Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppure 1
opuscolo 1
or 11
ora 169
oramai 3
orario 1
orazio 1
Frequenza    [«  »]
171 tu
169 cuore
169 egli
169 ora
167 essere
166 quella
165 lui
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

ora

    Parte, Capitolo
1 2, I | una varietà di borracine, ora così trascurate, e pur così 2 2, I | venuto il giorno tale, l'ora tale, ma non dicesse nulla 3 2, I | fresche in giovinezza hanno ora un aspetto secco, altre 4 2, II | una traversata di una mezz'ora o poco più; ma per i due 5 2, II | immerse nella gran pace dell'ora notturna, solenne, tremolante 6 2, II | militari e per una mezz'ora condusse intorno al biliardo 7 2, II | Che fate in giro a quest'ora, vagabondi? gridò Flora.~- 8 2, II | È una vergogna, a quest'ora.~- La mamma sta bene?~- 9 2, II | fortunatamente, dormivano in quell'ora piccina, nella calma profonda 10 2, II | vermicciattolo, taci che ora ti mettiamo a letto.~Moschino 11 2, II | e lo lasciò mormorando: Ora ne hai fino a domani sera.~ 12 2, III | piaceri.~Per far venir l'ora di andare da Flora, tolse 13 2, III | astuccio e corse una mezz'ora sulle corde, ripetendo a 14 2, III | Anche la nonna Celina, che ora guardava dal di sopra del 15 2, III | grandezza di casa Polony non ora rimasta che quella cornice 16 2, III | stessa a passare qualche ora ogni giorno al Castelletto 17 2, III | sempre la stessa; e presso ora a voltare la punta pericolosa 18 2, III | macchinalmente dalle dita....~Ora Ezio s'era dato tutto agli 19 2, III | ricordava un brutto quarto d'ora. - Non avete nessun rispetto 20 2, III | ho fame.~ ~*~* *~ ~Mezz'ora dopo sedevano tutt'e tre 21 2, III | Verrà, verremo insieme, Ora è un po' stanco del viaggio.~ 22 2, IV | anni cominciavano appena ora a frenare e a consolidare.~ 23 2, IV | soave verginità di cuore. Ma ora no; sarebbe male e per me 24 2, IV | di qualche valore, Da un'ora i due giovani lavoravano 25 2, IV | temporalesco di passione, e ora se ne pentiva per tutti 26 2, V | Vincenzina, che aspettava da un'ora in ansietà, dopo una notte 27 2, V | andare sopra una sedia.~- E ora che cosa fai? sei pazza? - 28 2, V | anche di lui a lungo: ma ora che siam qui dovremo pur 29 2, V | che non finisce peggio. Ora tutt'insieme mi dovete aiutare 30 2, VI | la figlia del colonnello.~Ora che tra lor due s'era fatta 31 2, VI | attendere con pazienza l'ora sacra e predestinata del 32 2, VI | Cocorita era una baronessa). Ora eran venuti a passar qualche 33 2, VI | ha dito.~Dopo un quarto d'ora di quel concerto, stando 34 2, VI | fortuna sul teatro.~- Ah ora capisco..! È un'ex cantante.~- 35 2, VII | insieme alla mamma mezz'ora prima del tempo convenuto 36 2, VII | dicevano ch'egli non vedeva l'ora di andarsene.~- Pare che 37 2, VII | piangere, gridare! Da un'ora non facevano che tormentarla 38 2, VII | canotto? ecco, asino calzato, ora mi hai fracassato il timone. 39 2, VII | rovinano i canotti, io.~- Ora hai gridato abbastanza - 40 2, VIII | rompere una vecchia catena.~Ora che si trovava in un momento 41 2, VIII | interno...~ ~*~* *~ ~- E ora dammi una sigaretta... - 42 2, IX | L'illusione era caduta e ora non le restava che di mostrare 43 2, IX | volte al giorno, per recarsi ora alla casetta degli sposi, 44 2, IX | alla casetta degli sposi, ora alla Villa Carlotta, provando 45 2, IX | disgraziato mercantello. - Ora capisco perchè vi s'ingrossa 46 2, X | amiche del Castelletto...~Ora si parlava ch'egli volesse 47 2, XI | doveva cominciare a un'ora e già dalle sponde del lago 48 2, XII | albergo mantiene la promessa, ora vi porto da fare un brindisi 49 2, XII | sposi e guardando in faccia ora all'uno ora all'altra con 50 2, XII | guardando in faccia ora all'uno ora all'altra con una espressione 51 2, XII | incombeva il gran silenzio dell'ora notturna, un silenzio che 52 2, XII | scaturigini dell'infinito.~È l'ora sacra in cui pare che l' 53 2, XII | morire dormire.~È l'ora in cui i desideri sepolti 54 2, XIII | rovine di questa illusione e ora sforzavasi di costruire 55 2, XIII | delicato e ornarsene per un'ora l'occhiello; ma non tardò 56 2, XIII | Io strazio rompe la vita.