Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Schmidt
Armida

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbag-invan | invin-trofe | tromb-vorre

     Atto, Scena
1001 I, 1 | SCENA PRIMA~Le trombe annunziano la presenza del~ 1002 III, 7 | Fermati... L'affanno~Mi tronca i detti... Senti...~Perfido! 1003 II, 2 | il tuo brando~Le catene troncando~A' miei seguaci amanti,~ 1004 I, 3 | maraviglia e di rispetto.~Del trono di Damasco in me l'erede~( 1005 | troppo 1006 I, 8 | GERNANDO~Virtù! s'inganna~Chi trovarla in lui spera.~Virtù in Rinaldo!~ 1007 I, 3 | che mi resta~Se pietà non trovo in te?~Della morte, più 1008 III, 9 | viso per celarle il suo turbamento, ed è in~atto di partire).~ 1009 | tutt' 1010 | TUTTE 1011 III, 10 | Vendetta... Amore...~Di voi chi udir dovrò?...~Del mio trovar 1012 III, 8 | È dessa...~Oh dio!... l'udiste?~CARLO~Di coraggio,~Amico, 1013 III, 7 | possanza s'invochi. Furie, udite:~(scuote la verga magica)~ 1014 III, Ult| SCENA ULTIMA~Coro di demoni, recando 1015 II, 1 | magiche note~D'addoppiar l'ululato, il ruggito~ove meta il 1016 II, 1 | si dovrà.~ASTAROTTE~Sovr'umano potere.~Numi del tetro abisso, 1017 III, 9 | pur ti è grato,~Ancella umil raccorcerò la chioma,~Or 1018 I, 3 | Abbassandogli occhi, con finta umiltà~aspetta la risposta di Goffredo).~ 1019 I, 11 | SCENA UNDICESIMA~I precedenti, fuorché Gernando.~ 1020 III, 6 | Breve pausa).~RINALDO~Unitevi a gara~Virtude, valore,~ 1021 | uno 1022 I, 7 | non vani detti, a me fan d'uopo.~Oh quanto è mai diverso~ 1023 I, 1 | PALADINI~Lieto, ridente~Oltre l'usato,~In oriente~Si mostra il 1024 I, 1 | supremo duce, ed i Franchi, uscendo dalle~respettive tende, 1025 III, 8 | ciel, da quelle inique mura~Uscimmo al fin.~CARLO~Breve cammin 1026 III, 2 | infernei mostri; ite onde usciste.~(Scuotendo la verga d'oro, 1027 II, 2 | mio cor se t'ama:~Tutto vada in obblio; solo~Idraote 1028 III, 4 | gareggiasti~Quando co' vaghi rai m'imprigionasti.~Anzi, 1029 III | limitato da amene colline~e valli ombrose adiacenti.~ 1030 III, 6 | Unitevi a gara~Virtude, valore,~Per vincere amore~Che affanno 1031 I, 3 | tal ti credo,~Quanto sei valoroso,~Da te sperar mi giova il 1032 III, 1 | Che di velen mortifero~Van Paure ad infettar.~UBALDO~ 1033 I, 7 | stato in cui sono,~Opre, non vani detti, a me fan d'uopo.~ 1034 III, 2 | ritorno;~Oh fortunato~Chi vanta un cor!~TUTTO IL CORO~Qui 1035 I, 9 | GERNANDO~Costui~Di che mai può vantarsi?~Osa forse agguagliarsi 1036 I, 5 | costui succede? Il grado,~Che vanto a me recar potea, fia suo?...~ 1037 II, 1 | Armida possente~Acheronte varcammo e Cocito.~Questo muto ed 1038 II, 2 | ingombrano la scena, formando varii gruppi).~CORO~Sì, d'Amor 1039 I, 13 | discordia coll'orrida face~Vasto incendio nel campo arrecò.~ 1040 I, 9 | guerriero~In lui chi mai non vede?~RINALDO~(avanzandosi)~Ah 1041 III, 1 | contese il passo,~Volger vedemmo.~A compiere or ci resta~ 1042 II | Framezzo ad alcune piante~vedesi il mare in distanza.~ 1043 III, 3 | Sì...~UBALDO~Oh sorte!~Vedilo.~CARLO~È desso...~Oh noi 1044 III, 1 | Qui (lo scritto il palesa)~Vedrem Rinaldo a un folle amore 1045 III | altre~stagnanti sulle quali veggonsi in moto diversi~augelli; 1046 III, 1 | le fiere Eumenidi,~Che di velen mortifero~Van Paure ad infettar.~ 1047 I, 11 | Di Rinaldo fu schernito,~Vendicato fu l'onor.~CORO~Oh sventura! 1048 I, 3 | Di nostra fede ondeggi~Il venerato segno,~E poi si pensi al 1049 | Venga 1050 | venirti 1051 | venite 1052 I, 3 | duci eroi;~Guerrier noi di ventura,~Possiam per lei pugnar.~ 1053 III, 6 | sull'alte mura~L'augusto suo vessillo.~Desta di tromba squillo~ 1054 III, 6 | rimira.~Osserva Qual ci veste le membra~Onorevole incarco.~ 1055 II, 2 | d'ardore di gloria, per~vie più destarvi quello dell' 1056 III, 3 | noi felici!~UBALDO~E seco~Vien colei che lo asconde~Prigioniero 1057 | viene 1058 III, 6 | gara~Virtude, valore,~Per vincere amore~Che affanno mi .~( 1059 I, 8 | sue gesta un chiaro segno:~Vincitor di donzelle, eroe ben degno!~ 1060 III, 4 | E ciò non basta? Amor me vinse.~RINALDO~E seco,~Armida, 1061 II, 1 | pugnammo un .~È ver, cademmo vinti;~Ma del valor primiero~Non 1062 II, 1 | orribili tede,~Deponete il vipereo flagello;~Tanto impone chi 1063 III, 9 | la respinge, voltando~il viso per celarle il suo turbamento, 1064 III | augelli; altri augelli di vivaci colori~svolazzano d'albero 1065 III, 6 | guerriero,~Sconosciuto sen vive e prigioniero?~RINALDO~Deh! 1066 III, 10 | così~Poté l'ingrato?~E vivo ancora?... e palpiti~Mio 1067 I, 3 | guerrieri, è ver; però vogl'io~Che dalla vostra schiera~ 1068 II, 2 | di possederti, all'altrui voglie~Ceder mi fe', non già crudel 1069 | volea 1070 III, 9 | Vuole il destino~Ch'io da te volga il piè...~Gloria m'invita~ 1071 III, 8 | CARLO~Veloce al lido,~Vieni, volgasi il piè.~ARMIDA~(da lontano)~ 1072 III, 1 | Che ci contese il passo,~Volger vedemmo.~A compiere or ci 1073 III, Ult| ascende il carro e s'innalza a~volo tra i globi di fiamme e 1074 I, 7 | trafiggermi, Armida.~Se da te volsi il piè, bellica tromba~Al 1075 III, 9 | leggermente la respinge, voltando~il viso per celarle il suo 1076 II, 2 | schernirsi da' loro vezzi;~ma la voluttà, impossessandosi a grado 1077 II, 2 | l'altra strugge~Il tempo vorator.~Dunque godete amanti~De' 1078 | vorrei


abbag-invan | invin-trofe | tromb-vorre

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License