1-minor | mirar-vicin | vie-xvii
Atto, Scena
1 | 1
2 | 2
3 | 3
4 | 4
5 1, 14| di Bianca il turbamento~Abbastanza il cor comprende.~La sorpresa
6 | abbi
7 | abbia
8 2, 2 | sposa.~ FALLIERO~Ch'io t'abbracci: ha vinto amore.~ BIANCA ~
9 1, 8 | Ubbidirò.~ CONTARENO~Ah! mi abbraccia: alfin ritrovo~La mia Bianca,
10 1, 14| sorprende!~Il furore che mi accende~M'impedisce il favellar.)~
11 1, 14| CAPELLIO e CORO ~Quali accenti?~ FALLIERO~Deh! perdonami,
12 1, 5 | Grata Vinegia, o prode,~Accetta i voti tuoi. Sì bel desio~
13 1, 10| questa guisa,~Bianca, mi accogli tu?~ BIANCA~Falliero!... (
14 1, 13| BIANCA ~(Oh! Dio!)~ CAPELLIO~(accorgendosi del turbamento di Bianca)~
15 1, 3 | temuto~Della patria custode: accorti i padri~Dal passato periglio~
16 2, 6 | mistero!... ahi misera!~Si accresce il mio spavento.~A qual
17 2, 6 | raduna il Consiglio dei Tre,~addobbata di nero.~~
18 1, 9 | oprar. Ma di'; qual trovo~L'adorata mia Bianca?~ COSTANZA~Ognor
19 1, 1 | piazza.~~CORO~Dalle lagune adriache~Fin dell'Jonia ai lidi~Si
20 1, 5 | nome~Vivrà nei fasti dell'adriaco impero:~In ogni cor vivrà.~
21 1, 5 | patria in questo istante aduna,~La veneta fortuna~Di se
22 2, 13| fa' core: hanno confin gli affanni.~ BIANCA~In questo istante,
23 2, 11| CAPELLIO ~Segui.~ BIANCA~(affannosa)~Al fianco mio~Meco stava,
24 2, 12| paterno tetto... a te l'affido,~Veglia tu su di lei...
25 1, 3 | Vinegia le vie tosto si affigga~Del Senato il decreto.~(
26 2, 13| CORO~Vieni: per te tremante~Afflitto è ognun per te.~Spera: il
27 1, 3 | parti. La~moltitudine si affolla in fondo, ecc.;~il Doge
28 2, 6 | Prendi il foglio; andiamo: affrettati.~(Esce con Pisani).~~CONTARENO~(
29 1, 8 | tuo sdegno di terror mi agghiaccia.~ CONTARENO~Se l'amor mio
30 2, 12| DODICESIMA~Costanza sola entra agitata, indi frettoloso Capellio.~~
31 2, 2 | crudel!~ FALLIERO~(entra agitato)~Bianca!~ BIANCA~(andandogli
32 | agl'
33 2, 7 | virtù...~Che in un'alma alberghi onore~Chi può credere mai
34 | alcuna
35 1, 6 | Falliero!~Se ogni cosa si allegra a me d'intorno~È prodigio
36 2, 10| noi porgi lo scritto: ei s'allontani.~
37 | allor
38 | allora
39 | Allorché
40 1, 9 | ogni dir felice~Dei tanti allori onde tu riedi adorno~Di
41 2, 5 | potea senza pena. Or che all'altare~Spontanea vieni e il bel
42 1, 5 | le schiere.~In sulle mura altere~Dell'orobia città sventola
43 | altr'
44 | ALTRI
45 | Altrimenti
46 | altrui
47 1, 2 | Capellio a questo seno;~Ama Bianca: tua sarà.~ CAPELLIO~
48 1, 14| perdonami, signor.~Bianca amai, la fé mi diede...~Mi giurò
49 1, 8 | investigar se inclina~Ad amarlo il tuo cor.~ BIANCA~(con
50 2, 2 | più non m'ami, o non mi amasti mai.~ BIANCA~Ah! t'amo sì:
51 2 | comunica~col palazzo dell'Ambasciatore di Spagna.~È notte.~~
52 1, 3 | orrori.~ CAPELLIO~Tutti gli ambasciatori~Non sono Bedamar; e omai
53 1, 12| evento~Rimanete, illustri amici,~Dividete in tal momento~
54 1, 2 | antico:~Il mio cor ti brama amico,~Odio alcun per te non ha.~
55 1, 2 | piacer! felice appieno~Questo amplesso alfin mi fa.~ CONTARENO
56 2, 2 | agitato)~Bianca!~ BIANCA~(andandogli incontro tremando)~Falliero!~
57 2, 6 | Contareno)~Prendi il foglio; andiamo: affrettati.~(Esce con Pisani).~~
58 1, 10| Restar più non dei.~ FALLIERO~Andrò, ma securo~Che infida non
59 1, 6 | tu mammola sei.~4.~Questo anemone ha men di beltà.~ TUTTE~
60 1, 11| Fedel Costanza,~Trammi d'angoscia tu.~ COSTANZA~Vieni; è periglio~
61 1, 14| Che in quest'anima/quell'anime si fa.~Privo/a/i sono di
62 2, 8 | cessar di vivere~Degli anni suoi sul fiore...~In un
63 1, 4 | e a te, al Senato~Reca l'annunzio della sua vittoria.~Ei già
64 | Anzi
65 1, 12| CAPELLIO~Ove è Bianca? appaga omai~Di sua vista il mio
66 2, 8 | FALLIERO~Qual funebre apparato, e qual d'intorno~Languida
67 2, 8 | stesso~Vidi la pompa e l'apparecchio intero~Delle sue nozze:
68 2, 8 | come ai rei tremendo~Deve apparirne il taciturno aspetto,~Se
69 1, 5 | pace:~Te figlio suo verace~Appellerà mai sempre, e il tuo gran
70 2, 2 | di contento~Tal momento apporterà.~
71 1, 13| signor...~ CONTARENO~Appressati.~(Presentandole Capellio)~
72 2, 5 | desta:~Tutto a soffrir ti appresta,~Bandita andrai da me.~
73 2, 13| angoscie, eppur maggiori~Me ne apprestano ancor gli astri tiranni.~
74 1, 6 | amato Falliero! io pur ti appresto~Con l'Adria intera un serto,...
