Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barbiere 14
barbogio 1
baritono 1
bartolo 204
basilio 71
basso 5
basta 9
Frequenza    [«  »]
-----
243 conte
206 il
204 bartolo
199 che
184 figaro
179 e
Cesare Sterbini
Il barbiere di Siviglia

IntraText - Concordanze

bartolo

    Atto, Scena
1 Per | CONTE D'ALMAVIVA tenore~BARTOLO, dottore in medicina tutore 2 Per | ricca pupilla in casa di Bartolo contralto~FIGARO, barbiere 3 Per | tenore~AMBROGIO, servitore di Bartolo basso~BERTA, vecchia cameriera 4 Per | BERTA, vecchia cameriera di Bartolo soprano~UN UFFICIALE basso~ 5 I, 1 | A sinistra e' la casa di Bartolo, con balcone praticabile,~ 6 I, 5 | SCENA V ~Rosina, poi Bartolo, e detti.~ROSINA~(dal balcone)~ 7 I, 5 | Vorrei dargli il biglietto~BARTOLO~(apparendo al balcone)~Ebben, 8 I, 5 | Precauzione~FIGARO~Che furba!~BARTOLO~Cos'e' questa~Inutil precauzione?~ 9 I, 5 | nuovo dramma in musica.~BARTOLO~Un dramma! Bella cosa! sara' 10 I, 5 | l'aria m'e' caduta.~(a Bartolo)~Raccoglietela presto.~BARTOLO~ 11 I, 5 | Bartolo)~Raccoglietela presto.~BARTOLO~Vado, vado.~(Si ritira.)~ 12 I, 5 | Non temete.~(Si nasconde.)~BARTOLO~(uscendo sulla via)~Son 13 I, 5 | ha portata via.~Guardate.~BARTOLO~Io non la veggo.~Eh, signorina, 14 I, 5 | ROSINA~Vado, vado. Che furia!~BARTOLO~Quel balcone io voglio far 15 I, 5 | Rosina si ritira dal balcone. Bartolo rientra in casa.)~CONTE~ 16 I, 5 | Si ritirano in fretta. Bartolo esce di casa.)~BARTOLO~( 17 I, 5 | Bartolo esce di casa.)~BARTOLO~(parlando verso la porta)~ 18 I, 7 | Figaro entra in casa di Bartolo, il Conte parte.)~ 19 I, 9 | Camera nella casa di don Bartolo.~Di prospetto la finestra 20 I, 11| SCENA XI ~Bartolo, Rosina, indi Berta e Ambrogio.~ 21 I, 11| indi Berta e Ambrogio.~BARTOLO~Ah, disgraziato Figaro!~ 22 I, 11| Ecco qua: sempre grida.)~BARTOLO~Ma si puo' dar di peggio!~ 23 I, 11| vedeste?~ROSINA~Perche'?~BARTOLO~Perche' lo vo' sapere.~ROSINA~ 24 I, 11| Forse anch'egli v'adombra?~BARTOLO~E perche' no?~ROSINA~Ebben, 25 I, 11| vecchio maledetto.)~(Parte.)~BARTOLO~Vedete che grazietta!~Piu' 26 I, 11| AMBROGIO~Ah! che comanda?~BARTOLO~Dimmi.~BERTA~Ecci'~BARTOLO~ 27 I, 11| BARTOLO~Dimmi.~BERTA~Ecci'~BARTOLO~Il barbiere parlato ha con 28 I, 11| con Rosina?~BERTA~Ecci'~BARTOLO~Rispondi almen tu, babbuino!~ 29 I, 11| AMBROGIO~(sbadigliando)~Ah, ah!~BARTOLO~Che pazïenza!~AMBROGIO~Ah, 30 I, 11| AMBROGIO~Ah, ah! che sonno!~BARTOLO~Ebben!~BERTA~Venne, ma io~ 31 I, 11| Ebben!~BERTA~Venne, ma io~BARTOLO~Rosina~AMBROGIO~Ah!~BERTA~ 32 I, 11| AMBROGIO~Ah!