abban-lieti | lieve-varie | vasta-vostr
Atto, Scena
1001 I, 5 | coroni l'opra.~(Partono).~Vasta pianura. A vista le mura
1002 I, 5 | entro il deserto~Chi non vede una trama?~Ognun sa pure,~
1003 I, 4 | Dinanzi agli occhi tuoi~Pria vedermi spirar?~ELCÌA~Qual nuova
1004 I, 4 | Dal vigile Mosè, sol per vederti,~E per l'ultima volta!~OSIRIDE ~
1005 II, 3 | Elcìa!~ELCÌA ~(Ah! che mai vedo!)~ELCÌA, AMALTEA, ARONNE~
1006 II, 4 | Costui sia tratto: or or vedrem, se il fulmine~Abbatterà
1007 I, 5 | È chiaro giorno~Quel che vegg'io: l'arte del mago ebreo~
1008 I, 2 | incomprensibil Dio!~Ah Tu, che vegli ognora~De' tuoi servi allo
1009 I, 3 | dapertutto~Spargi il velen della discordia: vegga~Dalla
1010 III, Ult| MAMBRE~E la giusta tua vendetta~Or delusa, resterà?~FARAONE~
1011 II, 5 | una volta~Dal suol pianta venefica, che ognora~La nostra pace
1012 I, 2 | rischiara,~L'alto suo nome a venerare impara.~AMALTEA ~Oh piacer!~
1013 I, 6 | postera~Gente remota~Ammiri e veneri,~Stupida e immota,~Ne' gran
1014 | vengo
1015 | vengono
1016 II, 6 | Tutto di Averno o furie~Versate in me il furore...~Straziate
1017 I, 7 | IL nostro sangue~Prima si verserà.~OSIRIDE e MAMBRE~(a' loro
1018 II, 1 | oggetto~Del grave suo penar.)~(Viano da parti opposte).~
1019 II, 3 | al basso si sorprendono a vicenda~nel riconoscersi).~AMALTEA ~
1020 II, 4 | saprà; quindi turbati~De' vicini regnanti~I domini saranno.~
1021 II, 2 | Lo sconsigliato Osiride~Vidi da lungi, che traendo Elcìa~
1022 II, 2 | corro i miei. S'Elcìa non vien, se ancora~V'ha chi audace
1023 | viene
1024 I, 4 | arresta!~ELCÌA~Oh Dio! mel vieta~Un barbaro dover... caro!
1025 I, 4 | Per involarmi a stento~Dal vigile Mosè, sol per vederti,~E
1026 II, 5 | fianco mio lo vegga~Però quel vil, e di sua morte il cenno~
1027 I, 7 | Se il Nume lo condanna,~Vinci un fatale amor.~ELCÌA~(Questa
1028 II, 4 | formarsi un asil, dalla violenza~Ottenerlo saprà; quindi
1029 I, 7 | fatale amor.~ELCÌA~(Questa virtù tiranna~In me non sento
1030 II, 6 | siamo a te.~Specchio di tue virtudi,~Al popolo, alle squadre,~
1031 II, 6 | Gli Dei, custodi~Della vita de' Re, mi alzaro al trono~
1032 I, 5 | pertinace al male.)~MAMBRE ~(La vittoria è per noi!)~AMALTEA ~Mio
1033 I, Ult| schiavo a favellar.~MOSÈ~No, viva il Dio di Giuda,~Che i figli
1034 II, 6 | caro figlio:~Ei più non vive!~(Sviene sul cadavere di
1035 III, 1 | ne aìta'~UOMINI ~Noi non viviam, che in Te!~ELCÌA~La destra
1036 II, 3 | OSIRIDE~Mio ben! giorni felici~Vivrem fralle capanne: a' boschi
1037 I, 2 | dovrò?)~GLI ALTRI col CORO~Voci di giubilo~D'intorno echeggino!~
1038 II, 1 | Faraon non sarà.~ARONNE~Lo voglia il Cielo!~Sia diradato alfin
1039 | volea
1040 I, 2 | Mosè Ebben, quel Dio che volentier perdona,~Mentre tardi punisce,
1041 II, 2 | solitario calle~I suoi passi volgea. Celarla ei tenta,~Onde
1042 I, 3 | infin se l'oro~Basta del volgo a guadagnare i cori,~Disponi
1043 I, 2 | andrai.~ARONNE~Oh quante volte, oh quante~Promettesti così,
1044 II, 1 | dolente,~Prence, ti veggo il volto!~Qual grave affanno hai
1045 | vostra
|