75 1, 4 | ha vinto.~In questo punto approda~Alla vicina riva, e a te,
76 2, 11| disciolto...~(a Pisani che apre la porta e introduce~di
77 1, 3 | Vasto incendio di guerra arde il paese.~A rintuzzar le
78 1, 14| m'uccidi.~ CONTARENO ~Che ardimento!~ BIANCA ~Ah Falliero!...~
79 2, 5 | CONTARENO~Chi battere~Ardisce a queste porte?~ BIANCA ~
80 1, 1 | l'Ispano;~Contro di lui s'armarono~Braccia ribelli invano;~
81 1, 3 | Ed a che giova~Di nuovo armarsi del rigore antico,~Or che
82 2, 6 | vendicarmi~Opportune a me dai l'armi:~Del piacer della vendetta~
83 2, 11| pietade e a giustizia si arrende.~Nuova speme nel petto mi
84 2, 4 | pronta~Chiaro mi fa che ti arrendesti alfine~Al paterno voler.
85 1, 8 | sollevandola)~Al genitore arrenditi,~Si placherà con te.~ CONTARENO~(
86 2, 5 | Per partire).~~CONTARENO~(arrestandolo, indi volgendosi a Bianca)~
87 1, 10| Bianca e Falliero.~~BIANCA~(arrestandosi sull'ingresso)~(Oh! ciel!
88 1, 1 | di poter scemò.~Invan con arti perfide~Lacci gli ordì l'
89 1, 2 | felicità.~ (Odesi sparo d'artiglieria: ricompare la~moltitudine).~~
90 2, 6 | CONTARENO ~Vanne.~ BIANCA ~Ascolta.~ CONTARENO ~Taci scostati.~
91 2, 13| indistinto parmi~Suon di grida ascoltar... gente si appressa?~O
92 2, 11| a noi la legge~Impone d'ascoltarla... Giudici siam.~(Si avanza
93 2, 1 | ei muor, ove tu neghi~D'ascoltarlo una volta. Or via, ten prego,~
94 2, 6 | BIANCA~Deh! consenti di ascoltarmi...~Padre mio... deh! non
95 2, 11| in questo istante~L'onore ascolterà.)~ CONTARENO~Parla dunque:
96 1, 8 | perduta!...~ CONTARENO ~Che ascolto?~ BIANCA ~Oh padre mio?~
97 2, 6 | Ciel pietoso, a te si aspetta~Di proteggere Fallier.~
98 2, 11| FALLIERO~(Ciel, se a salvarmi aspira,~Fa' ch'ella sia costante:~
99 1, 13| ventura~Manca il tuo solo assenso:~Né il tuo bel labbro, io
100 2, 7 | SETTIMA~Alcuni uscieri vanno assettando il tavolino e~preparando
101 2, 8 | se intanto~Dal padre astretta al mio rival cedessi?...~
102 2, 13| ne apprestano ancor gli astri tiranni.~ COSTANZA~Bianca...
103 2, 8 | passione)~Tu non sai qual colpo atroce,~Qual pugnal mi hai fitto
104 2, 8 | d'uopo~Che i tuoi giudici attenda.~ FALLIERO~Il nome loro~
105 1, 12| desire.~ CONTARENO~Qua l'attendo: la vedrai,~Né fia lenta
106 1, 3 | Capellio? a prevenire,~Nuovi attentati, a vigilar sull'opre,~Dei
107 1, 6 | bello~Risplende il sole, e l'aura è queta e pura!~Tu sorridi,
108 1, 14| FALLIERO~(ai servi che si avanzano verso di lui,~indi a Contareno
109 1, 3 | del Gran Consiglio.~All'avanzarsi del Doge si fa silenzio.~~
110 2, 9 | Cancelliere)~Pisani, il reo si avanzi.~ CAPELLIO~(O mia virtute~
111 | aver
112 | avesti
113 1, 5 | io vinsi,~L'orme sue, l'avito onor.~ TUTTI~Vero prode!
114 2, 1 | COSTANZA~Oltre quel muro avria Fallier lo scampo.~ BIANCA ~
115 1, 8 | ne ho già volto il modo.~Avventuroso nodo~D'illustre imene oggi
116 2, 2 | morte.~ BIANCA~Oh! Dio! non avvi~Riparo dunque a questo passo
117 1, 13| Bianca)~Taci... va'.~ BIANCA~(avviandosi)~(Cruda sorte!) Si ubbidisca.~
118 1, 5 | moderator d'ogni bell'opra.~(S'avviano tutti verso il tempio).~~
119 2, 5 | imeneo bramato.~(A Bianca)~Avvicinati.~ BIANCA ~(Oh pena!)~ CAPELLIO~
120 Per | La scena è in Venezia. L'azione è del secolo XVII, dopo
121 1, 6 | idolo amato~Vicino sarai;~Baciarti l'udrai,~Parlarti di me.~(
122 2, 5 | Tutto a soffrir ti appresta,~Bandita andrai da me.~ BIANCA~Quanto
123 1, 10| FALLIERO ~Perché? favella, o barbara.~ BIANCA ~Non domandar di
124 2, 11| il nostro amor.~Deh! se barbari non siete,~Il mio ben non
125 2, 10| Contareno su~di una sedia più bassa, e scrive.~~CONTARENO~(a
126 1, 13| Quello del padre avesti,~E bastò quello a te.~ CAPELLIO~(
127 1, 8 | qual nodo?.. (oh come batte il core!)~ CONTARENO~Lo
128 2, 5 | Oh ciel!~ CONTARENO~Chi battere~Ardisce a queste porte?~
129 1, 5 | sopra~Siede moderator d'ogni bell'opra.~(S'avviano tutti verso
130 1, 12| dessa.~ CAPELLIO~Oh come bella~Sempre più rassembra a me!~
131 1, 6 | Questo anemone ha men di beltà.~ TUTTE~Negli orti di Flora,~
132 2, 11| mio labbro contende.~Una benda sul ciglio mi stende~La
133 1, 9 | tu, Costanza, or compi~Il beneficio tuo: per poco almeno~Fa'
134 2, 14| padre!~(A Capellio)~O eroe benefico!~(A Falliero)~Oh sposo!...
