Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bel 39
belato 1
bell' 10
bella 87
bellagio 7
bellano 2
belle 34
Frequenza    [«  »]
91 vi
88 regina
88 tutte
87 bella
87 fare
85 testa
83 amico
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

bella

   Parte, Capitolo
1 2, I | di dichiarazione per la bella sua cuginetta che abitava 2 2, I | inverno. Coll'aprirsi della bella stagione rifioriva coll' 3 2, I | sue.~- Ha sempre questa bella pancia la diplomazia?~- 4 2, I | avesse qualche merito nella bella vista. - Ecco Lenno, Azzano, 5 2, II | tonda versava sull'acqua una bella luce tremolante.~Tutte le 6 2, II | Santuario di Sant'Anna.~Tutta la bella Tremezzina era spiegata 7 2, III | consolò presto col dono di una bella bambina dai capelli d'oro, 8 2, III | in barchetta: vedeva la bella zia Vincenzina, ancor giovine 9 2, III | il prender moglie. Troppo bella gli si apriva la vita per 10 2, III | presidente aveva offerta la bella coppa d'argento vinta lo 11 2, V | del Colonello Polony la bella Vincenzina Stellini, sorella 12 2, V | soldato valoroso, già in bella posizione e in via di andar 13 2, V | lasciando nelle mani della bella Vincenzina il suo cuore. 14 2, V | prima, se non forse più bella: ma io non son più quello 15 2, V | una figura di donna molto bella, forse ancor più bella d' 16 2, V | molto bella, forse ancor più bella d'una volta nella maestà 17 2, V | fu servito il caffè nella bella veranda a vetri piena di 18 2, V | riconobbero. Essa era ancora la bella figura alta, bionda, d'una 19 2, V | che l'avresti trovata più bella! queste donne senza nervi 20 2, VI | per quella mattina essere bella, ben vestita, raggiante 21 2, VI | signora - pallida e molto bella, che aveva in testa un gran 22 2, VI | la baronessa nominava la bella Vincenzina e quel caro tesoro 23 2, VIII| si mosse per salutare la bella marchesa Lenzi che montava 24 2, VIII| maritata al Barone Hospenthal, bella sempre nella sua floridezza 25 2, VIII| combinare con loro qualche bella gita in montagna. Sono innamorate 26 2, VIII| ripetere il suo progetto di una bella gita in montagna. - Sento 27 2, VIII| occhio carezzevole d'una bella donna che lo desiderava, 28 2, VIII| devi aiutarci a cercare una bella villa. Samuele è disposto 29 2, IX | pareva che sarebbe stata una bella consolazione di più.~Intanto 30 2, IX | prezzi: anzi li farà questa bella signoretta che mi conosce 31 2, IX | sa quel che costa la roba bella.~Flora dovette intervenire, 32 2, X | di festa, godendo della bella giornata, facendo pronostici 33 2, X | mezza barca è fuori... Bella volata, corpo di mille bombe! 34 2, X | la bandiera... Su, su una bella volata finale. Benone! stupendissimamente 35 2, X | aveva sentito dire che la bella creatura era semplicemente 36 2, XI | e di accompagnarsi alla bella signora di villa Serena. 37 2, XII | ci abbia a conoscere.~La bella compagnia si accostò, salendo 38 2, XII | gran fumo, che spinse la bella compagnia a cercar miglior 39 2, XII | stato per rispetto alla bella beduina, che gli stava sopra, 40 2, XII | capanna dell'albergo, la bella baronessa, scioltasi dallo 41 2, XII | vien subito che ti una bella cosa... - Voi fatevi costà - 42 2, XII | perda il suo tempo colla bella cantante, un pezzo di donna 43 2, XIII| sorte; ma per una fanciulla bella e gentile, che non voglia 44 2, XIII| mordendo e sfogliando la bella rosa.~Cresti si appoggiò 45 2, XIII| vorrei far restaurare una bella camera grande in stile del 46 2, XIV | la virtù principale della bella baronessa, e amore è cieco 47 2, XIV | e poichè la giornata era bella e tiepida, piuttosto che 48 2, XIV | venduto il Ravellino: una bella trappola. Conta, conta.~ 49 2, XIV | misero a tavola e mentre una bella ragazza si affrettava a 50 2, XIV | permetti, facciam dire a questa bella ragazza quel che si potrebbe 51 2, XIV | esperienza.~- Ma è anche una bella cosa che ognuno faccia la 52 2, XIV | d'una buona mancia per la bella ragazza.~Massimo, il povero 53 2, XV | Quando ebbe conosciuta la bella Ersilia Batacchi la prima 54 2, XV | vuoi vedere come la tua bella moglie t'inganna con un 55 2, XV | trovarli utili e legittimi.~La bella Ersilia sapeva che, se fosse 56 2, XV | Ma la giornata era così bella....~- Ha detto quando ritorna?~- 57 2, XV | notato che al suo entrare la bella giovine s'era scossa con 58 2, XV | di quel capitale che una bella donna tien impegnato o morto.~ 59 2, XV | che non si accorse che la bella coppia s'era incontrata 60 2, XV | vecchio esotico e nella bella giovine vestita di chiaro, 61 2, XVI | o troppo brutta o troppo bella questa notizia, non avrebbe 62 2, XVI | son la cornice d'oro, più bella, non di raro, del quadro.~ 63 2, XVI | mattoni screpolati, alla bella villetta che dalla finestra 64 2, XVII| vendita.~- Lo avete fatto una bella réclame - conchiuse il Cresti, 65 2, XVII| cui andava spiegandosi la bella cittadina nell'arco azzurro 66 2, XVII| Ma se la linea non era bella, il soggiornarvi doveva 67 3, II | più giovine, quando ero bella, quando avevo qualche diritto 68 3, II | debolezza?~- Vuoi sentirne una bella, zio Massimo? - cominciò 69 3, II | una sigaretta, Dreino! che bella sorpresa, Giovannino, restar 70 3, III | pietosa, assai giovine e bella, che le parlava con soavità, 71 3, III | ringraziata e salutata la bella signora che l'aveva soccorsa 72 3, III | anche per me.~- Lo farò, bella ragazza; non avrebbe per 73 3, III | tornava in traccia della bella americana, almanaccava: - - 74 3, III | ammazzare. Dev'essere assai bella se l'ha pagata con un paio 75 3, VI | come ti vedo ora. Come sei bella, Flora!~- Mi giuri che non 76 3, VII | e avrebbe fatta una più bella figura barbina di chi fosse 77 3, VII | signor del Pioppino una bella lettera, a nome anche di 78 3, VII | restituita una sposa ancor più bella e robusta; e del resto chi 79 3, IX | qui in un villino lungo la bella strada marina, che da Albenga 80 3, IX | siedo al pianoforte e ho una bella occasione per sciogliere 81 3, IX | per tentarmi. Liana, la bella spagnuola dagli occhi grandi 82 3, X | passeggiare solo lungo la bella strada litorale, soffermarsi 83 3, X | facesse sentire qualche bella poesia del suo libro di 84 3, X | carattere tragico della bella avventuriera, molto amica 85 3, X | poco egli aveva perduta la bella luce del sole!~~  ~ ~ ~ 86 3, XIII| era mai stata forse così bella come quella sera, quantunque 87 3, XIII| una croce gli faceva parer bella l'idea di chiudere gli occhi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License