Parte, Capitolo
1 1 | Marchi, mi piace ripeterlo perchè è il più grande fra i titoli
2 1 | senza sentirsi migliori, perchè più inclinati all'indulgenza,
3 2, I | lacerarne tutta la carne. Ecco perchè aveva fatto venire un amico
4 2, I | la troverai molto mutata, perchè queste donne tranquille
5 2, III | che un cugino posticcio, perchè la zia Vincenzina non era
6 2, III | vita, e ciò non era poco: perchè quando Flora correva fino
7 2, III | quattro punti cardinali, perchè volesse farsi eremita. Eran
8 2, III | genere è bene non fidarsi, perchè i signori meno degli altri
9 2, III | prendere la sua laurea, non perchè avesse bisogno di attaccare
10 2, III | un manico al suo nome, ma perchè non si dicesse da nessuno
11 2, III | noi presentiamo.~- Allora perchè fate le dissertazioni?~-
12 2, III | ambasciatore della Bolivia? e perchè non viene ad abbracciare
13 2, IV | volticavano nello spazio.~- Perchè l'aveva baciata? - Cominciava
14 2, V | ragazzo. Ezio non sa capire perchè io non abbia ancora condotto
15 2, V | mali, non ci era più motivo perchè egli si condannasse a un
16 2, V | per riposo dell'anima mia, perchè da troppo tempo porto chiuso
17 2, V | parlavano senza vedersi, perchè una specie di nube era improvvisamente
18 2, V | chiese Matilde.~- Niente.~- Perchè piangi?~- Non so.~- Voi
19 2, V | è diventato necessario, perchè nè si vuole tenere un vecchio
20 2, V | credere alle donne.~- E perchè mi tormenti allora colla
21 2, V | strizzargli le lagrimette. - Sai perchè rido, Cresti?~- Che devo
22 2, VI | ombra le era diventata cara, perchè era l'ombra d'una creatura
23 2, VII | infantile semplicità: - Perchè non era lì ad aspettarmi?~
24 2, VII | a queste piccole cose? E perchè tanta paura sul punto d'
25 2, VII | Vincenzina la rimproverò perchè era stata tanto tempo senza
26 2, VII | poteva parere attenzione: - Perchè Ezio non osava guardarla?
27 2, VII | Ezio non osava guardarla? perchè questa smania in lui di
28 2, VII | smania in lui di andarsene? perchè non si era lasciato vedere
29 2, VII | vedere un momento prima? perchè quei suoi occhi avevano
30 2, VII | minacciava di soffocarla: - Perchè sei così cattivo con me
31 2, VII | riscattarsi con una violenza, perchè doveva essa seguirlo nel
32 2, IX | questo avvenire era lo sposo, perchè era il meno ignorante dei
33 2, IX | che incendi e distruzioni.~Perchè, quando ci pensava, la situazione
34 2, IX | suo sangue dalla ferita. Perchè l'aveva onorata se era sua
35 2, IX | intenzione d'oltraggiarla? perchè accendere una gran fiamma
36 2, IX | ma la poteva accettare, perchè sentiva di essere sacrificata
37 2, IX | mercantello. - Ora capisco perchè vi s'ingrossa il pomo d'
38 2, IX | tre colpi di remo appunto perchè non avevano fatto i conti
39 2, IX | speciale per il suo Amedeo, perchè potesse andare con più confidenza
40 2, X | Preferisco venir con voi.~- Perchè non si è messo il suo bel
41 2, X | vuole offrirle un cuscino, perchè non abbia a sentir il freddo
42 2, X | vita ed era a domandarsi perchè fosse venuta a rattristare
43 2, X | Non c'è alcun motivo perchè tu abbia a disgustare un
44 2, X | conosce molte famiglie, perchè mi procuri qualche posto
45 2, X | uscite fuori in un momento, perchè si potesse e da una parte
46 2, X | chi l'aveva oltraggiata.~- Perchè no? - chiese a sè stessa
47 2, X | chiudere la finestra.~- Perchè no? - chiedeva ancora una
48 2, XI | sotto forma di cavoli.~- Perchè no? io credo di essere stato
49 2, XI | fatto male a parlare.~- Oh perchè non vuol che si sappia che
50 2, XI | sappia che ci vuol bene?~- Perchè non voglio? che cosa non
51 2, XI | debito di gratitudine, non perchè mi pesi d'essere sua debitrice,
52 2, XI | mio dolcissimo sogno. Ecco perchè esito a dir di sì al buon