135 1, 8 | accostandosi a Bianca con bontà)~Figlia mia, se forza al
136 1, 5 | nel suo periglio~Era il braccio, il ferro e il cor.~Seguitai,
137 1, 2 | sdegno antico:~Il mio cor ti brama amico,~Odio alcun per te
138 2, 11| pensai,~Tacqui allor, morir bramai,~Ma innocente: il Ciel lo
139 2, 5 | Ella consente~All'imeneo bramato.~(A Bianca)~Avvicinati.~
140 1, 14| mio furor.~Scorgerete in brevi istanti~Quel che può furente
141 1, 2 | splendor di Contareno~A brillar ritornerà).~Vien, Capellio
142 2, 6 | Oh sorte!)~ CONTARENO~(Cadde il fellone... oh giubilo!~
143 1, 8 | Mira... io ti cado al piè.~(Cadendo ai piedi di Contareno).~~
144 1, 8 | pianto muoviti,~Mira... io ti cado al piè.~(Cadendo ai piedi
145 1, 14| invola a noi davanti~Se ti cal del proprio onor.~ BIANCA~
146 1, 11| no: seguimi tosto~Se ti cale di Bianca... In queste soglie~
147 1, 14| Esci... parti.~ CORO ~Ah vi calmate!~ CONTARENO ~Trema!~ CAPELLIO ~
148 1, 10| fedele,~Se il cor non hai cambiato,~Il genitore e il fato~Sfido
149 1, 5 | Contareno, che mette a un~canale. Il luogo è tutto adorno
150 1, 6 | amor mio gli pingerà.~Il candor di questo giglio.~La mia
151 1, 12| questo dì.~ CAPELLIO~Dei Capellii e Contareni~Le discordie
152 2, 14| me?~ FALLIERO~Capellio, o cara,~Il Principe, il Senato.~
153 1, 12| Contareno e di Capellio. Dame, cavalieri e~gran seguito di servi,
154 2, 2 | cor... facil fui troppo~A cederti, o Costanza... Oh! ciel,
155 2, 8 | padre astretta al mio rival cedessi?...~Se ti perdessi mai...
156 1, 2 | gran tempo è pieno il core.~Cedo a te, se lei mi doni,~La
157 2, 8 | Il tuo timor: eccomi in ceppi, e forse~Volgeran molti
158 2, 12| per ogni via~Bianca ho cercato invan... Allorché il padre~
159 | certa
160 2, 8 | me mancò.~(Da sé)~Lasso! cessar di vivere~Degli anni suoi
161 2, 12| fato~Al mio giusto desìo~Cessarono i suoi mali... Eccola...
162 1, 2 | Si: da sì lieto istante~Cessi ogni antico sdegno;~Sia
163 1, 7 | disse...~ BIANCA ~Ah! non la chieda invano.~ COSTANZA~Che temi?
164 2, 11| USCIERE~Signor, l'ingresso chiede~Un complice del reo.~ FALLIERO~(
165 1, 7 | rende, ardir gli danno~Di chieder la tua mano:~A me lo disse...~
166 1, 13| eri allora~Che la mia man chiedesti,~Quello del padre avesti,~
167 2, 9 | è reo, misero è solo: ei chiude~Fatal segreto che lo guida
168 2, 11| discorso)~Quella legge... cieco il rende~Il mio rischio,
169 2, 11| contende.~Una benda sul ciglio mi stende~La vendetta che
170 2, 2 | vita! ah!~Fallier! qual rio cimento!~ FALLIERO~Va' crudel...
