Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea Leone Tottola
Mosè in Egitto

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abban-lieti | lieve-varie | vasta-vostr

     Atto, Scena
1 III, 1 | sconoscenti! osate~Temer, che vi abbandoni~Quel Dio, che a vostro prò 2 I, Ult| emendar.~FARAONE~Schiavo!.. ti abbassa e taci,~Frena quei detti 3 II, 4 | or vedrem, se il fulmine~Abbatterà sul trono il figlio mio,~ 4 | Abbia 5 I, 6 | rio servaggio.~ARONNE~Di Abram, d'Isacco, Dio di Noè!~TUTTI ~ 6 II, 1 | sgombrato fia l'Egitto,~Si accendano le tede,~E sì augurate e 7 II, 6 | non ti temo.~ELCÌA~Odi l'accento estremo~Di chi tu amasti...~ 8 II, 6 | Suo consorte il tuo Prence accolse in seno.~FARAONE~Che ascolto? 9 II, 1 | affanno hai nel tuo seno accolto?~OSIRIDE~Parlar, spiegar 10 I, 5 | Egitto un sol partir ardisca~Acerba morte il punirà.~OSIRIDE ~( 11 II, 6 | ELCÌA~Oh desolata Elcìa!~Oh acerbe! oh immense pene!~È spento 12 II, 4 | FARAONE~Che potrai dir? Di Achimelecco, il Rege~Di Madian, non 13 III, 1 | Ebreo passa in mezzo alle~acque divise, e giungendo all' 14 III, 1 | e sfere,~Tu amico scampo addita~Al dubbio, errante piè!~ 15 III, 1 | istrumenti. Amenofi sostiene l'addolorata~Elcìa, che può reggersi 16 I, 5 | Ad Osiride)~Miei cenni adempi,~E se quegli empi~Resisteranno,~ 17 I, 3 | OSIRIDE~Ah corri...~L'ingegno adopra... Il mio dolor ti muova...~ 18 II, 5 | Osiri! oh Dei ch'Egitto adora!~E neghittosi un tanto ardir 19 I, 5 | che fin d'allor gli Ebrei~Adoraro il lor Nume entro l'Egitto;~ 20 I, 4 | detto.~ELCÌA ~Ah! mio Prence adorato!~OSIRIDE ~Amata speme!~ELCÌA~ 21 II, 4 | dato.~MOSÈ~Oh cieco,~Oh affascinato Re! nuovi flagelli~Richiami 22 II, 2 | avesse il Re, straziato, afflitto~Da tanti affanni or non 23 I, 4 | Elcìa allontana quasi afforza da Osiride,~che entra disperato 24 I, 4 | Rapidi al par del lampo~Si affrettano a partir.~OSIRIDE~Barbara! 25 I, 1 | Fia ver!~CORO ~Mosè si affretti!~AMALTEA ~Alfin ti sei deciso?~ 26 II, 5 | bel comando ad eseguir mi affretto.~(Via).~AMALTEA~Un nero 27 II, 1 | Israele a Tani intorno~Si aggira ancor, quando risorge il 28 II, 4 | Dio.~MOSÈ~Tu di ceppi mi aggravi la mano?~Mi minacci di morte 29 II, 4 | polve, che il vento~Ed agita e disperde in un momento!~ 30 I, 5 | lato,~Caro, mi sei,~Nemico aguato~Non temo allor.~(Ad Amaltea)~ 31 | ai 32 I, 1 | dolore.~CORO~Ah! chi ne aita? oh Ciel!~Sì tenebroso vel~ 33 III, 1 | AMENOFI~Pietoso Dio! ne aìta'~UOMINI ~Noi non viviam, 34 | alcune 35 I, 4 | Questo barbaro penar?~(Elcìa allontana quasi afforza da Osiride,~ 36 I, 3 | estreme.~Da' miei consigli allontanato il Rege,~Del mago ebreo 37 III, Ult| FARAONE~Ah! quel Mago audace, altero~Alla riva omai si affretta!~ 38 | altra 39 | Altro 40 | altrui 41 II, 6 | sei pertinace!)~OSIRIDE~Alzami or tu la temeraria fronte.~ 42 II, 6 | custodi~Della vita de' Re, mi alzaro al trono~Per far più chiare 43 II, 6 | Come di un Dio ministro alzo la voce,~E torno a minacciar: 44 II, 3 | OSIRIDE ~Siegui chi t'ama, e temi?~ELCÌA~E in così 45 I, 2 | ahi misero!~La sposa amabile~Perder dovrò?)~GLI ALTRI 46 II, 1 | le tede,~E sì augurate e amabili catene~Succedano una volta 47 II, 2 | asconde?~ARONNE~Che degli amanti rei le orme seguisse~Imposi 48 II, 3 | mio petto~Un cor che seppe amar!~ARONNE~(ad Osiride)~Incauto!~ 49 II, 6 | accento estremo~Di chi tu amasti...~OSIRIDE~Eh! cada~Quel 50 II, 1 | FARAONE~Tornò d'Armenia~Ittaco ambasciador.~OSIRIDE ~(Che ascolto!)~ 51 I, 2 | onnipotente~Quai figli vi amerà.~FARAONE~Non più: pria del 52 I, 7 | Minacci!~OSIRIDE~Audace! amici,~Cada costui...~ELCÌA~Che 53 III, 1 | E del gran Dio di Giuda~Ammirate il poter.~(Tocca colla verga 54 II, 4 | foglio, o Mosè? Moabbo, Ammone~Co' Madianiti e i Filistei 55 II, 6 | il cor di quella~Come ti amò il mio cor!~OSIRIDE~Ah! 56 | Anch' 57 III, Ult| Mi seguite...~AMENOFI~Andiamo...~Oimè!~(grido).~(Tutti 58 I, 2 | lo giuro, ove ti piaccia andrai.~ARONNE~Oh quante volte, 59 II, 6 | Tutti restano sorpresi. L'angiolo sterminatore~attraversa 60 I, 3 | verga~Ho trasformato in angue,~E fu da me l'onda cangiata 61 II, 6 | furore...~Straziate voi quest'anima,~Che regge al duolo ancor!~ 62 I, 2 | ancora~La data . Tu all'apparir di nuova~Luce, che il ciglio 63 II | ATTO SECONDO~Appartamenti reali.~ 64 | Appena 65 I, 5 | contrasta.~A rispettarmi apprenda~Chi ad obbedir sol nacque,~ 66 I, Ult| audaci,~E al tuo Signore apprendi~Da schiavo a favellar.