Parte, Capitolo
1 2, I | trentasette anni, cioè quasi vecchio, senza avere provato il
2 2, I | uomo che gli ricordasse il vecchio amico; e quando il battello
3 2, I | grottino fresco per il vin vecchio: per di qui si passa agli
4 2, I | qualche cosa di più d'un vecchio amico andava prendendo da
5 2, I | egli che si sentiva non vecchio fisicamente, ma esteticamente
6 2, I | fisicamente, ma esteticamente vecchio e giunto a quella sazietà
7 2, I | vuoi ch'ella trovi in te, vecchio e rustico coltivatore di
8 2, I | celeste, lavoro paziente del vecchio Bargella di Bellano, un
9 2, I | rosicchiata cornice del vecchio notaio.~Le cicale cantavano
10 2, II | raggio della luna anche quel vecchio rudere di casa colorata,
11 2, III | sei anni tormentavano il vecchio strumento. Per quanto la
12 2, III | Flora aveva riaperto il vecchio pianoforte, detto il trappolone,
13 2, IV | delle stanze superiori un vecchio e pesante baule, non ancora
14 2, V | piacenti, trascinate dal padre, vecchio gaudente, alle feste di
15 2, V | mentre si faceva sempre più vecchio e più esigente. Se Massimo
16 2, V | filo che lo tenne legato al vecchio mondo fu l'amicizia di Cresti,
17 2, V | si lasciò condurre dal vecchio Cresti fino al Pioppino;
18 2, V | altra riparazione. Egli, vecchio vagabondo, sentiva il bisogno
19 2, V | poco che sapesse fare col vecchio zio, avrebbe potuto cavargli
20 2, V | È questo dunque il mio vecchio zio d'America? oh, bravo:
21 2, V | perchè nè si vuole tenere un vecchio amico sulla corda, nè si
22 2, VI | scavezzato un antico olivo vecchio forse di duecento anni:
23 2, VI | Carlotta. Una volta trovò il vecchio Bortolo che stava rattoppando
24 2, VII | sii gentile con lui.~Il vecchio Andrea venne a dire che
25 2, VII | al più buono degli zii, vecchio selvatico, coltivatore di
26 2, VIII | fondatori.~Il Bersi, un vecchio giovinotto dalla faccia
27 2, VIII | Intelvi in compagnia del suo vecchio americano. Ha promesso di
28 2, VIII | che avrà condotto il suo vecchio arcimilionario a vedere
29 2, VIII | voluto presentarmi al suo vecchio miliardario, una specie
30 2, VIII | di mano sul panciotto del vecchio giovinotto. In un altro
31 2, VIII | dormiva scomunicato nel vecchio astuccio. - Scarso e sottile
32 2, VIII | d'Italia - soggiungeva il vecchio giovinetto, chiedendo scusa
33 2, IX | spinsero una volta ad aprire il vecchio stipo e a trarre da un nascondiglio
34 2, IX | all'ombra dei platani il vecchio Bortolo, e la moglie sua
35 2, IX | nei grossi polpastrelli di vecchio giardiniere il tessuto fino
36 2, IX | non incominciare. - E il vecchio mercante che dava i suoi
37 2, IX | per andar incontro a un vecchio prete, a don Malachia della
38 2, IX | brava contessina - disse il vecchio cappellano, toccandola leggermente
39 2, IX | figliuoli?~Tutti seguirono il vecchio prete nella elegante chiesuola
40 2, IX | in un canto, e mentre il vecchio prete recitava sul giovane
41 2, X | la testa al tronco di un vecchio gelso che la protegge dai
42 2, X | dice? Bortolo fece posto al vecchio rettore, che era venuto
43 2, X | quel che il prete diceva. Vecchio laghista, figlio anche lui
44 2, X | Ecco, ecco... - sclamò il vecchio prete - -Amedeo si muove,
45 2, X | Cresti aveva disgustato un vecchio e fedele amico, amareggiata
46 2, X | trovato questo posto presso un vecchio signore americano arcimilionario,
47 2, X | mollemente ai fianchi del vecchio negoziante di merluzzi,
48 2, X | tu abbia a disgustare un vecchio amico.~- Lo so, hai ragione... -
49 2, XI | particolare, un sapore che il vecchio e arruffato padron di casa
50 2, XI | se fosse non la casa d'un vecchio scapolo, ma quella d'una
51 2, XI | Adamo del Pioppino.~Qualche vecchio olivo dal tronco rugoso
52 2, XI | fermavano all'ombra d'un vecchio pero.~- Venga di qua, Flora -
53 2, XI | stavano seduti all'ombra del vecchio pero. Non avendo nulla a
54 2, XI | senza frutto, l'uno più vecchio dell'altro e mi fa paura
55 2, XIII | coi capelli bianchi, già vecchio cadente. Consacrarsi al
