Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea Leone Tottola
Mosè in Egitto

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abban-lieti | lieve-varie | vasta-vostr

     Atto, Scena
501 I, 3 | fertile mio ingegno~Fia di lieve momento~Muover la plebe 502 I, 2 | Egitto a nuova meraviglia,~Il lume che sparì, rendi alle ciglia.~( 503 II, 6 | Resisti pur, se puoi~Di quei lumi al riflesso,~E poi condanna 504 I, 2 | succede~all'istante il più luminoso giorno. Tutti~pieni di gioia 505 I, 2 | intempestivo il zelo...~FARAONE ~Luogo a pensare non vi è.~OSIRIDE~( 506 I, 5 | pure,~Che quaranta e più lustri or son compiuti~Da che scese 507 II, 5 | giubilo comun si cangi in lutto!)~(Via).~ 508 II, 4 | Achimelecco, il Rege~Di Madian, non leggesti~Testé il foglio, 509 II, 5 | Col figlio mio, perché non madre, incolpi~Al suo giovane 510 I, 6 | gli Ebrei, le loro spose, madri,~figli, tutti riuniti per 511 I, 5 | è al bene e pertinace al male.)~MAMBRE ~(La vittoria è 512 II, 1 | arte~Del corteggian, che a malignarti il core~Fra poco tornerà. 513 I, 5 | benda,~Che un fattucchier maligno~Pose al credulo ciglio,~ 514 I, 2 | poi...~FARAONE~Ti accheta.~Malvagio consiglier, false ragioni~ 515 II, 3 | Ah! non mi so frenar!~Mi manca la voce!~Mi sento morire!~ 516 I, 1 | opprime un freddo gel!~L'alma mancando va!~AMALTEA e FARAONE~A 517 II, 6 | Di un cor straziato ed a mancar vicino~Gli estremi sensi...~ 518 II, 6 | SCENA SESTA~Una lieta marcia annunzia l'arrivo de'~Grandi 519 II, 3 | Mi sento morire!~Sì fiero martire~Chi può tollerar?~AMALTEA~ 520 II, 3 | mortali~Ti vo' celar. Se di maschil coraggio~Amor non ti arma 521 I, 4 | Ti arresta!~ELCÌA~Oh Dio! mel vieta~Un barbaro dover... 522 I, 2 | clemenza,~E dell'Egitto a nuova meraviglia,~Il lume che sparì, rendi 523 I, 2 | FARAONE~Non più: pria del meriggio~Con quanti v'ha de' tuoi~ 524 II, 3 | e temi?~ELCÌA~E in così mesta~Tenebrosa caverna, ove giammai~ 525 II, 2 | tua~Sollecita partenza i mezzi e l'armi~Tolga a' nemici 526 Per | Amenofi, sorella di Aronne, Mezzosoprano~L'azione è in Egitto.~ 527 II, 5 | primogeniti del regno~Osò pocanzi minacciare i giorni~L'orgoglioso Mosè.~ 528 II, 6 | t'inchino:~Come di un Dio ministro alzo la voce,~E torno a 529 II, 5 | oltraggia un empio,~Tanti misfatti or pagherà il suo scempio.~ 530 II, 6 | ebree.~CORO DI GRANDI~Se a mitigar tue cure~Chiami un compagno 531 II, 4 | Testé il foglio, o Mosè? Moabbo, Ammone~Co' Madianiti e 532 II, 3 | se ignoto al padre, al mondo,~Da semplice pastore~Il 533 II, 3 | manca la voce!~Mi sento morire!~Sì fiero martire~Chi può 534 II, 1 | Principessa.~OSIRIDE ~(Io moro!)~FARAONE~Appena~De' vili 535 II, 3 | asconde?~OSIRIDE~A' Numi ed ai mortali~Ti vo' celar. Se di maschil 536 II, 6 | colpito~da un fulmine, e cade morto al suolo.~Tutti restano 537 I, Ult| il turbine!~MAMBRE ~Ah! mugge il tuono!~ELCÌA ~Ah! dove 538 I, 5 | accheta...~OSIRIDE~Alle muliebri cure,~Donna, rivolgi il 539 I, 3 | adopra... Il mio dolor ti muova...~Io ben conosco a pruova~ 540 I, 5 | Vasta pianura. A vista le mura di Tani.~ 541 I, 2 | Stupor mi agghiaccia il core!~Muto il mio labbro rende!~Chi 542 | N' 543 I, 5 | apprenda~Chi ad obbedir sol nacque,~Né seco più discenda~A 544 I, 7 | MOSÈ~(ad Osiride)~Che narri?~OSIRIDE ~Il ver.~MOSÈ~M' 545 II, 3 | suo vel, fra questi orrori~Nascosta resterai...~ELCÌA ~Prence! 546 II, 6 | affanni, e tanti...~Colei, che nata a Levi in sen, si rese~De' 547 | 548 I, 7 | Il ver.~MOSÈ~M'inganni,~ a' detti tuoi do fede.~MAMBRE ~ 549 II, 5 | oh Dei ch'Egitto adora!~E neghittosi un tanto ardir soffrite?~ 550 | nell' 551 | nella 552 | nelle 553 II, 1 | Favella...~OSIRIDE~La mia nemica stella~Mi vuole oppresso 554 I, 4 | paventa!...~OSIRIDE~Orrendi e neri~Cadan tutti sul mio capo~ 555 II, 5 | affretto.~(Via).~AMALTEA~Un nero eccesso io vengo~Di Osiride 556 II, 6 | salvo, e il popol tuo; se il nieghi,~A cader ti prepara:~Tu 557 | nostra 558 | nostre 559 II, 3 | sensi miei confonde,~Qual novella cagion me teco asconde?~ 560 I, 2 | che mi chiami? ad ascoltar novelli~Sprezzi ed ingiurie al Dio, 561 I, 5 | sedizioso,~Che del Dio di Mosè novello sdegno~Osa di provocar sul 562 II, 1 | il tuo cor, le offerte nozze~La real Principessa.~OSIRIDE ~( 563 III, Ult| scena s'ingombra di dense nubi, che poi~diradandosi lasciano 564 II, 6 | Che giova più fiamma nudrir, che un Dio,~Tuo padre, 565 II, 3 | teco asconde?