171 2, 13| incontro a Bianca: ella viene~circondata dalle sue ancelle, e da
172 1, 5 | mura altere~Dell'orobia città sventola il nostro~Glorioso
173 1, 5 | ardente.~Intanto il ciel clemente~Conservator dei regni abbia
174 1, 14| Contareno e Capellio)~Ah! codardi... questa offesa,~Questo
175 2, 10| nuovo Falliero,~indi va a collocarsi presso di Contareno su~di
176 1, 14| siete appien palesa,~Pone il colmo al mio furor.~Scorgerete
177 1, 6 | emblema di costanza...~Là il color della speranza...~Qua un
178 2, 6 | veglianti scorte~Fallier fu colto".~(A Capellio)~Prendi leggi.~(
179 1, 8 | che omai resistere~Al mio comando è vano;~Pensa che al nobil
180 2, 10| che ai patrizi vieta~Ogni commercio con ministro estrano?~ FALLIERO ~
181 1, 12| la vedrai,~Né fia lenta a comparire;~Mira: è dessa.~ CAPELLIO~
182 Per | dei Tre, Tenore~ Cori e comparse di: Senatori, Nobili veneziani
183 1, 9 | giorno!~Deh! tu, Costanza, or compi~Il beneficio tuo: per poco
184 1, 5 | ferro io strinsi,~Il dover compiei di figlio:~Sacro a lei nel
185 2, 14| dal padre~Fuggir vuoi tu? compier potrai tu stessa~La mia
186 1, 13| quel di lei~Il contratto compirà.~ CAPELLIO~(prende il foglio
187 1, 2 | Bianca il pegno:~La tua compisca amore,~La mia felicità.~ (
188 2, 8 | l'ingrata:~Si mora, e sia compita~La sorte mia spietata;~Del
189 2, 4 | domestico tempio io vo' compito~Segretamente di tue nozze
190 1, 12| Di due grandi famiglie compone~L'odio antico alla patria
191 1, 14| turbamento~Abbastanza il cor comprende.~La sorpresa mi contende~
192 2 | fondo vedesi un muro che comunica~col palazzo dell'Ambasciatore
193 1, 14| consorte.~ FALLIERO~Essa è mia: concorde affetto~Non le destre, i
194 2, 2 | mali appien discerno.~Mi condanna a pianto eterno~Del destin
195 2, 11| traditore,~Come tale io ti condanno.~(Si appressa al tavolino
196 2, 13| Bianca... fa' core: hanno confin gli affanni.~ BIANCA~In
197 1, 12| patria funesto,~E noi tutti congiunge con nodi~Di verace e di
198 1, 3 | antico,~Or che svanito è il congiurar nemico?~ CONTARENO~A che
199 1, 3 | a preservarne~Da novelle congiure e nuovi orrori.~ CAPELLIO~
200 1, 7 | tu del padre mio~L'alma conosci appieno:~È povero Fallier.~
201 1, 9 | FALLIERO~O amica mia,~Conosco a prova il tuo bel cor qual
202 2, 5 | Vinsero Bianca alfin. Ella consente~All'imeneo bramato.~(A Bianca)~
203 2, 6 | mio furor.~ BIANCA~Deh! consenti di ascoltarmi...~Padre mio...
204 1, 3 | s'io pur presente~Era al consesso, io non avrei segnato~Così
205 2, 11| nel petto mi scende,~Mi consola, e coraggio mi dà.)~ CONTARENO~(
206 1, 10| BIANCA~T'adoro... lo giuro...~Consolati... va'.~ BIANCA e FALLIERO~
207 1, 12| CAPELLIO~Dei Capellii e Contareni~Le discordie Amor finì.~
208 1, 6 | dirà.~ BIANCA~(alzandosi, e contemplando le ghirlande~con tenera
209 1, 2 | Ma forier di più grandi contenti,~O Capellio/ Contareno,
210 1, 2 | a te, se lei mi doni,~La contesa eredità.~ CONTARENO~(Grazie,
211 Per | Falliero, generale di Venezia, Contralto~Bianca, figlia di Contareno,
212 1, 13| tuo nome e quel di lei~Il contratto compirà.~ CAPELLIO~(prende
213 | Contro
214 1, 13| nel suo rispondere~Traspar cordoglio e pena!)~ BIANCA e CONTARENO~(
215 2, 10| FALLIERO~Pronto son io.~(Corre risoluto a sottoscrivere).~~
216 2, 12| Dall'estremo suo duol... Corro al Senato;~Se fia secondo
217 1, 9 | quant'io son grato~Al tuo cortese oprar. Ma di'; qual trovo~
218 | cosa
219 1, 13| CONTARENO~(Ma la saprò costringere:~Ma il voler mio farà.)~
220 2, 5 | figlia a me non sei, tu mi costringi,~La paterna pietà posta
221 1, 10| BIANCA e FALLIERO~Ah! dopo cotanto~Penar per trovarsi;~Vedersi
222 2, 7 | alma alberghi onore~Chi può credere mai più?~
223 2, 13| COSTANZA ~Ei fia salvo: mel credi.~ BIANCA~(sorgendo)~Ah fosse
224 2, 11| Dell'ispano ambasciator.~(Crescendo di forza e di passione fino~
225 2, 6 | strascinate.~ BIANCA ~Ah! crudeli! mi lasciate...~ CONTARENO ~
226 2, 2 | pianto eterno~Del destin la crudeltà.~ FALLIERO~Vinci meco il
227 | cui
228 | Da'
229 | Dall'
230 1, 12| Contareno e di Capellio. Dame, cavalieri e~gran seguito
231 2, 11| Reggi il mio cor tremante:~Dammi virtù bastante~Ad ottener
232 1, 8 | nobil giovane~Giurai di dar tua mano;~Che un Contareno,
233 | davanti
234 1, 5 | valoroso, a te la patria~Va debitrice di salute e pace:~Te figlio
235 2, 2 | speranza,~De' miei dì, de' tuoi decide;~Ma se è ver che alla costanza,~
236 2, 2 | FALLIERO~Che fuggir o morir... Decidi...~ BIANCA ~(Io tremo.)~
237 2, 2 | vicino.~ BIANCA~Sì; ... decisi... io son tua sposa.~ FALLIERO~
238 | Degli
239 2, 8 | Bianca divenne.~ FALLIERO ~Tu deliri.~ CANCELLIERE~Io stesso~
240 | DENTRO
241 2, 1 | Resta, e fa cor... Vedi? è deserto il loco,~Alta la notte,
242 1, 5 | Accetta i voti tuoi. Sì bel desio~Segui a nutrir, e il tuo
243 2, 12| secondo il fato~Al mio giusto desìo~Cessarono i suoi mali...