~BERTA~Ecci'~BARTOLO~Che serve! Eccoli qua, son 33 I, 11| AMBROGIO~Ah!~BERTA~Ecci'~BARTOLO~Eh, il diavol che vi porti!~ ~( 34 I, 12| SCENA XII ~Bartolo, indi don Basilio~BARTOLO~ 35 I, 12| Bartolo, indi don Basilio~BARTOLO~Ah! Barbiere d'inferno~Tu 36 I, 12| giunto~il Conte d'Almaviva.~BARTOLO~Chi? L'incognito amante~ 37 I, 12| BASILIO~Appunto quello.~Bartolo~Oh diavolo!~Ah, qui ci vuol 38 I, 12| Certo; ma alla sordina.~BARTOLO~Sarebbe a dir?~BASILIO~Cosi', 39 I, 12| sloggiar da queste mura.~BARTOLO~E voi credete?~BASILIO~Oh 40 I, 12| sistema.~E non sbaglia.~BARTOLO~E vorreste?~Ma una calunnia~ 41 I, 12| calunnia cos'e' voi non sapete?~BARTOLO~No, davvero.~BASILIO~No? 42 I, 12| crepar.~Ah! che ne dite?~BARTOLO~Eh! sara' ver, ma intanto~ 43 I, 14| SCENA XIV ~Rosina, indi Bartolo.~ROSINA~Ora mi sento meglio. 44 I, 14| e' un bravo giovinotto.~BARTOLO~(entrando)~Insomma, colle 45 I, 14| ROSINA~Figaro? Non so nulla.~BARTOLO~Ti parlo'?~ROSINA~Mi parlo'.~ 46 I, 14| parlo'?~ROSINA~Mi parlo'.~BARTOLO~Che ti diceva?~ROSINA~Oh! 47 I, 14| della sua figlia Marcellina.~BARTOLO~Davvero! Ed io scommetto~ 48 I, 14| ROSINA~Qual biglietto?~BARTOLO~Che serve! L'arietta dell' 49 I, 14| inchiostro or or l'ho medicato.~BARTOLO~(Diavolo!) E questi fogli~ 50 I, 14| dei confetti a Marcellina.~BARTOLO~Bravissima! E la penna~perche' 51 I, 14| disegnare un fiore sul tamburo.~BARTOLO~Un fiore?~ROSINA~Un fiore.~ 52 I, 14| fiore?~ROSINA~Un fiore.~BARTOLO~Un fiore. Ah! fraschetta!~ 53 I, 14| fraschetta!~ROSINA~Davver.~BARTOLO~Zitta!~ROSINA~Credete.~BARTOLO~ 54 I, 14| BARTOLO~Zitta!~ROSINA~Credete.~BARTOLO~Basta cosi'.~ROSINA~Signor..~ 55 I, 14| Basta cosi'.~ROSINA~Signor..~BARTOLO~Non piu' tacete.~A un dottor 56 I, 14| Signorina, un'altra volta~quando Bartolo andra' fuori,~la consegna 57 I, 17| soldato di cavalleria, indi Bartolo.~CONTE~Ehi di casa! buona 58 I, 17| di casa! niun mi sente!~BARTOLO~(entrando)~Chi e' costui? 59 I, 17| Ehi, di casa! maledetti!~BARTOLO~Cosa vuol, signor soldato?~ 60 I, 17| Vedendolo, cerca in tasca.)~BARTOLO~(Qui costui che mai vorra'?)~ 61 I, 17| Siete voi dottor Balordo?~BARTOLO~Che balordo?~CONTE~(leggendo)~ 62 I, 17| leggendo)~Ah, ah, Bertoldo?~BARTOLO~Che Bertoldo? Eh, andate 63 I, 17| andate al diavolo!~Dottor Bartolo.~CONTE~Ah, bravissimo;~dottor 64 I, 17| Quanto tarda! dove sta?)~BARTOLO~(Io gia' perdo la pazienza,~ 65 I, 17| Dunque voi siete dottore?~BARTOLO~Son dottore si', signore.~ 66 I, 17| abbraccio,~qua, collega.~BARTOLO~Indietro!~CONTE~(Lo abbraccia 67 I, 17| biglietto~osservate, eccolo qua.