56 2, XIII | ne ho fin troppo del mio vecchio Pioppino, ma capisco che
57 2, XIII | mano strinse quella del vecchio amico con un lungo indugio
58 2, XIV | per questo? Ebbene, mio vecchio sentimentale, ti assicuro
59 2, XIV | che vede naufragare un suo vecchio ideale si prende dei grandi
60 2, XV | azzurri d'un'elle maiuscola.~Vecchio frequentatore di alberghi
61 2, XV | c'era in quell'ora che un vecchio signore esotico seduto davanti
62 2, XV | s'incontrò di nuovo nel vecchio esotico e nella bella giovine
63 2, XVI | troppo poco indulgente con un vecchio amico e nello stesso tempo
64 2, XVI | fino al punto di mettere il vecchio amico in qualche perplessità:
65 2, XVI | il cuore delle ragazze. Vecchio idealista non avvizzito
66 2, XVI | prudenza. Fidandomi in Lei, mio vecchio amico, sento che io rientro
67 2, XVI | fu portato e disteso sul vecchio canapè.~Il povero Cresti
68 2, XVII | e sulla devozione d'un vecchio amico.~Essa era pallidissima,
69 2, XVII | morale faceva parer più vecchio di dieci anni, segnò coll'
70 2, XVII | giardini.~- Non far il Catone, vecchio selvatico - protestò il
71 2, XVII | siepe di agrifoglio. Il vecchio negoziante tedesco vi aveva
72 2, XVIII| Cresti, il povero Cresti, il vecchio ortolano del Pioppino, con
73 3, I | aveva dei fondi umidi. Il vecchio Baracchi, che in queste
74 3, I | Si lasciò abbracciare dal vecchio suocero, si lasciò condurre
75 3, II | mia cara... - disse il vecchio amico come se volesse rinunciare
76 3, IV | voce soave e tremula il vecchio amico, - È una grande sventura
77 3, IV | di sasso e lasciò che il vecchio amico portasse la sua mano
78 3, IV | Ve la tenne un pezzo il vecchio amico e la bagnò di lagrime
79 3, IV | lagrime calde che uscivano dal vecchio cuore.~ ~*~* *~ ~Fu il primo
80 3, V | oscura l'aria. Amedeo e il vecchio Giosuè, che spiavano dalla
81 3, V | povera donna; ma le rughe del vecchio volto s'irrigidirono in
82 3, VI | a Lezzeno in cerca di un vecchio notaio Morelli, che aveva
83 3, VII | egli non possedeva più. Il vecchio egoista si sentiva un Sansone
84 3, VII | melodiche che trovavano nel vecchio strumento un obbediente
85 3, VIII | la sua mano, me la dia da vecchio amico e mi prometta di essere
86 3, VIII | il male che faccio al mio vecchio amico: sento che non potrei
87 3, VIII | a deporre ai piedi di un vecchio amico la confessione del
88 3, VIII | infine denudar troppo un vecchio e poco attraente amor proprio,
89 3, VIII | essere il più orgoglioso. Vecchio amico e protettore sentì
90 3, VIII | disse confusamente il vecchio amico, stringendo fra le
91 3, VIII | visita poco allegra del vecchio amico del Pioppino, che
92 3, VIII | provava a risponder il vecchio misantropo, accatastando
93 3, VIII | soggiungeva malinconicamente il vecchio amico.~Questi tristi discorsi
94 3, IX | Provvidenza, alla quale da vecchio mazziniano impenitente continuo
95 3, IX | nostra casa la sua casa, nel vecchio zio un nuovo babbo che desidera
96 3, IX | abbia abbandonato il suo vecchio protettore e che sia diretta
97 3, XI | sua e sui diritti che il vecchio amico del Pioppino vantava
98 3, XII | tre fanciulli e qualche vecchio che fumava la pipa nella
99 3, XII | Cresti come testimonio, ma il vecchio brontolone si era scusato
100 3, XII | presi sul sito, cioè un vecchio pescatore e il procaccia
101 3, XII | protezione della sacra stola e il vecchio amore pianse come un fanciullo.~ ~*~* *~ ~
102 3, XIII | alla zia Maddalena, qualche vecchio parente abbandonato e don
103 3, XIII | lei e Amedeo, mentre il vecchio Bortolo metteva un altro
104 3, XIII | nella tafferia di legno. Al vecchio barolo si mescolò un nebbiolo
105 3, XIII | malinconia sulle labbra del vecchio prete fece ridere la brigata:
106 3, XIII | case, rimbacuccato in un vecchio tabarro, toccò la chiesa
107 3, XIII | il nebbiolo spumante del vecchio Bortolo gli fosse andato
108 3, XIII | c'era a temere che il suo vecchio vin buono s'alterasse in
109 3, XIII | strada bianca di neve, il vecchio cuore accartocciato si dilatò
|