244 1, 12| omai~Di sua vista il mio desire.~ CONTARENO~Qua l'attendo:
245 | dessa
246 | desso
247 1, 5 | sublime esempio~Mille di onore desterà faville~In ogni cor di patrio
248 1, 14| concorde affetto~Non le destre, i cori unì.~Pria dovrai
249 1, 8 | SCENA OTTAVA~Contareno e detta.~~CONTARENO~Bianca, in sì
250 2, 14| Capellio, nobili veneziani e dette;~indi Contareno.~~FALLIERO~(
251 2, 5 | Misera me!)~ CAPELLIO~Un tuo detto~Mi rassicuri alfin... ma
252 2, 8 | Oh come ai rei tremendo~Deve apparirne il taciturno aspetto,~
253 2, 11| dunque: qual mistero~Svelar devi al tribunale?~ BIANCA~Che
254 1, 9 | Al tuo cortese oprar. Ma di'; qual trovo~L'adorata mia
255 1, 13| Figlia, al dover per poco~Dia loco il tuo pudor.~ CAPELLIO~
256 | dice
257 1, 14| signor.~Bianca amai, la fé mi diede...~Mi giurò costanza e amor.~
258 1, 5 | quanto oprai!~Più ch'io non diedi a te, patria, mi dai.~Se
259 2, 7 | bel dì!~Della patria il difensore~A perir verrà così?~Se Falliero
260 2, 14| Falliero)~Tu lo vedi, o mio diletto:~Non nascesti, oh Dio, per
261 1, 6 | tuo core~Ogni fiore a lui dirà.~ BIANCA~(alzandosi, e contemplando
262 2, 12| posso~Trovar discolpa a disarmar bastante~Il suo giusto furor...
263 2, 11| funesta~D'onde all'atrio si discende~Dell'ispano ambasciator.~(
264 2, 2 | aspetto~De' miei mali appien discerno.~Mi condanna a pianto eterno~
265 2, 2 | Tutto è perduto... invan discesi ai prieghi...~In questa
266 2, 11| vivrà.~Il Consiglio sia disciolto...~(a Pisani che apre la
267 2, 12| deggio? qual posso~Trovar discolpa a disarmar bastante~Il suo
268 1, 12| Capellii e Contareni~Le discordie Amor finì.~ CONTARENO e
269 2, 11| fino~all'ultimo del suo discorso)~Quella legge... cieco il
270 2, 10| Nessuna.~ CAPELLIO~Alcun disegno, alcuna~Alta cagion ti spinse?~
271 1, 8 | Tutto io perdo se ti opponi:~Disperato io morirò.~ BIANCA ~Tu morir!...
272 2, 8 | FALLIERO~(con tutta la disperazione)~Bianca!... la mia sentenza
273 1, 1 | prostrò.~(La moltitudine si disperde per le procuratie).~~
274 1, 5 | Fallier vi porta.~Vinte e disperse come polve al vento~Fur
275 1, 8 | BIANCA ~Tu morir!... di me disponi...~ CONTARENO ~(Io trionfo.)~
276 1, 7 | chieder la tua mano:~A me lo disse...~ BIANCA ~Ah! non la chieda
277 1, 14| foreste,~Etna ardente che disserra~Mille fiamme di sotterra,~
278 2, 8 | di Capellio sposa~Bianca divenne.~ FALLIERO ~Tu deliri.~
279 1, 12| Rimanete, illustri amici,~Dividete in tal momento~Il contento
280 2, 11| Il furore che il cor mi divora,~Le parole al mio labbro
281 1, 6 | Mi serba l'amore,~Che il dolce momento~Lontano non è.~
282 1, 10| o barbara.~ BIANCA ~Non domandar di più.~ FALLIERO~Ciel!
283 Per | sessi, Uscieri, Soldati,~Domestici di Contareno, Ancelle di
284 2, 4 | questo istante istesso~Nel domestico tempio io vo' compito~Segretamente
285 1, 2 | core.~Cedo a te, se lei mi doni,~La contesa eredità.~ CONTARENO~(
286 2, 11| Esce Bianca velata).~Donna chi sei?~ BIANCA~(avanzandosi
287 1, 8 | al par di quante~Nobili donne ha l'Adria, io te vo' lieta,~
288 2, 5 | Vieni, Capellio: le tue rare doti~Vinsero Bianca alfin. Ella
289 | Dov'
290 1, 10| BIANCA~Sappi che un rio dovere~Al nostro amor si oppone...~
291 2, 2 | Tal onta al padre~Recar dovrei?~ FALLIERO~Maggior dell'
292 2, 5 | oltre, o padre,~Estendi i dritti tuoi.~ CONTARENO ~Perfida!~
293 1, 11| FALLIERO~Ella mi fugge: a mille dubbi in preda~Me lascia, e a
294 | due
295 | ebben
296 | ecc.
297 | Eccola
298 2, 2 | FALLIERO~Va' crudel... vedrai l'effetto~Della tua virtù fatale:~
299 | Egli
300 1, 14| fiamme di sotterra,~Non eguaglian lo scompiglio~Che in quest'
301 2, 13| per me. Male tue pene~Non egùaglian le mie. Mille ho provate~
302 1, 13| soffrire e fingere,~È duol che egual non ha.)~ CONTARENO~(Ma
303 1, 10| lasciarsi;~È pena, è dolore~Che eguale non ha:~È affanno che un
304 1, 6 | mia fé gli mostrerà.~Qua l'emblema di costanza...~Là il color
305 2, 6 | mio contento,~Furor che m'empi il cor.)~ BIANCA~(Ciel,
306 2, 11| Complice mio?...~ CONTARENO~Entri...~(Esce Bianca velata).~
307 | Entro
308 | eppur
309 1, 2 | lei mi doni,~La contesa eredità.~ CONTARENO~(Grazie, o sorte;
310 | eri
311 2, 14| O padre!~(A Capellio)~O eroe benefico!~(A Falliero)~Oh
312 2, 2 | tremo.)~ FALLIERO~Bianca!... esitar puoi tu?~ BIANCA~Tal onta
313 2, 12| Crudele amica~A che mi esponesti?... Alcun si avanza.~Cielo!
