Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Schmidt
Armida

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • SCENA NONA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA NONA
Rinaldo. I precedenti.

RINALDO
(nell'atto di traversare il campo si ferma)
(Il nome mio!)

GERNANDO
Costui
Di che mai può vantarsi?
Osa forse agguagliarsi a chi si pregia
D'ampio dominio e popoli soggetti?
Oh! l'eroe si rispetti,
Ch'altro non ha che sterile retaggio
D'avi e scettri remoti.
Bella, grande è la scelta
Che in lui faceste; ei meritava il dono
D'esservi duce; in ver, lieto ne sono.

RINALDO
(Indegno!)

GERNANDO
E l'accettò? Folle! ah, tant'osa
Signor d'indegno stato,
Signor, che nella serva Italia è nato!

RINALDO
(Io fremo.)

GERNANDO
E non pensaste
Che l'ombra di Dudone,
Mentre in questo superbo i lumi gira,
Freme lassù nel ciel di nobil ira?

CORO DE' PALADINI
Prode è Rinaldo.

GERNANDO
Stolta
Temerità, furore,
Non già valor guerriero
In lui chi mai non vede?

RINALDO
(avanzandosi)
Ah menzognero!
Se pari agli accenti
Hai l'anima audace,
T'accingi, mendace,
Quel brando a impugnar.
(Snuda la spada).

GERNANDO
Ch'io tema il tuo sdegno?
Indegno, t'inganni.
Son pronti a' tuoi danni
La destra e l'acciar.
(Fa lo stesso).




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License