~BARTOLO~Dalla rabbia e dal dispetto~ 68 I, 18| rumore~(Si arresta vedendo Bartolo.)~Un soldato ed il tutore!~ 69 I, 18| giudizio, per pieta'!)~BARTOLO~(vedendo Rosina)~Signorina, 70 I, 18| Vado, vado, non gridate.~BARTOLO~Presto, presto, via di qua~ 71 I, 18| ragazza, vengo anch'io.~BARTOLO~Dove, dove, signor mio?~ 72 I, 18| caserma, oh, questa e' bella!~BARTOLO~In caserma?.. . bagattella!~ 73 I, 18| CONTE~Cara!~ROSINA~Aiuto!~BARTOLO~Ola', cospetto!~CONTE~(a 74 I, 18| Ola', cospetto!~CONTE~(a Bartolo, incamminandosi verso le 75 I, 18| verso le camere)~Dunque vado~BARTOLO~(trattenendolo)~Oh, no, 76 I, 18| star.~CONTE~Come? Come?~BARTOLO~Eh, non v'e' replica:~ho 77 I, 18| CONTE (adirato)~Il brevetto?~BARTOLO~Mio padrone,~un momento 78 I, 18| Ah, piu' reggere non so.)~BARTOLO~(cercando nello scrittoio)~( 79 I, 18| Con la presente il Dottor Bartolo, etcetera. Esentiamo"~CONTE~( 80 I, 18| mi state piu' a' seccar.~BARTOLO~Cosa fa, signor mio caro?~ 81 I, 18| in alloggio qui vo' star.~BARTOLO~Vuol restar?~CONTE~Restar, 82 I, 18| restar?~CONTE~Restar, sicuro.~BARTOLO~(prendendo un bastone)~Oh, 83 I, 18| avvicinandosi amichevolmente a Bartolo)~Osservate! questo e' il 84 I, 18| Coglie il momento in cui Bartolo l'osserva meno attentamente.~ 85 I, 18| cadere sopra il fazzoletto.)~BARTOLO~Ferma, ferma!~CONTE~(rivolgendosi 86 I, 18| raccoglie)~Che cos'e'? ah!~BARTOLO~(avvedendosene)~Vo'vedere.~ 87 I, 18| ROSINA~Grazie, grazie!~BARTOLO~Grazie un corno!~Qua quel 88 I, 18| mano, dall'altra Berta.)~BARTOLO~Ah, fraschetta! Presto qua.~( 89 I, 18| Non la so piu' sopportar.~BARTOLO~(avvicinandosile)~Ah, Rosina 90 I, 18| qua tu, cosa le hai fatto?~BARTOLO~Ah, fermate niente affatto~ 91 I, 19| giudizio, per carita'.)~BARTOLO~(additando il Conte)~Quest' 92 I, 19| birbante~CONTE~(additando Bartolo)~Quest'e' un briccone~BARTOLO~ 93 I, 19| Bartolo)~Quest'e' un briccone~BARTOLO~Ah, disgraziato!~CONTE~( 94 I, 19| per carita'.)~CONTE~(a Bartolo)~Brutto scimmiotto!~BARTOLO~( 95 I, 19| Bartolo)~Brutto scimmiotto!~BARTOLO~(al Conte)~Birbo malnato!~ 96 I, 19| Birbo malnato!~TUTTI~(a Bartolo)~Zitto, dottore~BARTOLO~ 97 I, 19| Bartolo)~Zitto, dottore~BARTOLO~Voglio gridare~TUTTI (al 98 I, 19| che battono~Chi mai sara'?~BARTOLO~Chi e'?~UFFICIALE~Ola'!~ 99 I, 19| BASILIO~L'avete fatta!~CONTE E BARTOLO~Niente paura.~Venga pur 100 I, 20| La cagione presto qua.~BARTOLO~Questa bestia di soldato,~ 101 I, 20| stesso. Quadro di stupore.)~BARTOLO, ROSINA, BASILIO E BERTA~ 102 I, 20| FIGARO~(ridendo)~Guarda Don Bartolo!