Parte, Capitolo
1 2, I | fatto venire un amico dalla mano medica e delicata. Era strano,
2 2, I | nell'atto che ritrae la mano scottata dalla vampa.~O
3 2, II | un po' trascinato dalla mano robusta dell'amico, non
4 2, III | la testa al palmo della mano, e seguendo coll'occhio
5 2, III | tragico, stendendogli la mano dal terreno - tu arrivi
6 2, III | disse Cresti, mettendogli la mano dura sul petto.~- Tu mi
7 2, III | La zia Matilde strinse la mano del giovane nelle sue e
8 2, III | muro faceva addio colla mano indulgente, ancor commossa
9 2, IV | in chi sa e tocca colla mano di quanta cipria e di quanto
10 2, IV | ancor passata in nessuna mano.~Volentieri tornava al Castelletto,
11 2, IV | forte di lei, le strappò di mano le imposte, l'avvolse, l'
12 2, IV | mandò sulla punta della mano un gran bacio a lui e scese
13 2, IV | come se fosse mosso da una mano nascosta nel grembo della
14 2, V | Vincenzina di disporre della sua mano. Tre mesi dopo, mentre si
15 2, V | pacchetto delle paste nella mano.~- Senti, ho pensato che
16 2, V | mormorò il Cresti. Di mano in mano che scendevano dall'
17 2, V | mormorò il Cresti. Di mano in mano che scendevano dall'ombra
18 2, VI | delle conifere colossali. La mano dell'uomo non le disturba,
19 2, VI | quelle due scarpette in mano. E stette un poco a sentire.~
20 2, VII | e corse a prenderla per mano per presentarla a Massimo,
21 2, VII | molte scuse, stendendo la mano allo zio, al signor curato,
22 2, VII | del caffè. Glielo tolse di mano e passò a preparare il tavolino
23 2, VII | pezzo di timone rotto in mano, Ezio, preso il ragazzo
24 2, VII | mozzicone di timone che aveva in mano, le disse con un sottile
25 2, VIII | picchiando un colpo di mano sul panciotto del vecchio
26 2, VIII | corrispondenza massonica la mano di Ezio. Questi cercò di
27 2, VIII | giuoco gli si confusero in mano ed egli si trovò di prender
28 2, VIII | baronessa, E colla sigaretta in mano discese ad aiutare Ignazio
29 2, IX | quella benedetta bandiera in mano, acclamato vincitore, portato
30 2, IX | buoni tempi di baciare la mano del prete, che offerse invece
31 2, IX | lungo ramo che teneva in mano - Chi mi parlava di lei,
32 2, X | gl'inchini, le strette di mano, i sorrisi delle belle signore,
33 2, X | posizione. Fattosi visiera colla mano, dopo aver strologato il
34 2, X | sottovoce Regina, posandosi la mano inerte e rigida di Flora
35 2, X | volle stringere la ruvida mano dei valorosi barcaioli,
36 2, XI | piccole trappole, a cui tien mano anche la baronessa e il
37 2, XI | quel suo gran lenzuolo in mano in attesa degli invitati.
38 2, XI | che Cresti aveva avuta la mano felice e gli raccomandò
39 2, XI | lì, colle due cornici in mano, tutto contento di sentirsi
40 2, XI | buon Cresti, cercando la mano della fanciulla che non
41 2, XI | ambasciatore, posata la mano sulla manina morbida e grassoccia
42 2, XII | braccio e il lungo bastone in mano.~La strada uscì presto dai
43 2, XII | grande spazio diffuso.~Di mano in mano che si andava su,
44 2, XII | spazio diffuso.~Di mano in mano che si andava su, lontani
45 2, XII | urtata e offesa colla sua mano ruvida e caliginosa e come
46 2, XII | la testa al palmo della mano, seguiva mentalmente la
47 2, XII | espansioni, appoggiando, di mano in mano che l'ombra tornava
48 2, XII | appoggiando, di mano in mano che l'ombra tornava a coprirli,
49 2, XII | coprirli, la testa alla mano che essa gli abbandonava.