314 2, 5 | un novello rifiuto eccomi esposto,~Contareno, per te. L'ultima
315 1, 13| mio farà.)~ CONTARENO~Ecco espressi in questo foglio~I tuoi
316 | esser
317 2, 5 | Tropp'oltre, o padre,~Estendi i dritti tuoi.~ CONTARENO ~
318 2, 10| Ogni commercio con ministro estrano?~ FALLIERO ~Sì.~ CONTARENO~
319 2, 2 | dell'onta ei reca~Sventura eterna a te.~Se ancor ricusi,~Se
320 2, 2 | discerno.~Mi condanna a pianto eterno~Del destin la crudeltà.~
321 1, 14| Che scompiglia le foreste,~Etna ardente che disserra~Mille
322 1, 2 | Della patria fra i prosperi eventi~Il presente fia sempre il
323 1, 10| tremi?~Impallidisci? ed evitar ti sforzi~L'incontro de'
324 2, 2 | L'affanno del mio cor... facil fui troppo~A cederti, o
325 2, 10| Qual puoi~Scusa trovar al fallir tuo?~ FALLIERO ~Nessuna.~
326 2, 5 | Irreparabil fia~Come il tuo fallo e la vergogna mia.~Trema:
327 1, 8 | figlia.~Lo splendor di mia famiglia~Per te sorgere vedrò.~Il
328 1, 12| fia questo:~Di due grandi famiglie compone~L'odio antico alla
329 Per | del secolo XVII, dopo la famosa congiura~del Marchese di
330 2, 9 | su tanti affetti~Che mi fan guerra abbi tu sola impero.)~
331 | farà
332 | Farti
333 1, 5 | tuo gran nome~Vivrà nei fasti dell'adriaco impero:~In
334 2, 9 | misero è solo: ei chiude~Fatal segreto che lo guida a morte.~
335 1, 7 | COSTANZA~Lo vidi, o Bianca,~Fatto più bello ancor dalla sua
336 1, 12| medesimi, poi Bianca.~~CORO~Fausto imene e di gioia cagione~
337 1, 14| mi accende~M'impedisce il favellar.)~ CAPELLIO~(Ah! di Bianca
338 1, 9 | per poco almeno~Fa' ch'io favelli a lei.~ COSTANZA~Mira: ella
339 1, 5 | esempio~Mille di onore desterà faville~In ogni cor di patrio amore
340 1, 8 | Pria di mostrarsi a te mi fea preghiera~D'investigar se
341 1, 11| frettolosa)~Signor...~ FALLIERO~Fedel Costanza,~Trammi d'angoscia
342 1, 2 | tua compisca amore,~La mia felicità.~ (Odesi sparo d'artiglieria:
343 1, 3 | dell'Adria~La sicurtade è ferma.~ DOGE~Ancor del tutto~L'
344 1, 14| ardente che disserra~Mille fiamme di sotterra,~Non eguaglian
345 2, 11| BIANCA~(affannosa)~Al fianco mio~Meco stava, ed ecco,
346 2, 13| ognun per te.~Spera: il tuo fido amante~Perduto ancor non
347 1, 8 | forza al core~Non ti dà figlial rispetto~Deh! ti vinca il
348 1, 1 | CORO~Dalle lagune adriache~Fin dell'Jonia ai lidi~Si spanda
349 2, 14| A noi/voi sorride amor.~FINE~
350 2, 1 | COSTANZA~Il tuo pensiero~Finge perigli, ed il verace obblìa.~
351 1, 13| BIANCA~(Tanto soffrire e fingere,~È duol che egual non ha.)~
352 1, 12| Contareni~Le discordie Amor finì.~ CONTARENO e CAPELLIO~Spettatori
353 2, 1 | introduci...~(Costanza parte).~È fissa omai mia sorte.~
354 2, 8 | atroce,~Qual pugnal mi hai fitto in core:~È la morte un duol
355 1, 14| e scoppia il cor.~ TUTTI~Flutti irati e resistenti~Al furor
356 1, 14| venti~Che scompiglia le foreste,~Etna ardente che disserra~
357 1, 2 | fia sempre il maggior.~Ma forier di più grandi contenti,~
358 2, 2 | estremo danno il mio timor foriero.~O incertezza crudel!~ FALLIERO~(
359 1, 8 | illustre imene oggi ha per te formato~Il mio paterno amore.~ BIANCA~
360 2, 5 | Perfida!~(Odesi picchiare fortemente all'ingresso.~Contareno
361 1, 7 | Valoroso guerriero~Suocero fortunato?~ BIANCA~O amica! è vero.~
362 2, 13| credi.~ BIANCA~(sorgendo)~Ah fosse vero! Odi?... indistinto
363 | Fosti
364 2, 1 | quello~Al suo partir si fraponesse inciampo?...~ COSTANZA~Oltre
365 2, 11| Mio cor, nascondi l'ira,~Frenati un solo istante:~Nulla a
366 2, 2 | a noi non resta~Che la fuga o la morte.~ BIANCA~Oh!
367 1, 11| Costanza.~~FALLIERO~Ella mi fugge: a mille dubbi in preda~
368 | fui
369 2, 8 | Consiglio.~~FALLIERO~Qual funebre apparato, e qual d'intorno~
370 2, 11| resta~Fuor che quella sì funesta~D'onde all'atrio si discende~
371 1, 5 | disperse come polve al vento~Fur dei ribelli e dell'Ispan
372 1, 14| brevi istanti~Quel che può furente amor.~ CONTARENO e CAPELLIO~
373 2, 5 | porte?~ BIANCA ~M'opprime un gel di morte.~
374 1, 14| fra tanti affetti e tanti~Geme oppresso e scoppia il cor.~
375 Per | senatore, Mimo~Falliero, generale di Venezia, Contralto~Bianca,
376 1, 6 | fiori e~gl'intreccia in ghirlanda).~Della rosa il bel vermiglio~
377 1, 6 | alzandosi, e contemplando le ghirlande~con tenera malinconia)~Oh!
378 1, 3 | Fallier: voce si sparse~Che giacque il generoso in campo estinto.~
379 | giammai
380 2, 6 | Cadde il fellone... oh giubilo!~Oh! non pensato evento!~
381 2, 11| ben parli/a: il sol Senato~Giudicar di lui dovrà.~ BIANCA e
382 2, 11| sconsigliato.~ CAPELLIO ~Di lui giudichi il Senato.~ BIANCA e FALLIERO ~
383 2, 4 | CONTARENO~Non più: intendesti.~Giunge il tuo sposo.~ BIANCA~Ah!