~OSIRIDE~A' Numi ed ai mortali~Ti vo' celar. 566 I, 3 | il ciurmator di Giuda,~Di nuov'inganni autor, trionfa, 567 II, 2 | Parte col coro).~ARONNE~Nuove sciagure, o mio german!~ 568 II, 4 | cieco,~Oh affascinato Re! nuovi flagelli~Richiami sul tuo 569 I, 5 | rispettarmi apprenda~Chi ad obbedir sol nacque,~Né seco più 570 II, 6 | tremar!~MOSÈ~Come tuo servo~Obbedisco al comando, e Re t'inchino:~ 571 II, 1 | FARAONE~Sì, covra eterno obblìo~Le passate sciagure, e lieto 572 I, 4 | Barbara! e puoi~Dinanzi agli occhi tuoi~Pria vedermi spirar?~ 573 II, 3 | ceda ormai quel cor.~(Si ode qualche rumore dall'alto.~ 574 II, 1 | tua destra, il tuo cor, le offerte nozze~La real Principessa.~ 575 II, 6 | sull'ara.~FARAONE~E nelle offese ei più imperversa?~ARONNE~( 576 I, 6 | inalzi i cantici!~ARONNE~Offra al suo Dio benefico~In olocausto 577 I, 5 | sembrar; sotto il pretesto~Di offrir le ostie al suo~Nume entro 578 | Ogni 579 I, 6 | Offra al suo Dio benefico~In olocausto il cor,~Di puro, ardente 580 | Oltre 581 I, 6 | puro, ardente amor~Devoto omaggio!~DONNE~Confin non ha~La 582 | omai 583 I, 3 | trasformato in angue,~E fu da me l'onda cangiata in sangue.~Or se 584 II, 3 | irresoluto,~Se fra' dubbi ondeggi ancora,~Ah! per noi tutto 585 I, Ult| tanto eccesso~Fremi o Nume onnipossente!~Già da un vortice di affanni~ 586 I, 2 | la mente.~MOSÈ~E il Nume onnipotente~Quai figli vi amerà.~FARAONE~ 587 I, 1 | lo prometto,~Più non mi oppongo, e 'l tuo voler rispetto.~ 588 I, 1 | rai,~Padre, s'io sappia oppormi allor vedrai.)~AMALTEA~Ma 589 II, 5 | pagherà il suo scempio.~Giungi opportuno, o Mambre. Al Real Prence~ 590 II, 1 | penar.)~(Viano da parti opposte).~ 591 III, Ult| tranquillo, ed in distanza sull'opposto lido il~popolo Ebreo, che 592 II, 6 | FARAONE~Venga Mosè, venga, e l'opprima il peso~Del tuo regio splendore,~ 593 I, 1 | si squarcerà?~OSIRIDE~Mi opprime un freddo gel!~L'alma mancando 594 II, 3 | è perduto,~Rio destin ci opprimerà.~ELCÌA~Rendi a me, poter 595 I, 5 | si vada, e si coroni l'opra.~(Partono).~Vasta pianura. 596 III, 1 | vostro prò tanti portenti~Oprò finor?~CORO DI UOMINI~Ma 597 II, 6 | fellone~Anzi da questa mano~Ora dovrà morir.~(Snuda il ferro 598 II, 4 | astringe,~Tu il vedi ben, l'ordin già dato.~MOSÈ~Oh cieco,~ 599 I, 5 | baldanzoso~Pretende ognun che l'ordine già dato~Di congedo agli 600 I, 5 | sull'armi, e della tela ordita~Chi sa che a ricomporle 601 I, Ult| dunque è ver?~FARAONE~L'orgoglio~Deponi, o alle ritorte...~ 602 II, 5 | pocanzi minacciare i giorni~L'orgoglioso Mosè.~MAMBRE ~Oh qual baldanza!~ 603 I, 3 | perdite Egitto; infin se l'oro~Basta del volgo a guadagnare 604 I, 2 | questa volta~Han le tenebre orrende~Idee di alto terror nell' 605 I, 4 | Ah paventa!...~OSIRIDE~Orrendi e neri~Cadan tutti sul mio 606 III, Ult| empio~FARAONE~Or si faccia orrendo scempio...~Mi seguite...~ 607 II, 6 | TUTTI~Oh Egitto! oh istante orribile!~Giorno sterminator!~Si 608 II, 1 | Cielo!~Sia diradato alfin l'orrido nembo,~E ognun respiri a 609 II, 3 | distenda il suo vel, fra questi orrori~Nascosta resterai...~ELCÌA ~ 610 I, 5 | Dio di Mosè novello sdegno~Osa di provocar sul nostro regno.~ 611 I, Ult| Credei, che i cenni tui~Osassi rivocar.~FARAONE ~Vile! 612 II, 6 | guari, e in questa reggia osasti~La morte minacciar. Gli 613 II, 2 | esce dalla parte opposta).~Oscuro sotterraneo, a cui si scende 614 II, 5 | Osiride.~FARAONE~Oh Nume Osiri! oh Dei ch'Egitto adora!~ 615 II, 5 | i primogeniti del regno~Osò pocanzi minacciare i giorni~ 616 I, 2 | Lance delle opre nostre osservi il peso!~Ah Tu, che sei 617 III, 1 | finor?~CORO DI UOMINI~Ma l'oste avanza!~DONNE CON AMENOFI~ 618 I, Ult| FARAONE~Se nuovo ardire ostenta,~Io lo farò svenar.~MOSÈ~ 619 III, 1 | Ognun riconoscente~Coll'ostia il cor consacri al Dio possente.~ 620 II, 1 | padre~Svelar volea, per ottener ch'Elcìa~Meco restasse, 621 II, 4 | un asil, dalla violenza~Ottenerlo saprà; quindi turbati~De' 622 III, 1 | Di sue promesse~L'audace ov'è che dubitar sol possa?~ 623 | Ovunque 624 II, 5 | empio,~Tanti misfatti or pagherà il suo scempio.~Giungi opportuno, 625 II, 2 | nostro~Dio, I giorni suoi ne pagheranno il fio.~(Aronne entra nella 626 II, 5 | ascendi,~E nel punire i rei pago me rendi.