~MOSÈ~ 67 II, 5 | cenno! i Grandi a gara~Si appressan già: tu meco il soglio ascendi,~ 68 I, 4 | affetto,~Di tua man pria mi apri il petto,~E ne squarcia 69 III, Ult| che~MAMBRE~Chi fra le onde aprì un sentiero?~FARAONE~Ah! 70 III, 1 | dubitar sol possa?~ARONNE~Di aprire al nostro piè facil camino~ 71 II, 6 | credi sul trono, e sei sull'ara.~FARAONE~E nelle offese 72 I, 6 | olocausto il cor,~Di puro, ardente amor~Devoto omaggio!~DONNE~ 73 I, 5 | da Egitto un sol partir ardisca~Acerba morte il punirà.~ 74 I, Ult| Signor….~OSIRIDE~Costui~Fu ardito a segno…~MOSÈ~Io mai~Credei, 75 II, 3 | Elcìa)~Sperai che un folle ardore~In te già fosse estinto,~ 76 I, 6 | AMENOFI e DONNE~Te i canti armonici~Per sempre esaltino!~TUTTI~ 77 II, 6 | così gran portento~Non vi arrendete ancor!~ELCÌA~Oh desolata 78 I, 1 | non è Faraon: venga, ed arresti~Il flagello divino.~ 79 II, 6 | lieta marcia annunzia l'arrivo de'~Grandi seguiti dalle 80 I, 5 | ei l'ostie or chieda~Sull'arse solitudini infeconde~Dell' 81 II, 5 | appressan già: tu meco il soglio ascendi,~E nel punire i rei pago 82 II, 6 | ti arresta, o Prence, e ascolta~Di un cor straziato ed a 83 I, 2 | vicino.~A che mi chiami? ad ascoltar novelli~Sprezzi ed ingiurie 84 I, 5 | Parte).~AMALTEA~Ove mi ascondo? ah di atro nembo il cielo~ 85 II, 4 | bramosa~Di formarsi un asil, dalla violenza~Ottenerlo 86 II, 2 | saprò fra poco~Il loro asilo.~MOSÈ~Ad Amaltea veloce~ 87 III, 1 | tragge il popol suo. Securo asìlo~Ne' deserti di Arabia ei 88 II, 3 | tuo bel core.~ELCÌA~Quale assalto! qual cimento!~Chi dà lena 89 I, 1 | Amaltea ed Osiride sono assisi~e circondati da Grandi e 90 II, 3 | perplessa?~Fausto Amor ci assisterà.~ELCÌA~Principessa avventurata!~ 91 II, 4 | ragion di stato~A rivocar mi astringe,~Tu il vedi ben, l'ordin 92 II, 4 | stanco~Di più soffrirti, atroce~Colpo già scaglia al tuo 93 I, 2 | nell'alma impresse,~E fido attenderò le mie promesse.~Mosè Ebben, 94 II, 6 | reggia).~TUTTI ~Ah!~MOSÈ~Così atterra Iddio~Un pertinace ardir.~ 95 I, 1 | damigelle. Tutti~in varie attitudini di dolore.~CORO~Ah! chi 96 II, 6 | L'angiolo sterminatore~attraversa la reggia).~TUTTI ~Ah!~MOSÈ~ 97 II, 6 | falsi portenti,~Domar l'audacia ebrea.~ARONNE~Perché a farti 98 II, 1 | accendano le tede,~E sì augurate e amabili catene~Succedano 99 II, 2 | Eh! temo ancora!~Più dell'aura incostante, e di una fronda~ 100 I, 3 | di Giuda,~Di nuov'inganni autor, trionfa, e gode~Del mio 101 II, 6 | brani il core!~Tutto di Averno o furie~Versate in me il 102 | avesse 103 | avete 104 I, Ult| Geme il cor dolente!~Avvampa il cor fremente!~FARAONE, 105 II, 6 | Snuda il ferro e si vuole avventare a Mosè).~ELCÌA~Che fai? 106 II, 3 | assisterà.~ELCÌA~Principessa avventurata!~Tu godrai sì caro oggetto?~ 107 I, 3 | Mambre.~OSIRIDE~E avete, avverse stelle,~Più fulmini per 108 | avverso 109 Per | di Aronne, Mezzosoprano~L'azione è in Egitto.~ 110 I, 5 | folto stuol di Egizi, e baldanzoso~Pretende ognun che l'ordine 111 I, 1 | speme un lampo~Sul cor mi balenò!~OSIRIDE~(Per me non vi 112 I, 4 | affrettano a partir.~OSIRIDE~Barbara! e puoi~Dinanzi agli occhi 113 I, Ult| suo rigor.~ELCÌA~Rimorsi barbari!~Deh mi lasciate!~Troppo 114 II, 6 | Possa imitar, chi più di me beato?~(Più Elcìa non perderò: 115 I, 5 | tuo pensier.~FARAONE~La benda,~Che un fattucchier maligno~ 116 I, 6 | ARONNE~Offra al suo Dio benefico~In olocausto il cor,~Di 117 I, 2 | e ‘l popol tuo~Colmi di benefizi! ah Tu, che in giusta~Lance 118 II, 3 | Vivrem fralle capanne: a' boschi in seno~Lieto sarò, se ignoto 119 II, 4 | può temer?~FARAONE~Tutto: bramosa~Di formarsi un asil, dalla 120 I | ATTO PRIMO~Reggia. È buio dappertutto.~ 121 III, 1 | AMENOFI~Ah! siam sorpresi!~C'insegue Faraon!~CORO DI DONNE~ 122 I, 4 | OSIRIDE~Orrendi e neri~Cadan tutti sul mio capo~Del tuo 123 II, 6 | più non vive!~(Sviene sul cadavere di Osiride).~AMENOFI e ARONNE ~ 124 II, 3 | che più non sento,~Se a cadere è già vicino~Troppo debole 125 II, 2 | Quasi per forza, a solitario calle~I suoi passi volgea. Celarla 126 II, 1 | pria fu avverso e fiero:~Ti calmerà, lo spero,~Dolce e soave 127 III, 1 | SCENA PRIMA~Campagna alle sponde dell'Eritrèo.~ 128 II, 4 | feroci~Inonderan le mie campagne, il regno,~Se lascerò, come 129 II, 3 | sì grave errore~Non seppe cancellar?~OSIRIDE~Freno a' tuoi detti, 130 I, 3 | angue,~E fu da me l'onda cangiata in sangue.