Atto, Scena
1 1, 1 | trascorrono la piazza.~~CORO~Dalle lagune adriache~Fin
2 1, 2 | ricompare la~moltitudine).~~CORO ~Esce il Doge.~ CONTARENO
3 1, 2 | Senato già movesi al tempio.~ CORO~Viva il Prence, che l'Adria
4 1, 4 | Onore al prode, e gloria!~ CORO~Viva Fallier,~Lode al guerrier~
5 1, 6 | un altro qua...~ BIANCA e CORO~Ogni affetto del mio/tuo
6 1, 6 | momento~Lontano non è.~ CORO~Si, tanto contento~Serbato
7 1, 8 | ai piedi di Contareno).~~CORO~(sollevandola)~Al genitore
8 1, 8 | Della mia chi mai provò?)~ CORO~Viva Bianca! alfin natura~
9 1, 12| Capellio medesimi, poi Bianca.~~CORO~Fausto imene e di gioia
10 1, 12| Il contento del mio cor.~ CORO~Il mirarvi appien felici,~
11 1, 12| Sempre più rassembra a me!~ CORO~(incontrando Bianca)~Vieni,
12 1, 13| alzandosi dal tavolino).~~CORO ~Bianca segni.~ CONTARENO~(
13 1, 14| Temerario!~ CAPELLIO e CORO ~Quali accenti?~ FALLIERO~
14 1, 14| CAPELLIO~Esci... parti.~ CORO ~Ah vi calmate!~ CONTARENO ~
15 2, 7 | schierarsi d'ambi i lati.~~CORO~Ah! qual notte di squallore~
16 2, 8 | infelici~Sola rimane: morte.~ CORO~(accostandosi a lui)~Oh
17 2, 8 | Del dolor che a me recò.~ CORO ~Deh! ti spiega.~ FALLIERO~
18 2, 8 | può dir l'affanno mio.~ CORO ~Deh! favella.~ FALLIERO~
19 2, 13| ancelle, e da alcuni servi.~~CORO~Vieni: per te tremante~Afflitto
20 2, 14| nascesti, oh Dio, per me.~ CORO~O virtude!... e tu potrai,~
|