~Ora tu hai qui sull'uscio - 57 2, XIV | fanno avanti per i primi.~- Ora hai detta una brutta parola, 58 2, XIV | al nome di suo marito.~- Ora la pigli troppo alta - balbettò 59 2, XV | restava con lui qualche mezz'ora al mattino, qualche mezz' 60 2, XV | al mattino, qualche mezz'ora dopo colazione, qualche 61 2, XV | opinione di una donna segna l'ora giusta. All'incontro il 62 2, XV | luminosa che ardente; e ora si sentiva in obbligo di 63 2, XV | Nossignore, è uscita mezz'ora fa - rispose la ragazza.~ 64 2, XV | tutte le mattino a quest'ora? - -avrebbe voluto domandare 65 2, XV | cittadinesco non c'era in quell'ora che un vecchio signore esotico 66 2, XVI | rumoreggiava da una mezz'ora nelle alte valli, quando, 67 2, XVI | già chiuso in camera da un'ora e cullato dal rumore della 68 2, XVI | rimaste sullo stomaco. E se ora il signor Ezio Bagliani 69 2, XVI | qualche perplessità: ora avrebbe voluto mostrar di 70 2, XVI | se mi avesse ascoltato. Ora non si è più in tempo a 71 2, XVI | ascoltato! Che ci posso fare ora?... -~L'ultima frase della 72 2, XVI | oltraggiato da quel figliuolo. Ma ora che la mala passione aveva 73 2, XVI | il male, si vergognavano ora d'essere state così buone 74 2, XVI | desiderato quel male, e ora il suo cuore buono e generoso 75 2, XVII | avvicinarsi.~- Dove si va?~- Mezz'ora fuori di città a una villa 76 2, XVII | che sarà necessario. Per ora l'infermo non è trasportabile.~- 77 2, XVII | che sentiva arrivata l'ora di agitar l'aria e di far 78 2, XVII | indebolito il soggetto. Ora ha raccomandato un assoluto 79 2, XVII | scalinate a più alti passi, ora parevano precipitare e nascondersi 80 2, XVIII| certamente io ho attraversata un'ora pericolosa della mia vita, 81 2, XVIII| benefattore mio, cancelli quell'ora dalla sua memoria e mi renda 82 2, XVIII| balìa di cattivi spiriti? Ora mi par di star bene. Il 83 3, I | dimostrargli che un capriccio d'un'ora non guasta la fedeltà del 84 3, I | andassimo a casa dove a quest'ora possono essere arrivate 85 3, I | comparirti davanti. Tu devi ora tutti i riguardi al povero 86 3, I | quando te lo dico io.~Mezz'ora dopo il sor Paoleto riceveva 87 3, I | risolvere in una carrozza. Ora vado in Borsa, poi torno 88 3, I | sentiva di potervi rinunciare ora che provava il gusto di 89 3, II | chiamata: di giorno, tranne l'ora dei pasti e della toeletta, 90 3, II | dite queste cose?~- Perchè ora le possiamo dire senza soffrire, 91 3, II | io dubiti fino alla morte ora di me, ora di voi? Se i 92 3, II | fino alla morte ora di me, ora di voi? Se i morti hanno 93 3, II | dei torti, a noi non manca ora la pazienza di perdonarli.~ 94 3, II | mio destino, come potrei ora pentirmi del bene che ho 95 3, II | coprire un furto.~Massimo, che ora si pentiva d'aver troppo 96 3, II | me un raggio luminoso.~- Ora mi fate la corte, Massimo - 97 3, II | per nulla, figliuolo.~- Ora sentiremo il medico.~- È 98 3, III | correva un brutto quarto d'ora. Se non ci fosse stato nulla 99 3, III | biglietti.~- Dove va a quest'ora fresca, contessina? - chiese 100 3, III | ma si ripigliò subito.~L'ora si faceva già calda e il 101 3, III | cuore, disse a stessa: - ora ci sono: botte non me ne 102 3, III | resistenza di cui aveva ora più bisogno di prima.~- 103 3, III | bisogno di prima.~- Cieco! - Ora sentiva tutta la grandezza 104 3, III | E se la mise in tasca. - Ora non mi resta che di conoscere 105 3, IV | stava fissa a contemplare ora le stelle che luccicavano 106 3, IV | luccicavano nel fondo del cielo, ora i lumi della città sottoposta, 107 3, IV | Quale sarà la vostra vita da ora innanzi? come potete legarvi 108 3, IV | con altrettanto affetto! Ora che la sventura l'ha colpito 109 3, IV | pronto ad accompagnarlo.~- Ora sta zitto, perchè a quest' 110 3, IV | sta zitto, perchè a quest'ora i cristiani dormono - gli 111 3, V | Barbianello, dove giunsero sull'ora d'uno splendido tramonto.~ 112 3, V | Cresti, che passeggiava da un'ora coll'orologio in mano, inquieto, 113 3, V | orientato, disse: - Lasciatemi, ora son pratico.