~Or se alle frodi 131 I, 6 | Amenofi sono in mezzo ad essi cantando~le seguenti lodi al Signore.~ 132 I, 6 | timpani!~AMENOFI e DONNE~Te i canti armonici~Per sempre esaltino!~ 133 I, 6 | Israel,~Di gioia inalzi i cantici!~ARONNE~Offra al suo Dio 134 II, 3 | giorni felici~Vivrem fralle capanne: a' boschi in seno~Lieto 135 II, 3 | in così mesta~Tenebrosa caverna, ove giammai~Luce penètra, 136 I, 3 | il Rege,~Del mago ebreo cede a' prestigi.~OSIRIDE~Ah 137 II, 2 | sempre, a se a' consigli tuoi~Ceduto avesse il Re, straziato, 138 II, 3 | Numi ed ai mortali~Ti vo' celar. Se di maschil coraggio~ 139 II, 2 | calle~I suoi passi volgea. Celarla ei tenta,~Onde sottrarla 140 I, Ult| alle ritorte...~AMALTEA ~Cessa o mio Re!~OSIRIDE~Di morte~ 141 I, 1 | provocai!~I tuoi diletti Ebrei~Chiamai al deserto, onde si compia 142 II, 6 | scettro real: del regno mio~Ti chiamo a parte, e teco~Ne divido 143 II, 6 | alzaro al trono~Per far più chiare le tue fole. Or vieni,~Prostrato 144 I, 5 | è che giorno.~OSIRIDEchiaro giorno~Quel che vegg'io: 145 I, 5 | si vuol, ch'ei l'ostie or chieda~Sull'arse solitudini infeconde~ 146 II, 4 | piangerai,~E pietade, ma invan, chiederai,~Che non merta chi tanto 147 I, 2 | detti.~MOSÈ~Quel Mosè, che chiedesti, è a te vicino.~A che mi 148 II, 3 | a' tuoi detti, o donna!~Chiudi quel labbro... insano!~Forza 149 II, 4 | l'ordin già dato.~MOSÈ~Oh cieco,~Oh affascinato Re! nuovi 150 I, 2 | lume che sparì, rendi alle ciglia.~(Scuote la verga, ed alle 151 II, 3 | ELCÌA~Quale assalto! qual cimento!~Chi dà lena all'alma oppressa?~ 152 I, 5 | MAMBRE ~Che fu?~AMALTEA~Cinta è la reggia~Da folto stuol 153 I, 1 | ed Osiride sono assisi~e circondati da Grandi e damigelle. Tutti~ 154 I, 3 | MAMBRE~Tutto mi è noto: il ciurmator di Giuda,~Di nuov'inganni 155 III, 1 | Te!~ELCÌA~La destra tua Clemente~Scenda sul cor dolente,~ 156 I, 2 | il tuo nome,~Fa' pompa di clemenza,~E dell'Egitto a nuova meraviglia,~ 157 II, 4 | o Mosè? Moabbo, Ammone~Co' Madianiti e i Filistei 158 | Coll' 159 | colle 160 I, 2 | allo scampo, e ‘l popol tuo~Colmi di benefizi! ah Tu, che 161 II, 5 | potrai...~FARAONE~So che di colpaOsiride incapace:~Pensa 162 II, 4 | che non tanto è lontano~A colpirti lo sdegno del Ciel.~Fra 163 II, 6 | si scaglia contra Mosè è colpito~da un fulmine, e cade morto 164 II, 4 | Di più soffrirti, atroce~Colpo già scaglia al tuo paterno 165 I, 4 | OSIRIDE ~Amata speme!~ELCÌA~Colsi questo momento~Per involarmi 166 I, Ult| da un vortice di affetti~Combattuto in seno e oppresso,~Delle 167 II, 6 | Prostrato a questo piè, comincia, o vile,~A temermi, a tremar!~ 168 I, 7 | questo cor!~AMENOFI ~Elcìa! compagna amata!~ELCÌA ~Lasciami al 169 II, 6 | mitigar tue cure~Chiami un compagno al trono,~Signor, di tanto 170 I, 4 | fiero e rio momento~Non compianga il mio tormento,~Questo 171 I, 5 | quaranta e più lustri or son compiuti~Da che scese Giacobbe a 172 I, 2 | placata!~Chi è mai che non comprende~A pruovestupende~La 173 II, 6 | poter.~OSIRIDE~Se il Ciel concede~A' voti miei che le paterne 174 I, 1 | indugia~Del popolo di Giuda il condottiero?~FARAONE~Al suo desio severo~ 175 II, 4 | chi tanto è infedel.~(È condotto via).~ 176 II, 6 | trono; indi Mambre,~che conduce fralle catene Mosè; poi~ 177 I, 6 | amor~Devoto omaggio!~DONNE~Confin non ha~La sua bontà.~Punì 178 I, 1 | contrari affetti~Sento fatal conflitto!)~AMALTEA~Oh desolato Egitto!~ 179 II, 3 | agghiaccia l'alma e i sensi miei confonde,~Qual novella cagion me 180 III, 1 | in noi già pave,~Deh tu conforta appien!~TUTTI~Dal tuo stellato 181 I, Ult| oppresso il cor!~(Tutto è confusione: si cala il sipario).~ 182 I, 5 | che l'ordine già dato~Di congedo agli Ebrei sia rivocato.~ 183 III, 1 | riconoscente~Coll'ostia il cor consacri al Dio possente.~ELCÌA~Ma... 184 I, 2 | FARAONE~Ti accheta.~Malvagio consiglier, false ragioni~Mi han sedotto 185 I, 3 | la plebe e farti appien contento.~(Esce).~OSIRIDE~Ah! tutto 186 III, 1 | scampo...~AMENOFI~Il varco~È conteso dall'onde: e dove, e come~ 187 I, 1 | error!)~OSIRIDE~(Qual di contrari affetti~Sento fatal conflitto!)~ 188 I, 5 | Tremi Mosè, se il voler mio contrasta.~A rispettarmi apprenda~ 189 I, 2 | rifletti.~AMALTEA~Ancora~Vuoi contrastarlo?~Mosè ingrato!~OSIRIDE ~ 190 II, 2 | con te sorprenda~La coppia contumace. A radunare~Io corro i miei. 191 II, 2 | ella con te sorprenda~La coppia contumace. A radunare~Io 192 I, 5 | il cielo~Già parmi che si copra!