Parte, Capitolo
1 1 | abitudini, il suo linguaggio, l'aria, quasi direi, che vi si
2 1 | natura, a tanta trasparenza d'aria, a tanta pace e tanto azzurro
3 2, I | respirazione della nuova aria e rientrare a poco a poco
4 2, I | un certo suo progetto in aria e Massimo era venuto per
5 2, II | i bollori al soffio dell'aria frizzante, cominciò a battere
6 2, II | or no venivano sui voli d'aria gli ultimi schiamazzi della
7 2, III | lasciar entrare tutta l'aria e tutta la luce della mattina,~
8 2, III | affrontare i soffi dell'aria.~A questa loro sorte le
9 2, III | speranza o per un'illusione in aria che si fosse messa davanti.
10 2, III | gesticolando con un dito in aria) - giacchè, mentre pur troppo
11 2, III | dal vinetto bianco e dall'aria viva che rinfrescava il
12 2, IV | al pettine, e sempre in aria come le idee della padrona.~
13 2, IV | l'aquila o il falco dell'aria; Liana e le sue pari niente
14 2, V | trovar quiete e vigore nell'aria nativa. Tornò, si lasciò
15 2, VI | rimanere qui ad appestare l'aria co' suoi profumi giapponesi? -
16 2, VII | lunghe, che tremavano all'aria, popolate di tortorelle
17 2, VII | Cioè? - disse Ezio, coll'aria beffarda di chi accetta
18 2, VIII| dei calli, dove più che aria si respira pesce fritto.~
19 2, VIII| odore di salse in quell'aria già carica del profumo dei
20 2, IX | imbiancata di fresco: l'aria e il sole entravano da due
21 2, IX | muore naturalmente nell'aria aperta e nel benefico calore
22 2, IX | Pioppino, Pare che abbia in aria dei progetti... diplomatici... -
23 2, IX | con cui accompagnò nell'aria quella parola, di...plo...
24 2, IX | nebbia schiva il filo dell'aria. San Primo è una grande
25 2, IX | avevano fatto i conti coll'aria. Ma Bortolo ne sa più di
26 2, IX | prima per dissipare nell'aria e nel bisbiglio dei bambini
27 2, X | pennoni che animavano l'aria coi loro vivaci colori.~
28 2, X | barchette, rallegrata l'aria dal suono delle bande che
29 2, X | stessa, a spandere alla bell'aria e al sole la gioia d'una
30 2, X | aver strologato il lago, l'aria, lo spazio tra le barche
31 2, X | rimanente nel Padrone dell'aria e dell'acqua.~- Senta come
32 2, XI | rigavano il fondo aperto dell'aria.~Nei luoghi meno in vista,
33 2, XII | volo di corvi affamati. L'aria dei monti è aguzza come
34 2, XII | macchie. Lassù, in quell'aria, in quel cielo purissimo,
35 2, XII | non si vedeva più per l'aria già fatta oscura: ma venivano
36 2, XII | che si agitassero nell'aria, e tra l'ombra e le luci
37 2, XII | secondo il suo appetito; ma l'aria frizzante e la lunga camminata
38 2, XII | provando nella freschezza dell'aria notturna un subito ristoro.~
39 2, XII | nel tremolìo molle dell'aria e della luce una trepidazione
40 2, XII | mano una che fischiò nell'aria come soleva farle fischiare
41 2, XIII| di vento lo portasse in aria. Camminò un bel pezzo verso
42 2, XIV | scarpe, di far volare in aria qualche cosa con grande
43 2, XV | gli parve che non ci fosse aria abbastanza e uscì per discendere
44 2, XV | di tempo a strologare l'aria, incerto su quel che doveva
45 2, XVI | in lui e per non aver l'aria di mendicare un'ospitalità
46 2, XVI | agitando la lettera in aria. - Ho detto io che si doveva
47 2, XVI | l'amore, l'amicizia, l'aria, il sole, per correre dietro
48 2, XVI | solito e, lasciando entrar l'aria nella stanza, prese a rileggere
49 2, XVI | afferrava e stringeva in aria colle mani.~Regina una volta
50 2, XVII| arrivata l'ora di agitar l'aria e di far coraggio anche
51 2, XVII| la pistola: due colpi in aria alla americana colle novantanove
52 2, XVII| panciotto, con la scusa che l'aria gli porta i reumi: e, sul
53 3, I | la pena di far colpi in aria per una quistione ch'era
54 3, I | di donna, aveva tutta l'aria allampanata di un barone
55 3, I | figliuola rimasta a Vigevano, in aria cattiva con tutto il caldo
56 3, I | pum, un po' di polvere in aria e poi: «Sano e salvo, l'
57 3, II | interruppe essa, guardandolo con aria di rimprovero. - Perchè
58 3, II | risuonò nella quiete dell'aria, e precisamente dal lato
59 3, II | impazzito? stare con quest'aria, in questa luce, mezzo nudo,
60 3, II | orbo, se è vero che quest'aria calda vien dal giardino
61 3, II | dal viso pallido, dall'aria pensosa e modesta degli
62 3, III | pesava continuamente un'aria di mistero. La stessa Nunziata
63 3, III | una giornata calda e senz'aria.~A Porlezza discese dal
64 3, III | allora era incominciata quell'aria cupa di mistero, che faceva
65 3, IV | piedi. Sperava che a cambiar aria, potesse rompersi quel sinistro
66 3, IV | come di siti incantevoli, d'aria frizzante e leggiera, di
67 3, IV | bisogno di respirare un'aria alta. Poi ti dirò quel che
68 3, IV | buio? Oh com'è fresca l'aria qui fuori - esclamò il giovane,
69 3, V | fazzoletto, vide farsi oscura l'aria. Amedeo e il vecchio Giosuè,
70 3, VI | aver udito un colpo nell'aria dalla parte di Villa Serena.
71 3, VI | Non ti pare che qui l'aria sia troppo forte? -~Il vento
72 3, VII | cravatta celeste, aveva l'aria imbarazzata e confusa di
73 3, VII | affrontare le inclemenze dell'aria e le follie delle stagioni
74 3, VIII| matrimonio, ma non vorrei aver l'aria di un tiranno. Che cosa
75 3, VIII| aperte, agitandole nell'aria, poi riprese: - Possiamo
76 3, VIII| mosse un poco le mani in aria e chiese soffrendo: - Che
77 3, VIII| sgocciolanti di piova: ma l'aria pareva fatta scura, i mobili
78 3, VIII| i brividi crescenti dell'aria.~Quando arrivava qualche
79 3, VIII| seguitava a ripeter lui con aria rassegnata: ma tutti coloro
80 3, IX | crescere una barba che gli dà l'aria d'un profeta. Chi abbia
81 3, XII | essersi guardate intorno con aria quasi di sospetto; ma sul
82 3, XIII| del piombo.~Rigida era l'aria sotto il cielo opaco e carico.~
|