Parte, Capitolo
1 2, I | angolo che godeva la povera mamma e ti prego, se non vuoi
2 2, II | vergogna, a quest'ora.~- La mamma sta bene?~- Dorme.~- Non
3 2, III | il caffè in camera alla mamma e combinato con lei una
4 2, III | altri farsi più grandi, la mamma rinchiudersi sempre più
5 2, III | sempre passare così.~La mamma avrebbe desiderato ch'ella
6 2, III | la vita con lei e colla mamma.~Cresti voleva dire la tranquillità
7 2, III | resistesse al desiderio della mamma e alla muta adorazione del
8 2, III | alta come un papavero.~La mamma Matilde alla sua volta aveva
9 2, III | scappò detto alla buona mamma che dei signori in genere
10 2, III | abbronzata di vice ammiraglio.~- Mamma, c'è Ezio - disse Flora,
11 2, III | paragone dei lardelli.~La mamma cercò di far la voce grossa,
12 2, III | fecero ridere di nuovo la mamma zietta, che si sforzava
13 2, III | sempre: - Non aver paura, mamma; so fin dove posso andare.~-
14 2, III | allora...» - senti anche tu, mamma, come scrive bene il nostro
15 2, III | si è ricordato! guarda, mamma, come son belli, Son novellini?~-
16 2, IV | tra gli altri, mentre la mamma era in stretta e confidenziale
17 2, IV | a precipizio a cercar la mamma, che vedendola così bagnata
18 2, IV | fanciulla andava ripetendo: - O mamma, che spavento...! - e lasciandosi
19 2, V | Cappelletta della povera mamma, Massimo Bagliani arso e
20 2, VI | cominciò a discorrere con la mamma e colla Regina del suo dovere
21 2, VI | avete potuto combinare?~- La mamma di Amedeo andrà a stare
22 2, VI | imparato a credere dalla sua mamma, come questa alla sua volta
23 2, VI | Aveva ragione la sua mamma di dire che c'era molto
24 2, VI | continuava a raccontare alla mamma storie non mai sentite di
25 2, VI | dell'insalata.~Mentre la mamma accompagnava questi non
26 2, VI | struzzo? - e appena vide la mamma ritornare, scese le scale
27 2, VII | alla Villa insieme alla mamma mezz'ora prima del tempo
28 2, IX | asciugarla.~Maria Giulia, la mamma di Amedeo, ci aveva lasciato
29 2, IX | capo, fin che sentiva la mamma che veniva a cercare di
30 2, IX | morire tra le verghe.~La mamma aveva avuto ragione di dire
31 2, IX | sepolto il suo disinganno.~La mamma andava parlando di Cresti,
32 2, IX | bugie... - finì col dire la mamma di Amedeo, una donna ancor
33 2, X | alla buona? non va colla mamma e colla zia?~- La mamma
34 2, X | mamma e colla zia?~- La mamma ha i suoi dolori e la zia
35 2, X | andar tra la gente... La mamma che vedeva avverarsi quel
36 2, X | Bortolo, Maria Giulia, la mamma, il prete corsero fuori;
37 2, X | fedele amico, amareggiata la mamma e procurata a sè stessa
38 2, X | Il pensiero della povera mamma rimasta a casa sola le fece
39 2, X | del giardino e trovò la mamma sola, tutta ravvolta ne'
40 2, X | dispetto anche alla sua mamma. Era troppo chiaro che la
41 2, X | pensava tra sè. Vedendo che la mamma stentava a rispondere alle
42 2, X | denari.~- Li troveremo, mamma - dichiarò solennemente
43 2, X | sposare un ricco signore... La mamma non potè non far sentire
44 2, X | queste parole.~- No, no... mamma - protestò Flora arrossendo -
45 2, X | guastarle.~Mentre la povera mamma sentiva gelare il cuore
46 2, X | scura.~Quando Flora e la mamma uscirono a vedere, già tutto
47 2, X | prestata a poco per volta alla mamma nei momenti di tristezza;
48 2, XI | della terra e del sole, la mamma e il babbo della vita. Dove
49 2, XI | avuta la prova, quando la mamma mi disse che il Castelletto
50 2, XI | è più dei Bagliani.~- La mamma ha fatto male a parlare.~-
51 2, XI | dissipare, queste tristezze. La mamma, poverina, non vede che