~(Parte).~OSIRIDE~Mambre, 193 I, 3 | del volgo a guadagnare i cori,~Disponi a larga man de' 194 I, 5 | OSIRIDE~Mambre, si vada, e si coroni l'opra.~(Partono).~Vasta 195 II, 3 | ami, o cara, o respirar si corra~Sotto più amico ciel... 196 I, 3 | a' prestigi.~OSIRIDE~Ah corri...~L'ingegno adopra... Il 197 II, 2 | contumace. A radunare~Io corro i miei. S'Elcìa non vien, 198 II, 1 | fuggi l'insidia e l'arte~Del corteggian, che a malignarti il core~ 199 I, 7 | lacrimar!~Gran Dio! se al tuo cospetto~Fallace è un tanto ardor,~ 200 III, 1 | nostro piè facil camino~Costa ben poco al suo poter Divino.~ 201 I, 5 | ammiri Egitto ormai la tua costanza.~FARAONE ~Sposa, ti accheta...~ 202 II, 4 | al tuo paterno core,~Che costar ti saprà pianto e dolore.~ 203 I, 4 | quest'alma affanni e pene~Costò sempre il nostro amor!~( 204 | costoro 205 II, 1 | grembo.~(Parte).~FARAONE~Sì, covra eterno obblìo~Le passate 206 II, 3 | successor del regno~Io non credea trovar.~ARONNE~(ad Elcìa)~ 207 I, Ult| ardito a segno…~MOSÈ~Io mai~Credei, che i cenni tui~Osassi 208 II, 6 | cader ti prepara:~Tu ti credi sul trono, e sei sull'ara.~ 209 II, 3 | OSIRIDE~Al guardo mio non credo!~Mi sembra di sognar.~AMALTEA~( 210 I, 5 | fattucchier maligno~Pose al credulo ciglio,~Gazie agli Dei! 211 I, 2 | pensare non vi è.~OSIRIDE~(O crude smanie!~É come... ahi misero!~ 212 I, 4 | stringa il Cielo~Di due cuori le catene,~Se a quest'alma 213 I, 5 | al ben del regno~Ogni mia cura, o sposa:~È quell'affanno 214 II, 3 | assalto! qual cimento!~Chi lena all'alma oppressa?~ 215 | Da' 216 I, 1 | troppo... ahi folle!~A' danni dell'Egitto io provocai!~ 217 I, 3 | puoi, quanto sai: va'... dapertutto~Spargi il velen della discordia: 218 I | ATTO PRIMO~Reggia. È buio dappertutto.~ 219 II, 3 | Spietata mia sorte,~Può darmi più affanno~Il vostro rigor!~ 220 II, 1 | Ah no... del mio tormento~Darsi non può maggior!~FARAONE~ 221 I, 2 | punisce, accoglie ancora~La data . Tu all'apparir di nuova~ 222 I, 1 | affretti!~AMALTEA ~Alfin ti sei deciso?~FARAONE ~I torti miei ravviso.~ 223 II, 1 | in tua mano, Aronne,~Il decreto real; fatale al regno~Fia 224 II, 4 | FARAONE~Olà! favelli~Qual dee Mosè!~MOSÈ~Non è Mosè... 225 II, 6 | gli offro~Sudditi di lui degni. Or stringi, o figlio,~Questo 226 II, 1 | per quell'alma!~Oh quai delizie a te destina il fato!~OSIRIDE ~( 227 III, Ult| la giusta tua vendetta~Or delusa, resterà?~FARAONE~No... 228 III, Ult| La scena s'ingombra di dense nubi, che poi~diradandosi 229 I, Ult| ver?~FARAONE~L'orgoglio~Deponi, o alle ritorte...~AMALTEA ~ 230 III, 1 | popol suo. Securo asìlo~Ne' deserti di Arabia ei ne promette,~ 231 I, 2 | AMALTEA e CORO~Oh luce desiata!~OSIRIDE ~(Prodigio a me 232 I, 1 | condottiero?~FARAONE~Al suo desio severo~Più non è Faraon: 233 II, 6 | suo rossore.~MAMBRE~Il tuo desìo prevenni, e al regio piede~ 234 II, 2 | trascorra, è periglioso~A' tuoi desiri ed al comun riposo.~La pace 235 II, 6 | arrendete ancor!~ELCÌA~Oh desolata Elcìa!~Oh acerbe! oh immense 236 I, 1 | fatal conflitto!)~AMALTEA~Oh desolato Egitto!~Oh giorni di terror!~ 237 | desso 238 I, 5 | quegli empi~Resisteranno,~Destar sapranno~Più il mio furor.~( 239 II, 1 | alma!~Oh quai delizie a te destina il fato!~OSIRIDE ~(Se mi 240 II, 3 | affanni per noi già prepara~Il destino crudele, oppressor.~(Aronne 241 II, 3 | a me in isposa~Il padre destinò.~ELCÌA ~Stelle!~OSIRIDE~ 242 I, 4 | QUARTA~Elcìa affannosa e detto.~ELCÌA ~Ah! mio Prence adorato!~ 243 I, 5 | scagliarsi~Con essi unito a devastarci il regno?~Tanta stupidità 244 III, 1 | MOSÈ~Lungi in vano timor: devoti, e proni.~Fervide preci 245 I, 6 | cor,~Di puro, ardente amor~Devoto omaggio!~DONNE~Confin non 246 I, Ult| Giuda,~Che i figli suoi difende!~(Scuote la verga, scoppia 247 I, 7 | ARONNE~(a gli Ebrei) Mosè voi difendete...~CORO ~No! non fia ver...~ 248 II, 2 | noto il tuo bel cor! tu mia difesa,~Tu scudo al popol mio presso 249 II, 3 | Dove mi guidi? il mio timor dilegua...~OSIRIDE ~Siegui chi t' 250 I, 1 | Egitto io provocai!~I tuoi diletti Ebrei~Chiamai al deserto, 251 I, 6 | infido Egizio.~AMENOFI~Ed al diletto popolo~Col suo divin poter~ 252 II, 1 | fatale al regno~Fia la vostra dimora; anzi di mortereo chi 253 | Dinanzi 254 II, 4 | guardie.