- -~E venendo 114 3, V | Fu una cura di bugie: ma ora non c'è più dubbio. Sono 115 3, VI | oserebbe dargli torto.~«Ora sta sistemando le cose sue, 116 3, VI | c'è motivo che tu perda ora i tuoi a piangere quel che 117 3, VI | santo rinunciare, a lui, ora che hai promesso il tuo 118 3, VI | salvare un'anima in pericolo? Ora egli parla di stabilirsi 119 3, VI | avrebbe potuto essere pietosa. Ora l'idea del suo matrimonio 120 3, VI | come un grottesco assurdo, ora rifugiavasi in questo destino 121 3, VI | ma non dicesse nulla per ora alla mamma.~Il giorno prima 122 3, VI | lui un lungo colloquio.~Ora il notaio scriveva con riservatezza, 123 3, VI | troppo. -~ ~*~* *~ ~Parlava ora con una calda animazione, 124 3, VI | a caso. Eccolo che esce ora in compagnia di suo zio. 125 3, VI | debolezza nervosa, a quest'ora dovrei provare qualche miglioramento, 126 3, VI | madrina mi vuol bene, certo: e ora c'è anche questo sant'uomo 127 3, VI | veduta così bene come ti vedo ora. Come sei bella, Flora!~- 128 3, VII | le stradine a lui note, ora verso la chiesa dove s'incontrava 129 3, VII | incontrava spesso coll'arciprete, ora verso il cimitero dov'erano 130 3, VII | trascinavano ad altri pensieri. Ora fatto più chiaroveggente 131 3, VII | triste viaggio, sentiva ora che il fiume scorre anche 132 3, VII | lagrime?~Da troppe parti ora si sentiva assediato e stretto 133 3, VII | sorprendente, Flora. Io comincio ora soltanto a capire che cosa 134 3, VII | stento trovò un quarto d'ora nella giornata per correre 135 3, VII | Grazie. Io godrò di ogni tua ora felice, Regina. Salutami 136 3, VIII | visita straordinaria?~- Ora dirò. Ma prima mi dia la 137 3, VIII | in me quell'affezione che ora si fa prepotentemente sentire 138 3, VIII | non posso abbandonarlo ora che è così misero. Amo il 139 3, VIII | che gli erano state fatte: ora non vedeva che avverarsi 140 3, VIII | tutto stesso, portando ora una mano ora l'altra alla 141 3, VIII | stesso, portando ora una mano ora l'altra alla bocca quasi 142 3, VIII | combattimento riprese: - Per ora mi pare inutile turbare 143 3, VIII | però resta inteso che fin d'ora tutto è.... (e compì il 144 3, VIII | suo egoismo, rincrudito ora dal castigo, trovasse comodo 145 3, VIII | altri doveri: poteva ora dimenticarli: avrebbe 146 3, IX | delle brezze che gli portano ora gli acri odori del pesce, 147 3, IX | gli acri odori del pesce, ora il profumo tiepido dei giardini, 148 3, IX | profumo tiepido dei giardini, ora il fiato resinoso di un 149 3, IX | discorsi dell'onda, che ora mormora umile sulla sabbia, 150 3, IX | mormora umile sulla sabbia, ora striscia lunga e faticosa, 151 3, IX | striscia lunga e faticosa, ora sospira gonfia o minaccia 152 3, IX | riguardava il male degli altri, ora dice che gli pare di sentire 153 3, IX | viva d'un dolce pensiero.~«Ora Ezio parla della eventualità 154 3, IX | seccati su questa fossa, e ora non so più resistere a cogliere 155 3, IX | strada forse più lunga: ma ora la nostra parola è detta 156 3, IX | quasi sto per dire più bello ora che si è lasciato crescere 157 3, IX | un cattivo compagno. Ora che ho bruciata la vecchia 158 3, IX | credere a qualche altra cosa ora che non credo più in me 159 3, X | una lagrima:~Gioje novelle ora gustar m'è dato.~ ~Io son 160 3, XI | cuore la convinzione che ora toccasse a lui il dovere 161 3, XI | imbrunire: e per far venire l'ora in cui gli zii sarebbero 162 3, XI | persuasione che dev'essere d'ora in poi il fondamento della 163 3, XI | specie di fuga clandestina un'ora di inutili spasimi e di 164 3, XI | partita subito.~- Sì, sì: ora non vivo che per te, mamma. -~~  ~ ~ ~ 165 3, XII | sulla spalla del monte, ora aperta alla luce turchina 166 3, XII | vien dal cielo e dal mare, ora rinchiusa tra muricciuoli, 167 3, XII | suo motto eccitatore, ma ora che stava per sposare e 168 3, XIII | nevicato durante il giorno, ma ora il cielo ripulito da un 169 3, XIII | frottola d'Amore, di cui ora ritornava a sonargli nell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License