384 1, 8 | Pensa che al nobil giovane~Giurai di dar tua mano;~Che un
385 1, 14| la tua fede?~Così serbi i giuramenti?~ CONTARENO ~Temerario!~
386 1, 10| forse~Obbliata la fé che mi giurasti?~M'avresti tu tradito?...~
387 1, 14| amai, la fé mi diede...~Mi giurò costanza e amor.~ CONTARENO~(
388 | gl'
389 1, 5 | città sventola il nostro~Glorioso vessillo, e al mondo insegna~
390 1, 5 | detti tuoi~Sembri a noi più grande ancor.~ FALLIERO~Il ciel
391 2, 5 | l'ira paterna! essa fia grave,~Irreparabil fia~Come il
392 2, 13| indistinto parmi~Suon di grida ascoltar... gente si appressa?~
393 1, 1 | ai popoli~Terribilmente gridi:~Veglia il Leon magnanimo~
394 2, 1 | Bianca e Costanza escono guardinghe.~Bianca è tremante.~~BIANCA~
395 1, 4 | CORO~Viva Fallier,~Lode al guerrier~Del patrio onor~Conservator.~
396 1, 2 | scempio!~Misto al suon di guerrieri stromenti~Salga al ciel
397 1, 7 | esser di questo~Valoroso guerriero~Suocero fortunato?~ BIANCA~
398 2, 3 | muro varcar.~ FALLIERO ~Guidami.~ BIANCA~Ah! quello~È dell'
399 1, 10| miei sguardi? in questa guisa,~Bianca, mi accogli tu?~
400 | hanno
401 1, 6 | beato,~Invidia mi fai.~All'idolo amato~Vicino sarai;~Baciarti
402 1, 8 | modo.~Avventuroso nodo~D'illustre imene oggi ha per te formato~
403 2, 5 | alfin. Ella consente~All'imeneo bramato.~(A Bianca)~Avvicinati.~
404 1, 14| furore che mi accende~M'impedisce il favellar.)~ CAPELLIO~(
405 2, 3 | volta~Si appressa Contareno: impor lo intesi~Che qui scenda
406 1, 14| costanza e amor.~ CONTARENO~(Importuno!... in qual momento~Si presenta
407 1, 3 | Ispano, e tutto intorno~Vasto incendio di guerra arde il paese.~
408 1, 5 | regni abbia di lodi~E d'incensi tributo: ei di là sopra~
409 2, 2 | te.~Se ancor ricusi,~Se incerta ancor ti stai~O più non
410 2, 2 | il mio timor foriero.~O incertezza crudel!~ FALLIERO~(entra
411 1, 4 | uffiziale e detti.~~UFFIZIALE~(inchinandosi al Doge)~Falliero ha vinto.~
412 2, 1 | suo partir si fraponesse inciampo?...~ COSTANZA~Oltre quel
413 1, 8 | preghiera~D'investigar se inclina~Ad amarlo il tuo cor.~ BIANCA~(
414 1, 5 | uffiziali e detti.~~FALLIERO~Inclito Prence, illustri padri,
415 1, 12| più rassembra a me!~ CORO~(incontrando Bianca)~Vieni, o nobile
416 2, 11| reo.~ FALLIERO~(tornando indietro)~Complice mio?...~ CONTARENO~
417 2, 13| Ah fosse vero! Odi?... indistinto parmi~Suon di grida ascoltar...
418 1, 1 | ribelli invano;~Levò la fronte indomita~E i traditor prostrò.~(La
419 1, 14| questa offesa,~Questo tratto infame e vile,~Chi voi siete appien
420 1, 14| fermate.~ FALLIERO~(a Bianca)~Infedele!~ BIANCA ~Oh pena!~ CONTARENO ~
421 2, 8 | CANCELLIERE~Il suo rigore~È inflessibil, è ver; ma spera, è giusto~
422 2, 13| gente si appressa?~O m'inganna il pensiero?~ VOCI DI DENTRO ~
423 2, 14| Senato.~ CAPELLIO~All'ira ingiusta~Del padre tuo voglion sottrarti
424 2, 8 | onore e vita~A me rapì l'ingrata:~Si mora, e sia compita~
425 | Innanzi
426 2, 12| frettoloso Capellio.~~COSTANZA~Innoltra il dì... lassa! per ogni
427 1, 14| CAPELLIO ~Che sento?~ FALLIERO~(innoltrandosi)~Pria m'uccidi.~ CONTARENO ~
428 1, 5 | Glorioso vessillo, e al mondo insegna~Che il temuto Leon pur vince
429 2, 11| BIANCA~(Cielo, il mio labbro inspira,~Reggi il mio cor tremante:~
430 1, 6 | ti appresto~Con l'Adria intera un serto,... io di mia mano~
431 2 | ATTO SECONDO~ Atrio interno nel palazzo di Contareno.~
432 2, 8 | la pompa e l'apparecchio intero~Delle sue nozze: ella è
433 1, 10| fai... favella...~Fremo in interrogarti... avresti forse~Obbliata
434 2, 3 | appressa Contareno: impor lo intesi~Che qui scenda tu stessa.~
435 1, 6 | dalle ancelle i fiori e~gl'intreccia in ghirlanda).~Della rosa
436 2, 1 | morte.~ BIANCA~Va'... l'introduci...~(Costanza parte).~È fissa
437 1, 8 | a te mi fea preghiera~D'investigar se inclina~Ad amarlo il
438 1, 6 | malinconia)~Oh! serto beato,~Invidia mi fai.~All'idolo amato~
439 1, 14| CONTARENO e CAPELLIO~Va': t'invola a noi davanti~Se ti cal
440 1, 14| scoppia il cor.~ TUTTI~Flutti irati e resistenti~Al furor delle
441 2, 5 | paterna! essa fia grave,~Irreparabil fia~Come il tuo fallo e
442 1, 5 | vento~Fur dei ribelli e dell'Ispan le schiere.~In sulle mura
443 | istesso
444 1, 3 | Ministri del Consiglio, ite, e per tutte~Di Vinegia
445 1, 1 | lagune adriache~Fin dell'Jonia ai lidi~Si spanda un suon
446 1, 1 | Invan con arti perfide~Lacci gli ordì l'Ispano;~Contro
447 1, 1 | trascorrono la piazza.~~CORO~Dalle lagune adriache~Fin dell'Jonia
448 2, 8 | apparato, e qual d'intorno~Languida e smorta luce~L'orror ne
449 1, 11| mille dubbi in preda~Me lascia, e a mille angoscie. Un
450 1, 10| BIANCA ~Vana speranza!... lasciami.~ FALLIERO ~Qui Contareno
451 2, 14| e tu potrai,~Fiero cor, lasciarla in pianto!~ FALLIERO ~Deh!