52 2, XII | guardaroba con gioia anche della mamma, che vedeva volentieri tutte
53 2, XII | aveva già fatto capire alla mamma, a Cresti, e ad altri che
54 2, XIII| il dottore parlava alla mamma di crisi, di flogosi del
55 2, XIII| una delle cuffiette della mamma, che faceva brillare i riccioli
56 2, XIII| e giallognolo tepore.~La mamma era in cucina a preparare
57 2, XIII| sprofondata nel seggiolone della mamma, soggiunse: - E il sorriso
58 2, XVI | di accontentare la povera mamma avevano finito col farle
59 2, XVI | il pane per sè e per la mamma con un lavoro miseramente
60 2, XVI | raggiunse, precedendo la mamma che aveva un viso slavato,
61 2, XVI | Certamente - approvò la mamma.~- E chi me lo impedirà
62 2, XVI | consultò rapidamente colla mamma e credendo far opera di
63 2, XVI | modo che si parla colla mamma...~- Sono nel mio diritto -
64 3, I | si vede costretta dalla mamma severa a ripetere un quesito
65 3, II | aggiunse affannosamente la mamma.~- O uno scherzo della polvere
66 3, III | voleva far credere. Anche la mamma aveva silenzi e reticenze
67 3, III | tanti misteri? perchè la mamma aveva così spesso gli occhi
68 3, III | sentire, se mai fosse la mamma che la chiamasse così.~Se
69 3, III | nè volle chiederlo alla mamma. Scrisse un biglietto a
70 3, III | Castelletto: «Dirai alla mamma che son partita per Lugano,
71 3, III | momento d'arrivare. - La mamma - pensava - riceverà il
72 3, III | avrebbero detto di lei a casa la mamma, il rigido Cresti, la beata
73 3, III | faceva gli occhi rossi alla mamma, e confuse le risposte di
74 3, IV | O papà, o la mia povera mamma, se mi vedete, aiutatemi,
75 3, V | Ezio! ha fatto bene la sua mamma a morire. -~Il Cresti, che
76 3, VI | le dimostrazioni che la mamma andava ripetendo per la
77 3, VI | lagrime.~- Io non piango, mamma - diceva Flora.~- Non piangi,
78 3, VI | piangere?~- Io non piango mica, mamma.~- Che gli giova il tuo
79 3, VI | rimedio.~- Tu hai ragione, mamma. -~Pareva persuasa di queste
80 3, VI | parlano di nozze...»~La mamma se la vedeva spesso comparire
81 3, VI | dicesse nulla per ora alla mamma.~Il giorno prima Ezio s'
82 3, VII | che venivo colla povera mamma a passeggiare sui monti.
83 3, VII | bambino le poche volte che la mamma l'aveva condotto in chiesa:
84 3, VIII| stessa e che gli parli.» La mamma non sa che son qui e non
85 3, VIII| tiranno. Che cosa pensa la mamma di questo progetto?~- Povera
86 3, VIII| questo progetto?~- Povera mamma! sento che io sono una cattiva
87 3, VIII| conta. Che cosa dice la mamma?~- Non sa nulla - rispose
88 3, VIII| che ciò avvenisse.~- E la mamma che dirà? - provò a chiedere.~
89 3, VIII| affrettò a cercarla.~- La mamma non sa nulla.... dunque....~-
90 3, VIII| riguarda. Dirò solamente alla mamma le ragioni per le quali
91 3, VIII| turbare la pace della povera mamma con delle spiegazioni che
92 3, VIII| Castelletto a persuadere la mamma e a dimostrarle che un mese
93 3, VIII| avesse più cuore per la sua mamma e per gli amici.~- Il cuore
94 3, VIII| pensa che a casa c'è la mamma mezza malata. Io non avrei
95 3, IX | Io resterò qui finchè la mamma verrà a prendermi, cioè
96 3, IX | più l'anno venturo.~«La mamma vien spesso a trovarmi e
97 3, IX | Vedo di raro la sua signora mamma, ma so che sta benino. Anche
98 3, X | viva del mare, e mentre la mamma preparava il tè, Sabinetta
99 3, XI | dovere.~«Baciami caramente la mamma e stringi per me due volte
100 3, XI | levandosi il velo dal viso.~- La mamma, la mia mamma? - gridò Flora
101 3, XI | viso.~- La mamma, la mia mamma? - gridò Flora allargando
102 3, XI | ora non vivo che per te, mamma. -~~ ~ ~ ~
|