~AMALTEA~(Ah! tolga 627 II, 2 | vanne, Aronne, e tutto~A lei palesa: ella con te sorprenda~La 628 II, 1 | Meco restasse, e come~A lui paleserò?)~FARAONE~Perché dolente,~ 629 I, 7 | Iddio lo esigerà.~OSIRIDE ~Palesi son tue fole...~AMALTEA 630 II, 5 | OSIRIDE~Già Mambre~Tutto mi palesò. (Respiro! al padre~Finor 631 II, 1 | intrepido a sfidar!)~FARAONE~(Palpito a quell'aspetto!~Gemo nel 632 I, 4 | Israello i figli~Rapidi al par del lampo~Si affrettano 633 II, 1 | tuo seno accolto?~OSIRIDE~Parlar, spiegar non posso~Quel 634 I, 5 | atro nembo il cielo~Già parmi che si copra!~(Parte).~OSIRIDE~ 635 II, 1 | grave suo penar.)~(Viano da parti opposte).~ 636 I, 5 | OSIRIDE~Ah! tal sarìa~Se partisser gli Ebrei...~AMALTEA~Tu 637 I, 5 | vada, e si coroni l'opra.~(Partono).~Vasta pianura. A vista 638 III, 1 | Tutto il popolo Ebreo passa in mezzo alle~acque divise, 639 II, 1 | covra eterno obblìo~Le passate sciagure, e lieto ognora~ 640 II, 2 | a solitario calle~I suoi passi volgea. Celarla ei tenta,~ 641 II, 3 | padre, al mondo,~Da semplice pastore~Il mio trono ergerò nel 642 II, 6 | concede~A' voti miei che le paterne imprese~Possa imitar, chi 643 I, 5 | Né seco più discenda~A patti vili un Re.~Io deggio al 644 I, 1 | tuo rigor!~(Dopo qualche pausa Faraone dice:)~FARAONE ~ 645 III, 1 | UOMINI~Il cor, che in noi già pave,~Deh tu conforta appien!~ 646 I, 5 | AMALTEA~(Ah! troppo~Di Osiride pavento!~A suo talento il cor paterno 647 II, 3 | caverna, ove giammai~Luce penètra, e ’l di cui tristo aspetto~ 648 II, 5 | colpa~È Osiride incapace:~Pensa a te stessa, e me pur lascia 649 I, 2 | zelo...~FARAONE ~Luogo a pensare non vi è.~OSIRIDE~(O crude 650 I, 5 | cure,~Donna, rivolgi il tuo pensier.~FARAONE~La benda,~Che un 651 I, 3 | OSIRIDE~Ah! tutto non perdei,~Se mi resta un amico... 652 I, 2 | misero!~La sposa amabile~Perder dovrò?)~GLI ALTRI col CORO~ 653 II, 6 | me beato?~(Più Elcìa non perderò: cangia il mio stato.)~FARAONE~ 654 II, 3 | Amor non ti arma il sen, mi perdi, Elcìa,~Io ti lascio per 655 I, 3 | Dalla partenza ebrea~Le sue perdite Egitto; infin se l'oro~Basta 656 I, 1 | miei ravviso.~OSIRIDE ~(Ti perdo, Elcìa!)~AMALTEA ~(Qual 657 I, 2 | quel Dio che volentier perdona,~Mentre tardi punisce, accoglie 658 II, 3 | ancora,~Ah! per noi tutto è perduto,~Rio destin ci opprimerà.~ 659 I, 7 | sospende il Re.~ARONNE ~Ah qual perfidia!~CORO DI EBREI ~Oimè!~MOSÈ~ 660 II, 5 | in pace.~AMALTEA ~(Ah! un perfido trionfa!)~FARAONE~Oh Prence! 661 II, 4 | come indicò l'editto,~I perigliosi Ebrei partir da Egitto.~ 662 II, 2 | Che inutile trascorra, è periglioso~A' tuoi desiri ed al comun 663 | Però 664 II, 3 | OSIRIDE~Deh risolvi... a che perplessa?~Fausto Amor ci assisterà.~ 665 Per | PERSONAGGI~Faraone, Re di Egitto, Basso~ 666 I, 5 | solitudini infeconde~Dell'Arabia Petrea? già i Madianiti~Sono sull' 667 I, 2 | Mosè, lo giuro, ove ti piaccia andrai.~ARONNE~Oh quante 668 I, 2 | venerare impara.~AMALTEA ~Oh piacer!~OSIRIDE ~(Oh tormento!)~ 669 II, 4 | tormenti~Troppo tardi l'error piangerai,~E pietade, ma invan, chiederai,~ 670 II, 5 | svelga una volta~Dal suol pianta venefica, che ognora~La 671 I, 5 | l'opra.~(Partono).~Vasta pianura. A vista le mura di Tani.~ 672 I, 2 | più luminoso giorno. Tutti~pieni di gioia gridano).~TUTTI ~ 673 II, 4 | tardi l'error piangerai,~E pietade, ma invan, chiederai,~Che 674 I, Ult| impetuosa la grandine e la pioggia di fuoco).~Mira se chi l' 675 I, Ult| qual turbine!~AMALTEA ~Che! piove il foco!~OSIRIDE ~Ah! cade 676 II, 6 | Israele~Vada al deserto; ed a placar del Cielo~L'ira ben giusta, 677 I, 2 | ARONNE e MOSÈ~Celeste man placata!~Chi è mai che non comprende~ 678 I, 3 | lieve momento~Muover la plebe e farti appien contento.~( 679 II, 5 | primogeniti del regno~Osò pocanzi minacciare i giorni~L'orgoglioso 680 II, 4 | In faccia al nostro Dio? polve, che il vento~Ed agita e 681 I, 2 | Glorifica il tuo nome,~Fa' pompa di clemenza,~E dell'Egitto 682 I, 5 | arma o signor! fia doma~La popolar baldanza,~E ammiri Egitto 683 II, 6 | amico e Re.~FARAONE~Sì, popoli di Egitto, io vi offro in 684 II, 6 | espiar colla sua morte.~Porgi la destra amata~Alla real 685 III, 1 | Fervide preci al sommo Iddio porgiamo:~Dal Celeste favor tutto 686 I, 5 | sappia il Re... (Già siamo in porto!)