~Sembra una statua!~Ah ah! 103 I, 20| dal ridere~sto per crepar!~BARTOLO~(all'Ufficiale)~Ma, signor…~ 104 I, 20| signor…~CORO~Zitto tu!~BARTOLO~Ma un dottor…~CORO~Oh, non 105 I, 20| dottor…~CORO~Oh, non piu'!~BARTOLO~Ma se lei…~CORO~Non parlar!~ 106 I, 20| se lei…~CORO~Non parlar!~BARTOLO~Ma vorrei…~CORO~Non gridar.~ 107 I, 20| si finisca d'altercar.~BARTOLO~Ma sentite…~A TRE~Zitto 108 I, 20| TRE~Zitto su!~Zitto giu'!~BARTOLO~Ma ascoltate..~A TRE~Zitto 109 II, 1 | uso di studio in casa di Bartolo con sedia~ed un pianoforte 110 II, 1 | con varie carte di musica.~Bartolo, solo.~BARTOLO~Ma vedi il 111 II, 1 | di musica.~Bartolo, solo.~BARTOLO~Ma vedi il mio destino! 112 II, 2 | Pace e gioia sia con voi.~BARTOLO~Mille grazie, non s'incomodi.~ 113 II, 2 | Gioia e pace per mill'anni.~BARTOLO~Obbligato in verita'.~(Questo 114 II, 2 | Gioia e pace, pace e gioia!~BARTOLO~Ho capito. (Oh! ciel! che 115 II, 2 | Gioia e pace, ben di core.~BARTOLO~Basta, basta. per pieta',~( 116 II, 2 | parlerem con liberta'.)~BARTOLO~Insomma, mio signore,~chi 117 II, 2 | allievo~di Don Basilio.~BARTOLO~Ebbene?~CONTE~Don Basilio 118 II, 2 | poverino, ed in sua vece…~BARTOLO~(in atto di partire)~Sta 119 II, 2 | Non e' mal cosi' grave.~BARTOLO~(Di costui non mi fido.) 120 II, 2 | risoluto)~CONTE~Ma signore…~BARTOLO~(brusco)~Che c'e'?~CONTE~( 121 II, 2 | tirandolo a parte)~Voleva dirvi~BARTOLO~Parlate forte.~CONTE (sottovoce)~ 122 II, 2 | forte.~CONTE (sottovoce)~Ma…~BARTOLO~(sdegnato)~Forte, vi dico.~ 123 II, 2 | Vo dal conte di Almaviva~BARTOLO~(trattenendolo con dolcezza)~ 124 II, 2 | alta e sdegnato)~Il Conte…~BARTOLO~Piano,~per carita'.~CONTE~( 125 II, 2 | vostra pupilla a lui diretto.~BARTOLO~(prendendo il biglietto 126 II, 2 | imbarazzo)~si potrebbe…~BARTOLO~Che cosa?~CONTE~Vi diro'~ 127 II, 2 | Rosina si fa gioco.~E percio'~BARTOLO~Piano un poco.~Una calunnia! 128 II, 2 | voi.~CONTE~Non dubitate.~(Bartolo entra nella camera di Rosina)~ 129 II, 3 | SCENA III~Bartolo conducendo Rosina, e detto.~ 130 II, 3 | conducendo Rosina, e detto.~BARTOLO~Venite, signorina. Don Alonso,~ 131 II, 3 | ROSINA~(vedendo il Conte)~Ah!~BARTOLO~Cos'e' stato?~ROSINA~E' 132 II, 3 | dell'Inutil Precauzione.~BARTOLO~E sempre, sempre in bocca~ 133 II, 3 | titolo dell'opera novella.~BARTOLO~Or bene, intesi; andiamo.~ 134 II, 3 | accompagnata dal Conte;~Bartolo siede ed ascolta.)~ROSINA~ 135 II, 3 | ROSINA~Oh! mille grazie!~BARTOLO~Certo, bella voce,~ma quest' 136 II, 3 | braccio, e si pone dietro Bartolo~imitando il canto con caricatura.)