Parte, Capitolo
1 2, II | condotta la seconda moglie, Vincenzina, vi aveva raccolto le sue
2 2, II | migliori. Per rispetto a donna Vincenzina, sua seconda madre, l'eco
3 2, III | posticcio, perchè la zia Vincenzina non era che una seconda
4 2, III | colonello Polony, e se la zia Vincenzina non fosse venuta spesse
5 2, III | barchetta: vedeva la bella zia Vincenzina, ancor giovine in tutto
6 2, III | aveva fatto capire alla zia Vincenzina come non fosse più decorosa
7 2, IV | come soleva dire la zia Vincenzina - che avrebbe voluto vederla
8 2, IV | conversazione colla zia Vincenzina nella sala della veranda,
9 2, V | Colonello Polony la bella Vincenzina Stellini, sorella di Matilde
10 2, V | pigliar moglie.~Matilde e Vincenzina Stellini, figlie di un umile
11 2, V | via di andar più in su. Vincenzina, dopo alcuni anni, s'imbattè
12 2, V | lasciando nelle mani della bella Vincenzina il suo cuore. Se una palla
13 2, V | dolorosa e lacrimosa di cui Vincenzina conservò un troppo debole
14 2, V | promessa, toglieva alla povera Vincenzina ogni altra occasione di
15 2, V | chiudere gli orecchi: ma Vincenzina si sentiva obbligata dalla
16 2, V | che egli lasciava libera Vincenzina di disporre della sua mano.
17 2, V | annunziavagli il suo matrimonio con Vincenzina Stellini.~Fu un colpo che
18 2, V | alla morte. La condotta di Vincenzina e de' parenti suoi gli parve
19 2, V | confusamente sentiva che Vincenzina, presa tra due feroci egoismi,
20 2, V | sia. Ezio aveva trovato in Vincenzina una matrigna buona e indulgente,
21 2, V | tutta la sua vita.~- Donna Vincenzina - gli aveva detto il Cresti -
22 2, V | volentieri a quel che dice la zia Vincenzina. Tu le devi chiedere prima
23 2, V | campanelli pettegoli.~Anche donna Vincenzina, che aspettava da un'ora
24 2, V | raggiungo subito.~Donna Vincenzina, rimasta sola, raccolse
25 2, V | Presento invece mia sorella, Vincenzina.... - soggiunse, tirandosi
26 2, V | disparte.~- Oh... oh... donna Vincenzina, grazie, ho piacere... Che
27 2, V | queste sue qualità negative Vincenzina era di quelle donne che
28 2, V | rapida decadenza fisica.~Vincenzina, donna di istinti semplici
29 2, V | merito... - balbettò donna Vincenzina, arrossendo.~- Allora il
30 2, V | assai spesso; non è vero, Vincenzina?~- Sicuro, Massimo... -
31 2, V | infilate nelle loro braccia.~Vincenzina ritornò colla sorella pel
32 2, V | devo saper io?~- Penso che Vincenzina avrà trovato che io son
33 2, VI | Castelletto in nome della zia Vincenzina e di Ezio per festeggiare
34 2, VI | baronessa nominava la bella Vincenzina e quel caro tesoro di Ezio...~-
35 2, VI | compagna di scuola della zia Vincenzina e venne a cercarla qui,
36 2, VII | diventati un vulcano.~La zia Vincenzina la rimproverò perchè era
37 2, VII | vivo. Come si chiama, donna Vincenzina, quella baronessa ex cantante
38 2, X | che io ne parli a tua zia Vincenzina o a Ezio.~- No, niente -
39 2, XI | dovresti parlarne oggi a donna Vincenzina, che una certa autorità
40 2, XI | sotto il parasole, e donna Vincenzina per ultima con in testa
41 2, XI | sua esistenza, ma donna Vincenzina non aveva mai perduta la
42 2, XI | offrire il suo braccio a donna Vincenzina. Massimo offrì il suo a
43 2, XI | belle rose - osservò donna Vincenzina, mentre se ne metteva nei
44 2, XI | marginale, mentre donna Vincenzina e Massimo spaventati da
45 2, XI | luogo dove Massimo e donna Vincenzina stavano seduti all'ombra
46 2, XI | morbida e grassoccia di donna Vincenzina, la teneva così prigioniera
47 2, XI | disperazione: nè la zia Vincenzina è donna da saper sostenere
48 2, XIV | ricevuta l'imbeccata. Donna Vincenzina tutte le volte che vede
49 2, XIV | madre, quando dici donna Vincenzina? - sorse a dire il severo
50 2, XVI | cosa pensare. Cioè, donna Vincenzina, temendo di aver mancato
51 2, XVI | Massimo pensava anche a donna Vincenzina, che doveva, poveretta,
52 2, XVI | recare a Massimo, a donna Vincenzina e a quelle povere signore
53 2, XVI | bisogna avvertire donna Vincenzina: non possiamo partire senza
54 2, XVII| Serena, dove incontrò donna Vincenzina in giardino con Massimo,
55 2, XVII| asciugano i prati.~Ma nè donna Vincenzina aveva occhi per vedere,
56 2, XVII| cercare la mano di donna Vincenzina per stringergliela e per
57 2, XVII| chiese affannosamente donna Vincenzina per la prima, andandogli
58 2, XVII| altra volta la mano di donna Vincenzina, mormorando: - C'è una provvidenza.~-
59 2, XVII| Madonna! - pianse donna Vincenzina, premendo le dita delle
60 2, XVII| sarebbe venuta anche donna Vincenzina, procurò di andarle davanti
61 2, XVII| strinse la mano di donna Vincenzina tra le sue, tutte ossa e
62 2, XVII| Stese la mano a donna Vincenzina, dicendo: - Grazie, grazie! -
63 2, XVII| e fu stabilito che donna Vincenzina e Massimo avrebbero occupato
64 3, II | strade e le case.~Massimo e Vincenzina rimasero soli a pranzo.