53 2, XII | arriveremo prima di lui, perchè la strada dalla Cadenabbia
54 2, XII | avessero avvisata a tempo, perchè avrebbe fatto trovare un
55 2, XII | sciacquare il paiolo al torrente, perchè voleva scaldare due mezzine
56 2, XII | Ci ha già l'amoroso?~- Perchè? - chiese Flora con un atto
57 2, XII | avvenisse, come nessuno sa perchè un fulmine si accende e
58 2, XIII | amiche vivevano insieme, perchè le condizioni ristrette
59 2, XIII | la parte sua nella vita, perchè potesse parlare con qualche
60 2, XIII | unico amore della sua vita, perchè si considerava veramente
61 2, XIII | raffinamento del suo egoismo, perchè volle cogliere in te un
62 2, XIII | Flora, non è tutto piacevole perchè coll'amor nostro noi diamo
63 2, XIII | pane non sempre si riesce: perchè più abile della forza è
64 2, XIII | esprimere la sua riconoscenza, o perchè dice troppo o perchè dice
65 2, XIII | o perchè dice troppo o perchè dice troppo poco; ma più
66 2, XIII | gloria della scienza e bastò perchè a me paresse più bello d'
67 2, XIII | il suo cuore e non capiva perchè egli seguitasse a tenere
68 2, XIV | baronessa, e amore è cieco anche perchè non abbia a vedere i pericoli,
69 2, XIV | ne discorse con Massimo, perchè vedesse d'intervenire colla
70 2, XIV | che si potrebbe mangiare, perchè mi sento vuoto come la canna
71 2, XIV | ribattè Ezio canzonando - perchè di serio al mondo non c'
72 2, XIV | insisto su questo argomento, è perchè ti vogliamo bene, Ezio.~-
73 2, XV | trovasse qualche vantaggio, perchè difficilmente osava contrastrare
74 2, XV | abbastanza savia: ed era appunto perchè la sapeva virtuosa per interesse,
75 2, XV | osservavano ormai da troppo tempo, perchè una delle due parti avesse
76 2, XV | leggi della gravità.~Ecco perchè il mondo, ossia la poca
77 2, XV | ragioni della prudenza, perchè a un tratto fu visto strappar
78 2, XVI | non avrebbe saputo dire, perchè quando sono in zuffa interessi
79 2, XVI | di poesia polacca.~Ecco perchè il nostro umile coltivatore
80 2, XVI | gelosia e del disprezzo, perchè nella sua squisita delicatezza
81 2, XVI | sbrigliata.~Che mancava a Ezio perchè fosse l'uomo più beato del
82 2, XVI | energia il Cresti.~- Oh, oh... perchè no? - -chiese essa con voce
83 2, XVI | suo pensiero.~- Noi tutti, perchè vogliamo bene a tutti e
84 2, XVII | esclusa l'arme da taglio, perchè il barone non vede più in
85 2, XVII | condotte con molta prudenza, perchè non si è visto nè un gendarme
86 2, XVIII| amici: e devo pur credere, perchè non posso dubitare de' testimoni.
87 3, I | non comparigli davanti, perchè sentiva una gran voglia
88 3, I | guadagnava Dio benedeto? Lui no, perchè non c'è nulla di più stupido
89 3, I | battuti...~- Si ammazzeranno?~Perchè si devono ammazzare, benedeta?
90 3, I | povareta! Se dice che arriva, è perchè ha delle buone intenzioni;
91 3, I | Borsa, il tempo necessario perchè il padre diplomatico la
92 3, II | più torto.~- Dite quale.~- Perchè non avete resistito di più
93 3, II | rompere la vostra fede? perchè non mi avete scritto che
94 3, II | con aria di rimprovero. - Perchè dite queste cose?~- Perchè
95 3, II | Perchè dite queste cose?~- Perchè ora le possiamo dire senza
96 3, II | Massimo; tra me e voi... ma perchè volete farmi parlare? che
97 3, II | io ho pagato, ecco tutto. Perchè volete farmi parlare di
98 3, II | farmi parlare di più?~- Perchè vorrei persuadere me stesso
99 3, II | stati castigati entrambi: ma perchè mantenere fra noi due un
100 3, II | traverso alla nostra sventura? perchè volete ch'io dubiti fino
101 3, II | assistenza e della vostra stima perchè non abbia a considerarvi
102 3, II | ho potuto rifiutare. Ecco perchè ho sposato vostro fratello.