50 2, XII | denti stretti, portando una mano alla bocca come per voglia
51 2, XII | Regina la strappò per la mano e la trascinò via.~Il sentiero,
52 2, XII | la donna stringeva nella mano l'avambraccio della signorina
53 2, XII | e voi, Bortolo, tenete mano al sacco? bravi! se il maggiordomo
54 2, XII | si chinò, se ne trovò in mano una che fischiò nell'aria
55 2, XIII | mazzo di rose gialle in mano, le più belle rose di quella
56 2, XIII | riprese, mentre levava con mano tremante dal portafogli
57 2, XIII | aveva ripreso la piccola mano della signorina e se la
58 2, XIII | umile e prima di ritirare la mano strinse quella del vecchio
59 2, XIII | veniva colla minestrina in mano. Le fece alcuni segni colle
60 2, XIII | seguitasse a tenere alla bocca la mano chiusa come se stringesse
61 2, XIII | moneta preziosa. Su quella mano ancor calda della muta promessa
62 2, XIII | vigne, sempre stringendo in mano il suo prezioso pensiero,
63 2, XIV | Massimo, stendendogli la mano al di sopra della tavola,
64 2, XIV | ti perde.~Ezio ritirò la mano che stava per offrire e
65 2, XIV | E gravemente stese la mano per congedarsi.~Massimo
66 2, XIV | Ma non volle stringere la mano che il giovine gli aveva
67 2, XV | di lei una moglie della mano sinistra: ma la resistenza
68 2, XV | aveva messa la penna in mano alla misteriosa donna dal
69 2, XV | simile a un orologio in mano a un ragazzo, di rado la
70 2, XV | giovine Bagliani, alzando una mano contro la bacchettina che
71 2, XV | tratto fu visto strappar di mano all'avversario, romper la
72 2, XV | il barone, stringendo la mano del commendatore, gli disse
73 2, XVI | restava immobile colla roba in mano, nel mezzo della camera,
74 2, XVI | disse, strappando quasi di mano all'uomo il foglietto. E
75 2, XVI | ch'egli avesse stesa la mano, il mondo era suo; ma nossignori!
76 2, XVI | dovette appoggiarsi colla mano al muro per non cadere sulla
77 2, XVI | ma, ma...~Flora, tolto di mano a Cresti il dispaccio, corse
78 2, XVI | occhio corrucciato e con una mano chiusa il povero Cresti,
79 2, XVII | testa sudata e cercare la mano di donna Vincenzina per
80 2, XVII | cercò un'altra volta la mano di donna Vincenzina, mormorando: -
81 2, XVII | posando e dimenticando la sua mano pesante sul ginocchio di
82 2, XVII | trincetti di moda, strinse la mano di donna Vincenzina tra
83 2, XVII | oscurità: ma una stretta di mano e una carezza da parte de'
84 2, XVII | ma vi sento. - Stese la mano a donna Vincenzina, dicendo: -
85 2, XVII | codice dell'Angelini alla mano e in nome della correttezza
86 2, XVIII| ch'era già notte fatta. Di mano in mano che si avvicinava
87 2, XVIII| notte fatta. Di mano in mano che si avvicinava alla casa
88 2, XVIII| altro.~Stava per mettere la mano sul martello della porta,
89 2, XVIII| mandare altre notizie di mano in mano che arrivassero,
90 2, XVIII| altre notizie di mano in mano che arrivassero, e augurando
91 3, I | telegrafo. Ersilia strappò di mano al ragazzo il foglietto
92 3, I | istante col telegramma in mano in un'attonita sospensione,
93 3, I | congratulasse: non ritirò la mano ch'egli volle baciare e
94 3, I | in quel momento, cercò la mano delicata del suo carissimo
95 3, II | sorriso d'indulgenza stese la mano a Massimo, che rimase inerte
96 3, II | del suo egoismo, stese la mano sul bene di un fratello
97 3, II | cercò timidamente una sua mano ch'ella non gli seppe rifiutare,
98 3, II | diavolo e stava per portare la mano piccola e morbida di lei
99 3, II | come una prigione, stese la mano all'astuccio dei zolfanelli,