~AMALTEA~Immune~Non resti 687 I, 5 | Che un fattucchier maligno~Pose al credulo ciglio,~Gazie 688 III, 1 | ostia il cor consacri al Dio possente.~ELCÌA~Ma... oh Ciel! dell' 689 | possiamo 690 | posso 691 I, 6 | esaltino!~TUTTI~E fin la postera~Gente remota~Ammiri e veneri,~ 692 | potesti 693 | potrà 694 II, 3 | Involto in fiamma rea,~Preda di amor non degno,~Un successor 695 I, 4 | dover... caro! che affanno!~Prendi l'estremo addio...~Quale 696 II, 5 | istesso,~Che un suo folle presagio annunzia oppresso.~MAMBRE~ 697 | presso 698 I, 3 | Del mago ebreo cede a' prestigi.~OSIRIDE~Ah corri...~L'ingegno 699 III, 1 | CON AMENOFI~Oh folle~Chi prestò fede a te!~ELCÌA ~(Misera 700 I, 5 | stuol di Egizi, e baldanzoso~Pretende ognun che l'ordine già dato~ 701 II, 6 | rossore.~MAMBRE~Il tuo desìo prevenni, e al regio piede~Io trassi 702 I, 5 | Chi sa che a ricomporle prime fila~Mosè fra lor non vada, 703 I, 3 | de' pensieri miei forma il primiero,~Mi lascerà per sempre? 704 I | ATTO PRIMO~Reggia. È buio dappertutto.~ 705 II, 5 | raduna~I Grandi, o Mambre: al Principe sul soglio~Fedeltade ciascun 706 III, 1 | abbandoni~Quel Dio, che a vostro prò tanti portenti~Oprò finor?~ 707 I, 1 | capo al seduttor,~Che alla promessa ~Rese spergiuro un Re.~ 708 III, 1 | deserti di Arabia ei ne promette,~E ’l grande sacrifizio~ 709 I, 2 | quante volte, oh quante~Promettesti così, ma poi...~FARAONE~ 710 I, 1 | Sacrificio che brami? io lo prometto,~Più non mi oppongo, e ' 711 III, 1 | in vano timor: devoti, e proni.~Fervide preci al sommo 712 III, 1 | popolo tuo pietà.~ARONNE~Se pronti al tuo potere~Sono elementi, 713 I, Ult| Mira se chi l'offende~Sa pronto fulminar!~FARAONE ~Cielo! 714 III, 1 | giungendo all'altra riva~prosegue tranquillo il suo camino).~ 715 III, 1 | onde: e dove, e come~Oltre proseguirem?~MOSÈ ~N'è duce Iddio.~ARONNE ~ 716 I, 1 | terror!~GRANDI e DAMIGELLE~(prostrandosi a Faraone)~Stanno a' tuoi 717 II, 6 | chiare le tue fole. Or vieni,~Prostrato a questo piè, comincia, 718 I, 3 | tentar saprò: tremi, e si prostri~AL mio saper Mosè. Smentiti 719 III, 1 | mi siegua. Invano,~Se ne protegge Iddio,~Può l'Egizio tiranno~ 720 I, Ult| oltraggia io veggo oppresso:~Provi l'empio un tristo scempio,~ 721 I, 1 | A' danni dell'Egitto io provocai!~I tuoi diletti Ebrei~Chiamai 722 I, 5 | Mosè novello sdegno~Osa di provocar sul nostro regno.~MAMBRE~ 723 I, 6 | Confin non ha~La sua bontà.~Punì l'infido Egizio.~AMENOFI~ 724 I, 5 | ardisca~Acerba morte il punirà.~OSIRIDE ~(Qual gioia!)~ 725 II, 5 | il soglio ascendi,~E nel punire i rei pago me rendi.~AMALTEA~( 726 I, 2 | l'oppressor del popol tuo punisci,~Glorifica il tuo nome,~ 727 | Purché 728 I, 5 | vede una trama?~Ognun sa pure,~Che quaranta e più lustri 729 | Qualunque 730 | quaranta 731 | quegli 732 | quella 733 | quelle 734 | queste 735 | questi 736 | quindi 737 II, 3 | Seduttrice!~OSIRIDE ~Oh rabbia!~ELCÌA ~Oh me infelice!~ 738 I, 4 | quel suon già d'Israele~Or raccoglie i fidi... addio!...~OSIRIDE~( 739 II, 5 | pace infesta.~FARAONE~Or tu raduna~I Grandi, o Mambre: al Principe 740 II, 2 | sorprenda~La coppia contumace. A radunare~Io corro i miei. S'Elcìa 741 I, 2 | ARONNE~Di questa luce un raggio~Vi schiari ancor la mente.~ 742 II, 4 | Mosè!~MOSÈ~Non è Mosè... ragiona~Sul suo labbro quel Dio, 743 II, 6 | resisti? ancora~Non cedi alla ragione?~OSIRIDE~Ch'io ceda? ah 744 I, 2 | Malvagio consiglier, false ragioni~Mi han sedotto finor; ma 745 I, 1 | OSIRIDE~(Si schiarino i miei rai,~Padre, s'io sappia oppormi 746 II, 1 | flagello i tristi effetti~Rammenta ognora, e di Mosè alle preci~ 747 I, 4 | ELCÌA~Già d'Israello i figli~Rapidi al par del lampo~Si affrettano 748 I, 1 | deciso?~FARAONE ~I torti miei ravviso.~OSIRIDE ~(Ti perdo, Elcìa!)~ 749 II, 3 | dalle guardie egizie, che recano le faci).~ELCÌA ~Ah mira!~ 750 II, 2 | o mio german!~MOSÈ ~Che rechi!~ARONNE~Lo sconsigliato 751 II, 6 | Straziate voi quest'anima,~Che regge al duolo ancor!~TUTTI~Oh 752 I, 1 | FARAONE~A penacrudel~Reggere il cor non sa!~TUTTI DEL 753 III, 1 | addolorata~Elcìa, che può reggersi a stento.~MOSÈ~Eccone in 754 II, 4 | quindi turbati~De' vicini regnanti~I domini saranno.~MOSÈ~Oh 755 I, 6 | TUTTI~E fin la postera~Gente remota~Ammiri e veneri,~Stupida 756 I, 5 | adempi,~E se quegli empi~Resisteranno,~Destar sapranno~Più il 757 I, 2 | Chi ad oprestupende~Resistere potrà?)