Parte, Capitolo
1 2, I | ben altri ideali per la testa la signorina del Castelletto:
2 2, II | contino Lulli. Gli fecero una testa africana col nero fumo,
3 2, II | versò tutta l'acqua sulla testa di Moschino, che gettò un
4 2, III | alle prime cariche alla testa del suo battaglione, lasciando
5 2, III | fossimo in novembre, con in testa la sua cuffietta a nastrini
6 2, III | sulla tavola, appoggiò la testa al palmo della mano, e seguendo
7 2, III | cercando di sollevare la testa del falso moribondo, quando
8 2, IV | frenare e a consolidare.~La testa molto alta sul busto, sopra
9 2, IV | scomposta, le avvolse la testa in uno de' suoi scialli
10 2, V | posando un bacio lungo sulla testa del giovine, come se con
11 2, V | alla nebbia riconoscere una testa con molti capelli chiari,
12 2, V | delle idee romantiche per la testa: ma colle idee romantiche
13 2, V | giorno mi pare che la sua testa non sia molto a posto: parla,
14 2, V | anche lui un poco così, una testa polacca: la nonna Celina
15 2, V | si fermò, si asciugò la testa e il collo grondanti, e
16 2, VI | cielo, stava a lungo colla testa appoggiata alle mani, colla
17 2, VI | gorgheggiava con una intonazione di testa, framettendo risate acute
18 2, VI | molto bella, che aveva in testa un gran cappello alla Luigi
19 2, VII | concluse il Cresti, piegando la testa verso Flora e abbassando
20 2, VII | avesse potuto buttarsi colla testa in terra, piangere, gridare!
21 2, VII | ripetere, mentre stringeva la testa nelle mani, come se anche
22 2, VIII | cerca di occhiali; ma è una testa che pensa. Conosce egualmente
23 2, VIII | più penne di struzzo in testa, ma un cappello di paglia
24 2, VIII | l'idra avesse avuta una testa (e i capi bisognava fucilarli
25 2, IX | onore dei Polony. La sua testa in fiamme non sognava che
26 2, IX | togliendosi il berretto di testa e cercando colla riverenza
27 2, X | giardinetto, appoggiata la testa al tronco di un vecchio
28 2, X | ti deve straziare?~Colla testa appoggiata al tronco, le
29 2, X | vide che Amedeo pigliava la testa, si scosse, saltò in piedi
30 2, X | Aveva ben altro per la testa il signor vice-ammiraglio
31 2, XI | Vincenzina per ultima con in testa un cappello rotondo di paglia
32 2, XI | quel sole che coceva la testa.~Rimasero intesi che tutti
33 2, XII | velluto nero e una pezzuola in testa di cotone rosso, allacciata
34 2, XII | rovesciati e appoggiata la testa al palmo della mano, seguiva
35 2, XII | ombra tornava a coprirli, la testa alla mano che essa gli abbandonava.
36 2, XII | malinconia che fa dolere la testa ai signori. Dovrebbe lasciar
37 2, XII | sorgente.~- Nascondiamo la testa nei grembiuli e voi, babbo,
38 2, XII | disse Regina, avvolgendo la testa di Flora e la propria.~-
39 2, XIII | ravvolta negli scialli, con in testa una delle cuffiette della
40 2, XIII | stanchezza, appoggiando la testa al dorso della poltrona,
41 2, XIII | sentito entrare, piegò la testa e vide il signoretto del
42 2, XIII | limitò ad appoggiare la testa al dorsale del seggiolone
43 2, XIV | dissimulare? prese a dire colla testa alta il giovine e in tono
44 2, XIV | emozione che gl'imporporò la testa. - Credo di essere stato
45 2, XIV | oltraggio, tutto tremante, colla testa appoggiata ai palmi. Improvvisamente
46 2, XV | faceva vibrare sopra la testa. - Guai se mi tocchi! -
47 2, XV | barone gli fu coi pugni sulla testa. Accorse il commendatore,
48 2, XVI | dopo aver alzato un poco la testa per ascoltare se in mezzo
49 2, XVI | occorrerà di aggiustare una testa rotta - commentò acerbamente
50 2, XVI | belle e povere, che hanno la testa piena di letture, le dita
51 2, XVI | gravemente forse mortalmente alla testa. Venite subito tutti.»~ ~*~* *~ ~-
52 2, XVI | primo colpo, però colla testa ancora intronata, prese
53 2, XVI | buttato là su un letto, colla testa in sangue, forse agonizzante,
54 2, XVII | non fece che asciugarsi la testa sudata e cercare la mano
55 2, XVII | faggio due spanne sopra la testa del barone: quella del miope
56 2, XVII | cascanti si fermò nella testa di Ezio, che senza gettare
57 2, XVIII| usciva dell'avventura colla testa accomodata, più di prima
58 3, II | pesantemente sul cuscino la testa che rimase come un pezzo
59 3, II | disperazione andasse alla testa del povero figliuolo.~Le
60 3, II | un colpo di pistola nella testa.~- Io farei lo stesso -
61 3, III | cappelluccio schiacciato sulla testa colle tese rovesciate per
62 3, III | dolore acerbo, battendo colla testa e colle palme contro le
63 3, III | freddo sasso, appoggiò la testa alle braccia; e mentre non
64 3, III | pronunciare il suo nome e alzò la testa.~- Si sente male, poverina? -
65 3, III | cercava di sollevarle la testa.~- Fatele odorare questo
66 3, III | Ridendo, crollando la testa sulle sue considerazioni,
67 3, IV | di lui.~Massimo chinò la testa e stette un istante in silenzio.
68 3, IV | malore l'assalisse posò la testa sul braccio appoggiato al
69 3, IV | se ne bagnò il viso, la testa, s'inebriò di quella freschezza.~
70 3, V | albero a cui appoggiava la testa, la fanciulla addolorata
71 3, VI | cara, perchè questa povera testa non afferra più certe ragioni
72 3, VI | significhi avere sulle spalle una testa chiusa e pesante come una
73 3, VI | Senti com'è fredda questa testa senza luce.... -~Flora prese
74 3, VI | Flora prese nella mani la testa che il giovine le porse
75 3, VI | volta la mano cadde sulla testa di Flora e vi si fermò nel
76 3, VII | stupenda figura con nulla in testa, e per tutto bagaglio uno
77 3, VIII | che riparava a stento la testa, colle gonnelle raccolte
78 3, VIII | accomodò un poco colle mani la testa scomposta.~- Dunque a che
79 3, VIII | egli, piegando un poco la testa per cercare uno sguardo
80 3, VIII | per consolarlo, nascose la testa fra le mani e stette così
81 3, VIII | annerite dal sole la fulva testa di Flora, a cui accostò
82 3, VIII | tristezza. Flora era una testa romantica, di quelle che
83 3, VIII | capelli che dicevano una testa esaltata, com'era stato
84 3, XII | cocchiere, sporgendo la testa dalla finestra.~- Hanno
85 3, XIII | Bortolo gli fosse andato alla testa, tanta era la confusione
|