Parte, Capitolo
1 2, I | lui una buona dozzina d'anni, il Cresti si permetteva
2 2, I | zitelle, dette da cinquant'anni le ragazze, che erano cresciute
3 2, I | si trovò sui trentasette anni, cioè quasi vecchio, senza
4 2, I | tornava a casa dopo dodici anni d'assenza, un po' meglio
5 2, I | In questi lunghi dodici anni, per quanto divisi dagli
6 2, I | discreta pancia che dodici anni prima non esisteva ancora,
7 2, I | spalle abituate da cinquant'anni a portar ben altri pesi
8 2, I | centotre scalini dodici anni fa?~- C'erano, ma forse
9 2, I | il suo gusto negli ultimi anni di stare alla finestra a
10 2, I | fatta.~- Sicuro, dodici anni son molti: me ne accorgo
11 2, I | quella bambina che in dodici anni si era fatta un donnone
12 2, I | alla sua età (trentasette anni e mesi); ma ormai non c'
13 2, I | una figliuola di ventidue anni, di quella figliuola là?
14 2, I | seduzioni d'un amore di sedici anni. Egli non aveva mai amato
15 2, I | imbianchino celebre di cinquant'anni fa, annegato, chi dice nell'
16 2, II | vigorìa de' suoi ventiquattro anni, riattivata l'energia dei
17 2, II | don Erminio Bersi a trent'anni, messo nel bivio o d'imbarcarsi
18 2, II | aver passato gli ultimi anni di vita in uno stato di
19 2, II | può dire, cresciuto negli anni più belli della sua giovinezza
20 2, III | rappresentava nel vigore degli anni e della fortuna, quando
21 2, III | esercizi che da cinque o sei anni tormentavano il vecchio
22 2, III | casa, che da cinque o sei anni dormiva nella pigrizia delle
23 2, III | condizione sociale e gli anni passati da Ezio all'università
24 2, III | splendore de' suoi vent'anni, vestita come una regina,
25 2, III | trappolone) vedeva passare molti anni e molta gente. Gli uni morire,
26 2, III | scomparire. Quel che era molti anni fa un piccolo giardino s'
27 2, III | pericolosa dei ventidue anni, si domandava (in un modo
28 2, III | donne tra un dieci o dodici anni, non sapeva togliersi a
29 2, III | sua libertà a ventiquattro anni a una signorina di ventidue.
30 2, III | sentire che prima dei quarant'anni è follia per un uomo ricco
31 2, III | ricordi che Flora nei primi anni della giovinezza, allorchè
32 2, III | giovinetto di quasi vent'anni e una bambina che cresceva
33 2, III | Ezio tennero per quasi due anni separate le due famiglie
34 2, III | giovinezza, che i quarantacinque anni avean passato da un pezzo.~-
35 2, III | d'Europa in questi dodici anni.~- E non quello degli asini
36 2, IV | affrettato, che i ventidue anni cominciavano appena ora
37 2, IV | e solitaria.~A ventidue anni, per quanto andava intorno
38 2, IV | che Flora non abbia dieci anni meno! fra dieci anni io
39 2, IV | dieci anni meno! fra dieci anni io avrei potuto rifarmi
40 2, IV | vedessi già nonno a cinquant'anni.~Belle massime di beato
41 2, IV | povero Bersi che a trent'anni si vedeva condannato al
42 2, V | di lui un certo numero di anni, poco prima della guerra
43 2, V | Vincenzina, dopo alcuni anni, s'imbattè in Massimo Bagliani,
44 2, V | È vero. E poi, dodici anni sono una gran tomba. Va
45 2, V | matronale dei trent'ott'anni: ma vedere non è capire:
46 2, V | padre, aveva per dodici anni ceduto umilmente al suo
47 2, V | lei, Cresti...~- Dodici anni di schiavitù non le hanno
48 2, VI | vecchio forse di duecento anni: ma questo era nulla al
49 2, VI | trascurato lavorìo degli anni continuano a mescolare i
50 2, VIII| pezzo, ci siamo trovati tre anni fa ai bagni dell'Ardenza.~-
51 2, VIII| uno che ha soffiato trent'anni in un pezzo di legno, si
52 2, VIII| clarinetto che da sei o sette anni dormiva scomunicato nel
53 2, VIII| lieto de' suoi ventiquattro anni, sotto l'occhio carezzevole
54 2, IX | quei di Dongo, che da tre anni portavan via la bandiera.~
55 2, IX | contentezza, a cui dopo due anni di aspettazione e di segreti
56 2, IX | ragazza - ho fatto senza vent'anni, farò senza ancora.~- È
57 2, X | Malachia in sessantacinque anni ne aveva viste arrivare
58 2, X | come si balla a quindici anni.~- Una barca e mezza è fuori...