65 3, II | rimescolare queste foglie secche, Vincenzina: ma c'è un punto enigmatico
66 3, II | Massimo? - chiese donna Vincenzina, sollevando i suoi grandi
67 3, II | pazienza di perdonarli.~Donna Vincenzina esitò ancora un istante
68 3, II | fece a me sola, la sua cara Vincenzina, la confessione del suo
69 3, II | Come potevo fare? - Donna Vincenzina si arrestò un momento: poi
70 3, II | ma poi... (qui la voce di Vincenzina tremò) pose una condizione
71 3, II | molle e tenera bellezza di Vincenzina, che il destino gli aveva
72 3, II | sarò sempre riconoscente, Vincenzina. Se io pronunciassi davanti
73 3, II | lasciò condurre a dire donna Vincenzina, in cui quelle dolci dichiarazioni
74 3, II | questo punto entrare donna Vincenzina, drappeggiandosi alla meglio
75 3, II | sogghignandogli in faccia.~Donna Vincenzina, sentendosi venir meno,
76 3, II | disgrazia per la povera donna Vincenzina e anche per il povero Massimo,
77 3, II | impolitesse anche rispetto a donna Vincenzina: ma non rimase su un letto
78 3, III | avrebbe provveduto la zia Vincenzina. Vicino a lei sedevano altre
79 3, III | che sorpresa per la zia Vincenzina di vederla arrivare in quel
80 3, IV | coll'albergatore, donna Vincenzina che il doloroso viaggio
81 3, IV | parlare, Massimo - fece donna Vincenzina, posando una mano sulla
82 3, V | e porse la mano a donna Vincenzina. Cresti, Amedeo, Giosuè
83 3, VI | che aveva visto a donna Vincenzina, che ne parlò a Massimo
84 3, VI | invocarla questa fede la zia Vincenzina ha fatto celebrare un triduo
85 3, VI | naufragio.~Una mattina la zia Vincenzina le mandò a dire che aveva
86 3, VI | fare per salvarlo.~La zia Vincenzina prima ancora di parlarne
87 3, VI | parlato - soggiunse la zia Vincenzina - ma fingi d'essere venuta
88 3, VI | ad un richiamo che donna Vincenzina gli fece da lontano.~ ~*~* *~ ~
89 3, VII | la luce.~ ~Una sera donna Vincenzina, sentendosi dei brividi
90 3, VII | essere prudente per donna Vincenzina, che usciva da una grossa
91 3, VII | compagno e guida. La zia Vincenzina mise quasi per condizione
92 3, VII | dolorosi accidenti.~Ma la zia Vincenzina assunse sopra di sè l'incarico
93 3, VIII| Ho una lettera della zia Vincenzina per lei, Cresti: veda -
94 3, VIII| e gliela porse.~- Donna Vincenzina? in che cosa posso servirla? -
95 3, VIII| che io accompagni la zia Vincenzina.~- Capisco che ella non
96 3, IX | di me pensava sua sorella Vincenzina e come sarebbe stata accolta
97 3, IX | quasi miracolosa conservato. Vincenzina le avrà scritto su questo
98 3, IX | disposizioni.~«Tra me e Vincenzina non scendeva che un tenue
99 3, IX | in una logora stola.~«Ma Vincenzina non potrebbe far senza della
100 3, XI | a prendervi parte. Donna Vincenzina e Massimo, occupati nei
|