Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovenca 1
gioventù 2
giovialità 3
giovine 70
giovinetta 1
giovinette 2
giovinetto 7
Frequenza    [«  »]
72 strada
71 queste
70 fa
70 giovine
70 può
70 sole
69 sono
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

giovine

   Parte, Capitolo
1 2, I | spesso sinceramente che un giovine di così bell'ingegno, ricco, 2 2, II | tutti e due di spingere il giovine ubbriaco fino a una stanzina, 3 2, III | bella zia Vincenzina, ancor giovine in tutto lo splendore de' 4 2, III | due famiglie e intanto il giovine ebbe tempo di dimenticare 5 2, III | manca per essere un bel giovine? Celiò mentre si carezzava 6 2, III | leggere la sua copia.~La giovine cominciò con voce netta 7 2, IV | posto nello spirito del giovine scapestrato, che nella grazia 8 2, V | risuscitassi e restassi morto giovine nella sua memoria. Ma andiamo 9 2, V | bacio lungo sulla testa del giovine, come se con quel bacio 10 2, VI | come si chiamano?~- Lei da giovine si chiamava semplicemente 11 2, VI | con un tono rivoltoso la giovine aprendo le finestre del 12 2, VII | di pomodoro... ribeccò il giovine con burbanza.~- Questa almeno 13 2, VII | sulla terra.. - disse il giovine.~I discorsi a poco a poco 14 2, VII | arrivati al caffè che il giovine, confrontato il suo orologio 15 2, VII | importa? troncò netto il giovine con un'alzata aspra del 16 2, VII | dal sole il suo corpo di giovine atleta si disegnò nella 17 2, VIII| braccio pesante in quello del giovine.~Ersilia Baracchi maritata 18 2, VIII| soggiunse volgendosi al giovine segretario particolare che 19 2, VIII| cavalleresco ch'è nel fondo di ogni giovine elegante, l'attrattiva del 20 2, VIII| lungo andare produrre nel giovine Bagliani, che vantavasi 21 2, VIII| impadronitasi del braccio del giovine Bagliani, lo condusse verso 22 2, IX | ci aveva a guadagnare il giovine, se anche avesse vinto tutte 23 2, IX | accieca e che perde. Non più giovine, ma forte della terribile 24 2, X | splendente e ridente offre a un giovine bello, ricco, geniale, desideroso 25 2, X | aveva osato chiedere a un giovine eroe, pel quale amare voleva 26 2, XI | dalla foglia lucente, o un giovine abete dai bruni festoni 27 2, XII | Cadenabbia. Una zia del giovine barcaiolo, che aveva lassù 28 2, XII | cavalcatura nelle braccia del giovine, che la tenne un istante 29 2, XII | capanna, saltò sul prato un giovine...~Flora celata dalla siepe 30 2, XIV | e furbo a continuare il giovine vice-ammiraglio che sapeva 31 2, XIV | vè, da uomo d'onore.~Il giovine parlava con tanta e così 32 2, XIV | dire colla testa alta il giovine e in tono imperioso di spavalderia. - 33 2, XIV | indegna di te.~- Sei stato giovine, tu? -~- Io? - e il dabben 34 2, XIV | Credo di essere stato giovine in un tempo, quando l'essere 35 2, XIV | tutt'e due le parti. Il giovine Bagliani pareva irrigidito 36 2, XIV | alla freddezza caustica del giovine sentiva di dover opporre 37 2, XIV | Nulla - troncò secco il giovine. - Ti pare che questi discorsi 38 2, XIV | stringere la mano che il giovine gli aveva stesa.~Ezio si 39 2, XV | presuntuoso, caldo, prepotente del giovine, fecero sì ch'egli, entrato 40 2, XV | compagnia di una bellissima giovine, vestita con una estrema 41 2, XV | al suo entrare la bella giovine s'era scossa con un moto 42 2, XV | il barone, invitando il giovine a seguirlo in disparte, 43 2, XV | con voce quasi sguaiata il giovine Bagliani, alzando una mano 44 2, XV | rispose con fredda cortesia il giovine spavaldo, e fatto un inchino, 45 2, XV | vecchio esotico e nella bella giovine vestita di chiaro, che lo 46 2, XVI | cuore dell'uomo si sentì giovine, indulgente, tratto dalla 47 2, XVI | meglio correr dietro al giovine o rimanere presso la madrina: 48 2, XVII| loro ordini. Intanto il giovine conte andava ad annunciare 49 3, II | eran parsi otto secoli.~Il giovine, che si sentiva abbruciare 50 3, II | malato per trattenere il giovine da un atto di follia.~Il 51 3, II | di tacere, quando ero più giovine, quando ero bella, quando 52 3, III | le faceva la figura di un giovine prete lungo lungo. Veramente 53 3, III | altra donna pietosa, assai giovine e bella, che le parlava 54 3, IV | Non c'era nulla: ma il giovine cercava di secondarne le 55 3, VI | trattenne, vedendo che il giovine rinchiudeva l'astuccio, 56 3, VI | fare? mettere a fianco del giovine una persona che lo seguisse 57 3, VI | signora Bagliani, che il giovine aveva dettato un vero testamento, 58 3, VI | comprendere che il disgraziato giovine meditasse un sinistro proposito. 59 3, VI | destino. -~Il volto del giovine parve a Flora molto dimagrato. 60 3, VI | mano e strinse quella del giovine ancora irrigidita da un 61 3, VI | queste parole? - esclamò il giovine infelice, arrestandosi e 62 3, VI | nella mani la testa che il giovine le porse e la strinse a 63 3, VII | a Villa Serena una donna giovine che potesse assistere la 64 3, VIII| sacrificare una ragazza ancor giovine a' suoi umori bisbetici, 65 3, X | tedesco:~ ~Me pur lontan la giovine~Inquieta pupilla un traea;~ 66 3, X | Liana...~- Ah! - fece il giovine, alzando meccanicamente 67 3, X | di afferrare la mano del giovine.~- Ah! - esclamò egli, alzando 68 3, X | non lasciarmi così... - Il giovine si sentì stretta la mano 69 3, XII | intorno al cadavere di una giovine donna che alcuni pescatori 70 3, XII | correre lungo il molo una giovine signora che all'aspetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License