452 2, 6 | Padre mio... deh! non lasciarmi...~Ciel pietoso, a te si
453 1, 10| Vedersi nel pianto,~Nel pianto lasciarsi;~È pena, è dolore~Che eguale
454 2, 5 | non avrei voluto, e altrui lasciarti~Non potea senza pena. Or
455 2, 6 | BIANCA ~Ah! crudeli! mi lasciate...~ CONTARENO ~Ubbidite.~
456 2, 14| trionfò.~ BIANCA~Deh! respirar lasciatemi~Un sol momento almeno.~Sento
457 1, 9 | si appressa;~Seco io ti lascio...~(Parte).~~
458 2, 8 | pianto a me mancò.~(Da sé)~Lasso! cessar di vivere~Degli
459 2, 7 | vengono a schierarsi d'ambi i lati.~~CORO~Ah! qual notte di
460 1, 3 | a vigilar sull'opre,~Dei legati stranieri, a preservarne~
461 2, 6 | colto".~(A Capellio)~Prendi leggi.~(Oh sorte!)~ CONTARENO~(
462 1, 8 | nel tuo sembiante io leggo~La gioia che tal nuova in
463 1, 12| attendo: la vedrai,~Né fia lenta a comparire;~Mira: è dessa.~
464 1, 10| ti rivedo alfin!~ BIANCA~(lentamente avanzandosi)~(Il cor mi
465 2, 11| Bianca!...~ CONTARENO~(levandosi e seco tutti)~Che ardire
466 1, 1 | Braccia ribelli invano;~Levò la fronte indomita~E i traditor
467 2, 8 | FALLIERO~Il nome loro~Saper mi lice almeno?~ CANCELLIERE~Loredano,
468 1, 1 | adriache~Fin dell'Jonia ai lidi~Si spanda un suon che ai
469 1, 4 | gloria!~ CORO~Viva Fallier,~Lode al guerrier~Del patrio onor~
470 1, 5 | Conservator dei regni abbia di lodi~E d'incensi tributo: ei
471 1, 6 | amore,~Che il dolce momento~Lontano non è.~ CORO~Si, tanto contento~
472 | lor
473 2, 8 | intorno~Languida e smorta luce~L'orror ne addoppia? Oh
474 1, 9 | sia;~Né forse il dì fia lunge~Che far chiaro potrò quant'
475 1, 5 | che mette a un~canale. Il luogo è tutto adorno di vasi di
476 1, 6 | lieta)~Ma spero... ma sento~Lusinga nel core~Che a tanto contento~
477 | maggiori
478 1, 1 | Terribilmente gridi:~Veglia il Leon magnanimo~Né di poter scemò.~Invan
479 2, 13| Costanza;~Tu soffristi per me. Male tue pene~Non egùaglian le
480 2, 5 | posta in obblìo,~Perfida, a maledir...~ TUTTI ~(movendosi) Ah!...~
481 1, 6 | le ghirlande~con tenera malinconia)~Oh! serto beato,~Invidia
482 1, 6 | di lei.~3.~Men modesta tu mammola sei.~4.~Questo anemone ha
483 1, 8 | Contareno, un veneto~Non può mancar di fé,~ BIANCA~Padre...
484 2, 8 | poss'io:~Fino il pianto a me mancò.~(Da sé)~Lasso! cessar di
485 2, 10| cagion ti spinse?~ FALLIERO~È manifesto~Il mio delitto: è mio segreto
486 Per | dopo la famosa congiura~del Marchese di Bedamar.~~
487 | medesima
488 | medesimi
489 2, 13| COSTANZA ~Ei fia salvo: mel credi.~ BIANCA~(sorgendo)~
490 2, 11| audace,~Folle amor ti fa mendace,~Egli è reo, perir dovrà.~
491 2, 7 | Falliero è traditore...~Se mentita è sua virtù...~Che in un'
492 | mercé
493 2, 11| lo sa.~ CONTARENO~Fé non merta un traditore,~Come tale
494 1, 13| Cielo! tal nodo a stringere~Mesta così verrà?)~ BIANCA~(Tanto
495 Per | Costanza, nutrice di Bianca, Mezzosoprano~Un cancelliere del Consiglio
496 1, 11| Contaren non ti trovi. A miglior tempo~Forse tornar potrai.~
497 Per | Basso~Loredano senatore, Mimo~Falliero, generale di Venezia,
498 2, 5 | turbata sei tu!~ CONTARENO~(minacciosamente)~Bianca!~ BIANCA~Ah! non
499 1, 3 | silenzio.~~DOGE~(agli uscieri)~Ministri del Consiglio, ite, e per
500 2, 8 | core:~È la morte un duol minore~Del dolor che a me recò.~
|