Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 3
soldi 2
soldo 1
sole 70
solenne 2
solennemente 1
solenni 1
Frequenza    [«  »]
70 fa
70 giovine
70 può
70 sole
69 sono
69 vedere
68 barone
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

sole

   Parte, Capitolo
1 2, III | scendeva a pezze disuguali il sole dorato a illuminare il vario 2 2, III | tocco dal primo raggio del sole, che sul lago sorge tardi, 3 2, III | solitudine, anche quando il sole si specchia nelle nevi, 4 2, III | giovane, non di bellezza un sole, ma che avrebbe diviso tanto 5 2, III | risero ancor più forte. Il sole entrava lieto per le due 6 2, III | stendendo alcune reti al sole. Il giovinetto venne colla 7 2, III | mazzo di bisce infocate dal sole.~La signora Matilde dall' 8 2, V | desiderio di rivedere il sole della sua patria e col sole 9 2, V | sole della sua patria e col sole qualche fiore non appassito 10 2, V | disponibilità.~Per evitare il troppo sole seguirono un pezzo la stradicciuola 11 2, V | coltivati, nella piena luce del sole saliva a disegnarsi colla 12 2, V | strada, non sentivano il sole infocato che faceva arrabbiare 13 2, VI | Nelle ore in cui rimanevano sole nel giardino le insegnava 14 2, VI | come non si dubita del sole che porta il giorno.~Invece 15 2, VI | vita.~Come al calore del sole di aprile si squagliano 16 2, VI | ruscelli chiari, mentre il sole si purifica dalle nebbie, 17 2, VII | le braccia abbronzate dal sole il suo corpo di giovine 18 2, VIII | due Russe che viaggiavano sole il mondo. Il barone Samuele 19 2, IX | imbiancata di fresco: l'aria e il sole entravano da due parti ad 20 2, IX | nel benefico calore del sole.~È in mancanza di questa 21 2, IX | porcellana, non il caldo del sole rinforza i gracili steli 22 2, IX | volto abbruciacchiato dal sole e indurito dal faticoso 23 2, X | spandere alla bell'aria e al sole la gioia d'una giornata 24 2, X | la protegge dai rami del sole, lascia che i suoi sguardi 25 2, X | venuto quasi a corsa sotto il sole.~- Dove sono? vediamo... - 26 2, XI | benefiche della terra e del sole, la mamma e il babbo della 27 2, XI | spaventati da quel diavolo di sole, che coceva il sasso, si 28 2, XI | tra le fragole, sotto quel sole che coceva la testa.~Rimasero 29 2, XII | con comodo.~Prima che il sole fosse scomparso del tutto 30 2, XII | ignoti che ignorano il nostro sole, i nostri uccelli, le nostre 31 2, XIII | la fatica del viaggio, il sole preso nel ritorno, il latte 32 2, XIII | lasciò che credessero al sole, all'acqua, al latte della 33 2, XIII | della finestra, dove il sole batteva, mettendo nel salotto 34 2, XIII | corpo godeva del tepore del sole e l'appetito invocava come 35 2, XV | chiara e aperta luce del sole: tra le altre, sull'angolo 36 2, XVI | stesso.~Prima che il sole dipingesse in rosa le cime 37 2, XVI | l'amicizia, l'aria, il sole, per correre dietro alle 38 2, XVI | chiudere le persiane contro il sole che entrava sfolgorante: 39 2, XVIII| secche ed abbrustolite dal sole tremavano tanto nel toccar 40 3, II | scomparirà come nebbia al sole. -~Don Andreino non aveva 41 3, III | a una salita battuta dal sole. Ringraziò, discese e prese 42 3, III | la vampa cocente di quel sole, che prometteva un'altra 43 3, III | Il giardino così pieno di sole sprofondò in una tenebra 44 3, IV | nelle pipe in attesa del sole. Quel bivacco luminoso nella 45 3, IV | assistere alla levata del sole. E quasi che in questa speranza 46 3, IV | qualche altura prima che il sole metta fuori le corna. Voglio 47 3, IV | viso il primo raggio di sole, riceverlo puro attraverso 48 3, IV | sito: mettimi in faccia al sole. Lasciami qui solo. Non 49 3, IV | immagini che pena sia sentir il sole sulla faccia e non vederlo: 50 3, IV | sua capacità.~Intanto il sole continuava a illuminare 51 3, VI | volentieri il caldo del sole - Riprese a dire, mentre 52 3, VI | dacchè non vedo più il sole - rispose, appoggiandosi 53 3, VI | paese: sai da dove spunta il sole e dove tramonta: conosci 54 3, VI | Resta, resta, tu sei il mio sole... Non ti ho mai veduta 55 3, VII | intorno al capo quello del sole ch'egli non poteva vedere.~ 56 3, VII | di tenera stanchezza.~Il sole entra con minor vampa nella 57 3, VII | mattino la dipintura rosea del sole che ristora e stanno, se 58 3, VII | quelle cineserie che il sole bacia per ultime, mentre 59 3, VII | contrasta coll'ultimo raggio di sole, dietro a una voce che invita 60 3, VIII | non vedrà più la luce del sole. Sento che l'anima sua è 61 3, VIII | tozze mani annerite dal sole la fulva testa di Flora, 62 3, VIII | pioggia, un raggio sparso di sole veniva a battere sulle grigie 63 3, VIII | fiammata nella cenere. Il sole entrava per le finestre 64 3, VIII | fosse una ragione perchè il sole splendesse nel cielo. Quella 65 3, IX | il raggio carezzevole del sole, colla faccia rivolta allo 66 3, IX | Una lampada non è il sole, ma basta a rompere una 67 3, X | perduta la bella luce del sole!~~  ~ ~ ~ 68 3, XI | salivano a bordo, mentre il sole cominciava a discendere 69 3, XI | dell'Atlantico? La luce del sole, tu dicesti una volta, non 70 3, XII | il suo pesce, mentre il sole, piegando dietro la curva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License