~ 137 II, 4 | SCENA IV~Figaro e detti.~BARTOLO~(avvedendosi di Figaro)~ 138 II, 4 | affatto:~scusi, son debolezze.~BARTOLO~Ebben, qui dunque~che vieni 139 II, 4 | la barba: oggi vi tocca.~BARTOLO~Oggi non voglio.~FIGARO~ 140 II, 4 | vuol? Domani~non potro' io.~BARTOLO~Perche'?~FIGARO~Perche' 141 II, 4 | libro)~Doman non posso.~BARTOLO~Orsu', meno parole.~Oggi 142 II, 4 | bacile in atto di partire.)~BARTOLO~(Che serve? a modo suo;~ 143 II, 4 | certo; e' la piu' nuova.~BARTOLO~(rientrando)~(Ah, son pur 144 II, 4 | colpo e' fatto.)~(Entra.)~BARTOLO~(al conte)~E' quel briccon, 145 II, 4 | imbroglion di prima sfera.~BARTOLO~Eh, a me non me la ficca~( 146 II, 4 | ROSINA~Ah, che rumore!~BARTOLO~Oh, che briccon! Me lo diceva 147 II, 4 | ricompone vedendo rientrar Bartolo e Figaro.)~CONTE~Ebben?~ 148 II, 4 | e Figaro.)~CONTE~Ebben?~BARTOLO~Tutto mi ha rotto;~sei piatti, 149 II, 4 | stanza al buio, e poi e poi…~BARTOLO~Oh, non piu'.~FIGARO~Dunque 150 II, 4 | Conte e Rosina)~(Giudizio.)~BARTOLO~A noi.~(Si dispone per sedere 151 II, 5 | FIGARO~(Quale intoppo!)~BARTOLO~Come qua?~BASILIO~Servitor 152 II, 5 | Servitor di tutti quanti.~BARTOLO~(Che vuol dir tal novita'?)~ 153 II, 5 | di noi che mai sara'?)~BARTOLO~Don Basilio, come state?~ 154 II, 5 | benedetta~la facciamo si' o no?~BARTOLO~(a Figaro)~Ora vengo!~(a 155 II, 5 | e' combinato.~Non e' ver?~BARTOLO~Si', tutto io so.~BASILIO~ 156 II, 5 | tutto io so.~BASILIO~Ma, Don Bartolo, spiegatevi..~CONTE~(a Bartolo)~ 157 II, 5 | Bartolo, spiegatevi..~CONTE~(a Bartolo)~Ehi, Dottore, una parola.~( 158 II, 5 | Basilio, son da voi.~(a Bartolo)~Ascoltate un poco qua.~( 159 II, 5 | l'affare ancor non sa.)~BARTOLO~(Dite bene, mio signore;~ 160 II, 5 | Brutta cera!~CONTE, FIGARO E BARTOLO~Oh, brutta assai!~BASILIO~ 161 II, 6 | Rosina, Conte, Figaro e Bartolo.~FIGARO~Orsu', signor Don 162 II, 6 | FIGARO~Orsu', signor Don Bartolo~BARTOLO~Son qua.~(Bartolo 163 II, 6 | Orsu', signor Don Bartolo~BARTOLO~Son qua.~(Bartolo siede, 164 II, 6 | Bartolo~BARTOLO~Son qua.~(Bartolo siede, Figaro gli cinge 165 II, 6 | dubitar.~FIGARO~(distraendo Bartolo)~Ahi! ahi!~BARTOLO~Che cos' 166 II, 6 | distraendo Bartolo)~Ahi! ahi!~BARTOLO~Che cos'e' stato?~FIGARO~ 167 II, 6 | Ora avvertir vi voglio,~(Bartolo si alza e si avvicina agli 168 II, 6 | inutile~il mio travestimento~BARTOLO~(scattando)~Il suo travestimento?~ 169 II, 6 | replicar.)~ ~(Partono, meno Bartolo.)~ 170 II, 7 | SCENA VII~Bartolo solo, poi Ambrogio, indi 171 II, 7 | poi Ambrogio, indi Berta.