~FARAONE~Che potrai dir? Di Achimelecco, il Rege~ 255 III, Ult| ingombra di dense nubi, che poi~diradandosi lasciano vedere il mare 256 II, 1 | Lo voglia il Cielo!~Sia diradato alfin l'orrido nembo,~E 257 I, 5 | sol nacque,~Né seco più discenda~A patti vili un Re.~Io deggio 258 I, 3 | dapertutto~Spargi il velen della discordia: vegga~Dalla partenza ebrea~ 259 I, 4 | afforza da Osiride,~che entra disperato per la parte opposta).~ 260 II, 4 | che il vento~Ed agita e disperde in un momento!~FARAONE~Giusta 261 I, 3 | volgo a guadagnare i cori,~Disponi a larga man de' miei tesori.~ 262 I, Ult| rivocar.~FARAONE ~Vile! lo dissi e il voglio...~MOSÈ ~Ah! 263 III, Ult| reso già~tranquillo, ed in distanza sull'opposto lido il~popolo 264 II, 3 | fin che la notte~Non distenda il suo vel, fra questi orrori~ 265 I, 7 | loro seguaci)~Ferite... distruggete...~AMENOFI e ARONNE~(a gli 266 III, 1 | il mare, le di cui onde~dividendosi, lasciano in mezzo una strada).~ 267 II, 6 | chiamo a parte, e teco~Ne divido il poter.~OSIRIDE~Se il 268 III, 1 | passa in mezzo alle~acque divise, e giungendo all'altra riva~ 269 I, 7 | inganni,~Nè a' detti tuoi do fede.~MAMBRE ~Ma un tanto 270 II, 1 | fiero:~Ti calmerà, lo spero,~Dolce e soave amor.~OSIRIDE ~No... 271 I, 1 | piè, Signore,~I figli tuoi dolenti!~Invano a tai portenti~Resiste 272 I, 5 | rigore~Ti arma o signor! fia doma~La popolar baldanza,~E ammiri 273 II, 6 | Smentir falsi portenti,~Domar l'audacia ebrea.~ARONNE~ 274 II, 4 | turbati~De' vicini regnanti~I domini saranno.~MOSÈ~Oh debole 275 II, 6 | trono,~Signor, di tanto dono~Grati noi siamo a te.~Specchio 276 II, 6 | la destra amata~Alla real donzella,~E ti ami il cor di quella~ 277 II, 6 | Anzi da questa mano~Ora dovrà morir.~(Snuda il ferro e 278 I, 2 | La sposa amabile~Perder dovrò?)~GLI ALTRI col CORO~Voci 279 II, 3 | spirto è irresoluto,~Se fra' dubbi ondeggi ancora,~Ah! per 280 III, 1 | Tu amico scampo addita~Al dubbio, errante piè!~DONNE e AMENOFI~ 281 III, 1 | promesse~L'audace ov'è che dubitar sol possa?~ARONNE~Di aprire 282 III, 1 | Oltre proseguirem?~MOSÈ ~N'è duce Iddio.~ARONNE ~Iddio ne 283 | due 284 II, 6 | quest'anima,~Che regge al duolo ancor!~TUTTI~Oh Egitto! 285 | É 286 I, 7 | MAMBRE ~Ma un tanto ardire eccede!~OSIRIDE~Favella il padre 287 I, 1 | Misero! e che farò?)~TUTTI ad eccezione di OSIRIDE~O Nume d'Israel!~ 288 III, 1 | reggersi a stento.~MOSÈ~Eccone in salvo, o figli. Ah! dopo~ 289 I, 2 | Voci di giubilo~D'intorno echeggino!~Di pace l'Iride~Per noi 290 II, 4 | Se lascerò, come indicò l'editto,~I perigliosi Ebrei partir 291 II, 1 | ultimo flagello i tristi effetti~Rammenta ognora, e di Mosè 292 III, 1 | Faraon!~CORO DI DONNE~Ecco l'effetto~Del celeste favor!~CORO 293 III, 1 | pronti al tuo potere~Sono elementi, e sfere,~Tu amico scampo 294 | ella 295 I, Ult| il puoi,~Ti affretta ad emendar.~FARAONE~Schiavo!.. ti abbassa 296 I, 5 | cenni adempi,~E se quegli empi~Resisteranno,~Destar sapranno~ 297 Per | consorte, Soprano.~Osiride, erede del trono, Tenore~Elcìa, 298 II, 3 | semplice pastore~Il mio trono ergerò nel tuo bel core.~ELCÌA~ 299 III, 1 | scampo addita~Al dubbio, errante piè!~DONNE e AMENOFI~Pietoso 300 I, 6 | canti armonici~Per sempre esaltino!~TUTTI~E fin la postera~ 301 I, 1 | non sa!~TUTTI DEL CORO~(esclamando) Oh~Nume d'Israel!~Deh cada 302 II, 5 | MAMBRE~Sì bel comando ad eseguir mi affretto.~(Via).~AMALTEA~ 303 I, 5 | mi è noto.~AMALTEA~Ah! di esemplar rigore~Ti arma o signor! 304 III, Ult| rende grazie~al Dio degli Eserciti).~ 305 I, 7 | Iddio lo vuole?~Iddio lo esigerà.~OSIRIDE ~Palesi son tue 306 II, 6 | e forte,~Saprà il fallo espiar colla sua morte.~Porgi la 307 II, 2 | incostante, e di una fronda~Esposta al vento è più leggier...~ 308 I, Ult| ARONNE e CORO~Dio così estermina~I suoi nemici...~È questo 309 I, 3 | mio rossor, delle tue pene estreme.~Da' miei consigli allontanato 310 II, 6 | straziato ed a mancar vicino~Gli estremi sensi...~OSIRIDE ~Elcìa!~ 311 II, 1 | ciel: ah! vieni, o figlio!~Esulti per quell'alma!~Oh quai 312 I, 6 | Ne' gran prodigi~Di questa età~La tua giustizia,~La tua 313 I, 6 | lodi al Signore.~UOMINI~All'etra, al Ciel, Lieto Israel,~ 314 II, 6 | Osiride).~AMENOFI e ARONNE ~Oh evento!~MOSÈ~E a così gran portento~ 315 II, 3 | guardie egizie, che recano le faci).~ELCÌA ~Ah mira!~OSIRIDE ~ 316 III, 1 | Di aprire al nostro piè facil camino~Costa ben poco al 317 III, 1 | Dal colle~Scende immensa falange!...