~ARONNE ~Egizi!~MOSÈ ~ 758 II, 1 | l'orrido nembo,~E ognun respiri a bella pace in grembo.~( 759 II, 5 | Mambre~Tutto mi palesò. (Respiro! al padre~Finor tacque Amaltea...)~ 760 II, 1 | per ottener ch'Elcìa~Meco restasse, e come~A lui paleserò?)~ 761 III, Ult| tua vendetta~Or delusa, resterà?~FARAONE~No... s'insegua 762 II, 3 | fra questi orrori~Nascosta resterai...~ELCÌA ~Prence! ah! che 763 I, 5 | porto!)~AMALTEA~Immune~Non resti un tanto ardir; cada la 764 II, 4 | affascinato Re! nuovi flagelli~Richiami sul tuo capo?~FARAONE~Olà! 765 I, 5 | tela ordita~Chi sa che a ricomporle prime fila~Mosè fra lor 766 III, 1 | Vuol, che si compia. Ognun riconoscente~Coll'ostia il cor consacri 767 II, 3 | sorprendono a vicenda~nel riconoscersi).~AMALTEA ~Osiride!~OSIRIDE ~ 768 I, 7 | seguito.~ELCÌA~Tutto mi ride intorno!~Io sola... oh rio 769 II, 6 | se puoi~Di quei lumi al riflesso,~E poi condanna un giovanile 770 I, 5 | AMALTEA~Ah! di esemplar rigore~Ti arma o signor! fia doma~ 771 I, 4 | tormentare un'alma oppressa?~Ah! rimanti...~OSIRIDE ~Ti arresta!~ 772 I, Ult| segno~Del suo rigor.~ELCÌA~Rimorsi barbari!~Deh mi lasciate!~ 773 I, 1 | spergiuro un Re.~FARAONE~(Rimprovero tremendo!~Non lacerarmi 774 III, 1 | Egizio tiranno~Sperar di rinnovare il nostro affanno.~(Tutto 775 II, 3 | ELCÌA ~Lo voglio...~OSIRIDE ~Rinunzio al mio soglio.~ARONNE ~Oh 776 II, 2 | tuoi desiri ed al comun riposo.~La pace mia smarrita~Ah! 777 I, 5 | FARAONE~Taci, Regina: ho risoluto, e basta.~Ah! tremi il mio 778 II, 3 | alma oppressa?~OSIRIDE~Deh risolvi... a che perplessa?~Fausto 779 II, 1 | Si aggira ancor, quando risorge il giorno.~ARONNE~Dell'ultimo 780 I, 5 | il voler mio contrasta.~A rispettarmi apprenda~Chi ad obbedir 781 I, 6 | ARONNE ed UOMINI~Per te risuonino~I sacri timpani!~AMENOFI 782 II, 2 | ognor si fa!~Chi sa se a me ritorni~Bella felicità.~CORO~Ah 783 I, Ult| L'orgoglio~Deponi, o alle ritorte...~AMALTEA ~Cessa o mio 784 III, Ult| tempestose, e rapidamente si riuniscono.~La scena s'ingombra di 785 I, 6 | spose, madri,~figli, tutti riuniti per la partenza. Aronne 786 I, 5 | Alle muliebri cure,~Donna, rivolgi il tuo pensier.~FARAONE~ 787 II, 6 | Dell'altrui fedeltà, del suo rossore.~MAMBRE~Il tuo desìo prevenni, 788 I, Ult| oppresso,~Delle stelle ognor rubelle~Sente il barbaro rigor!~ 789 II, 3 | quel cor.~(Si ode qualche rumore dall'alto.~Veggonsi Amaltea 790 I, 6 | UOMINI~Per te risuonino~I sacri timpani!~AMENOFI e DONNE~ 791 I, 1 | onde si compia il grande~Sacrificio che brami? io lo prometto,~ 792 III, 1 | ne promette,~E ’l grande sacrifizio~Vuol, che si compia. Ognun 793 II, 4 | figlio mio,~O te da morte salverà il tuo Dio.~MOSÈ~Tu di ceppi 794 I, 3 | tremi, e si prostri~AL mio saper Mosè. Smentiti un giorno~ 795 I, 5 | empi~Resisteranno,~Destar sapranno~Più il mio furor.~(Parte).~ 796 | sarai 797 | sarebbe 798 I, 5 | Egitto!~OSIRIDE~Ah! tal sarìa~Se partisser gli Ebrei...~ 799 | sarò 800 I, 5 | Mosè fra lor non vada, onde scagliarsi~Con essi unito a devastarci 801 II, 2 | cui si scende per~tortuosa scala.~ 802 II, 6 | poi~Aronne; in fine Elcìa scarmigliata ed~affannosa, seco conducendo 803 III, 1 | ELCÌA~La destra tua Clemente~Scenda sul cor dolente,~E farmaco 804 I, 5 | lustri or son compiuti~Da che scese Giacobbe a questo regno,~ 805 II, 6 | stringi, o figlio,~Questo scettro real: del regno mio~Ti chiamo 806 I, 2 | questa luce un raggio~Vi schiari ancor la mente.~MOSÈ~E il 807 I, 1 | voler rispetto.~OSIRIDE~(Si schiarino i miei rai,~Padre, s'io 808 III, Ult| Mambre alla testa delle schiere~Egizie vengono rapidamente 809 I, 7 | rivocato,~Che i ceppi tuoi sciogliea,~E la partenza ebrea~Per 810 II, 6 | Che a sconsigliato ardor sciogliendo il freno,~Suo consorte il 811 III, 1 | Le tue promesse?~MOSÈ~Oh sconoscenti! osate~Temer, che vi abbandoni~ 812 I, Ult| difende!~(Scuote la verga, scoppia un tuono e cade~impetuosa 813 II, 2 | bel cor! tu mia difesa,~Tu scudo al popol mio presso il consorte~ 814 I, 5 | un tanto ardir; cada la scure~Sul capo al sedizioso,~Che 815 I, 4 | mio capo~Del tuo Dio gli sdegni e l'ire...~ELCÌA ~Ma funesto 816 II, 2 | che i voti miei~Il Ciel seconderà.~CORO~Ti calma, ti consola;~ 817 II | ATTO SECONDO~Appartamenti reali.