103 3, II | offende di sentirvelo dire?~- Perchè dovrei offendermi, caro
104 3, II | piangere la vista degli occhi, perchè son sicuri di veder sempre
105 3, III | fosse stato nulla di male, perchè tanti misteri? perchè la
106 3, III | male, perchè tanti misteri? perchè la mamma aveva così spesso
107 3, III | spesso gli occhi rossi? perchè non le lasciavano leggere
108 3, III | naturalmente, ma poi mi perdonerà. Perchè io sola non devo sapere
109 3, III | diritti~Se Ezio era morto, perchè non doveva essa saperlo?
110 3, III | tornata per veder la villa, perchè spera che suo marito, un
111 3, IV | svegliarlo la mattina all'alba, perchè desiderava di assistere
112 3, IV | accompagnarlo.~- Ora sta zitto, perchè a quest'ora i cristiani
113 3, IV | mortale. - A te lo posso dire, perchè sei un uomo ragionevole.
114 3, IV | o la faccio finita....~- Perchè pensi a queste cose?~- Perchè
115 3, IV | Perchè pensi a queste cose?~- Perchè non posso a meno di pensarle.
116 3, V | ginocchio e pregava a voce alta, perchè la Madonna desse a tutti
117 3, VI | passi non era possibile, perchè Ezio aveva dei momenti di
118 3, VI | già troppi pensieri suoi, perchè potesse consigliare o sacrificarsi.
119 3, VI | cose abbiamo a preparare, perchè abbia a perdere il tuo tempo
120 3, VI | soccorsi del cielo, mia cara, perchè questa povera testa non
121 3, VI | notte, pallida e agitata perchè diceva di aver udito un
122 3, VI | circospezione professionale, perchè gli era parso di comprendere
123 3, VI | colla mano allo zio Massimo perchè tacesse e sentì Ezio che
124 3, VI | poco anche con te, Flora, perchè ho saputo di questo vostro
125 3, VI | Flora carezzevolmente.~- Perchè? per chi? Flora? - chiese
126 3, VI | presto per te che per noi, perchè tu le conserverai come un
127 3, VI | essi la tua famiglia? Ma perchè ciò si possa fare, Ezio,
128 3, VII | impedimento: e fu un bene, perchè intorno a lui si raccolsero
129 3, VII | sentiva assediato e stretto perchè potesse ancora pensare a
130 3, VII | seno della buona amica, perchè un improvviso colpo di pianto
131 3, VIII | approverebbe se potesse indovinare perchè son venuta. - Flora lottò
132 3, VIII | necessaria a quella povera gente, perchè possa pensare di abbandonarla.~-
133 3, VIII | deve offenderla, Cresti, perchè ella sa che non è storia
134 3, VIII | Egli mi deve giudicare perchè appartengo più a lui che
135 3, VIII | io: e dovrà essere così, perchè non per nulla un uomo come
136 3, VIII | rilasciare ampia ricevuta, perchè non abbiate ad averne il
137 3, VIII | della sua sincerità; e perchè era venuta a deporre ai
138 3, VIII | ancora il più forte, forse perchè volle essere il più orgoglioso.
139 3, VIII | non possa approvare.... perchè... via.... quali sono i
140 3, VIII | compiere un pietoso dovere perchè Cresti è buono e mi ama
141 3, VIII | volte.~Non parlavano più, perchè erano arrivati a quel punto
142 3, VIII | che ci fosse una ragione perchè il sole splendesse nel cielo.
143 3, VIII | la luce a un quadro. Ecco perchè le cose perdevano intorno
144 3, IX | in cerca d'una via! Ecco perchè, a dispetto di tutti i vostri
145 3, IX | questa non è una ragione perchè faccia valere oggi la sua
146 3, X | Ebbene, che cosa vuoi? perchè ti metti sulla mia strada?~-
147 3, X | voce piena di singhiozzi - perchè non sono morta io cento
148 3, X | morta io cento volte prima? perchè mi hai cacciata via?~- Io
149 3, XI | dovere di essere il più forte perchè non poteva rispettare in
150 3, XI | deserto di tenebre.~«Tu sai perchè vivo, sai perchè parto,
151 3, XI | Tu sai perchè vivo, sai perchè parto, sai quel che sono
152 3, XI | e quel che posso essere, perchè tutto quello che resta in
153 3, XIII | Essi eran felici appunto perchè non sapevano di che cosa
|