~AMENOFI~Ah! siam sorpresi!~ 318 I, 7 | Dio! se al tuo cospetto~Fallace è un tanto ardor,~Tu del 319 I, 2 | accheta.~Malvagio consiglier, false ragioni~Mi han sedotto finor; 320 II, 6 | che tenti?~OSIRIDE~Smentir falsi portenti,~Domar l'audacia 321 II, 6 | Fu dunque ver quanto la fama intorno~Sparse di te? ah 322 | far 323 III, 1 | Scenda sul cor dolente,~E farmaco soave~Gli sia di pace almen.~ 324 | farmi 325 II, 6 | Tormenti! affanni! smanie!~Voi fate a brani il core!~Tutto di 326 I, 6 | Sian lodi a te!~AMENOFI~Fattor del tutto! Signor de' Re!~ 327 I, 5 | FARAONE~La benda,~Che un fattucchier maligno~Pose al credulo 328 II, 3 | risolvi... a che perplessa?~Fausto Amor ci assisterà.~ELCÌA~ 329 I, Ult| Signore apprendi~Da schiavo a favellar.~MOSÈ~No, viva il Dio di 330 II, 4 | sul tuo capo?~FARAONE~Olà! favelli~Qual dee Mosè!~MOSÈ~Non 331 I, 6 | suo divin poter~I lacci fe' cader~Di rio servaggio.~ 332 I, 1 | in libertà~Il popol tuo fedel,~Di lui, di noi pietà!~FARAONE~ 333 II, 6 | regio splendore,~Dell'altrui fedeltà, del suo rossore.~MAMBRE~ 334 II, 5 | al Principe sul soglio~Fedeltade ciascun giuri, e rispetto.~ 335 II, 6 | al dover, sciogli Mosè, felice~Rendi l'Egitto, il popol 336 II, 2 | sa se a me ritorni~Bella felicità.~CORO~Ah spera: ti consola,~ 337 I, Ult| OSIRIDE~Di morte~Degno è il fellon...~ELCÌA ~(Ti calma!...)~ 338 II, 6 | OSIRIDE~Ch'io ceda? ah quel fellone~Anzi da questa mano~Ora 339 I, 7 | MAMBRE~(a' loro seguaci)~Ferite... distruggete...~AMENOFI 340 I, 4 | Quale istante fatal!~OSIRIDE~Ferma, ben mio!~Ah se puoi così 341 I, Ult| guardie e detti.~FARAONE~Fermate... audaci! olà!~AMALTEA, 342 II, 4 | Madianiti e i Filistei feroci~Inonderan le mie campagne, 343 II, 6 | Ora dovrà morir.~(Snuda il ferro e si vuole avventare a Mosè).~ 344 I, 3 | arrise,~Prence, vedrai che al fertile mio ingegno~Fia di lieve 345 III, 1 | timor: devoti, e proni.~Fervide preci al sommo Iddio porgiamo:~ 346 II, 3 | TERZA~Osiride dall'alto con fiaccola, conducendo a~stento la 347 II, 5 | Sul tron di Egitto, e al fianco mio lo vegga~Però quel vil, 348 I, 4 | d'Israele~Or raccoglie i fidi... addio!...~OSIRIDE~(trattenendola 349 I, 2 | terror nell'alma impresse,~E fido attenderò le mie promesse.~ 350 II, 4 | Fra gli affanni, tra i fieri tormenti~Troppo tardi l' 351 I, 5 | sa che a ricomporle prime fila~Mosè fra lor non vada, onde 352 II, 4 | Ammone~Co' Madianiti e i Filistei feroci~Inonderan le mie 353 II, 2 | giorni suoi ne pagheranno il fio.~(Aronne entra nella stanza 354 II, 4 | Oh affascinato Re! nuovi flagelli~Richiami sul tuo capo?~FARAONE~ 355 II, 4 | Madian, non leggesti~Testé il foglio, o Mosè? Moabbo, Ammone~ 356 I, 5 | AMALTEA~Cinta è la reggia~Da folto stuol di Egizi, e baldanzoso~ 357 I, 3 | adoro,~Che de' pensieri miei forma il primiero,~Mi lascerà 358 II, 4 | FARAONE~Tutto: bramosa~Di formarsi un asil, dalla violenza~ 359 I, 3 | sangue.~Or se alle frodi sue fortuna arrise,~Prence, vedrai che 360 II, 3 | un folle ardore~In te già fosse estinto,~Ma Elcìagrave 361 | Fosti 362 II, 6 | già stanco...~Olà!~ELCÌA~(frapponendosi impetuosa, e seguita~dalle 363 I, 1 | squarcerà?~OSIRIDE~Mi opprime un freddo gel!~L'alma mancando va!~ 364 I, Ult| dolente!~Avvampa il cor fremente!~FARAONE, OSIRIDE e MAMBRE~ 365 I, Ult| alla idea di tanto eccesso~Fremi o Nume onnipossente!~Già 366 I, Ult| Schiavo!.. ti abbassa e taci,~Frena quei detti audaci,~E al 367 II, 3 | OSIRIDE~e ARONNE~Ah! non mi so frenar!~Mi manca la voce!~Mi sento 368 I, 3 | cangiata in sangue.~Or se alle frodi sue fortuna arrise,~Prence, 369 II, 2 | aura incostante, e di una fronda~Esposta al vento è più leggier...~ 370 II, 6 | Alzami or tu la temeraria fronte.~Osiride son io... son pur 371 II, 1 | volta ancora~Arrise Iddio, fuggi l'insidia e l'arte~Del corteggian, 372 III, Ult| restano sorpresi.~FARAONE~Son fuggiti... oh Ciel! che~MAMBRE~Chi 373 I, Ult| chi l'offende~Sa pronto fulminar!~FARAONE ~Cielo! qual turbine!~ 374 II, 4 | tutt'i primogeniti, saranno~Fulminati da Dio.~FARAONE~Guardie! 375 II, 4 | mano?~Mi minacci di morte funesta?~Ma non sai che non tanto 376 I, Ult| grandine e la pioggia di fuoco).~Mira se chi l'offende~ 377 I, 3 | oh Ciel! che miro!~Quasi fuor di se stessa~Ecco l'amata 378 I, 3 | Mosè. Smentiti un giorno~Fur da me i suoi prodigi. Anch' 379 I, 5 | Destar sapranno~Più il mio furor.~(Parte).