~ 818 I, 5 | cada la scure~Sul capo al sedizioso,~Che del Dio di Mosè novello 819 I, 2 | consiglier, false ragioni~Mi han sedotto finor; ma questa volta~Han 820 II, 2 | Tolga a' nemici tuoi~Di sedurre il suo cor. Qualunque istante~ 821 I, 1 | il tuo rigor~Sul capo al seduttor,~Che alla promessa ~Rese 822 II, 3 | Incauto!~AMALTEA~(ad Elcìa)~Seduttrice!~OSIRIDE ~Oh rabbia!~ELCÌA ~ 823 Per | Tenore~Elcìa, ebrea, sua segreta consorte, Soprano~Mambre, 824 I, 7 | OSIRIDE e MAMBRE~(a' loro seguaci)~Ferite... distruggete...~ 825 I, 6 | mezzo ad essi cantando~le seguenti lodi al Signore.~UOMINI~ 826 II, 2 | degli amanti rei le orme seguisse~Imposi ad Ismael: saprò 827 II, 6 | frapponendosi impetuosa, e seguita~dalle donzelle ebree)~Che 828 III, Ult| faccia orrendo scempio...~Mi seguite...~AMENOFI~Andiamo...~Oimè!~( 829 II, 3 | guardo mio non credo!~Mi sembra di sognar.~AMALTEA~(ad Osiride)~ 830 I, 5 | mago ebreo~Notte tel fa sembrar; sotto il pretesto~Di offrir 831 II, 3 | ignoto al padre, al mondo,~Da semplice pastore~Il mio trono ergerò 832 II, 6 | una passion rubella~Non senti in te rossor?~AMENOFI, CORO 833 I, 6 | I lacci fe' cader~Di rio servaggio.~ARONNE~Di Abram, d'Isacco, 834 II, 5 | FARAONE~Come veloce~Mambre servì al mio cenno! i Grandi a 835 II, 3 | lascio per sempre.~ELCÌA~Ah! servir deggio~Al dover che m'impone 836 II, 6 | a tremar!~MOSÈ~Come tuo servo~Obbedisco al comando, e 837 I, 7 | SCENA SETTIMA~Elcìa e detti, indi Mosè, 838 I, 1 | condottiero?~FARAONE~Al suo desio severo~Più non è Faraon: venga, 839 III, 1 | potere~Sono elementi, e sfere,~Tu amico scampo addita~ 840 II, 1 | periglio~Vo intrepido a sfidar!)~FARAONE~(Palpito a quell' 841 II, 1 | FARAONE~Appena~De' vili Ebrei sgombrato fia l'Egitto,~Si accendano 842 II, 2 | partenza.~MOSÈ~Oh folle!~Allo sguardo di Dio chi mai si asconde?~ 843 III, 1 | falange!...~AMENOFI~Ah! siam sorpresi!~C'insegue Faraon!~ 844 III, 1 | stupor!~MOSÈ~Ciascun mi siegua. Invano,~Se ne protegge 845 II, 3 | timor dilegua...~OSIRIDE ~Siegui chi t'ama, e temi?~ELCÌA~ 846 I, Ult| dolor!~GLI ALTRI~Ah! quale smania!~Quale spavento!~Da quante 847 II, 2 | comun riposo.~La pace mia smarrita~Ah! respirar vorrei!~Spero 848 II, 6 | Osiride? che tenti?~OSIRIDE~Smentir falsi portenti,~Domar l' 849 I, 3 | prostri~AL mio saper Mosè. Smentiti un giorno~Fur da me i suoi 850 II, 6 | questa mano~Ora dovrà morir.~(Snuda il ferro e si vuole avventare 851 II, 6 | Amaltea?~OSIRIDE~Son di soffrir già stanco...~Olà!~ELCÌA~( 852 II, 4 | quel Dio, che stanco~Di più soffrirti, atroce~Colpo già scaglia 853 II, 5 | neghittosi un tanto ardir soffrite?~Ah no... se il poter vostro 854 II, 3 | non credo!~Mi sembra di sognar.~AMALTEA~(ad Osiride)~Involto 855 II, 2 | Elcìa~Quasi per forza, a solitario calle~I suoi passi volgea. 856 I, 5 | ostie or chieda~Sull'arse solitudini infeconde~Dell'Arabia Petrea? 857 II, 2 | leggier...~AMALTEA~La tua~Sollecita partenza i mezzi e l'armi~ 858 | solo 859 I, 2 | A pruovestupende~La somma tua bontà?~AMALTEA, FARAONE 860 III, Ult| mezzo al mare, ma vi~restano sommersi dalle onde, che~tempestose, 861 III, 1 | proni.~Fervide preci al sommo Iddio porgiamo:~Dal Celeste 862 Per | Aronne, Tenore~Amenofi, sorella di Aronne, Mezzosoprano~ 863 II, 2 | lei palesa: ella con te sorprenda~La coppia contumace. A radunare~ 864 II, 3 | sostiene?~(Giunti al basso si sorprendono a vicenda~nel riconoscersi).~ 865 II, 6 | più imperversa?~ARONNE~(sorpreso nel vedere Mosè fra' lacci)~ 866 II, 3 | Cielo tiranno,~Spietata mia sorte,~Può darmi più affanno~Il 867 I, 7 | la partenza ebrea~Per or sospende il Re.~ARONNE ~Ah qual perfidia!~ 868 II, 6 | Sarà, come già il padre,~Sostegno, amico e Re.~FARAONE~Sì, 869 II, 2 | Celarla ei tenta,~Onde sottrarla alla partenza.~MOSÈ~Oh folle!~ 870 I, 3 | quanto sai: va'... dapertutto~Spargi il velen della discordia: 871 I, 2 | meraviglia,~Il lume che sparì, rendi alle ciglia.~(Scuote 872 II, 6 | ver quanto la fama intorno~Sparse di te? ah Osiride? che tenti?~ 873 I, Ult| Ah! quale smania!~Quale spavento!~Da quante furie~Straziar 874 II, 6 | dono~Grati noi siamo a te.~Specchio di tue virtudi,~Al popolo, 875 I, 4 | ELCÌA~Qual nuova è questa~Specie di tormentare un'alma oppressa?~ 876 II, 6 | acerbe! oh immense pene!~È spento il caro bene!~L'oggetto 877 II, 2 | Bella felicità.~CORO~Ah spera: ti consola,~Il Ciel si 878 II, 3 | trovar.