~BARTOLO~Ah! disgraziato me! ma come! 172 II, 9 | griglia come nel primo atto.~Bartolo e Don Basilio.~BARTOLO~( 173 II, 9 | Bartolo e Don Basilio.~BARTOLO~(introducendo Don Basilio)~ 174 II, 9 | affatto?~BASILIO~Affatto.~BARTOLO~Ah, certo~il Conte lo mando'.~ 175 II, 9 | era il Conte in persona.~BARTOLO~Il Conte?~BASILIO~Il Conte.~( 176 II, 9 | La borsa parla chiaro.)~BARTOLO~Sia chi si vuole amico, 177 II, 9 | barbiere~marita sua nipote.~BARTOLO~Una nipote?~Che nipote! 178 II, 10| SCENA X~Bartolo, indi Rosina.~BARTOLO~Per 179 II, 10| X~Bartolo, indi Rosina.~BARTOLO~Per forza o per amore~Rosina 180 II, 10| cielo! il mio biglietto!)~BARTOLO~Don Alonso e il barbiere 181 II, 10| di sposarmi~voi bramavate~BARTOLO~E il voglio.~ROSINA~Ebben, 182 II, 10| fuggire~per sposarlo io voleva~BARTOLO~Ah, scellerati!~Corro a 183 II, 10| finestra. Hanno la chiave.~BARTOLO~Non mi muovo di qui.~Ma 184 II, 12| alla quinta opposta)~Don Bartolo! Don Bartolo!~FIGARO~(accennando 185 II, 12| opposta)~Don Bartolo! Don Bartolo!~FIGARO~(accennando al Conte)~ 186 II, 12| Benissimo.~BASILIO~Ma piano.~Don Bartolo dov'e'?~CONTE~(chiamando 187 II, 12| Basilio,~ed entrano Don Bartolo e un Uffiziale con Soldati.)~ 188 II, 13| SCENA XIII~Bartolo, Un Uffiziale con Soldati, 189 II, 13| con Soldati, e detti.~ ~BARTOLO~(additanto Figaro ed il 190 II, 13| UFFIZIALE~Colle buone, signor.~BARTOLO~Signor, son ladri.~Arrestate, 191 II, 13| sposo io sono di questa…~BARTOLO~Eh, andate al diavolo! Rosina~ 192 II, 13| Oh, nemmeno per pensiero.~BARTOLO~Come? Come, fraschetta?~( 193 II, 13| FIGARO~Or or l'accoppo.~BARTOLO~E' un furfante, e' un briccon.~ 194 II, 13| Conte d'Almaviva io sono.~BARTOLO~Il Conte! Ah, che mai sento!~ 195 II, 13| goder sorte piu' lieta.~BARTOLO~Ma io…~CONTE~Taci~BASILIO~ 196 II, 13| piacer che egual non ha.~BARTOLO~Insomma, io ho tutti i torti~ 197 II, 13| Eh, purtroppo e' cosi'!~BARTOLO~(a Basilio)~Ma tu, briccone,~ 198 II, 13| testimonio!~BASILIO~Ah, Don Bartolo mio, quel signor Conte~certe 199 II, 13| argomenti a cui non si risponde.~BARTOLO~Ed io, bestia solenne,~per 200 II, 13| fa un'Inutil Precauzione.~BARTOLO~Ma e la dote? io non posso…~ 201 II, 13| adesso?~Bravissimo, Don Bartolo,~ho veduto alla fin rasserenarsi~ 202 II, 13| ROSINA~Dunque, signor Don Bartolo?~BARTOLO~Si', si', ho capito 203 II, 13| Dunque, signor Don Bartolo?~BARTOLO~Si', si', ho capito tutto.~ 204 II, 13| tutto.~CONTE~Ebben, dottore?~BARTOLO~Si', si', che serve? quel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License