~AMALTEA~Ove mi 380 II, 6 | o furie~Versate in me il furore...~Straziate voi quest'anima,~ 381 I, 5 | Pose al credulo ciglio,~Gazie agli Dei! seppe squarciarmi 382 I, 1 | OSIRIDE~Mi opprime un freddo gel!~L'alma mancando va!~AMALTEA 383 II, 1 | Palpito a quell'aspetto!~Gemo nel suo dolore!~Ah! qual 384 I, 5 | Saggio mio figlio,~È il genitor!~Se ognora a lato,~Caro, 385 II, 6 | Levi in sen, si rese~De' genitori e del suo Nume indegna...~ 386 II, 2 | Mosè, indi Aronne.~MOSÈ~Gentil Regina, oh quanto~Mi è noto 387 III, Ult| lido il~popolo Ebreo, che genuflesso rende grazie~al Dio degli 388 II, 2 | ARONNE~Nuove sciagure, o mio german!~MOSÈ ~Che rechi!~ARONNE~ 389 I, 5 | son compiuti~Da che scese Giacobbe a questo regno,~E ognun 390 | giammai 391 II, 6 | ELCÌA~Sì, Prence...~Che giova più fiamma nudrir, che un 392 II, 5 | non madre, incolpi~Al suo giovane ardor, al puro zelo~Tutto 393 II, 6 | riflesso,~E poi condanna un giovanile eccesso.~FARAONE~Ma di te 394 III, 1 | mezzo alle~acque divise, e giungendo all'altra riva~prosegue 395 II, 5 | pagherà il suo scempio.~Giungi opportuno, o Mambre. Al 396 II, 3 | ELCÌA~Chi mi sostiene?~(Giunti al basso si sorprendono 397 II, 5 | soglio~Fedeltade ciascun giuri, e rispetto.~MAMBRE~Sì bel 398 I, 2 | col popol tuo,~Mosè, lo giuro, ove ti piaccia andrai.~ 399 I, 6 | prodigi~Di questa età~La tua giustizia,~La tua pietà.~ARONNE e 400 I, 2 | oppressor del popol tuo punisci,~Glorifica il tuo nome,~Fa' pompa di 401 I, 3 | inganni autor, trionfa, e gode~Del mio rossor, delle tue 402 II, 3 | Principessa avventurata!~Tu godraicaro oggetto?~E di Elcìa 403 II, 6 | trono,~Signor, di tanto dono~Grati noi siamo a te.~Specchio 404 I, 5 | bel cor, di te.~Oh quanto grato~Al tuo consiglio,~Saggio 405 III, Ult| Ebreo, che genuflesso rende grazie~al Dio degli Eserciti).~ 406 III, 1 | lontano fragor di armi, e~grida indistinte).~ARONNE ~Ma 407 I, 2 | giorno. Tutti~pieni di gioia gridano).~TUTTI ~Ah!~FARAONE ~Qual 408 III, Ult| AMENOFI~Andiamo...~Oimè!~(grido).~(Tutti s'inoltrano in 409 I, 3 | l'oro~Basta del volgo a guadagnare i cori,~Disponi a larga 410 II, 3 | AMALTEA, ARONNE~e OSIRIDE~Al guardo mio non credo!~Mi sembra 411 II, 6 | pur quel desso,~Cui non ha guari, e in questa reggia osasti~ 412 II, 3 | OSIRIDE~e ARONNE~Fiera guerra mi sento nel seno!~Vari 413 III, 1 | Iddio.~ARONNE ~Iddio ne guiderà.~MOSÈ~Di sue promesse~L' 414 II, 3 | timida Elcìa.~ELCÌA~Dove mi guidi? il mio timor dilegua...~ 415 | hai 416 I, 2 | volta~Han le tenebre orrende~Idee di alto terror nell'alma 417 II, 5 | AMALTEA~Oh giusto Cielo!~E ignorar tu potrai...~FARAONE~So 418 II, 3 | boschi in seno~Lieto sarò, se ignoto al padre, al mondo,~Da semplice 419 II, 6 | le paterne imprese~Possa imitar, chi più di me beato?~(Più 420 II, 6 | desolata Elcìa!~Oh acerbe! oh immense pene!~È spento il caro bene!~ 421 I, 2 | tutti, il solo Osiride resta~immerso ne' suoi tristi pensieri).~ 422 I, 6 | Ammiri e veneri,~Stupida e immota,~Ne' gran prodigi~Di questa 423 I, 5 | siamo in porto!)~AMALTEA~Immune~Non resti un tanto ardir; 424 II, 3 | crudele, oppressor.~(Aronne s'impadronisce di Elcìa.~Osiride è trattenuto 425 I, 2 | alto suo nome a venerare impara.~AMALTEA ~Oh piacer!~OSIRIDE ~( 426 II, 6 | FARAONE~E nelle offese ei più imperversa?~ARONNE~(sorpreso nel vedere 427 I, 4 | OSIRIDE~(trattenendola con impeto)~Chi sarà quell'uom, quel 428 II, 3 | servir deggio~Al dover che m'impone il Dio che adoro.~OSIRIDE~ 429 II, 2 | amanti rei le orme seguisse~Imposi ad Ismael: saprò fra poco~ 430 II, 6 | voti miei che le paterne imprese~Possa imitar, chi più di 431 I, 2 | di alto terror nell'alma impresse,~E fido attenderò le mie 432 I, 6 | Lieto Israel,~Di gioia inalzi i cantici!~ARONNE~Offra 433 I, Ult| OSIRIDE~e MAMBRE~Ovunque incalzami~Atro terror!~MOSÈ, ARONNE 434 II, 5 | So che di colpa~È Osiride incapace:~Pensa a te stessa, e me 435 II, 3 | amar!~ARONNE~(ad Osiride)~Incauto!~AMALTEA~(ad Elcìa)~Seduttrice!~ 436 II, 6 | Obbedisco al comando, e Re t'inchino:~Come di un Dio ministro 437 II, 5 | figlio mio, perché non madre, incolpi~Al suo giovane ardor, al 438 I, 2 | MOSÈ~Eterno! immenso! incomprensibil Dio!~Ah Tu, che vegli ognora~ 439 II, 2 | temo ancora!~Più dell'aura incostante, e di una fronda~Esposta 440 II, 6 | genitori e del suo Nume indegna...~Sì, vedi in me la vittima 441 II, 4 | regno,~Se lascerò, come indicò l'editto,~I perigliosi Ebrei 442 III, 1 | fragor di armi, e~grida indistinte).