100 3, III | se fosse guidato da una mano benevola.~Dieci minuti dopo,
101 3, III | teneva ancor stretta nella mano un'elegante fialetta di
102 3, III | barattolo di cristallo in una mano, la logora lira nell'altra,
103 3, IV | Vincenzina, posando una mano sulla mano di lui.~Massimo
104 3, IV | posando una mano sulla mano di lui.~Massimo chinò la
105 3, IV | vecchio amico portasse la sua mano alle labbra. Ve la tenne
106 3, IV | inginocchiò sull'erba, stese la mano al rigagnolo, bevette nei
107 3, IV | lieto disordine. Uscivano di mano in mano dai fuggenti vapori,
108 3, IV | disordine. Uscivano di mano in mano dai fuggenti vapori, come
109 3, V | un'ora coll'orologio in mano, inquieto, colla febbre
110 3, V | primo a terra e porse la mano a donna Vincenzina. Cresti,
111 3, V | della scala, sentì sotto la mano il ruvido della cinta e
112 3, V | mentre lasciava scorrere la mano tremante nel fitto dei folti
113 3, V | Dove siamo? dammi la mano, Flora, così... Questa è
114 3, VI | addosso e strappargliela di mano, ma si trattenne, vedendo
115 3, VI | promesso il tuo cuore e la tua mano a un galantuomo che ti vuol
116 3, VI | passi, fece un segno colla mano allo zio Massimo perchè
117 3, VI | orbetto. -~Flora stese la mano e strinse quella del giovine
118 3, VI | coscienza.~Una volta la mano cadde sulla testa di Flora
119 3, VI | mi fai. Tu mi scaldi la mano e il cuore. Resta, resta,
120 3, VII | delle cose, ma come se una mano potente levasse il muro
121 3, VII | fiori nell'erba». Colla mano leggera toccava la riva
122 3, VII | nel fitto delle erbe di mano in mano che al venire avanti
123 3, VII | fitto delle erbe di mano in mano che al venire avanti dell'
124 3, VII | braccio e una valigetta in mano, si lasciava carezzare,
125 3, VIII | Ma prima mi dia la sua mano, me la dia da vecchio amico
126 3, VIII | si coprì gli occhi colla mano, in cui raccolse tutte le
127 3, VIII | fanciulla, afferrando la mano inerte del povero amico,
128 3, VIII | l'anima sua è nella mia mano. -~La voce di Flora dapprima
129 3, VIII | disperazione. Dio mi ha messa nella mano un'anima e non posso allargare
130 3, VIII | e non posso allargare la mano. Un mio amico protettore
131 3, VIII | caffè. Il padrone tolse di mano alla donna il servizio e
132 3, VIII | stesso, portando ora una mano ora l'altra alla bocca quasi
133 3, VIII | dire Flora ponendogli una mano sulla spalla - ero sicura,
134 3, VIII | ancora a salutare colla mano quando fu al cancelletto
135 3, VIII | scomparve. Egli rispose colla mano e si lasciò andare sui gradini
136 3, VIII | guanto ancor pieno della sua mano, ch'egli raccolse e strinse
137 3, VIII | con qualche giornale in mano a leggere qualche fatterello
138 3, VIII | riempiva la legnaia e dava mano alle molte faccende che
139 3, IX | O bisogna credere alla mano di Dio, o bisogna ammettere
140 3, IX | fatti soffrire e benedico la mano che mi ha fatto un'amputazione
141 3, X | solo, col bastoncello in mano che gli apriva il passo,
142 3, X | cercando di afferrare la mano del giovine.~- Ah! - esclamò
143 3, X | giovine si sentì stretta la mano da due piccole mani ardenti
144 3, X | cercando di liberare la mano ch'essa teneva prigioniera? -
145 3, XI | soprascritta grande, di mano inesperta, una vera scrittura
146 3, XI | stringi per me due volte la mano al tuo Cresti.~«Addio, Flora...
147 3, XII | vedetta stringendo nella mano la berretta di lana, aperse
148 3, XIII | incontro col bicchiere in mano; ma Regina volle aver l'
149 3, XIII | Provò a toccar colla mano il meraviglioso cespuglio
|