~ARONNE~(ad Elcìa)~Sperai che un folle ardore~In te 879 I, 1 | Che alla promessa ~Rese spergiuro un Re.~FARAONE~(Rimprovero 880 I, 4 | lascia...~OSIRIDE ~Invan lo speri...~ELCÌA ~Ah paventa!...~ 881 III, 1 | Dal Celeste favor tutto speriamo.~(Mosè s'inginocchia, e 882 II, 3 | OSIRIDE~Ah Cielo tiranno,~Spietata mia sorte,~Può darmi più 883 I, 4 | occhi tuoi~Pria vedermi spirar?~ELCÌA~Qual nuova è questa~ 884 II, 3 | sarà?~OSIRIDE~Se il tuo spirto è irresoluto,~Se fra' dubbi 885 II, 6 | un Dio,~Tuo padre, il tuo splendor, quel soglio offende?~Cedi 886 II, 6 | opprima il peso~Del tuo regio splendore,~Dell'altrui fedeltà, del 887 I, 6 | Veggonsi gli Ebrei, le loro spose, madri,~figli, tutti riuniti 888 II, 2 | saggio,~Non si cangi il mio sposo.~MOSÈ~Eh! temo ancora!~Più 889 I, 2 | chiami? ad ascoltar novelli~Sprezzi ed ingiurie al Dio, che 890 I, 2 | Di pace l'Iride~Per noi spuntò!~(Escono tutti, il solo 891 II, 6 | virtudi,~Al popolo, alle squadre,~Sarà, come già il padre,~ 892 I, 1 | tenebroso vel~Quando si squarcerà?~OSIRIDE~Mi opprime un freddo 893 I, 4 | pria mi apri il petto,~E ne squarcia a brani il cor!~ELCÌA~Ma 894 I, 5 | ciglio,~Gazie agli Dei! seppe squarciarmi il figlio.~AMALTEA~Che sento! 895 I, 4 | sempre il nostro amor!~(Squillano le trombe di lontano).~ELCÌA~ 896 II, 3 | suprema invano~Da Elcìa mi può staccar!~ELCÌA~Non reo, ma sventurato~ 897 | Stanno 898 II, 2 | fio.~(Aronne entra nella stanza di Amaltea, e~Mosè esce 899 II, 1 | OSIRIDE~La mia nemica stella~Mi vuole oppresso ognor!~ 900 II, 6 | istante orribile!~Giorno sterminator!~Si cala il sipario.~ 901 II, 6 | restano sorpresi. L'angiolo sterminatore~attraversa la reggia).~TUTTI ~ 902 | stesso 903 III, 1 | dividendosi, lasciano in mezzo una strada).~TUTTI GLI ALTRI~Oh qual 904 II, 3 | nel seno!~Vari affetti lo straziano a gara!~Più la mente ragion 905 I, Ult| spavento!~Da quante furie~Straziar mi sento!~Da quanti palpiti~ 906 I, 4 | cor!~ELCÌA~Ma perché così straziarmi?~Perché farmi più infelice?~ 907 II, 6 | Versate in me il furore...~Straziate voi quest'anima,~Che regge 908 I, 4 | e OSIRIDE~Non è ver che stringa il Cielo~Di due cuori le 909 II, 6 | Sudditi di lui degni. Or stringi, o figlio,~Questo scettro 910 I, 7 | grandine ed il foco~Egitto struggerà.~MAMBRE ~Minacci!~OSIRIDE~ 911 I, 7 | In così lieto giorno~Mi struggo in lacrimar!~Gran Dio! se 912 I, 5 | Cinta è la reggia~Da folto stuol di Egizi, e baldanzoso~Pretende 913 I, 6 | remota~Ammiri e veneri,~Stupida e immota,~Ne' gran prodigi~ 914 I, 5 | devastarci il regno?~Tanta stupidità mi muove a sdegno!~AMALTEA ~ 915 II, 1 | augurate e amabili catene~Succedano una volta a tante pene.~ 916 I, 2 | la verga, ed alle tenebre succede~all'istante il più luminoso 917 II, 3 | Preda di amor non degno,~Un successor del regno~Io non credea 918 II, 6 | e in voi pur gli offro~Sudditi di lui degni. Or stringi, 919 II, 5 | si svelga una volta~Dal suol pianta venefica, che ognora~ 920 II, 6 | fulmine, e cade morto al suolo.~Tutti restano sorpresi. 921 I, 4 | lontano).~ELCÌA~Ah! quel suon già d'Israele~Or raccoglie 922 III, 1 | Ebreo, che si avanza al suono di lieti~istrumenti. Amenofi 923 I, 7 | CORO DI EBREI ~Oimè!~MOSÈ~Superbi! Iddio lo vuole?~Iddio lo 924 II, 4 | pianto e dolore.~FARAONE ~Superbo!~MOSÈ~Il real Prence~Con 925 II, 3 | labbro... insano!~Forza suprema invano~Da Elcìa mi può staccar!~ 926 II, 1 | fiamma mia, che al padre~Svelar volea, per ottener ch'Elcìa~ 927 II, 5 | eccesso io vengo~Di Osiride a svelarti.~FARAONE~E sempre fiera~ 928 I, Ult| ardire ostenta,~Io lo farò svenar.~MOSÈ~Tu del mio Dio paventa,~ 929 II, 3 | custodi...~OSIRIDE ~Ah prima svenato...~ARONNE ~Deh cedi...~ELCÌA ~ 930 II, 3 | caro oggetto?~E di Elcìa la sventurata~Giusto Ciel! che mai sarà?~ 931 II, 6 | figlio:~Ei più non vive!~(Sviene sul cadavere di Osiride).~ 932 I, 4 | puoi così lasciarmi,~Se già tace in te l'affetto,~Di tua 933 II, 6 | ebrea.~ARONNE~Perché a farti tacer tarda Amaltea?~OSIRIDE~Son 934 III, 1 | Che mai sarà di noi?~MOSÈ~Tacete o vili!~E del gran Dio di 935 II, 5 | Respiro! al padre~Finor tacque Amaltea...)~FARAONE~Come 936 I, 1 | figli tuoi dolenti!~Invano a tai portenti~Resiste il tuo 937 | tal 938 I, 5 | Di Osiride pavento!~A suo talento il cor paterno ei muove,~ 939 | Tanta 940 II, 6 | ARONNE~Perché a farti tacer tarda Amaltea?