~ARONNE ~Ma qual fragor!~ 443 I, 1 | AMALTEA~Ma perché tanto indugia~Del popolo di Giuda il condottiero?~ 444 I, 5 | chieda~Sull'arse solitudini infeconde~Dell'Arabia Petrea? già 445 II, 4 | Che non merta chi tanto è infedel.~(È condotto via).~ 446 II, 5 | che ognora~La nostra pace infesta.~FARAONE~Or tu raduna~I 447 I, 7 | Tu del tuo santo affetto~Infiamma questo cor!~AMENOFI ~Elcìa! 448 I, 6 | ha~La sua bontà.~Punì l'infido Egizio.~AMENOFI~Ed al diletto 449 I, 3 | ebrea~Le sue perdite Egitto; infin se l'oro~Basta del volgo 450 II, 3 | poter divino~Più coraggio infondi in lei,~E al periglio già 451 II, 4 | debole pretesto! oh nuovo inganno!~E chi sono costoro~In faccia 452 III, 1 | tutto speriamo.~(Mosè s'inginocchia, e seco tutti).~Dal tuo 453 I, 2 | ascoltar novelli~Sprezzi ed ingiurie al Dio, che di sua possa~ 454 III, Ult| si riuniscono.~La scena s'ingombra di dense nubi, che poi~diradandosi 455 I, 2 | Vuoi contrastarlo?~Mosè ingrato!~OSIRIDE ~Ma la ragion di 456 III, Ult| Oimè!~(grido).~(Tutti s'inoltrano in mezzo al mare, ma vi~ 457 II, 4 | Madianiti e i Filistei feroci~Inonderan le mie campagne, il regno,~ 458 III, Ult| resterà?~FARAONE~No... s'insegua quell'indegno,~Che di un 459 III, 1 | AMENOFI~Ah! siam sorpresi!~C'insegue Faraon!~CORO DI DONNE~Ecco 460 II, 1 | ancora~Arrise Iddio, fuggi l'insidia e l'arte~Del corteggian, 461 I, 2 | del Cielo...~AMALTEAintempestivo il zelo...~FARAONE ~Luogo 462 II, 1 | il più fatal periglio~Vo intrepido a sfidar!)~FARAONE~(Palpito 463 II, 2 | cor. Qualunque istante~Che inutile trascorra, è periglioso~ 464 I, 4 | quel Dio,~Che da me ti può involar?~ELCÌA ~Deh! mi lascia...~ 465 I, 4 | Colsi questo momento~Per involarmi a stento~Dal vigile Mosè, 466 II, 3 | sognar.~AMALTEA~(ad Osiride)~Involto in fiamma rea,~Preda di 467 II, 6 | ed a placar del Cielo~L'ira ben giusta, Elcìa tranquilla 468 I, 4 | Del tuo Dio gli sdegni e l'ire...~ELCÌA ~Ma funesto un 469 I, 2 | intorno echeggino!~Di pace l'Iride~Per noi spuntò!~(Escono 470 II, 3 | OSIRIDE~Se il tuo spirto è irresoluto,~Se fra' dubbi ondeggi ancora,~ 471 I, 6 | servaggio.~ARONNE~Di Abram, d'Isacco, Dio di Noè!~TUTTI ~Sian 472 II, 2 | orme seguisse~Imposi ad Ismael: saprò fra poco~Il loro 473 II, 3 | Armenia la Regina a me in isposa~Il padre destinò.~ELCÌA ~ 474 I, 4 | immensa pena!~ELCÌA~Già d'Israello i figli~Rapidi al par del 475 III, Ult| MAMBRE~Traccerem quelle orme istesse...~FARAONE ~Del suo popolo...~ 476 | istesso 477 III, 1 | avanza al suono di lieti~istrumenti. Amenofi sostiene l'addolorata~ 478 II, 1 | FARAONE~Tornò d'Armenia~Ittaco ambasciador.~OSIRIDE ~(Che 479 I, 2 | Con quanti v'ha de' tuoi~ nel deserto puoi~Muover 480 I, Ult| Voi tormentate!~Troppo mi lacera~Fiero dolor!~GLI ALTRI~Ah! 481 I, 1 | Rimprovero tremendo!~Non lacerarmi il petto!~Ah! troppo il 482 I, 7 | lieto giorno~Mi struggo in lacrimar!~Gran Dio! se al tuo cospetto~ 483 I, 2 | benefizi! ah Tu, che in giusta~Lance delle opre nostre osservi 484 I, 3 | Ecco l'amata Elcìa, che langue e geme!~ 485 I, 3 | guadagnare i cori,~Disponi a larga man de' miei tesori.~MAMBRE~ 486 I, 3 | miei forma il primiero,~Mi lascerà per sempre? ah! non fia 487 II, 4 | mie campagne, il regno,~Se lascerò, come indicò l'editto,~I 488 I, 7 | compagna amata!~ELCÌA ~Lasciami al mio dolor!~AMENOFI ~Dolor! 489 I, 4 | ben mio!~Ah se puoi così lasciarmi,~Se già tace in te l'affetto,~ 490 I, Ult| Rimorsi barbari!~Deh mi lasciate!~Troppo una misera~Voi tormentate!~ 491 II, 3 | mi perdi, Elcìa,~Io ti lascio per sempre.~ELCÌA~Ah! servir 492 II, 1 | il fato!~OSIRIDE ~(Se mi leggessi in cor!)~FARAONE~Tornò d' 493 II, 4 | il Rege~Di Madian, non leggesti~Testé il foglio, o Mosè? 494 II, 2 | fronda~Esposta al vento è più leggier...~AMALTEA~La tua~Sollecita 495 II, 3 | assalto! qual cimento!~Chi dà lena all'alma oppressa?~OSIRIDE~ 496 II, 6 | tanti...~Colei, che nata a Levi in sen, si rese~De' genitori 497 I, 1 | Nume d'Israel!~Se brami in libertà~Il popol tuo fedel,~Di lui, 498 III, Ult| in distanza sull'opposto lido il~popolo Ebreo, che genuflesso 499 II, 6 | SCENA SESTA~Una lieta marcia annunzia l'arrivo 500 III, 1 | che si avanza al suono di lieti~istrumenti. Amenofi sostiene


abban-lieti | lieve-varie | vasta-vostr

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License