.~ROSINA~(vedendo il Conte)~Ah!~BARTOLO~Cos'e' stato?~
157 II, 3 | E' un granchio al piede.~CONTE~Oh nulla:~sedete a me vicin,
158 II, 3 | gran piacer la prendero'.~CONTE~Che volete cantare?~ROSINA~
159 II, 3 | andiamo.~ROSINA~Eccolo qua.~CONTE~Da brava, incominciamo.~(
160 II, 3 | brava, incominciamo.~(il Conte siede al pianoforte e Rosina
161 II, 3 | Rosina canta accompagnata dal Conte;~Bartolo siede ed ascolta.)~
162 II, 3 | tu mi salva, per pieta'.~CONTE~Non temer, ti rassicura;~
163 II, 3 | sara'.~ROSINA~Dunque spero?~CONTE~A me t'affida.~ROSINA~E
164 II, 3 | affida.~ROSINA~E il mio cor?~CONTE~Giubilera'.~ROSINA~Cara
165 II, 3 | tu mi porti a delirar.~CONTE~Bella voce! Bravissima!~
166 II, 4 | fatto.)~(Entra.)~BARTOLO~(al conte)~E' quel briccon, che al
167 II, 4 | E' quel briccon, che al Conte~ha portato il biglietto
168 II, 4 | il biglietto di Rosina.~CONTE~Mi sembra un imbroglion
169 II, 4 | diceva il core.~(Entra.)~CONTE~(a Rosina)~Quel Figaro e'
170 II, 4 | rientrar Bartolo e Figaro.)~CONTE~Ebben?~BARTOLO~Tutto mi
171 II, 4 | mostrando di soppiatto al Conte la chiave della gelosia~
172 II, 4 | FIGARO~Dunque andiam.~(al Conte e Rosina)~(Giudizio.)~BARTOLO~
173 II, 5 | detti.~ROSINA~Don Basilio!~CONTE~(Cosa veggo!)~FIGARO~(Quale
174 II, 5 | Che vuol dir tal novita'?)~CONTE E FIGARO~(Qui franchezza
175 II, 5 | BASILIO~(stupito)~Il Curiale?~CONTE~(interrompendo, a Basilio)~
176 II, 5 | Don Bartolo, spiegatevi..~CONTE~(a Bartolo)~Ehi, Dottore,
177 II, 5 | non l'arrivo a indovinar.)~CONTE~(a Basilio)~Colla febbre,
178 II, 5 | si prepara a secondare il Conte)~BASILIO~(stupito)~Colla
179 II, 5 | stupito)~Colla febbre?~CONTE~E che vi pare?~Siete giallo
180 II, 5 | Questa e' febbre scarlattina!~CONTE~(Da' a Basilio una borsa
181 II, 5 | presto, andate a letto~CONTE~Voi paura inver mi fate~
182 II, 5 | pregar.~FIGARO~Che color!~CONTE~Che brutta cera!~BASILIO~
183 II, 5 | cera!~BASILIO~Brutta cera!~CONTE, FIGARO E BARTOLO~Oh, brutta
184 II, 6 | SCENA VI~Rosina, Conte, Figaro e Bartolo.~FIGARO~
185 II, 6 | amanti.)~Stringi, bravissimo.~CONTE~Rosina, deh, ascoltatemi.~
186 II, 6 | fingendo studiar musica)~CONTE~(a Rosina, con cautela)~
187 II, 6 | che a te mi stringera'.~CONTE~Ora avvertir vi voglio,~(
188 II, 6 | mi sento crepar.~ROSINA, CONTE E FIGARO~L'amico delira,~
189 II, 9 | Affatto.~BARTOLO~Ah, certo~il Conte lo mando'.~Qualche gran
190 II, 9 | dico che quell'amico~era il Conte in persona.~BARTOLO~Il Conte?~
191 II, 9 | Conte in persona.~BARTOLO~Il Conte?~BASILIO~Il Conte.~(La borsa
192 II, 9 | BARTOLO~Il Conte?~BASILIO~Il Conte.~(La borsa parla chiaro.)~
193 II, 10| il biglietto datogli dal Conte.)~che scrisse la ragazza
194 II, 10| fidate.~Nelle braccia del Conte d'Almaviva~vi vogliono condurre.~
195 II, 10| dopo l'altro Figaro ed il Conte avvolti in mantelli~e bagnati
196 II, 11| SCENA XI~Il Conte e Figaro, indi Rosina.~FIGARO~
197 II, 11| FIGARO~Alfin, eccoci qua.~CONTE~Figaro, dammi man. Poter
198 II, 11| FIGARO~Tempo da innamorati.~CONTE~Ehi, fammi lume.~(Figaro
199 II, 11| vedremo Eccola appunto.~CONTE~(con trasporto)~Ah, mio
200 II, 11| anima indegna e sconoscente.~CONTE~(sorpreso)~Io son di sasso.~