~OSIRIDE~Son di 941 II, 1 | l'Egitto,~Si accendano le tede,~E sì augurate e amabili 942 I, 5 | arte del mago ebreo~Notte tel fa sembrar; sotto il pretesto~ 943 I, 5 | Sono sull'armi, e della tela ordita~Chi sa che a ricomporle 944 II, 6 | OSIRIDE~Alzami or tu la temeraria fronte.~Osiride son io... 945 II, 6 | piè, comincia, o vile,~A temermi, a tremar!~MOSÈ~Come tuo 946 II, 3 | OSIRIDE ~Siegui chi t'ama, e temi?~ELCÌA~E in così mesta~Tenebrosa 947 III, Ult| sommersi dalle onde, che~tempestose, e rapidamente si riuniscono.~ 948 II, 3 | temi?~ELCÌA~E in così mesta~Tenebrosa caverna, ove giammai~Luce 949 I, 1 | chi ne aita? oh Ciel!~Sì tenebroso vel~Quando si squarcerà?~ 950 II, 2 | passi volgea. Celarla ei tenta,~Onde sottrarla alla partenza.~ 951 I, 3 | miei tesori.~MAMBRE~Tutto tentar saprò: tremi, e si prostri~ 952 III | ATTO TERZO~ 953 I, 3 | Disponi a larga man de' miei tesori.~MAMBRE~Tutto tentar saprò: 954 II, 3 | tutto ancor non sai, mio bel tesoro!~Di Armenia la Regina a 955 | Testé 956 II, 3 | conducendo a~stento la timida Elcìa.~ELCÌA~Dove mi guidi? 957 II, 2 | del core!~Ah il mio crudel timore~Più grande ognor si fa!~ 958 I, 6 | Per te risuonino~I sacri timpani!~AMENOFI e DONNE~Te i canti 959 I, 7 | amor.~ELCÌA~(Questa virtù tiranna~In me non sento ancor!)~ 960 III, 1 | Giuda~Ammirate il poter.~(Tocca colla verga il mare, le 961 II, 3 | Sì fiero martire~Chi può tollerar?~AMALTEA~Costei dal suo 962 II, 3 | Costei dal suo lato~Sia tolta, o custodi...~OSIRIDE ~Ah 963 I, 4 | nuova è questa~Specie di tormentare un'alma oppressa?~Ah! rimanti...~ 964 I, Ult| lasciate!~Troppo una misera~Voi tormentate!~Troppo mi lacera~Fiero 965 II, 1 | malignarti il core~Fra poco tornerà. Pietoso il Nume~Sempre 966 II, 6 | ministro alzo la voce,~E torno a minacciar: sciogli Israele,~ 967 II, 1 | leggessi in cor!)~FARAONE~Tornò d'Armenia~Ittaco ambasciador.~ 968 I, 1 | ti sei deciso?~FARAONE ~I torti miei ravviso.~OSIRIDE ~( 969 II, 2 | sotterraneo, a cui si scende per~tortuosa scala.~ 970 III, Ult| core oppresse...~MAMBRE~Traccerem quelle orme istesse...~FARAONE ~ 971 II, 2 | Osiride~Vidi da lungi, che traendo Elcìa~Quasi per forza, a 972 III, 1 | bella pace in grembo~Dio tragge il popol suo. Securo asìlo~ 973 I, 5 | deserto~Chi non vede una trama?~Ognun sa pure,~Che quaranta 974 II, 6 | L'ira ben giusta, Elcìa tranquilla e forte,~Saprà il fallo 975 II, 2 | Qualunque istante~Che inutile trascorra, è periglioso~A' tuoi desiri 976 I, 3 | prodigi. Anch'io la verga~Ho trasformato in angue,~E fu da me l'onda 977 II, 6 | prevenni, e al regio piede~Io trassi già l'audace.~MOSÈ ~(Umana 978 I, 4 | fidi... addio!...~OSIRIDE~(trattenendola con impeto)~Chi sarà quell' 979 II, 3 | impadronisce di Elcìa.~Osiride è trattenuto da Amaltea.~Tutti escono 980 II, 4 | Guardie! tra' ceppi~Costui sia tratto: or or vedrem, se il fulmine~ 981 I, 1 | Re.~FARAONE~(Rimprovero tremendo!~Non lacerarmi il petto!~ 982 I, 4 | nostro amor!~(Squillano le trombe di lontano).~ELCÌA~Ah! quel 983 II, 5 | qual baldanza!~FARAONE~Sul tron di Egitto, e al fianco mio 984 II, 3 | del regno~Io non credea trovar.~ARONNE~(ad Elcìa)~Sperai 985 II, 1 | Pietoso il Nume~Sempre non troverai.~FARAONE~Debole tanto~Faraon 986 | tui 987 II, 4 | Ottenerlo saprà; quindi turbati~De' vicini regnanti~I domini 988 II, 1 | risorge il giorno.~ARONNE~Dell'ultimo flagello i tristi effetti~ 989 I, 1 | noi pietà!~FARAONE~Mano ultrice di un Dio! tardi conosco~ 990 II, 6 | trassi già l'audace.~MOSÈ ~(Umana cecità! sei pertinace!)~ 991 | un' 992 I, 5 | onde scagliarsi~Con essi unito a devastarci il regno?~Tanta 993 I, 4 | con impeto)~Chi sarà quell'uom, quel Dio,~Che da me ti 994 I, 1 | freddo gel!~L'alma mancando va!~AMALTEA e FARAONE~A pena 995 II, 3 | a me, poter divino,~Quel valor che più non sento,~Se a 996 II, 2 | MOSÈ~Ad Amaltea veloce~Tu vanne, Aronne, e tutto~A lei palesa: 997 III, 1 | poter Divino.~MOSÈ~Lungi in vano timor: devoti, e proni.~ 998 III, 1 | nostro scampo...~AMENOFI~Il varco~È conteso dall'onde: e dove, 999 II, 3 | guerra mi sento nel seno!~Vari affetti lo straziano a gara!~ 1000 I, 1 | Grandi e damigelle. Tutti~in varie attitudini di dolore.~CORO~


abban-lieti | lieve-varie | vasta-vostr

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License