59 2, XI | vecchie ragazze, che da trent'anni tenevano lo scettro della
60 2, XI | il frate a ventiquattro anni, ma c'è modo e modo di divertirsi.
61 2, XI | sani e salvi dopo dodici anni come gente che è sfuggita
62 2, XI | pace. Sento anch'io che gli anni passano senza frutto, l'
63 2, XI | e bello ho goduto negli anni della mia giovinezza fu
64 2, XII | state, zi' Maddalena? cent'anni che non vengo a trovarvi
65 2, XIII| veniva a passare tutti gli anni sul lago: e quantunque questa
66 2, XIII| questa fosse di parecchi anni più innanzi e d'indole grave,
67 2, XIII| carne viva.~Da quasi vent'anni era insegnante nelle scuole
68 2, XIII| vedovili, essa portava da dieci anni il lutto all'unico amore
69 2, XIII| sposarla e che a ventisei anni era morto vittima di una
70 2, XIII| del villano; ma dopo dieci anni la donna era ancor viva
71 2, XIII| alla lotta e per tutti gli anni della sua giovinezza non
72 2, XIII| vi hanno fatto in questi anni quei famosi scapestrati:
73 2, XIV | quando si hanno ventiquattro anni è assurdo che si abbia a
74 2, XIV | volentieri ai miei ventiquattr'anni, se mi fosse toccata una
75 2, XIV | ospitalità, dopo non so quanti anni di assenza, io non ti ho
76 2, XIV | memoria de' tuoi ventiquattro anni. So di averti ricevuto bene,
77 2, XVI | attraversato il mare dopo dodici anni di esilio. Ma non mai come
78 2, XVII| che eran passati dodici anni dal giorno che il Ministro
79 2, XVII| parer più vecchio di dieci anni, segnò coll'indice l'osso
80 2, XVII| duelli.~Rifabbricata cinquant'anni indietro da un negoziante
81 3, I | Un uomo di quarantacinque anni, mezzo invalido, che scende
82 3, I | amareggiare questi pochi anni che abbiamo da stare al
83 3, I | nutrizione che da molti anni non parlava più nel flaccido
84 3, I | anche riflettere che gli anni passano per tutti e due,
85 3, II | confidenza che dopo dodici anni mi tolgo per la prima volta
86 3, II | come vi ho amata dodici anni fa. Forse che vi offende
87 3, II | restar orbo a ventiquattro anni! -~Scherzava coll'umore
88 3, II | per sempre? a ventiquattro anni? - ripetè il povero Cresti
89 3, III | questi proventi in questi anni di miseria! - E se la mise
90 3, III | che aveva nei suoi giovani anni conosciuto il mondo, finì
91 3, VI | Villamare, è cieca da dieci anni: ma ce n'est pas la même
92 3, VI | La marchesa ha settant'anni e dopo aver adoperato assai
93 3, VI | Mondes) e a ventiquattro anni non manca il coraggio di
94 3, VI | sua mente per tutti gli anni della vita. Tutte le parti
95 3, VIII| ignoto a lui che per molti anni aveva assistito al lungo
96 3, VIII| vegetare fin quasi a quarant'anni in una vita solitaria, scontrosa,
97 3, VIII| speranza.~Mentre negli altri anni, al venir meno dei giorni
98 3, IX | rendere meno tristi gli ultimi anni di mia madre. Il lavoro
99 3, IX | Carissima amica,~ ~«Dodici anni or sono, credo, un giorno
100 3, IX | tennero per questi dodici anni quasi diviso dal mondo.~«
101 3, IX | qualcuno. Così, dopo dodici anni, si compiranno i sacri voti,
102 3, IX | vino che è rimasto dodici anni sotto terra. Il vino poi
103 3, IX | della sua madrina di dodici anni fa. Venga dunque al più
104 3, X | una sua bambina di undici anni, che aveva trovato nel signor
105 3, X | il cielo...~ ~Or quegli anni fuggirono;~Serena luce,
106 3, XI | or bene or male tutti gli anni della sua vita.~Tutto ciò
107 3, XII | incontro d'amore.~I quarant'anni non gli servivano a nulla,
108 3, XIII| solo soletto. Gli altri anni aveva sempre accettato volentieri
|