201 II, 11| lo non capisco niente.~CONTE~Ma per pieta'~ROSINA~Taci.
202 II, 11| alle voglie~di quel tuo vil Conte Almaviva~CONTE~(con gioia)~
203 II, 11| quel tuo vil Conte Almaviva~CONTE~(con gioia)~Al Conte?~Ah,
204 II, 11| Almaviva~CONTE~(con gioia)~Al Conte?~Ah, sei delusa! oh me felice
205 II, 11| si'! t'amai purtroppo!~CONTE~Ah, non e' tempo~di piu'
206 II, 11| che bel colpo seppe far!)~CONTE~(Qual trionfo inaspettato!~
207 II, 11| Mio signor! ma voi ma io…~CONTE~Ah, non piu', non piu',
208 II, 11| qual gioia al cor mi da'!~CONTE~Sei contenta!~ROSINA~Ah!
209 II, 11| Ah! mio signore!~ROSINA E CONTE~Dolce nodo avventurato~che
210 II, 11| due persone! che si fa?~CONTE~Hai veduto due persone?~
211 II, 11| FIGARO~Si', signore.~ROSINA, CONTE E FIGARO~Che si fa?~Zitti,
212 II, 11| disgraziati noi! come si fa?~CONTE~Che avvenne mai?~FIGARO~
213 II, 11| avvenne mai?~FIGARO~La scala~CONTE~Ebben?~FIGARO~La scala non
214 II, 11| La scala non v'e' piu'.~CONTE~(sorpreso)~Che dici?~FIGARO~
215 II, 11| Chi mai l'avra' levata?~CONTE~Quale inciampo crudel!~ROSINA~(
216 II, 11| Signor mio, che si fa?~CONTE~Mia Rosin, coraggio.~(Si
217 II, 12| Bartolo!~FIGARO~(accennando al Conte)~Don Basilio.~CONTE~E quell'
218 II, 12| accennando al Conte)~Don Basilio.~CONTE~E quell'altro?~FIGARO~Ve',
219 II, 12| contratto di nozze~fra il conte d'Almaviva e mia nipote.~
220 II, 12| piano.~Don Bartolo dov'e'?~CONTE~(chiamando a parte Basilio,
221 II, 12| e' per voi~BASILIO~Ma io…~CONTE~(cavando una pistola)~Per
222 II, 12| prendo l'anello.~Chi firma?~CONTE E ROSINA~Eccoci qua.~(sottoscrivono)~
223 II, 12| Eccoci qua.~(sottoscrivono)~CONTE~Son testimoni~Figaro e Don
224 II, 12| FIGARO E BASILIO~Evviva!~CONTE~Oh, mio contento!~ROSINA~
225 II, 12| Evviva!~(Nell'atto che il Conte bacia la mano a a Rosina,~
226 II, 13| additanto Figaro ed il Conte all'Alcade ed ai soldati,~
227 II, 13| Mio signore,~il suo nome?~CONTE~Il mio nome e' quel d'un
228 II, 13| fraschetta?~(additando il Conte)~Arrestate, vi dico e' un
229 II, 13| un briccon.~UFFIZIALE~(al Conte)~Signore~CONTE~Indietro!~
230 II, 13| UFFIZIALE~(al Conte)~Signore~CONTE~Indietro!~UFFIZIALE~(con
231 II, 13| con impazienza)~Il nome?~CONTE~Indietro, dico, indietro~
232 II, 13| basso quel tono.~Chi e' lei?~CONTE~Il Conte d'Almaviva io sono.~
233 II, 13| tono.~Chi e' lei?~CONTE~Il Conte d'Almaviva io sono.~BARTOLO~
234 II, 13| Almaviva io sono.~BARTOLO~Il Conte! Ah, che mai sento!~Ma cospetto!~
235 II, 13| mai sento!~Ma cospetto!~CONTE~T'accheta, invan t'adopri,~
236 II, 13| piu' lieta.~BARTOLO~Ma io…~CONTE~Taci~BASILIO~Ma voi…~CONTE~
237 II, 13| CONTE~Taci~BASILIO~Ma voi…~CONTE~Ola', t'accheta.~Cessa di
238 II, 13| Cari amici~CORO~Non temete.~CONTE~Questo nodo~CORO~Non si
239 II, 13| sempre a lei vi stringera'.~CONTE~Ah, il piu' lieto, il piu'
240 II, 13| Bartolo mio, quel signor Conte~certe ragioni ha in tasca,~
241 II, 13| e la dote? io non posso…~CONTE~Eh, via; di dote~io bisogno
242 II, 13| Si', si', ho capito tutto.~CONTE~Ebben, dottore?~BARTOLO~
243 II, 13| ROSINA~Ah, noi felici!~CONTE~Oh, fortunato amore!~FIGARO~
|